Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
Difetti di continutà, dovuta al montaggio, sono riscontrabili in alcuni punti del film.
La causa potrebbe risiedere nel fatto che Gariazzo ebbe problemi con un occhio sul set, al punto da dover abbandonare le riprese, che furono poi portate a conclusione da Gianfranco Baldanello.
Strana concezione, quella espressa dai (finti) alieni , ovvero i ragazzi burloni travestiti da extraterrestri, ben annunciata dal testo della canzoncina -da quest'ultimi cantata- che suona così:
"Siam venuti sulla terra con pacifiche intenzioni, non rompeteci i coglioni ma lasciateci scopar..."
"Io quel film lo scrissi e ne diressi pochissime scene.
Infatti dopo soli quattro giorni di riprese il comico Mario Maranzana , che nel film faceva la parte di un contadino, mentre giravamo una scena in cui avrebbe dovuto sparare con un fucile da caccia (agli alieni, n.d.r.), mi colpì per errore.
La produzione non intendeva pagare un armiere.
Così il film fu terminato da un altro."
Intervista a Mario Gariazzo a cura di Davide Pulici e Manlio Gomarasca, in Nocturno Cinema n. 3 (anno II), aprile-giugno 1995
Per amor di completezza bisogna dire che incontri come quelli del film fra umani ed alieni (essenzialmente di natura sessuale) sono effettivamente previsti dal Black Vault Encyclopedia Project che riprende la celebre classificazione di Allen J. Hynek e sono classificati come CE7, ovvero Incontri ravvicinati del settimo tipo (ibridazione umano-aliena), anche se il mondo ufologico non è concorde su questa possibilità.
Capannelle, Undying, Daidae, Pessoa
Ronax, Gabigol, Magerehein
Homesick, Maik271, Panza, Schramm, Marcel M.J. Davinotti jr.