Undying | Forum | Pagina 55

Undying
Visite: 120569
Punteggio: 4148
Commenti: 3807
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 21/03/07 10:07
Ultima volta online: 25/09/19 23:22
Generi preferiti: Horror - Poliziesco - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 729

Pensione paura (1978)

CUR | 1 post | 20/09/09 11:01
Francesco Barilli: ricordi dal set "Nel 1978 sto preparando il film Pensione paura e scelgo Luc Merenda per la parte di Rodolfo, un bel lestofante, un marchettone che si scopa una vecchia danarosa. (...) In quel momento ho dei grossi problemi con la mia prima moglie e allora mi butto giù

Le piacevoli notti (1966)

DG | 2 post | 8/10/20 15:54
R.f.e. ebbe a dire nella SEZIONE CURIOSITA': Capisco quel che ne disse, del film, Gassman: a me è piaciuto particolarmente il primo episodio, per via di un Tognazzi in ottima forma ed in grado di valorizzare, grazie alla sua mimica e parlata finto-ispanica, una sceneggiatura piuttosto scadente

Bruciati da cocente passione (1976)

TV | 19 post | 7/09/22 11:24
In onda il Domenica 27 SETTEMBRE ore 00:50 su RETE 4 Commedia leggera, con un cast in parte all'altezza ed in parte inadatto. Capitani ha fatto di meglio.

Frankenfish - Pesci mutanti (2004)

TV | 5 post | 22/04/12 02:38
In onda il Sabato 26 SETTEMBRE ore 23:00 su ITALIA 1 Per chi apprezza il genere "animali (pur se mutanti) assassini" ...

All'onorevole piacciono le donne (1972)

TV | 21 post | 18/10/22 23:28
In onda il Sabato 26 SETTEMBRE ore 04:25 su ITALIA 1 Una volta tanto dimenticate il Fulci del cinema horror... E' un regista comunque polemico, che getta -da iconoclasta che era- un occhio verso le istituzioni politiche, offuscando un film vagamente "impegnato" con un manto di erotismo perenne (la

I viaggiatori della sera (1979)

TV | 25 post | 23/03/22 10:56
In onda il Venerdì 25 SETTEMBRE ore 02:15 su RETE 4 Ultima regia di un attore indimenticabile. Cast discreto.

R Chi giace nella mia bara? (1964)

TV | 5 post | 19/01/14 14:13
In onda il Giovedì 24 SETTEMBRE ore 01:35 su RETE 4 La grande Bette Davis, non era nuova ad interpretare "doppi ruoli" giacché nel lontano 1946 era stata protagonista del simile L'anima e il volto. Thriller psicologico poco riuscito, ma raro nei passaggi televisivi.

Amore libero - Free love (1974)

TV | 19 post | 22/10/22 22:16
In onda il Giovedì 24 SETTEMBRE ore 03:30 su RETE 4 Qualche nudo qua e là giustifica un titolo lievemente malizioso. Ma non c'è molto di più, nel mediocre film diretto da Pier Ludovico Pavoni...

Dr. Jekyll & miss Hyde (1995)

TV | 1 post | 19/09/09 16:28
In onda il Giovedì 24 SETTEMBRE ore 03:55 su ITALIA 1 Parodia di un classico del cinema horror, riuscita solo in parte. L'opposto di Jekyll (similmente al più serio Barbara il mostro di Londra) è infatti tale anche di sesso. Quando lo scienziato si trasforma si ritrova nei panni (e nel corpo) di una bella

[2.04] Masters of Horror 2: Rumori e tenebre (2006)

TV | 5 post | 15/04/12 21:52
In onda il Lunedì 21 SETTEMBRE ore 04:25 su RAI 1 Dal regista di Session 9, L'uomo senza sonno e del successivo Spooked (realizzato per la serie Fear itself) uno dei più riusciti episodi della seconda stagione dei Masters of Horror. Pungente e fastidioso, come un gessetto sfregato "a secco" sulla

[2.05] Masters of Horror 2: Il seme del male (2006)

TV | 6 post | 12/04/11 08:30
In onda il Lunedì 21 SETTEMBRE ore 03:30 su RAI 1 Un John Carpenter decisamente sotto tono dirige uno dei mediocri episodi targati Masters of Horror.

Il nome del mio assassino (2007)

HV | 1 post | 19/09/09 16:13
Uscito di soppiatto nelle sale all'inizio di agosto, anche questo ennesimo film nato sulla scia dei vari So cosa hai fatto arriverà in DVD/Blu-Ray Disc (vendita) a partire dal 4 novembre, per la label Moviemax.

La donna di una sera (1992)

DG | 4 post | 14/09/09 17:06
Perfetto, grazie a te. Poi, un giorno, mi spiegherai dove le trovi certe locandine...

R L'ultima casa a sinistra (2009)

DG | 19 post | 11/08/15 15:35
In effetti... sarà mica uscito solo in poche città? A Bologna non s'è visto...

Caltiki il mostro immortale (1959)

DG | 29 post | 3/10/22 10:40
Mi sembra di ricordare che Legnani lo aveva corretto... Comunque colgo l'occasione per segnalare la cosa anche al buon Ciavazzaro che nel commento, seguendo i dati noti, ha citato la Perego e quindi mi sembra corretto avvisarlo per dirgli di sostituirla con Didi Sullivan.

La bestia (1975)

DG | 25 post | 12/02/12 12:43
Per Ciavazzaro: puoi benissimo lasciare anche Licantropo, il mio voleva solo essere un consiglio... Spero che tu lo abbia recepito come tale, visto che sei uno dei maggiori commentatori del Davinotti...

I cancelli dell'Inferno (1989)

DG | 7 post | 14/09/09 06:09
Zender, non occorreva stare a perdere del tempo per reinserire queste quattro boiate che avevo scritto. Me le avevi già trasmesse per e-mail tra l'altro. Grazie comunque...

La donna di una sera (1992)

DG | 4 post | 14/09/09 17:06
Purtroppo io lo avevo da VHS doppiata, quindi non riesco nemmeno a fare una scansione della locandina, perché non ce l'ho. La VHS era della Eden. Lasciamolo senza locandina, se lo merita: nel cercarlo mi sono imbattuto in cover di titoli incredibili diretti Massaccesi, roba interpretata persino

L'occhio del gatto (1985)

DG | 5 post | 21/07/11 19:07
Evidentemente B.Legnani o forse Xamini hanno rimosso i titoli degli episodi. In effetti era riportato un titolo errato, come (e quello) segnalato da Schramm. Sono i seguenti tre (tra parentesi, e in neretto, il titolo originale): 1) "BRRR, QUANTO FA MALE IL TABACCO" (QUITTER'S

Black cat (gatto nero) (1981)

DG | 10 post | 28/11/10 13:02
E' questo. Zender, giustamente, lo ha lasciato con il titolo originale, essendo un inedito. Tutto risolto.

La venexiana (1986)

CUR | 3 post | 12/03/17 11:15
Scritto da Bolognini, con la collaborazione di Massimo Franciosa, il film si dice essere ispirato ad un testo (anonimo) medievale.

Fuga scabrosamente pericolosa (1985)

CUR | 2 post | 13/09/09 14:56
Il film venne realizzato (con il titolo di Fuga) da Rossati l'anno dopo che il regista aveva realizzato Le mani di una donna sola, vale a dire nel 1980. Venne girato in Colombia e distribuito in Italia solo 5 anni più tardi...

Midnight blue (mezzanotte triste) (1979)

DG | 5 post | 4/07/21 10:17
Quattro anni d'agonia: per essere dimenticato Il film avrebbe dovuto uscire nelle sale nel 1976, con il titolo di Sexy Blue: rimase fermo tre anni ed uscì nel 1979 ottenendo un clamoroso flop al botteghino. Dopo un breve periodo venne ritirato e rimesso in circolazione solo l'anno seguente (il

Candido erotico (1978)

DG | 14 post | 8/12/11 13:19
In alcuni testi il film viene definito come variante erotica de Il bell'Antonio di Bolognini...

A. A. A. Massaggiatrice bella presenza offresi (1972)

DG | 40 post | 13/09/09 14:29
Dell'intera serie di gialli italiani questo è quello più facilmente risolvibile (chi l'ha fatto e perché) di tutti. Scoprirete l'assassino, senza sforzare le meningi, tre secondi dopo il primo delitto. Grazie all'abilità del regista che fa di tutto, ma proprio di tutto, per non creare un minimo

20 centimetri (2005)

DG | 3 post | 22/07/10 10:55
Sembra interessante... Magari potevano scegliere un'attrice più effeminata (ma ugualmente dotata!) di Mónica Cervera...

La bestia (1975)

DG | 25 post | 12/02/12 12:43
Ciavazzaro ebbe a COMMENTARE: Licantropo?

L'ululato (1981)

HV | 4 post | 18/10/23 16:34
Disponibile in DVD grazie alla Universal Pictures, che per l'occasione ne ha curato un'ottima edizione - con video anamorfico 1.85:1 ed audio italiano mono - composta da due DVD. I contenuti speciali non ci incastrano troppo sul film, presentando, come fiore all'occhiello, un lungo documentario sulla

Milano odia: la polizia non può sparare (1974)

CUR | 6 post | 29/01/15 07:51
Contribuisco alla prestigiosa mostra itinerante "I flani di Legnani" curata per l'appunto dal caro Buono, inserendo il mio flano personale di MILANO ODIA:

L'uccello dalle piume di cristallo (1970)

CUR | 23 post | 26/09/24 00:05
Contribuisco alla prestigiosa mostra itinerante "I flani di Legnani" curata per l'appunto dal caro Buono, inserendo il mio flano personale de L'UCCELLO DALLE PIUME DI CRISTALLO:

Troppo forte (1986)

CUR | 12 post | 7/12/24 13:56
Contribuisco alla prestigiosa mostra itinerante "I flani di Legnani" curata per l'appunto dal caro Buono, inserendo il mio flano personale di TROPPO FORTE:

La nottata (1975)

CUR | 1 post | 12/09/09 22:49
Dal flano cinematografico del film, in programmazione al Mediolanum: INTERAMENTE GIRATO A MILANO "la Dolce Vita degli anni 70" FINALMENTE DISSEQUESTRATO IN ATTESA DI GIUDIZIO ... clamorosa, conturbante, travolgente, spiritosa, sexy, brillante, emozionante, sbalorditiva, sentimentale,

Torino violenta (1977)

CUR | 5 post | 25/09/22 16:52
Dal flano del film: Torino come Roma una spirale di violenza che non si ferma George Hilton lo spietato commissario del reparto speciale Commandos assisterete a spettacolari e acrobatici caroselli in auto e moto mai realizzati al cinema

Lo strano vizio della signora Wardh (1971)

CUR | 5 post | 3/04/18 14:44
Manifesto per una edizione estera del film, circolato come Next. Da notare come in questo caso il riferimento a Psycho sia ben evidente. Più avanti De Palma farà altrettanto in Vestito per uccidere (copiando però, per un'intera sequenza di omicidio in ascensore Perché quelle strane gocce di sangue

Justine ovvero le disavventure della virtù (1968)

CUR | 5 post | 25/09/09 07:53
Nel 1979 Massaccesi utilizzando, in parte, due pellicole dirette da Franco, realizza un hard-core, con sequenze porno aggiunte e girate da lui stesso. Ne risulta un prodotto (per adulti) dal titolo Justine, a firma di tale Dave Tough (pseudonimo di Jesus Franco), che naturalmente nulla ha da spartire

L'insegnante viene a casa (1978)

CUR | 7 post | 5/07/14 06:19
Fa parte di una trilogia così composta: L'insegnante (1975, Nando Cicero) L'insegnante va in collegio (1978, Mariano Laurenti) L'insegnante viene a casa (1978, Michele Massimo Tarantini) Rispetto ai due titoli precedenti questo non ha nulla in comune da un punto di vista narrativo e consequenziale,

La soldatessa alla visita militare (1977)

CUR | 1 post | 12/09/09 15:24
Secondo titolo di un trittico diretto da Cicero, che si ricorda per la riuscita di un tipo di commedia piuttosto "viscerale", calata in un contesto (pseudo)militare. La trilogia è così composta: La dottoressa del distretto militare (1976); La soldatessa alla visita militare (1977);

Gli altri racconti di Canterbury (1972)

CUR | 5 post | 23/10/09 14:27
Dal primo episodio, Il sire di Brindisi. Per punire la moglie Elena (Enza Sbordone), che s'è congiunta "contronatura" con il despota di Brindisi, il marito Galante (Francesco D'Adda) l'accompagna ad una festa vestita in maniera originale*... Giunta al cospetto dell'amante interviene la

Gli altri racconti di Canterbury (1972)

CUR | 5 post | 23/10/09 14:27
Una voce fuori campo, sorretta da immagini lagunari e romantiche, ci introduce seriosamente al film, con tale tono: "Anche se li chiamano così, questi racconti non appartengono soltanto a Canterbury, né sono opera esclusiva di Geoffrey Chaucer. Al contrario: sono storie che si trovano, più

Decameron N. 4 - Le belle novelle di Boccaccio (1972)

HV | 4 post | 15/07/14 17:11
Resta, ad oggi, visibile grazie alle precedenti edizioni VHS: la più rara Cinehollywood e la (migliore per qualità) De Laurentiis Ricordi Sotto: la VHS Cinehollywood

Decameron N. 4 - Le belle novelle di Boccaccio (1972)

MUS | 1 post | 11/09/09 00:05
Testo della canzone iniziale (e ripetuta sui titoli di coda) Mamma mia me dice attenta a quello che l'amore pò fà... Prima fà calà de peso poi te pò fà pure 'ngrassar... Ma senza amore che se fà... Oh mamma mamma dimmelo tu! La giovinezza senza amore pare una pianta senza frutti

Decameron N. 4 - Le belle novelle di Boccaccio (1972)

MUS | 1 post | 11/09/09 00:05
Musiche del maestro Roberto Pregadio, con canzone d'apertura (e chiusura) cantata da Mirella Pace. Sui titoli di testa il regista Paolo Bianchini è accreditato come Paul Maxwell.

Ultimo mondo cannibale (1976)

DG | 11 post | 28/08/14 10:44
Grazie, Luca. Per Herrkinski: dalla pagina principale della Rai.it - portale multimedia digita Stracult (dove sta scritto cerca multimedia) nel box laterale destro: ti appare l'elenco di varie puntate, riferite a più serie di Stracult. La puntata che ti interessa (del 31 agosto) è l'undicesima.

Ultimo mondo cannibale (1976)

DG | 11 post | 28/08/14 10:44
Si parlava della puntata di Stracult, trasmessa su Rai 2 il 31 agosto 2009... Ricordavo che la trasmissione passava, a distanza di qualche giorno, in replica anche su Raisat. Herrkinski voleva sapere se era possibile recuperarla.

Il corvo 3 (2000)

TV | 4 post | 29/06/10 08:13
In onda il Domenica 20 SETTEMBRE ore 03:55 su ITALIA 1 Italia 1 ha l'intuizione di proporre, al seguito del primo inarrivabile capitolo, il miglior successore de Il Corvo. Fate attenzione alle similitudini con certi tipi di ripresa puramente ascrivibile a Dario Argento (con riferimento a Opera). Non per tutti,

La moglie in vacanza... l'amante in città (1980)

TV | 26 post | 6/11/24 12:53
In onda il Domenica 20 SETTEMBRE ore 00:45 su RETE 4 Herrkinski commenta: "Vengono ridotte le parti pruriginose (seppur presenti, nella forma delle grazie generosamente esposte dalla coppia esplosiva Bouchet/Fenech) a favore di una "comicità degli equivoci" in cui Banfi può gigioneggiare e

Il corvo (1994)

TV | 9 post | 12/09/22 23:03
In onda il Domenica 20 SETTEMBRE ore 02:10 su ITALIA 1 Film maledetto, per noti fatti di cronaca che han toccato prima Bruce, poi Brandon Lee. Grande esempio di cinema decadente e romantico che assume maggior spessore con il trascorrere del tempo. In double bill, su Italia 1, assieme al suo miglior seguito:

Il giudice e la minorenne (1974)

TV | 17 post | 23/04/18 15:42
In onda il Sabato 19 SETTEMBRE ore 23:20 su 7 GOLD Commenta Renato: "Parte come un poliziesco ma si distacca velocemente dagli stilemi tipici del genere, tra accenni di sovversione e qualche blanda critica alla società (il personaggio di Piero Mazzarella, grandissimo come sempre). Buona l'ambientazione

[1.03] Masters of Horror: La danza dei morti (2005)

TV | 5 post | 9/04/12 10:30
In onda il Sabato 19 SETTEMBRE ore 03:55 su RAI 1 C'è Robert Englund, nome che garantisce trattarsi di un film ridicolo. In tal caso nemmeno il corto metraggio risolleva l'episodio dalla noia montante. A parere di chi scrive il peggior esemplare dei Masters of Horror.

Il merlo maschio (1971)

TV | 18 post | 16/09/22 14:43
In onda il Sabato 19 SETTEMBRE ore 04:15 su ITALIA 1 Un Buzzanca scatenatissimo, al pari di un film mitico. Tra le più divertenti commedie recitate dall'attore e dirette da Pasquale Festa Campanile. Bellissima la Antonelli, in un ruolo malizioso che anticipa il celebre erotico di Samperi. Attori di contorno

Nudo di donna (1981)

TV | 23 post | 6/02/22 20:25
In onda il Venerdì 18 SETTEMBRE ore 01:55 su RETE 4 Il nudo cui allude il titolo è scarso. Manfredi pure, sia come regista, sia come attore. C'è una giovanissima Beatrice Ring (poi stellina in Zombi 3): motivo che val bene una visione!

Fiorina la vacca (1972)

TV | 20 post | 23/11/22 12:01
In onda il Giovedì 17 SETTEMBRE ore 21:10 su 7 GOLD Scrisse B.Legnani: "Non da Boccaccio, ma dal Ruzante. Regìa sicura, in grado di avere buone interpretazioni anche dalla Agren e dalla Tamburi... Gineceo splendido, con la Covello su tutte. Certo, la grana è grossa, ma se Morandini gli dà **½ un motivo

They - Incubi dal mondo delle ombre (2002)

TV | 2 post | 7/08/13 16:43
In onda il Venerdì 18 SETTEMBRE ore 00:50 su ITALIA 1 Se avete apprezzato Boogeyman dovete vederlo: capirete a quale film si è ispirato Sam Raimi per la produzione di uno dei peggiori horror degli ultimi anni.

I figli del leopardo (1965)

TV | 24 post | 2/12/21 08:49
In onda il Venerdì 18 SETTEMBRE ore 03:15 su RAI 1 Dice Zender: "Uno dei Franco e Ciccio meno sciatti (anche perché dirige Corbucci Sergio). Gradevole."

L'isola degli uomini pesce (1979)

TV | 14 post | 24/10/22 23:14
In onda il Mercoledì 16 SETTEMBRE ore 16:05 su *IRIS Sottostimato lavoro di Sergio Martino, che presumo passerà CUT dato l'orario della messa in onda. Fa parte di un terzetto di pellicole d'avventura, spesso sconfinanti nell'horror. Gli altri due titoli sono: La montagna del Dio Cannibale e Il fiume del grande

La monaca nel peccato (1986)

TV | 12 post | 27/01/21 09:09
In onda il Mercoledì 16 SETTEMBRE ore 23:20 su 7 GOLD Massaccesi alle prese con l'ultimo erotico conventuale di stampo italiano. La Grimaldi è un belvedere, la Ottaviani anche. C'è pure una storia, che discende da nobile testo... senza annoiare.

Nickname: Enigmista (2005)

TV | 12 post | 12/05/20 09:35
In onda il Mercoledì 16 SETTEMBRE ore 23:55 su ITALIA 1 Titolo plagiato dalla celebre serie di Saw. Un filmetto fiacco, ma a qualcuno potrebbe piacere.

Fantozzi in Paradiso (1993)

TV | 19 post | 7/11/22 11:12
In onda il Martedì 15 SETTEMBRE ore 23:15 su RETE 4 Stanco sequel di una film mitico, che però non lesina in divertimento...

Occhi nelle tenebre (1994)

TV | 5 post | 29/04/15 11:58
In onda il Martedì 15 SETTEMBRE ore 00:25 su RETE 4 Il buon Capanelle commenta: "Discreto thriller che non presenta uno sviluppo troppo originale ma due o tre passaggi interessanti sì (la visione ritardata delle cose, le motivazioni del killer) assieme al mestiere di Apted alla regia e Spinotti alla

Porky's III - La rivincita! (1985)

TV | 7 post | 15/06/17 19:32
In onda il Lunedì 14 SETTEMBRE ore 02:25 su ITALIA 1 Italia 1 propone anche il capitolo conclusivo di questa serie "giovanile" legata agli anni '80.