Lunedì 23 OTTOBRE ore 23:30 su IRIS Così Daidae: Una delle pietre miliari del poliziesco all'italiana. Merli con la sua espressione da duro e coi metodi spicci offre un film d'azione poliziesca delizioso; molto belle le scene delle rapine, con un particolare stratagemma per fregare i poliziotti sul tempo... Cast "di razza" con Saxon, Merli, Zamuto e i validissimi caratteristi Rossi e Felleghy.
B. Legnani • 29/08/18 22:30 Pianificazione e progetti - 15295 interventi
Giovedì 30 AGOSTO ore 12:45 su IRIS Sceneggiatura non troppo originale ma godibilissima. Molte le scene memorabili, dalla sequenza della funicolare all'omicidio al bowling. Colonna sonora da applausi. Da non perdere.
[Deepred89]
Faggi • 24/03/19 19:57 Call center Davinotti - 433 interventi
Giovedì 28 MARZO ore 13:05 su IRIS Herrkinski: Eccellente poliziottesco alla Lenzi, assoluto maestro nel genere. Tra i film con interprete il mitico, roccioso Merli, sicuramente entra tra i migliori 3. La storia è avvincente e ben costruita, ma il vero punto forte della pellicola sono le incredibili scene di inseguimento (quella in moto è da antologia) e la violenza pazzesca che pervade la pellicola: infatti molte sono le morti veramente trucide, con dovizia di particolari splatter. Presente anche il grande John Saxon.
Lunedì 15 LUGLIO ore 04:28 su ITALIA 1 Tra i vari polizieschi girati a Napoli quello di Lenzi è senza dubbio il migliore, quello in cui la scapicollante sarabanda di crimini, soprusi, omicidi a freddo, condanne a morte e acrobatismi giustizialisti raggiunge ritmi di coinvolgimento tutt'altro che ordinari. La cornice partenopea è solo un'arena circense in cui far scorrere sangue, pestaggi e torture come attrazioni di un luna-park (la funicolare, i tetti, il bowling). Betti/Merli è qui al suo culmine, proprio grazie alla famelica regia toscana.[Gestarsh99]
Geppo • 1/01/20 22:21 Call center Davinotti - 4356 interventi
Venerdì 3 GENNAIO ore 12:55 su IRIS Herrkinski: Eccellente poliziottesco alla Lenzi, assoluto maestro nel genere. Tra i film con interprete il mitico, roccioso Merli, sicuramente entra tra i migliori 3. La storia è avvincente e ben costruita, ma il vero punto forte della pellicola sono le incredibili scene di inseguimento (quella in moto è da antologia) e la violenza pazzesca che pervade la pellicola: infatti molte sono le morti veramente trucide, con dovizia di particolari splatter. Presente anche il grande John Saxon.
Domenica 9 FEBBRAIO ore 21:10 su CINE 34 Grandissimo. Lenzi in stato di grazia non si limita unicamente a girare inseguimenti serrati fra le strade di una Napoli fotografata benissimo, ma offre intere sequenze action che mandano in visibilio ogni cellula corporea. La violenza, funzionale per storie di vita e malavita, ha un paio di picchi notevoli che sfociano nel gore più truculento. Merli - assoluto - sforna una prestazione fisica magistrale [Didda23]
5/10/20 ore 21:10 su Cine 34 "Il braccio violento della legge all'ombra del Vesuvio. Tra i vari polizieschi girati a Napoli quello di Lenzi è senza dubbio il migliore, quello in cui la scapicollante sarabanda di crimini, soprusi, omicidi a freddo, condanne a morte e acrobatismi giustizialisti raggiunge ritmi di coinvolgimento tutt'altro che ordinari. La cornice partenopea è solo un'arena circense in cui far scorrere sangue, pestaggi e torture come attrazioni di un luna-park (la funicolare, i tetti, il bowling). Betti/Merli è qui al suo culmine, proprio grazie alla famelica regia toscana, assai più dinamica e "friedkiniana" di quella di Girolami.MEMORABILE: Le note di Micalizzi che si campanilizzano assimilando mandolini e tarantelle; L'inseguimento sulla funicolare; Luciano Rossi infilzato in cima al cancello..." Gestarsh99
5/10/21 ore 08:45 su Cine 34 "Il braccio violento della legge all'ombra del Vesuvio. Tra i vari polizieschi girati a Napoli quello di Lenzi è senza dubbio il migliore, quello in cui la scapicollante sarabanda di crimini, soprusi, omicidi a freddo, condanne a morte e acrobatismi giustizialisti raggiunge ritmi di coinvolgimento tutt'altro che ordinari. La cornice partenopea è solo un'arena circense in cui far scorrere sangue, pestaggi e torture come attrazioni di un luna-park (la funicolare, i tetti, il bowling). Betti/Merli è qui al suo culmine, proprio grazie alla famelica regia toscana, assai più dinamica e "friedkiniana" di quella di Girolami.MEMORABILE: Le note di Micalizzi che si campanilizzano assimilando mandolini e tarantelle; L'inseguimento sulla funicolare; Luciano Rossi infilzato in cima al cancello..." Gestarsh99
7/05/22 ore 02:10 su Rete 4 "Il braccio violento della legge all'ombra del Vesuvio. Tra i vari polizieschi girati a Napoli quello di Lenzi è senza dubbio il migliore, quello in cui la scapicollante sarabanda di crimini, soprusi, omicidi a freddo, condanne a morte e acrobatismi giustizialisti raggiunge ritmi di coinvolgimento tutt'altro che ordinari. La cornice partenopea è solo un'arena circense in cui far scorrere sangue, pestaggi e torture come attrazioni di un luna-park (la funicolare, i tetti, il bowling). Betti/Merli è qui al suo culmine, proprio grazie alla famelica regia toscana, assai più dinamica e "friedkiniana" di quella di Girolami.MEMORABILE: Le note di Micalizzi che si campanilizzano assimilando mandolini e tarantelle; L'inseguimento sulla funicolare; Luciano Rossi infilzato in cima al cancello..." Gestarsh99
Nicola81 • 17/05/22 16:41 Contratto a progetto - 692 interventi
21/05/22 ore 23:15 su Cine 34 "La costruzione è molto simile a quella di Roma a mano armata e anche se qui si avverte l'assenza di un antagonista di peso qual'era il Gobbo di Tomas Milian; le tante microstorie che si intrecciano vengono gestite in modo più compatto e meno dispersivo. Quanto a ritmo e ad azione, poi, siamo quasi ai massimi livelli. L'ambientazione partenopea rende inevitabile la presenza dello scugnizzo Gennarino, che strappa qualche sorriso prima di suscitare inattesa commozione. Ottima prova di Merli e della squadra di caratteristi; strepitoso score di Micalizzi.MEMORABILE: La visita al ricettatore; Le corse in moto di Zamuto; La sequenza della funicolare; Il finale." Nicola81
20/08/22 ore 21:00 su Cine 34 "Il braccio violento della legge all'ombra del Vesuvio. Tra i vari polizieschi girati a Napoli quello di Lenzi è senza dubbio il migliore, quello in cui la scapicollante sarabanda di crimini, soprusi, omicidi a freddo, condanne a morte e acrobatismi giustizialisti raggiunge ritmi di coinvolgimento tutt'altro che ordinari. La cornice partenopea è solo un'arena circense in cui far scorrere sangue, pestaggi e torture come attrazioni di un luna-park (la funicolare, i tetti, il bowling). Betti/Merli è qui al suo culmine, proprio grazie alla famelica regia toscana, assai più dinamica e "friedkiniana" di quella di Girolami.MEMORABILE: Le note di Micalizzi che si campanilizzano assimilando mandolini e tarantelle; L'inseguimento sulla funicolare; Luciano Rossi infilzato in cima al cancello..." Gestarsh99
Venticello, Bullseye2
Stubby, Alex 64
Lercio, Undying, Lovejoy, Bruce, Rigoletto, Didda23, Nick franc
Kowalski, Herrkinski, Daidae, Cangaceiro, Disorder, Lebowski, Fauno, Capannelle, Lupoprezzo, Mark, John trent, Stefania, Nicola81, Rogerone, Motorship, Viccrowley, Neapolis, Special, Azione70, Tojo72, Victorvega, Ira72, Pinhead80, Vito, Androv, Markol94
G.Godardi, Cotola, Deepred89, Puppigallo, Hackett, Ghostship, Enzus79, Rickblaine, Nando, Markus, Matalo!, Homesick, Trivex, Gestarsh99, Albstef90, Jdelarge, Rambo90, Ultimo, Pessoa, Paulaster, Samuel1979, Fabbiu, Luluke, Gold cult, Marcel M.J. Davinotti jr.
Il Dandi, Rufus68, Faggi, Gugly
Dengus, Markvale, Giùan, Myvincent, Magi94