Undying | Forum | Pagina 35

Undying
Visite: 120310
Punteggio: 4148
Commenti: 3807
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 21/03/07 10:07
Ultima volta online: 25/09/19 23:22
Generi preferiti: Horror - Poliziesco - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 729

Baciami ancora (2010)

DG | 21 post | 31/01/10 19:18
La fonte da indicare è quella dalla quale sono state riprese le notizie tipo le dichiarazioni di Martina Stella. Solitamente è d'uso inserire la data di produzione, anche perché alcuni film hanno avuto uscite procrastinate di anni... P.s. notizie di questo tipo stanno benissimo nella

Giallo (2009)

DG | 485 post | 5/08/25 08:24
Dario Argento non merita di essere trattato così. Uno dei pochi grandi registi italiani ancora sulla scena ha diritto ad un maggior rispetto. La cosa è davvero deprimente...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
E' il tratto distintivo del Davinotti. La sua vera forza...

Kekko Kamen, la maschera libidinosa (1991)

DG | 25 post | 5/02/10 14:31
Questo è il motivo per cui nella fantasia nipponica appaiono surrogati fallici, tipo tentacoli o altre diavolerie del genere. Per sopperire alla latitanza dei veri organi sessuali, così tanto mal visti dalla (informale) censura.

L'uomo che verrà (2010)

DG | 22 post | 16/11/10 11:37
P.S. Il nome del regista è Giorgio Diritti

L'uomo che verrà (2010)

CUR | 2 post | 11/05/10 11:29
Un film sincero e pieno di speranza I tragici avvenimenti avvenuti a Marzabotto, tra fine settembre e i primi di ottobre del 1944, sono stati suffragati dalla consulenza dell'Istituto storico della Resistenza dell'Emilia Romagna. Giorgio Diritti ha optato per girare buona parte del film a San Chierlo

Ragnatela di morte (1983)

DG | 10 post | 29/01/10 19:16
Grazie a te per la pazienza che contraddistingue la tua attività, soprattutto per la continua e strenuante ricerca delle locandine da inserire.

Kwaidan - Storie di fantasmi (1964)

DG | 34 post | 30/05/15 17:19
In effetti credo trattarsi di un caso unico. Non ci sono altri film horror di tale lunghezza...

Kekko Kamen, la maschera libidinosa (1991)

DG | 25 post | 5/02/10 14:31
Solitamente si tratta di Hentay, ovvero manga destinati ad un pubblico adulto. Ce ne sono alcuni davvero impressionanti, poi trasformati in film, tipo Urotsukidoji (sotto), serie che pure da noi ha trovato la via del fumetto nelle edicole...

I diabolici amori di Nosferatu (1973)

DG | 10 post | 13/03/18 17:24
Io sarei più per la versione "nuda e cruda", datosi il gineceo, guidato da Haydée - Bora Bora - Politoff, che pervade la pellicola ;)

I diabolici amori di Nosferatu (1973)

DG | 10 post | 13/03/18 17:24
Ad ogni conto è vero: il film è interessante... Grazie per la segnalazione.

I diabolici amori di Nosferatu (1973)

DG | 10 post | 13/03/18 17:24
Ciavazzaro: non c'è due senza tre! ;)

Diario di una casalinga inquieta (1970)

DG | 12 post | 29/01/10 18:36
Ma scrivi benissimo, Stefania, altro che colpi alla "pentolaccia", le tue son freccie che fanno centro! E, come già ho avuto occasione di dirti, sono sorpreso dai tuoi gusti iconoclasti. Questo è un titolo che guarderei molto volentieri, e che - come molti altri - attendo al

Ragnatela di morte (1983)

DG | 10 post | 29/01/10 19:16
Mi correggo: non è rimasto inedito, ma è circolato a suo tempo pure da noi, in VHS, con il titolo di Ragnatela di morte. Le similitudini con i film citati nella curiosità ci sono davvero tutte, e Sole survivor si colloca (in termini cronologici) esattamente a metà strada tra L'aereo maledetto e

Kwaidan - Storie di fantasmi (1964)

TV | 3 post | 28/01/10 18:49
In onda il Il titolo è stato attribuito per questo specifico passaggio televisivo facendo traduzione letterale di quello internazionale che è, appunto, Ghost Stories.

Kwaidan - Storie di fantasmi (1964)

DG | 34 post | 30/05/15 17:19
Infatti è proprio così, caro Cotola. Passa in versione originale con sottotitoli. Ottima la precisazione di R.f.e. che punta l'attenzione sul titolo internazionale più utilizzato dalle distribuzioni.

Diario di una casalinga inquieta (1970)

DG | 12 post | 29/01/10 18:36
Cara Stefania, purtroppo nemmeno io ho visto il film e, da quanto descrivi, non ho dubbi in merito. Evidentemente si tratta di un dramma. Se l'ho inserito nelle commedie l'ho fatto perché ho seguito le indicazioni della guida TV, che così definiva il film. Drammatico, quindi, senza dubbi se lo dici

I sell the dead (2008)

CUR | 2 post | 27/01/10 21:50
Le ultime parole Citazioni dal film La singolare richiesta di Padre Duffy (uno strepitoso Ron Perlman) al profanatore di tombe, Arthur Blake (Dominic Monaghan) "Signor Blake. Il signor Arthur Blake... Ladro di cadaveri... E' mio dovere scrivere, a scopo divulgativo, e in seguito per la stampa

Kwaidan - Storie di fantasmi (1964)

TV | 3 post | 28/01/10 18:49
In onda il Domenica 7 FEBBRAIO ore 01:35 su RAI 3 Un classico dell'horror nipponico, suddiviso in quattro episodi. Passa in lingua originale, con sottotitoli in italiano.

Frankenweenie (1984)

TV | 2 post | 17/11/10 07:58
In onda il Domenica 7 FEBBRAIO ore 02:45 su RAI 1 Meravigliosamente fotografato, riserva genialità e poesia dosate con misurata e squisita intelligenza. Un piccolo e folgorante manifesto d’autore. [Rebis]

R Villaggio dei dannati (1995)

TV | 13 post | 29/06/22 00:19
In onda il Venerdì 5 FEBBRAIO ore 21:05 su *IRIS Incidente di percorso per Carpenter, che porta sullo schermo (come già aveva fatto con La Cosa, ottenendo ben altro risultato) un soggetto molto meglio sviluppato nel film originale del 1960.

Il mistero del bosco (2006)

TV | 6 post | 22/01/13 17:59
In onda il Venerdì 5 FEBBRAIO ore 22:40 su *RAI 4 Ottima incursione cinematografica, a guisa di Suspiria, ma priva di gore ed incentrata sui risvolti psicologici ottimamente resi dagli interpreti.

L'insegnante al mare con tutta la classe (1980)

TV | 26 post | 13/07/21 20:07
In onda il Sabato 6 FEBBRAIO ore 03:30 su ITALIA 1 (...) rimane uno dei più esilaranti della coppia Banfi-Vitali, grazie alla presenza di caratteristi esemplari e agli incredibili attacchi di erotismo (verso una formosa Rizzoli) che coinvolgono un Banfi balneare.

Il collezionista (1997)

TV | 6 post | 2/12/20 19:00
In onda il Giovedì 4 FEBBRAIO ore 21:10 su RETE 4 (...) solito thriller sul solito serial-killer con tutti i soliti ingredienti del caso. C'è da meravigliarsi quindi se non si provi un briciolo di emozione nel vedere pellicole del genere? [Cotola]

Il consigliori (1973)

TV | 18 post | 13/07/22 19:42
In onda il Venerdì 5 FEBBRAIO ore 02:25 su RETE 4 Storiella così così con soluzioni così così (la pistola al volo durante la riunione, il boss in persona che partecipa alle sparatorie...), come se alcune scene siano state girate solo perché le ambientazioni erano disponibili a basso prezzo. [B.Legna

La mosca 2 (1989)

TV | 2 post | 13/12/10 21:24
In onda il Venerdì 5 FEBBRAIO ore 03:20 su ITALIA 1 Perso il lirismo e la metàfora del primo capitolo (il disfacimento corporeo come paradigma delle malattie terminali) La Mosca 2 punta ad incrementare il livello del gore, dello splatter e degli effetti speciali in generale.

Velluto blu (1986)

TV | 28 post | 4/03/22 20:11
In onda il Giovedì 4 FEBBRAIO ore 01:55 su RETE 4 Più fascinoso che perfetto. Abbaglia anche con le tonalità cupe, conquistando l’attenzione con immagini che fanno dimenticare (almeno di primo acchito...) che alla trama che lì ci ha portato manca sicuramente qualcosa. [B.Legnani]

I predatori di Atlantide (1983)

TV | 16 post | 11/07/22 21:46
In onda il Giovedì 4 FEBBRAIO ore 03:20 su ITALIA 1 La buona mano di Deodato infonde al girato carattere ed un ritmo notevole. Vincenzo Mannino e Tito Carpi sanno sceneggiare. Ma i pregi (pur tanti per chi ama un certo tipo di cinema) finiscono qua. (..) interessante per lo strano connubio di generi che lo

La scala a chiocciola (2000)

TV | 2 post | 27/01/10 20:14
In onda il Mercoledì 3 FEBBRAIO ore 23:35 su RAI 2 Rifacimento di un classico, diretto alla fruizione televisiva, di cui risente. La Sheridan tiene in più momenti la scena da sola mercè la sua strabordante bellezza ma va detto che anche il restante cast non sfigura giammai. Gradevole e consigliato. [Mco

Le sette vipere (1965)

TV | 16 post | 24/04/22 20:51
In onda il Martedì 2 FEBBRAIO ore 15:30 su *IRIS Brutto, ma da condanna non assoluta grazie a Lisa Gastoni che, in tal massa, pare la Hepburn: risicato *½. [B.Legnani]

Swimfan - La piscina della paura (2002)

TV | 2 post | 28/03/11 09:11
In onda il Mercoledì 3 FEBBRAIO ore 00:30 su *IRIS L'idea di focalizzare il film sullo stalking messo in atto in maniera tutta femminile è buona e nella parte centrale Swimfan raggiunge momenti di felici intuizioni. Peccato per la conclusione.

Desiderando Giulia (1986)

TV | 18 post | 3/10/22 21:55
In onda il Mercoledì 3 FEBBRAIO ore 03:20 su ITALIA 1 Il testo di partenza non era malvagio, ma purtroppo Barzini deve barcamenarsi tra attori poco in parte (su tutti la formosa Grandi) ed una sceneggiatura maldestra.

Rambo 2 - La vendetta (1985)

TV | 14 post | 21/09/21 20:24
In onda il Domenica 31 GENNAIO ore 21:30 su ITALIA 1 .... questo sequel è sicuramente gradevole e coinvolgente, ma le varie spacconate e la trama risibile non lo distanziano molto da un qualunque film di Chuck Norris alla Missing In Action & co. [Herrkinski]

Panico (2009)

CUR | 1 post | 27/01/10 17:34
Le similitudini, per presenza di un camionista sadico e inferocito, a Radio Killer non sono solo di concetto, come si evince dalla simile impostazione grafica (notare la stessa tonalità di colore!) data alla locandina del film. Sotto: cover a confronto

Trapped ashes (2006)

DG | 13 post | 8/02/10 18:23
Grazie Rebis: un complimento fatto da un esperto e raffinato recensore come te può solo fare grande piacere ;)

V Per favore, occupati di Amelia (1982)

DG | 4 post | 19/02/24 16:03
Che io sappia circola solo la versione passata in TV...

I giochi proibiti de l'Aretino Pietro (1972)

CUR | 1 post | 27/01/10 02:17
Titoli dei quattro episodi: Una suora con Paola Corazzi, Rosita Torosh e Angela Covello La truffa con Shirley Corrigan e Orchidea De Santis 4 mogli con Femi Benussi e Enza Sbordone Il miracolo con Rosemarie Lindt Musiche di Nico Fidenco; da segnalare, inoltre, la presenza di Alessandro

Trapped ashes (2006)

DG | 13 post | 8/02/10 18:23
L'ho in fila, tra almeno una ventina di altri horror. Seguirò il tuo consiglio ;)

I sell the dead (2008)

CUR | 2 post | 27/01/10 21:50
L'interessante regista di Wendigo (2001) e di Skin and Bones (episodio del ciclo Fear Istelf, 2008) produce e interpreta (in uno dei ruoli principali, ovvero quello del procacciatore di cadaveri, tale Willie Grimes) un horror grottesco e d'atmosfera scandito da una regia dinamica e fumettistica, in debito

Dopo la vita (1973)

CUR | 6 post | 10/02/18 18:11
Le assonanze a Gli invasati sono molteplici e sono da ricercare, come già segnalato, nel romanzo ispiratore di entrambe le pellicole e scritto dalla Jackson. Ma mentre Wise, nel suo film, surclassa sull'elemento sensuale, John Hough (e lo sceneggiatore Richard Martheson) pur se costretti a frenare

Tutte le sere alle nove (1967)

CUR | 2 post | 21/01/11 09:04
Tutte le sere alle nove è stato ispirato a Jack Clayton da un romanzo di Julian Gloag. La moglie del regista, pure attrice israeliana (Haya Harareet), curò le scenografie del film. A dispetto della buona accoglienza critica, il pubblicò snobbò le sale cinematografiche.

Trapped ashes (2006)

DG | 13 post | 8/02/10 18:23
Ce l'ho e lo devo ancora vedere, ma se vi interessa sono reperibili gli indispensabili sottotitoli italiani... Sottotitoli del film

CCCP - Fedeli alla Linea: Tempi moderni (1989)

DG | 13 post | 28/01/10 18:36
CCCP, davvero mitici e, forse, non più... FEDELI ALLA LINEA! Chi di voi si ricorda che furono ospitati da Dario Argento ai tempi lontani di Giallo (con probabile disappunto del buon Tortora si suppone)?

Rosso sangue (1981)

MUS | 2 post | 12/03/10 18:10
La colonna sonora di Rosso sangue (edizioni musicali CAM) è stata riproposta tale e quale anche in Pieces (Juan Piquer Simon, 1983).

La polizia sta a guardare (1973)

MUS | 3 post | 3/05/18 14:18
La partitura musicale, opera del bravo Stelvio Cipriani, è stata utilizzata in diverse pellicole (La polizia chiede aiuto, Massimo Dallamano, 1974), mentre verrà riproposta, previa lieve rielaborazione, in Tentacoli (Ovidio Assonitis, 1977).

Candido erotico (1978)

MUS | 3 post | 18/02/16 17:14
Parte della bella colonna sonora del film, curata da Nico Fidenco, è stata più volte riciclata. Ad esempio il romantico brano Make love on the Wing si udirà anche in Emanuelle e gli ultimi cannibali (1977) e Zombi Holocaust (1980).

Emanuelle e gli ultimi cannibali (1977)

MUS | 5 post | 20/11/10 20:45
Parte della bella colonna sonora del film, curata da Nico Fidenco, è stata più volte riciclata. Ad esempio il romantico brano Make love on the Wing si udirà anche in Candido erotico (1977) e Zombi Holocaust (1980).

La casa 5 (1990)

MUS | 1 post | 26/01/10 17:58
La colonna sonora, opera di Carlo Maria Cordio (edizioni musicali CAM) è un insieme di musiche "di repertorio" tipiche della casa di produzione Filmirage, infatti si era già orecchiata in Killing Birds-Raptors (1987) e ne La Casa 4 (1989).

La casa 4 - Witchcraft (1989)

MUS | 2 post | 19/04/19 18:16
La colonna sonora, opera di Carlo Maria Cordio (edizioni musicali CAM) è un insieme di musiche "di repertorio" tipiche della casa di produzione Filmirage, infatti si era già orecchiata in Killing Birds-Raptors (1987) e pure verrà riproposta -pressoché invariata- ne La Casa 5 (1990).

Settore tortura (1968)

CUR | 2 post | 25/01/10 11:11
Bruttissimo, come gli altri tre tasselli interpretati da un Karloff ammalato e spiritato, pronto (purtroppo) a lasciare questa "valle di lacrime". La tetralogia (frutto di co-produzione americana e messicana, da cui i due registi accreditati) è composta da questi altri tre titoli: Alien

Nero. (1992)

HV | 3 post | 23/02/10 08:33
Ottimo: un film purtroppo dimenticato, meritevole di essere riscoperto. Alla regia un famoso fumettista (poi dietro la M.d.P. anche per la serie Alex-Indagini su Mondi segreti), interprete un'allora poco noto Castellitto e l'idea tutt'altro che banale di utilizzare una colonna sonora italiana (Non

Occhi neri di Londra (1940)

HV | 2 post | 17/03/12 16:30
Lacuna davinottica che potrà essere colmata grazie Enjoy Movies (Eagle Pictures), che lo propone in vendita in versione digitale a partire dal 3 marzo. Trattasi di un thriller con forti venature gotiche, valorizzato dalla "spettrale" presenza del sempre magnetico e ambiguo Bela Lugosi.

Within (2005)

HV | 1 post | 24/01/10 17:42
Ennesimo horror in arrivo ritardato (ben oltre i quattro anni dalla realizzazione), dal 3 marzo in vendita in DVD, per la Mondo Home Video. Da segnalare la coproduzione, cui partecipa anche l'Italia e composta da partner della Repubblica Ceca, canadesi e inglesi. Sinossi da Thrauma.com: "Mentre

Viaggio allucinante (1966)

TV | 6 post | 15/01/19 10:40
In onda il Sabato 30 GENNAIO ore 21:30 su *ALTRO (SPECIFICARE) Su CIELO, nuovo canale free proposto da Sky sul digitale terrestre. Un caposaldo del cinema di fantascienza... rifatto, peggio, come Salto nel buio.

Due mafiosi contro Al Capone (1966)

TV | 12 post | 4/01/25 20:40
In onda il Venerdì 29 GENNAIO ore 15:20 su *IRIS Stroncato dal nostro esperto di cinema italiano, ovvero il grande B.Legnani, che così commenta: "Di una debolezza sconcertante. Uno dei Franco&Ciccio peggiori. (...) L’unico che ha qualche sprazzo è Gino Buzzanca, all’epoca compagno di viaggio

Stigmate (1999)

TV | 8 post | 8/05/15 23:55
In onda il Venerdì 29 GENNAIO ore 22:40 su *RAI 4 "Il film pur se dignitosamente realizzato non si presenta particolarmente avvincente anche perchè la regia adotta uno stile frammentato quasi da videoclip che non accresce certo la tensione. Discreto il cast." [Galbo]

Wampyr (1978)

TV | 10 post | 22/04/12 02:39
In onda il Giovedì 28 GENNAIO ore 22:55 su *IRIS Un autorevole parere, quello di Schramm, fuori dal coro ma comprensibile e sincero: "(...) senza rimaneggiamenti al montaggio nè musica dei Goblin, restano immutate tanto le impressioni quanto i risultati: diseguale il fascino, scarsa l'inquietudine, noiometro

Il figlio di Chucky (2004)

TV | 6 post | 22/11/21 21:17
In onda il Venerdì 29 GENNAIO ore 00:20 su *RAI 4 "Citazioni a catinelle e dosi splatter - almeno di primo acchito - sconcertanti. Un raggiante family horror." [Rebis]

28 giorni dopo (2002)

TV | 10 post | 16/04/20 23:56
In onda il Mercoledì 27 GENNAIO ore 00:20 su *IRIS "Boyle non è un cattivo regista e lo dimostra ancora una volta. Non un capolavoro e nemmeno originale ma intrattiene piacevolmente, diverte e a tratti riesce anche ad avvincere." [Cotola]

Snack bar Budapest (1988)

TV | 7 post | 18/07/22 21:19
In onda il Lunedì 25 GENNAIO ore 22:55 su *IRIS Entusiasta del film Redvertigo che così commenta: "Tinto Brass al meglio della forma sforna quello che a mio avviso è il suo capolavoro indiscusso."