Undying | Forum | Pagina 42

Undying
Visite: 120256
Punteggio: 4148
Commenti: 3807
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 21/03/07 10:07
Ultima volta online: 25/09/19 23:22
Generi preferiti: Horror - Poliziesco - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 729

La creatura dei ghiacci (2009)

DG | 5 post | 3/12/09 15:40
Essendo attualmente assente nel mercato Home Video italiano, segnalo che se qualcuno dispone di una versione in lingua inglese può finalmente rimediare. Sono apparsi i sottotitoli e, il film, merita di essere visto. SOTTOTITOLI, in italiano, del film

Doghouse (2009)

DG | 9 post | 5/12/09 13:15
Le classificazioni possono essere facilmente messe in discussione: infatti lo stesso discorso lo possiamo estendere anche a Fido. Si tratta di due film che non generano tensione, hanno qualche effetto rivoltante (che appunto le giustifica - in parte - catalogabili come horror) ma sono in sostanza,

Doghouse (2009)

DG | 9 post | 5/12/09 13:15
Catalogare questo film negli horror fa raggelare il sangue al purista del genere. Io lo inserirei nelle commedie...

R Ombre dal passato (2008)

HV | 2 post | 12/01/12 16:06
Dal 20 gennaio questo riuscito remake di Shutter, sarà disponibile per l'acquisto (Blu-Ray Disc e DVD) grazie alla 20th Century Fox.

La iena (1997)

HV | 1 post | 1/12/09 08:19
Dal 18 febbraio DVD in vendita (Avofilm).

Tre uomini e una culla (1985)

DG | 15 post | 12/04/19 20:35
Grazie per il link definitivo Blutarsky...

La cameriera nera (1976)

CUR | 2 post | 30/11/09 15:56
Gino il sovversivo "(La cameriera nera) lo girammo a Roma nella zona di Piazza Mazzini, precisamente in un appartamento di fronte al noto Bar Vanni. Impersonavo un giovanotto strano, diciamo un estremista, col baschetto e la sciarpa, amante di una donnona che era un'attrice abbastanza matura

La cameriera (1974)

CUR | 2 post | 7/06/16 17:05
Enzo Monteduro e La cameriera "Lo girammo a Gallipoli. Mi volle Roberto Bianchi Montero, che fece con me come con Tina Pica, che fece diventare famosa, perché in una riunione disse: "Ma signori miei, c'è una vecchietta - vecchietta in senso di riguardo, non come espressione patologica

Thomas... gli indemoniati (1970)

DG | 16 post | 22/12/23 10:41
Il lato di Pupi Avati... che sarebbe stato meglio non avessi mai conosciuto. Un film delirante, oscillante tra lampi di genio (pochi) e derive incredibili (tante). Non si capisce bene cosa, a parte l'emulazione "felliniana" cioè a dire ALTA, il regista volesse perseguire: non è un horror,

La casa della peste (2007)

DG | 3 post | 1/12/09 08:52
Caro Capannelle, da sempre le distribuzioni (non solo quelle home-video) hanno dimostrato scarso rispetto per lo spettatore: offrendo locandine accattivanti e titoli promettenti in grado di nascondere film di nessun senso. Mentre, magari, piccoli inediti rimangono ingiustamente tali (penso a Bubba Ho-Tep

V Haunting - Presenze (1999)

DG | 16 post | 13/01/16 21:14
Chiarissimo Rebis: tant'è vero che ho ritoccato il mio commento, e consiglio pure a Cotola di fare altrettanto... Grazie ancora: sono quelle osservazioni, nient'affatto banali, che aiutano a condividere meglio opinioni e pareri... ;)

V Haunting - Presenze (1999)

DG | 16 post | 13/01/16 21:14
Alla base di questo film e di Dopo la vita ci sta, ovviamente, Gli invasati. Ma siamo alla sottigliezza, secondo me, dire che questo Haunting non è un remake di Dopo la vita (tanto simili sono i due film): è si un remake di Gli invasati, ma è anche un remake di remake, ovvero di Dopo la vita.

Tre uomini e una culla (1985)

DG | 15 post | 12/04/19 20:35
Il video non convince troppo sul fatto che la sagoma del presunto bambino appartenga a Ted Danson.... Comunque non sapevo che fosse stata così smaccatamente chiarita. Mi par di capire che ancora qualcuno nutre dubbi, perché il segmento in cui si vede il presunto "fantasma" è realmente

Pierino contro tutti (1981)

HV | 2 post | 26/05/12 10:40
Dal 26 gennaio arriva una nuova edizione digitale (import ma con traccia italiana - mono) targata Mya Communications. Formato video 1.85:1 anamorfico. Extra: trailer. Certo che la cover... Attenzione: la scheda riportata su Thrauma si riferisce, erroneamente, a La supplente.

Carriers - Contagio letale (2009)

DG | 12 post | 6/05/23 09:46
Ennesimo horror approdato dappertutto (presentato in Spagna al Sitges International Fantastic Film Festival e in Germania al Fantasy Filmfest) tranne che in Italia. Apprezzato un pò ovunque, ma leggendo la sinossi ci si ritrovan molti punti in comune con Cabin Fever...

La sorella di Ursula (1978)

DG | 11 post | 8/11/22 02:36
Però ci son le donnine: dalla mitica Barbara Magnolfi (l'Olga di Suspiria) a Stefania D'Amario (l'infermiera di Menard in Zombi 2... ma sarà parente con Sara?). Una visione, se si apprezza il cinema italiano, la merita. Sangue col contagocce...

Quel gran pezzo della Ubalda tutta nuda e tutta calda (1972)

HV | 11 post | 30/03/16 02:02
Nelle edicole trovate allegato questo DVD a quello di Giovannona coscialunga, il tutto a 9,90 €: si tratta di una nuova serie dedicata ad Edwige Fenech e dunque è l'occasione giusta per procurarsi due titoli "storici".

Darkman (1990)

CUR | 5 post | 2/05/21 15:34
Parola del regista "I film della serie La casa dovevano essere terrificanti ed originali, decisamente per un certo tipo di pubblico. Con Darkman, volevo narrare una storia più classica ed attrarre un pubblico più vasto. Volevo fare un film in cui si analizzava il protagonista, fino a scoprirne

La casa (1981)

CUR | 10 post | 22/09/24 13:43
Nei dintorni della casa Il prototipo Durante un compito di storia, sviluppato quando Raimi era studente di letteratura alla Michigan State University di Ypsilanti, si profila un testo realmente esistente: il Book of the Dead. Intrigato da questo titolo, il giovane studente scrive una sceneggiatura

Una vita bruciata (1974)

DG | 1 post | 29/11/09 15:12
Facendo "zapping" notturno finisco su AB Channel, certo che un film strano potesse essere in programmazione. Mi sono così imbattuto in una curiosa scena: La silouette di Sirpa Lane, in piedi di fronte ad una finestra e con i pantaloncini calati, mentre si procura un gran piacere al fianco

Torino violenta (1977)

TV | 14 post | 2/08/11 11:07
In onda il Domenica 29 NOVEMBRE ore 21:00 su *AB CHANNEL "Ascetico poliziottesco al gianduia dallo svolgimento ingarbugliatissimo e "interpretato" (Hilton a parte) da un cast di raramente superata bruttezza, perlomeno la preponderante parte maschile. Da studiare però come virtuosistico studio

La principessa nuda (1975)

CUR | 1 post | 29/11/09 14:36
Cesare Canevari su Ajita Wilson "La scegliemmo (Ajita, n.d.r.) perché io avevo bisogno di una nera e così andammo in un'agenzia di Milano di cui non ricordo il nome e mi fecero vedere tante foto tra cui quelle della Wilson. Io pregai di non dire nulla sul suo passato da uomo perché altrimenti

L'infermiera di notte (1979)

DG | 19 post | 25/02/25 20:05
Non posso che essere d'accordo su tutta la linea. Anna Maria Clementi risalta, nel film interpretato dalla Guida (L'infermiera di notte) proprio per una normalità accattivante: quella della classica (e vera) ragazza della porta accanto.

L'Aretino nei suoi ragionamenti sulle cortigiane, le maritate e... i cornuti contenti (1972)

CUR | 2 post | 20/10/10 20:53
Una livida recensione del Centro Cattolico "Squallido esempio della inettitudine professionale di chi lo ha ideato, diretto e interpretato, il film offende, ancor prima che il sentimento morale dello spettatore, la sua intelligenza. Costruito su una parvenza d'intreccio, privo di un minimo di

Sgt. Kabukiman N.Y.P.D. (1990)

CUR | 1 post | 29/11/09 14:01
Piatto prelibato Un anziano attore kabuki, nelle prime scene del film, si nutre di vermi: scena avversa non solo al pubblico in generale, ma in modo particolare a quello giapponese. Il mangiatore di siffatto piatto prelibato non era però un attore nipponico, bensì si trattava di un "professionista",

L'infermiera di notte (1979)

DG | 19 post | 25/02/25 20:05
Sapevo di questa doppia edizione che accorpa due film in realtà, per strano che possa sembrare, molto diversi tra loro. Magari, cara Stefania, quando gli hai visti facci sapere della qualità del prodotto ;)

Diario di una studentessa (1981)

CUR | 1 post | 29/11/09 12:53
Sex & Violence 3 - La serie completa Titoli della serie nipponica distribuiti da noi in VHS grazie alla Shendene & Moizzi, componenti il ciclo Sex & Violence 3. 1 - Madame Scandal 2 - Abesada - L'abisso dei sensi 3 - Diario di una studentessa 4 - La leopardessa 5 - Madame

House of flesh mannequins (la casa dei manichini di carne) (2009)

HV | 4 post | 16/06/19 11:12
Caratteristiche tecniche del DVD Terre Sommerse: video anamorfico 1.85:1, con audio originale (e sottotitoli in italiano) in dolby 5.1. Extra: -dietro le quinte -making off -gli "snuff movies" proiettati sullo schermo nel film Grazie alla benemerita Erikafim.

Madame in gabbia (1977)

DG | 3 post | 28/11/09 12:40
Per Mauro: io utilizzerei questa nella scheda tecnica (poi cancelliamo il post). Porta pazienza, questa serie è ormai fuori catalogo ed è difficile trovare immagini delle cover italiane.

Trauma (1993)

DG | 90 post | 23/05/25 21:06
Ci sarà pure qualcuno che bazzica sul Sito, almeno spero, che ha utilizzato anche il Betamax. Il V2000, ad ogni modo, era molto migliore per rendimento dell'immagine (soprattutto avanzamento e slow motion) rispetto al VHS. In più i nastri erano double face! Bei tempi comunque: con tutte le

House of flesh mannequins (la casa dei manichini di carne) (2009)

DG | 9 post | 12/10/11 11:01
Benvenuta, Erikafim. Anch'io ho atteso il film e, non sò perché, qualcosa mi dice che saprà soddisfare i miei gusti cinematografici. Al momento il DVD di Terre Sommerse non l'ho visto nei negozi, percui temo che l'acquisto dovrò farlo on-line. Sai, per caso, darmi altre indicazioni sull'edizione

Buona come il pane (1981)

DG | 16 post | 9/12/19 12:55
Per Maurizio: ho visto la tua chiamata ma noto che ti ha già risposto Gaetano...

Bloodsucking freaks (1976)

HV | 1 post | 28/11/09 08:16
AMERICAN TRASH - La serie completa Titoli della serie Troma distribuiti da noi in VHS grazie alla Shendene & Moizzi, componenti il ciclo "American Trash" (ogni titolo contiene il link alla scheda davinottica del film): 1 - The Toxic Avenger - Il vendicatore tossico 2 - Maniac nurses

White Rose Campus: Liceali in pericolo (1982)

CUR | 1 post | 28/11/09 07:58
Sex & Violence 3 - La serie completa Titoli della serie nipponica distribuiti da noi in VHS grazie alla Shendene & Moizzi, componenti il ciclo Sex & Violence 3. 1 - Madame Scandal 2 - Abesada - L'abisso dei sensi 3 - Diario di una studentessa 4 - La leopardessa 5 - Madame

Turbamenti (1983)

DG | 11 post | 15/11/23 01:18
Devo dirti che è vero, ma solo in parte: su 14 uscite qualcuna si salva e, complessivamente, può dirsi coraggiosa l'operazione di introdurre nel nostro mercato titoli inediti delle produzioni Nikkatsu. Magari, questo sì, una migliore selezione degli stessi ed una più curata confezione, era

Maniac nurses find ecstasy (1990)

CUR | 1 post | 28/11/09 07:29
Presentazione di Maniac nurses find extasy da parte di Lloyd Kaufman! "A un primo sguardo questo film potrebbe sembrare un altro film horror/erotico, ma in realtà si tratta di un rapporto sulle condizioni della sanità pubblica in America. Si vocifera che Hillary Clinton ha guardato questo

The toxic avenger - Il vendicatore tossico (1984)

CUR | 1 post | 31/08/12 14:48
8 spu(n)ti che compongono "il vendicatore tossico" A detta di Lloyd Kaufman, otto furono le fonti alle quale attinse per dare corpo al mitico Toxie. Nell'ordine: 1) Mary Shelley e il suo Frankenstein (romanzo e film derivati); 2) Hail the conquering hero, film di Peter Sturges;

Amanti d'oltretomba (1965)

CUR | 6 post | 30/04/10 01:03
Alan Grunewald... all'origine di uno pseudonimo "Inizialmente lo avevo concepito in tre colori, bianco, nero e rosso (...) per dare risalto alle scene di sangue, ma questo procedimento comportava delle spese che il produttore non si sentì di affrontare. Lo firmai Allan Grunewald, perché Allan

Morbosità di una orientale (1979)

CUR | 1 post | 28/11/09 03:41
I mille amori di Lady Chatterley Alla base del film Questa volta il titolo è appropriato, essendo il film liberamente ispirato da un testo inglese, Lady Chatterley's Lover, scritto da David Herbert Lawrence nel biennio 1926-1928. Il romanzo La storia narrata nel testo citato è sviluppata sulle

Trauma (1993)

DG | 90 post | 23/05/25 21:06
Il più vecchio (purtroppo) sono io. A 11 anni vidi Tenebre al cinema: il classico "colpo di fulmine". Ai tempi di Opera già ero sciroccato: scrissi un tema di italiano (prendendo 9+) sullo spunto d'avvio, i "colori", partendo ovviamente da Profondo rosso (ma ci infilai Nero criminale,

La tarantola dal ventre nero (1971)

DG | 17 post | 13/11/12 17:03
Gasp! Tutto questo, se vero, mi fà amare un pò di meno il film... :(

Trauma (1993)

DG | 90 post | 23/05/25 21:06
Mi hai messo curiosità: non vedo l'ora di leggere il tuo parere ;)

Il sangue dei vinti (2008)

DG | 85 post | 13/01/20 08:39
Galbo ebbe a dire nella SEZIONE HOME-VIDEO: Io non sono convinto che il motivo sia questo: ci sono casi di film flop, usciti in lussuose edizioni DVD. Sì: il trailer l'ho visto anch'io, dovrebbe passare tra breve su Rai 1.

20.000 leghe sotto la terra (1965)

TV | 5 post | 2/10/12 11:16
In onda il In effetti il titolo italiano è infelice: ben si presta ad una parodia in chiave HARD... ;)

Trauma (1993)

DG | 90 post | 23/05/25 21:06
Ok. Ma Trauma resta un bel film... no?

La schiava io ce l'ho e tu no (1973)

CUR | 4 post | 12/04/21 09:27
Demetrio dixit Citazioni dal film "Ancora non sapevo che il nostro incontro (con Rosalba/Catherine Spaak, n.d.r.) obbediva ad una legge naturale, secondo la quale quando nasce una rompiballe la natura, nel suo meraviglioso equilibrio, le fa incontrare un uomo disposto a farsele rompere.&quo

Zambo, il dominatore della foresta (1972)

TV | 18 post | 18/10/22 23:28
In onda il ATTENZIONE: potrebbe iniziare, in realtà, all'1,50...

20.000 leghe sotto la terra (1965)

TV | 5 post | 2/10/12 11:16
In onda il Sabato 28 NOVEMBRE ore 04:00 su RAI 1 Ultimo lavoro di un regista importante: Jacques Tourneur. Nonostante il titolo induca a pensare possa trattarsi di un film ispirato da Jules Verne in realtà si dice essere ispirato ad una poesia di Edgar Allan Poe (La città del mare). Nel cast anche il grande

L'isola degli uomini pesce (1979)

CUR | 2 post | 5/08/16 17:21
L'uomo rivoltato come un calzino: quando L'isola degli uomini pesce divenne... Screamers! L'edizione estera del film, distribuita dalla New World di Roger Corman come Something Waits in the Dark, in un primo momento coincideva con la versione realizzata da Sergio Martino (a noi nota), ma riscontrò

Evil toons - Non entrate in quella casa (1990)

CUR | 3 post | 19/11/21 12:24
Film belli o film brutti: rendon tutti! "La cosa migliore di questi film è che continuano a fare soldi per anni. Sembra che, proprio quando hai un disperato bisogno di qualche dollaro, un bell'assegno sbuchi fuori dal nulla per finirti in tasca. Se hai venti o trenta film là fuori che guadagnano

Se sei vivo spara (1967)

DG | 26 post | 24/11/18 17:51
Film sovrastimato che ha colto di sorpresa, per l'inatteso riscontro di pubblico, lo stesso regista. Nell'audiocommento al film Questi banalizza l'opera che resta comunque uno dei rari western sicuramente atipici e anticonvenzionali. La location iniziale con deserto bianco era in realtà una collinetta

The signal (2007)

DG | 3 post | 27/11/09 10:47
Schramm ebbe a COMMENTARE: Concordo su tutta la linea, e mi permetto di mettere in rilievo questa sincera opinione!

Turbamenti (1983)

DG | 11 post | 15/11/23 01:18
Hai ragione. Solitamente io ho l'abitudine di consultare l'imdb anglofono e non avevo fatto caso al particolare...

Trauma (1993)

DG | 90 post | 23/05/25 21:06
Non c'è dubbio che là funzioni così. Ma il film presuppone che chi ha subito quel torto abbia, perlappunto, elaborato molto male l'avvenimento, tanto da restarne traumatizzato. Ora, un trauma, è tale sia che si viva in America, che in Italia o, che sò, in Giappone...

Psyco (1960)

CUR | 16 post | 21/01/19 14:50
Robert Bloch: una penna ispirata dietro a film famosi Psycho è stato sceneggiato da Robert Bloch (1917-1994), uno dei più popolari scrittori di thriller ed horror americani, specializzato in racconti brevi, spesso destinati ad una conclusione spiazzante e dai risvolti grotteschi. A detta dello

Non aprite quella porta (1974)

CUR | 6 post | 12/10/16 16:38
Tobe Hooper: tra alti e bassi Nato ad Austin (Texas) nel lontano 1943, Tobe Hooper collabora come capo operatore e montatore per la televisione americana; realizza spot e documentari per il ministero dell'Educazione. La notorietà arriva, però, con un film che traccia, nel titolo, location e dinamica

Hellraiser - Non ci sono limiti (1987)

CUR | 4 post | 31/05/19 14:27
Parola di Clive Barker "Avrei un pò di storie sulle scene di sesso in Hellraiser. C'era una scena che l'MPAA ci ha fatto tagliare di netto, con sculacciate e molto altro... All'inizio di Hellraiser abbiamo aperto con una scena che fa raggelare il pubblico : "Siamo nelle mani di un folle!".

Prossima fermata: l'inferno (2008)

CUR | 1 post | 27/11/09 06:14
Parola di Barker ... Sai cosa diceva il marchese De Sade? "I godimenti più sublimi sono avversioni superate." Se qualcosa non ti piace ma riesci a superare la ripugnanza, diventerà un grande piacere... Clive Barker, audiocommento al film

Prossima fermata: l'inferno (2008)

LV | 1 post | 27/11/09 05:42
L'Hotel dove alloggia Mahogany (Vinnie Jones) è il reale californiano Barclay Hotel (103 W 4th St, Los Angeles, CA, United States).

Prossima fermata: l'inferno (2008)

DG | 3 post | 24/03/20 14:08
Sicuramente uno dei migliori film ispirati ai testi di Clive Barker, che può piacere o meno ma, cosa rara, fà leva su un soggetto nuovo e ben si guarda da citare (Scream docet) lavori precedenti. La forza di pellicole come The Midnight Meat Train sta nell'originalità e nella serietà di approccio