Undying | Forum | Pagina 34

Undying
Visite: 121635
Punteggio: 4148
Commenti: 3807
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 21/03/07 10:07
Ultima volta online: 25/09/19 23:22
Generi preferiti: Horror - Poliziesco - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 729

Confessioni segrete di un convento di clausura (1972)

DG | 7 post | 6/02/10 22:44
Il mitico e irripetibile periodo delle edicole ricolme di VHS è ormai passato da anni e, purtroppo, parecchie di queste serie non sono più disponibili nemmeno negli store on-line. Purtroppo non saprei indirizzarti, se non nel sottobosco dei collezionisti decisi a disfarsi delle VHS e spesso

7, Hyden Park - La casa maledetta (1985)

HV | 15 post | 17/01/21 21:01
La vhs Star Video: edizione più che integrale La Star Video si è rivelata, in più occasioni, label di particolare interesse: al punto che ancora oggi - ad esempio - detiene il primato per integralità (e qualità, essendo già allora riversato in formato panoramico 2.35:1 pur se su supporto analogico

Extrasensorial (1982)

DG | 4 post | 15/10/19 10:36
Pellicola italiana, girata con taglio internazionale (e in alcune location estere) e sorretta da attori stranieri, capeggiati da Michael Moriarty - coinvolto in un duplice ruolo - e Cameron Mitchell. Sceneggiato da Vincenzo Mannino, con ottima fotografia di Romano Albani e colonna sonora del grande

7, Hyden Park - La casa maledetta (1985)

CUR | 3 post | 15/09/17 18:00
Formula per un delitto à la Shining 7 Hyden Park avrebbe dovuto intitolarsi Formula per un delitto, titolo abbandonato dalla produzione per seguire la moda (di proficuo riscontro economico) dei film debitori, solo per denominazione, al più noto La casa di Sam Raimi. In realtà questo insolito

Decameron proibitissimo - Boccaccio mio statte zitto... (1972)

DG | 49 post | 20/09/10 01:39
Un estimatore di Kubrick (nome e Avatar testimoniano) non può che essere ben accolto: tanto più se conosce e apprezza il cinema bis italiano ;) La notizia riportata, oltre che sulle fonti citate dal Legnani, è stata estrapolata da un testo scritto da Gordiano Lupi (Il pelo nel mondo, Le dive

Wolf Creek (2005)

TV | 21 post | 1/11/19 00:06
In onda il Venerdì 12 FEBBRAIO ore 22:40 su *RAI 4 Il tema è quello: un serial killer sadico per natura. Le premesse sono le solite: tratto da un fatto (forse) realmente accaduto. (...) la messa in scena è grandiosa (grazie anche ai fantastici paesaggi australiani), il regista conosce il meccanismo della

La morte ti fa bella (1992)

TV | 17 post | 3/10/22 09:59
In onda il Venerdì 12 FEBBRAIO ore 23:50 su RETE 4 Ottimi attori, eccellenti scenografie, effetti speciali sopra alla media. Robert Zemeckis è regista raffinato e dotato di raro talento visionario e riesce a comporre un film visivamente fantastico. Il titolo allegorico (e quasi pro necrofilo) è uno dei pochi

L'insegnante va in collegio (1978)

TV | 17 post | 17/05/22 19:33
In onda il Sabato 13 FEBBRAIO ore 03:30 su ITALIA 1 Film strettamente legato a L'insegnante viene a casa, quest'ultimo realizzato l'anno seguente con un medesimo cast artistico e cambio di regia (firmerà Tarantini).

Il gatto a nove code (1971)

TV | 24 post | 6/07/22 22:19
In onda il Sabato 13 FEBBRAIO ore 03:50 su RAI 1 Il Gatto a Nove Code è un piccolo gioiello, che punta molto sulle interpretazioni e su uno sviluppo narrativo che tiene incollati davanti allo schermo. Primi inserimenti di scene splatter (l'omicidio/suicidio sotto il treno), futuro terreno d'approdo per Arg

Brainscan - Il gioco della morte (1994)

TV | 11 post | 26/07/16 08:20
In onda il Venerdì 12 FEBBRAIO ore 03:20 su ITALIA 1 Frank Langella è imbalsamato e confezionato, al pari di una sceneggiatura nata già vecchia e dimenticata dallo stesso regista.

Fatto di sangue fra due uomini per causa di una vedova (si sospettano moventi politici) (1978)

TV | 8 post | 5/03/21 09:01
In onda il Venerdì 12 FEBBRAIO ore 03:30 su RAI 1 Stonato. Quando di un film con la Loren, Mastroianni, Giannini e Turi Ferro si dice che la cosa migliore sono i panorami siciliani (siamo nei pressi di Segesta), si dice che il film non va: “la Wertmüller non lascia mai: raddoppia e s’ingolfa” (Morandini).

Vivere e morire a Los Angeles (1985)

TV | 15 post | 24/08/17 21:55
In onda il Giovedì 11 FEBBRAIO ore 00:30 su *RAI 4 Compattezza senza scalfitture, ritmo senza cedimenti, cast interessantissimo, un quasi-classico da non perdere. [Il Gobbo]

Vendetta dal futuro (1986)

TV | 17 post | 9/08/21 09:51
In onda il Giovedì 11 FEBBRAIO ore 03:20 su ITALIA 1 Interessante esempio di cinema italiano, pur sempre ispirato (come prassi d'epoca) a titoli più celebri (qua Terminator). Martino ha buon senso del ritmo, come tema impone, e riesce a sopperire alle difficoltà di budget insistendo sull'azione e sulla presenza

1408 (2007)

TV | 9 post | 13/07/15 14:02
In onda il Martedì 9 FEBBRAIO ore 22:10 su *RAI 4 Una fotografia spettacolare ed una scenografia eccellente, come pure lo sventurato protagonista (John Cusack), costretto a rimanere tra quattro mura (ora calde, ora ghiacciate, ora in movimento) al pari di Mort Rainey/Johnny Depp (Secret Window). Purtroppo il

Il giustiziere della notte (1974)

TV | 2 post | 4/02/10 20:20
In onda il Martedì 9 FEBBRAIO ore 23:55 su RETE 4 Michael Winner (...) utilizza il carismatico interprete al servizio della legalità (una volta tanto "tarato" sul ruolo da Sollima, per il nostro simile Città Violenta, 1970), ma rende la psicologia del "giustiziere" in maniera così pregnante

Franco, Ciccio e le vedove allegre (1968)

TV | 15 post | 21/03/22 16:01
In onda il Martedì 9 FEBBRAIO ore 15:20 su *IRIS Fiacca commediola dal trait d'union esile e infatti tenuta insieme con lo sputo (e l'irsuto Dalla in fase beat). [Il Gobbo]

Cuore di mamma (1969)

TV | 20 post | 29/06/20 21:05
In onda il Mercoledì 10 FEBBRAIO ore 03:20 su ITALIA 1 Promiscuo e frammentario, cerca di allinearsi ai modelli di riferimento bellocchiani, di cui però non possiede nè la carica eversiva e coinvolgente nè l'impronta grottesca e divertente: ne risulta un prodotto ormai datato e dispensabile, con le solite

Due bianchi nell'Africa nera (1970)

TV | 27 post | 8/09/22 11:37
In onda il Mercoledì 10 FEBBRAIO ore 03:00 su RAI 1 Credo che certe cose, benché datate, si apprezzino (=recuperino) più ora di allora: Rizzo che fa il tedesco (e dice "scimpànzo"), Andronico che è Miguel Berrendero (vedi pubblicità Talmone), Franco che canta ogni cosa sull'aria di "Faccetta

Animali metropolitani (1987)

TV | 17 post | 2/08/22 21:41
In onda il Martedì 9 FEBBRAIO ore 03:50 su ITALIA 1 L'ironia non manca e l'impianto surreale, dato dai commenti fuori campo, riesce a rendere -quantomeno- curioso il viaggio inatteso verso una narrazione allucinata e fuori di testa.

A/R Andata + ritorno (2004)

TV | 2 post | 7/02/12 18:09
In onda il Lunedì 8 FEBBRAIO ore 03:35 su RAI 1 Incontro e rapporti problematici tra una hostess spagnola e un pony express stanco della sua vita ed in cerca di evasione. [Galbo]

Senti chi parla adesso! (1993)

TV | 3 post | 31/03/15 12:32
In onda il Domenica 7 FEBBRAIO ore 19:30 su ITALIA 1 Tristissimo epilogo di una serie che fin dall'inizio, fatta eccezione per la trovata di partenza, non aveva mai brillato. Non bastavano i pupi: adesso a parlare e dire cavolate ci sono pure i cani. [Cotola]

Rambo 3 (1988)

TV | 8 post | 11/10/22 23:31
In onda il Domenica 7 FEBBRAIO ore 21:25 su ITALIA 1 Ormai Stallone e Crenna sono lanciati nella realizzazione della classica "americanata": azione senza sosta, situazioni improponibili, uomini (meglio supereroi) al limite del ridicolo (la benda sulla fronte, i dialoghi demenziali).

L'uomo senza ombra (2000)

TV | 7 post | 27/05/14 20:38
In onda il Domenica 7 FEBBRAIO ore 23:25 su ITALIA 1 Tripudio di effetti speciali sbalorditivi e poco altro. Infatti la storia non è mai interessante, e tutta la parte finale ha troppi colpi di scena consecutivi per essere minimamente emozionante. [Renato]

Violent cop (1989)

TV | 1 post | 4/02/10 20:09
In onda il Lunedì 8 FEBBRAIO ore 03:30 su RAI 3 Kitano, la sfinge a due facce (serio, o con sorriso un po’ forzato). Eppure, riesce a disegnare molto bene il personaggio (il poliziotto Azuma), che come un robot programmato va per la sua strada, segue le sue regole e non si fa troppi scrupoli (darà parecchie

L'eretica (1975)

HV | 10 post | 17/07/22 21:33
Dissacrante e delirante horror demoniaco diretto dal "tutore" dei resuscitati ciechi. Già uscito in DVD (edizione da edicola) per la Mosaico Media è reperibile, ora, anche negli store on-line.

Dark wolf (2003)

HV | 1 post | 3/02/10 23:58
In DVD per la 20th Century Fox dal 24 marzo.

Reverb (2008)

DG | 10 post | 3/02/10 23:51
Bella la cover e interessante la tematica. Un altro horror da recuperare...

La lupa mannara (1976)

DG | 9 post | 28/03/10 11:13
Domani verifico... mi sa che hai ragione.

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
Per evitare fraintendimenti, caro Lucius, aggiungo solo che quando cito interventi da copia/incolla non mi riferisco certo a te.

Agente 007 - Solo per i tuoi occhi (1981)

DG | 25 post | 16/08/23 10:26
R.f.e. ebbe a dire nella SEZIONE CURIOSITA': Allora il terzo sesso non è una moda recente, pur se in Italia così è stata spacciata. Già avanzava nei lontani Anni Ottanta...

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
Per Lucius: non credo proprio che Renato volesse riferirsi ai tuoi interventi, solitamente circostanziati e interessanti. Tuttavia come moderatore della sezione citata (quella delle CURIOSITA') mi sento chiamato in causa e devo dare, in buona parte, ragione a Renato. Talune curiosità inserite

L'urlo del male (1999)

CUR | 1 post | 3/02/10 21:02
Note di (mala) regia Dave DeCoteau e Fred Olen Ray possono dormire sonni tranquilli: a competere per il poco invidiabile titolo di peggior regista (vivente) al mondo ci pensa tale Chris Angel, artefice di una serie di pellicole che definire brutte appare un eufemismo. Volete farvi un'idea della

Warlock III (1999)

CUR | 1 post | 3/02/10 20:39
Note di distribuzione e cast Prodotto concepito per la destinazione Home Video, approdato - a cinque anni di distanza dalla realizzazione, ovvero nel 2004 - direttamente in DVD anche in Italia. Nel cast, malamente selezionato per sceltà d'età, poiché incentrato su una storia di studenti, figurano

La lupa mannara (1976)

DG | 9 post | 28/03/10 11:13
Fa una comparsata subliminale... di pochi secondi al minuto 45. In Disposta a tutto che ruolo aveva?

La lupa mannara (1976)

DG | 9 post | 28/03/10 11:13
Ho il film, cerco un pò...

Elena sì, ma... di Troia (1973)

TV | 8 post | 20/05/22 14:34
In onda il Delirante il passaggio su 7 Gold, in considerazione dell'orario di messa in onda: dopo un'ora esatta hanno trasmesso 20 minuti di film. Tutto il resto è grasso (pubblicitario) che cola. Fateci pagare l'abbonamento piuttosto, ma abbiate rispetto, se non degli utenti, almeno degli Autori.

Disposta a tutto (1977)

DG | 17 post | 19/05/20 13:39
E' vero: spesso capita proprio così. Quando di un film si leggono giudizi entusiasmanti ci si aspetta molto di più. La Jeannine, all'epoca, era perfetta: un misto tra erotismo volgare e grazia femminile d'altri tempi. Davvero una bella ragazza... che resta bene impressa nella mente...

Killer klowns (1988)

HV | 15 post | 22/10/21 09:07
Effetto sourrond ristretto: è una nuova tecnologia, in vigore nei paesi in via di inviluppo, quali l'Italia ;)

Il solitario (2008)

HV | 7 post | 8/03/10 21:57
Vallo a vedere, se riesci: sarai il primo a renderne conto sul Davinotti.

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
Bella notizia, Harrys...

Disposta a tutto (1977)

DG | 17 post | 19/05/20 13:39
Può essere per la qualità del film? La VHS allegata all'Espresso era di ìnfima qualità. Comunque ti capisco: a me è piaciuto perché l'ho visto in un momento particolare, un momento adatto per farsi definitivamente abbattere di morale.

Ubaldo Terzani horror show (2009)

DG | 9 post | 12/08/25 10:44
Il tema è un classico, e come avrai notato rientra nello stile del promettente Albanesi, regista di nuova generazione in grado di coniugare vecchie tendenze "di genere" con uno stile moderno e dinamico: si spera che i produttori possano riporre sempre più attenzione a questi nuovi autori

Ubaldo Terzani horror show (2009)

DG | 9 post | 12/08/25 10:44
Sinossi del film Alessio Rinaldi, un giovane regista di 25 anni, riceve l’incarico da parte di un produttore di scrivere la sceneggiatura del suo primo film insieme ad Ubaldo Terzani, affermato scrittore di romanzi horror. Alessio si trasferisce così in casa di Terzani per iniziare la collaborazione.

Ubaldo Terzani horror show (2009)

DG | 9 post | 12/08/25 10:44
Finalmente il TRAILER del film...

Il solitario (2008)

HV | 7 post | 8/03/10 21:57
Uscirà direttamente in DVD - dopo avere fatto qualche fugace comparsa in poche sale italiane (Parma ad esempio) - a partire dal 23 marzo (label Cecchi Gori), questo interessante thriller-noir italiano girato tra l'Emilia Romagna (Bologna, Parma) e la Toscana (Prato). Nel cast anche il grande Francesco

I morti viventi sono tra noi (1987)

HV | 5 post | 25/08/21 10:15
Disponibile anche in DVD (catalogo Mosaico Media)...

Il manichino assassino (1973)

HV | 2 post | 1/02/10 23:52
Mosaico media rende disponibile l'intera serie anche per acquisti on-line. Prezzi un pò altini, data la qualità: oltre 10 €.

La figliastra (1976)

DG | 6 post | 4/09/22 23:59
B. Legnani ebbe a dire nella SEZIONE LOCATION TROVATE: Hai notato la similitudine de La figliastra con L'adolescente? Praticamente è lo stesso film... con attori diversi.

Sette orchidee macchiate di rosso (1972)

DG | 81 post | 7/10/16 17:53
Sottoscrivo in pieno.

Settore tortura (1968)

DG | 1 post | 1/02/10 21:27
Il titolo italiano con cui il film è conosciuto, in occasione di una uscita in VHS, è: Settore tortura.

Macellai (1970)

CUR | 1 post | 31/01/10 02:53
Quel macellaio di un barbiere! Macchina afflitta da Alzheimer, per le riprese in esterni realizzate a mano; lunghe ed estenuanti inquadrature statiche; inattese esplosioni di splatter realizzato in maniera fanciullesca (cioè a dire fatto in casa con pochi mezzi e ancor meno denari): non c'è dubbio

King Kong 2 (1986)

CUR | 3 post | 4/02/15 17:00
Una monumentale catastrofe cinematografica Tardivo seguito che si rivelò (giustamente) un clamoroso flop al botteghino. La storia sfiora più volte il ridicolo (e lo supera mettendo in mostra la love story tra gorilla giganti) e gli effetti speciali sono anacronistici per difetto, realizzati sulla

L'esorcista - La genesi (2004)

CUR | 2 post | 12/09/10 20:57
Top trash Chissà perché i nativi del posto (siamo in Kenya) parlano come in un film (finto) terzomondista e (invece) razzista. "Abbandonate scavi o vi fermiamo noi con forza", chiosa uno degli indigeni: sic!

Crocodile (2000)

CUR | 2 post | 25/06/11 11:11
Nu Image: al limite della serie Z Un paio di allevatori di coccodrilli, non neglètti al livello dei componenti di casa Leatherface, e il nome del regista accomuna questo film a Quel motel vicino alla palude. Per il resto non v'è altro, che se da un lato si può parlare di buon film (Quel motel

L'uomo che verrà (2010)

DG | 22 post | 16/11/10 11:37
Son cose che capitano... Di questi tempi tutto può succedere e perdere una lettera per strada è il male minore... Scherzi a parte: mi sono accorto del fatto perché, in maniera insolita, ho avuto a che fare con la produzione del film e il nome del regista lo avevo stampato nella mente...

Dahmer - Il cannibale di Milwaukee (2002)

CUR | 1 post | 31/01/10 01:25
Il padre di Dahmer è interpretato da Bruce Davison, ottimo attore al quale, con buona probabilità, resterà legato il ruolo di Willard sviluppato in un vecchio film datato 1971, e diretto da Daniel Mann, Willard e i topi.

Due mafiosi contro Goldginger (1965)

DG | 18 post | 21/06/21 13:55
Faccio anch'io i complimenti per la precisa e preziosa curiosità inserita da Riccardo. Una serie di informazioni su Gregorio Wu di tutto rilievo...

Baciami ancora (2010)

DG | 21 post | 31/01/10 19:18
Per la data da inserire hai ragione, sentiamo giustamente Zender che è il capo supremo del Davinotti. Per la fonte, invece, se si riportano dichiarazione testuali vedi come ho inserito la tua curiosità. Cosa importante: questi (miei e di Zender) sono solo consigli, Ruber, ci mancherebbe altro.

Barbarossa (2009)

DG | 80 post | 19/06/11 00:51
Anca al pegiur di ladrun al ga la sua devusiun ...

Baciami ancora (2010)

CUR | 1 post | 29/01/10 22:33
Curiosità a cura del benemerito RUBER CONTROVERSIA STELLA-MUCCINO Martina Stella che nel primo film aveva interpretato la liceale Francesca che faceva innamorare Carlo (Accorsi), ha dichiarato: "Ho rifiutato di rientrare nel ruolo per il seguito, perche' per me il personaggio di Francesca