Giovedì 4 FEBBRAIO ore 03:20 su ITALIA 1 La buona mano di Deodato infonde al girato carattere ed un ritmo notevole. Vincenzo Mannino e Tito Carpi sanno sceneggiare. Ma i pregi (pur tanti per chi ama un certo tipo di cinema) finiscono qua. (..) interessante per lo strano connubio di generi che lo pervade e per il coraggio della trattazione.
Zender • 5/10/10 08:07 Capo scrivano - 49210 interventi
Giovedì 7 OTTOBRE ore 11:25 su *IRIS Dice Undying: La buona mano di Deodato infonde al girato carattere ed un ritmo notevole. Vincenzo Mannino e Tito Carpi sanno sceneggiare. Ma i pregi (pur tanti per chi ama un certo tipo di cinema) finiscono qua. (..) interessante per lo strano connubio di generi che lo pervade e per il coraggio della trattazione.
Ale nkf • 8/12/10 17:49 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 15 DICEMBRE ore 04:05 su ITALIA 1 Gioia Scola (prima delle grane con la giustizia) è un bel vedere. Rassimov ed Hilton garantiscono un clima tipico "del genere". La buona mano di Deodato infonde al girato carattere ed un ritmo notevole. Vincenzo Mannino e Tito Carpi sanno sceneggiare. Ma i pregi (pur tanti per chi ama un certo tipo di cinema) finiscono qua. Per il resto regna l'approssimazione (data da un basso budget) degli effetti speciali, dei costumi e della scenografia. [da Undying]
Ale nkf • 16/10/11 10:18 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 26 OTTOBRE ore 03:45 su ITALIA 1 Gioia Scola (prima delle grane con la giustizia) è un bel vedere. Rassimov ed Hilton garantiscono un clima tipico "del genere". La buona mano di Deodato infonde al girato carattere ed un ritmo notevole. Vincenzo Mannino e Tito Carpi sanno sceneggiare. Ma i pregi (pur tanti per chi ama un certo tipo di cinema) finiscono qua. Per il resto regna l'approssimazione (data da un basso budget) degli effetti speciali, dei costumi e della scenografia. [da Undying]
Ale nkf • 2/03/13 18:54 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 13 MARZO ore 03:45 su ITALIA 1 La buona mano di Deodato infonde al girato carattere ed un ritmo notevole. Vincenzo Mannino e Tito Carpi sanno sceneggiare. Ma i pregi (pur tanti per chi ama un certo tipo di cinema) finiscono qua. Per il resto regna l'approssimazione (data da un basso budget) degli effetti speciali, dei costumi e della scenografia. [da Undying]
Mercoledì 11 SETTEMBRE ore 03:05 su IRIS Dice Daidae: Tra i pochi film che ho apprezzato di Deodato. Non è niente di che, però per un'ora e mezzo abbondanti non ci si annoia affatto. Classico postatomico ricco di azione, con qualche elemento comico. Benissimo il cast, film piacevole che raggiunge la sufficienza piena. Tipicamente 80 la bella colonna sonora.
Ale nkf • 4/02/14 14:03 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 12 FEBBRAIO ore 03:50 su ITALIA 1 La buona mano di Deodato infonde al girato carattere ed un ritmo notevole. Vincenzo Mannino e Tito Carpi sanno sceneggiare. Ma i pregi (pur tanti per chi ama un certo tipo di cinema) finiscono qua. Per il resto regna l'approssimazione (data da un basso budget) degli effetti speciali, dei costumi e della scenografia. [da Undying]
Sabato 5 LUGLIO ore 01:35 su IRIS Dice Homesick: Fantarcheologico e a tratti post-atomico, dominato da una costante ironia che permette agli intrepidi protagonisti di ridere e scherzare anche nei momenti di pericolo più grave: evidentemente essi non prendevano la vicenda troppo seriamente e pare altresì che lo stesso regista non fosse per nulla convinto di questo film.
Ale nkf • 22/09/14 17:59 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 2 OTTOBRE ore 04:25 su ITALIA 1 La buona mano di Deodato infonde al girato carattere ed un ritmo notevole. Vincenzo Mannino e Tito Carpi sanno sceneggiare. Ma i pregi (pur tanti per chi ama un certo tipo di cinema) finiscono qua. Per il resto regna l'approssimazione (data da un basso budget) degli effetti speciali, dei costumi e della scenografia. [da Undying]
Giovedì 15 OTTOBRE ore 03:40 su ITALIA 1 La buona mano di Deodato infonde al girato carattere ed un ritmo notevole. Vincenzo Mannino e Tito Carpi sanno sceneggiare. Ma i pregi (pur tanti per chi ama un certo tipo di cinema) finiscono qua. Per il resto regna l'approssimazione (data da un basso budget) degli effetti speciali, dei costumi e della scenografia. [Undying]
Sabato 17 SETTEMBRE ore 03:20 su IRIS Una bella contaminazione di generi diretta dall'ottimo Deodato. Qui il postatomico mostra il suo lato più efferato. Rassimov, Hilton e Gioia Scola sono un eccellente biglietto di presentazione...
Lodger • 17/08/18 10:42 Pulizia ai piani - 1602 interventi
Sabato 25 AGOSTO ore 03:45 su IRIS Pantarcheologico e a tratti post-atomico, dominato da una costante ironia che permette agli intrepidi protagonisti di ridere e scherzare anche nei momenti di pericolo più grave: evidentemente essi non prendevano la vicenda troppo seriamente e pare altresì che lo stesso regista non fosse per nulla convinto di questo film... Le grandiose scene d'azione sono nel classico e competente stile di Deodato, con una discreta dose di violenza: musiche ad hoc dei fratelli De Angelis. Piaciuto. [Homesick]
Sabato 21 SETTEMBRE ore 03:45 su IRIS Filmettino abbastanza strampalato che però si lascia seguire con piacere. Non si riesce mai a capire che direzione voglia intraprendere e la trama è sconclusionatissima; a ciò aggiungiamo che le recitazioni non sono da premio oscar... ma ha un suo fascino naif e Deodato ha senso del ritmo.
Venerdì 14 FEBBRAIO ore 09:04 su CINE 34 La buona mano di Deodato infonde al girato carattere ed un ritmo notevole. Vincenzo Mannino e Tito Carpi sanno sceneggiare. Ma i pregi (pur tanti per chi ama un certo tipo di cinema) finiscono qua. Per il resto regna l'approssimazione (data da un basso budget) degli effetti speciali, dei costumi e della scenografia. [Undying]
27/10/20 ore 00:40 su Cine 34 "Fantarcheologico e a tratti post-atomico, dominato da una costante ironia che permette agli intrepidi protagonisti di ridere e scherzare anche nei momenti di pericolo più grave: evidentemente essi non prendevano la vicenda troppo seriamente e pare altresì che lo stesso regista non fosse per nulla convinto di questo film... Le grandiose scene d'azione sono nel classico e competente stile di Deodato, con una discreta dose di violenza: musiche ad hoc dei fratelli De Angelis. Piaciuto." Homesick
14/07/22 ore 03:35 su Cine 34 "Fantarcheologico e a tratti post-atomico, dominato da una costante ironia che permette agli intrepidi protagonisti di ridere e scherzare anche nei momenti di pericolo più grave: evidentemente essi non prendevano la vicenda troppo seriamente e pare altresì che lo stesso regista non fosse per nulla convinto di questo film... Le grandiose scene d'azione sono nel classico e competente stile di Deodato, con una discreta dose di violenza: musiche ad hoc dei fratelli De Angelis. Piaciuto." Homesick
Bmovie
Homesick, Undying, Herrkinski, Disorder, Daidae, Tomastich, Buiomega71
Stubby, Caesars, Puppigallo, Losciamano, Modo, Jurgen77, Markus, Noodles
Rickblaine, Enzus79, Maik271
Markvale, Reeves, Sardonicus