Reeves | Forum | Pagina 7

Reeves
Visite: 41543
Punteggio: 3177
Commenti: 2982
Affinità con il Davinotti: 73%
Iscritto da: 3/04/19 15:40
Ultima volta online: Oggi 20:31
Generi preferiti: horror - poliziesco - western
Film inseriti in database dal benemerito utente: 146

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2982
  • Film: 2542
  • Film benemeritati: 146
  • Documentari: 408
  • Fiction: 24
  • Teatri: 0
  • Corti: 8
  • Benemeritate extrafilmiche: 57

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 5
  • Post totali: 800

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Contratto a progetto

Approfondimenti inseriti

Il mammasantissima (1979)

DG | 6 post | 30/04/22 06:42
Walter Ricciardi da grande si occuperà di covid per il ministero, diventando uno dei volti più noti dei telegiornali

A cavallo della tigre (1961)

CUR | 3 post | 30/04/22 06:33
La cooperativa di registi e sceneggiatori Film5 doveva produrre uno dopo l'altro questo film e L'armata Brancaleone. L'insuccesso commerciale di "A cavallo della tigre" fece però fallire la cooperativa e il film fu realizzato anni dopo da Monicelli con la produzione di Cecchi

Don Franco e Don Ciccio nell'anno della contestazione (1970)

DG | 4 post | 14/04/22 08:10
Come criterio generale mi sembra giusto. forse in questo caso, trattandosi di padre e figlio, potrebbe essere verisimile

Gigi (1958)

LS | 1 post | 12/04/22 16:47
Il film non ha scene realizzate in studio ma è realizzato veramente a Parigi, soprattutto al Bois de Boulogne

Gigi (1958)

DG | 1 post | 12/04/22 16:45
Nove Oscar, tre golden globe, un successo incredibile

Santa Maradona (2001)

DG | 10 post | 10/04/22 20:37
Fateci caso: Libero Di Rienzo, che si chiama Bart, si presenta come "Bartolomeo Vanzetti".....

Teodora imperatrice di Bisanzio (1954)

DG | 2 post | 1/04/22 09:03
Non credo si siano sposati, erano solo compagni nella vita. così risulta dall'autobiografia di Freda Divoratori di celluloide

lasciateci in pace (1953)

LS | 1 post | 22/03/22 08:40
Il falso attentato in cui è coinvolto Spadaro si svolge davanti al Grand Hotel (oggi St.Regis) di Roma

R Domani è un altro giorno (2019)

LS | 11 post | 1/05/24 12:55
Se può servire come prova mi ha detto che mi può mandare gli ordini del giorno, ne conserva copia sul computer

R Domani è un altro giorno (2019)

LS | 11 post | 1/05/24 12:55
Semmai lo senti fatti dire dov'è la villa dove Giallini porta il cane da adottare. Ciao  L'ho sentito, ls villa dove Giallini porta il cane è a Casalpalocco in via Cratippo d'Atene 52. Gli interni della casa di Giallini sono in via Carlo Emanuele I, 48

R Domani è un altro giorno (2019)

LS | 11 post | 1/05/24 12:55
Guarda me lo ha detto Tedesco, io non essendo romano non posso che riferire. Siccome la settimana prossima devo sentirlo gli chiedo di nuovo, ovviamente

Una spada per l'impero (1965)

CUR | 1 post | 19/03/22 08:52
Giorgio Marzelli, il produttore, ha dichiarato che il film fu girato insieme a L'incendio di Roma e che, se fosse andato bene, era già pronto un terzo film, Roma impero di sangue, che invece non fu mai girato. Fonte: "La città del cinema" (Napoleoni editore)

Spartaco - Il gladiatore della Tracia (1953)

DG | 9 post | 18/03/22 08:30
Leggo però che l'affermazione è di Riccardo Freda che lo scrive nella sua autobiografia Divoratori i celluloide dicendo che gli americani pagarono 50.000 dollari per bloccare il film

La battaglia di Hacksaw Ridge (2016)

DG | 9 post | 17/03/22 18:20
Non mi sembra un dettaglio ininfluente, detto tra noi, toglie credibiità a tutta la vicenda. Però, se l'ho notato soltanto io, mi rassegno

La battaglia di Hacksaw Ridge (2016)

DG | 9 post | 17/03/22 18:20
no nel senso che non capisco perchè siano tutti entusiasti e non notino un dettaglio non da poco. tutto qui

La battaglia di Hacksaw Ridge (2016)

DG | 9 post | 17/03/22 18:20
Di solito non commento i commenti altrui, ma vista la quadi unanimità di giudizi positivi mi permetto di chiedere: ma il fatto che bombe, incendi, lanciafiamme e cannonate operino ininterrottamente non vi spinge a chiedervi perchè mai non distruggano una scala di corda?

Maciste, il gladiatore più forte del mondo (1962)

DG | 1 post | 14/03/22 08:55
In Eroi a Cinecittà di Fabio Melelli la testimonianza di Alfio Caltabiano: "Entravamo in un ambiente e giravamo le scene di un film, poi cambiavamo i costumi e giravamo l'altro film".

Arrivano i nostri (1951)

CUR | 1 post | 12/03/22 21:45
il 7 febbraio 1982 su rai2 Tognazzi, intervistato da Gianni Minà, ricorda che tutto il cast di I cadetti di Guascogna fu confermato da Mattoli per questo film, con l'esclusione proprio di Tognazzi che ricorda all'epoca di aver commentato: "Ho incominciato bene, ho finito immediat

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
Beh ragazzi, sono andato in quadrupla cifra superando agevolmente quota mille. Sono molto contento, un vero onore. Davinotti forever!!!

Satiricosissimo (1970)

DG | 22 post | 3/02/22 08:18
ah ecco. grazie mille Buono

I due orfanelli (1947)

DG | 2 post | 2/02/22 22:25
Secondo Steve Della Casa (Mario Mattoli, edizioni Il Castoro), il film fu imbastito in fretta e furia da Mattoli per riciclare le costose scenografie e i costumi di Il fiacre n.13, feuilleton "serio" da lui girato lo stesso anno.

Satiricosissimo (1970)

DG | 22 post | 3/02/22 08:18
Nell'arena c'è Puccio Ceccarelli, e il capo dei gladiatori è un gladiatore pelato che gli assomiglia. Non è che è il fratello o il padre di Puccio, che entrambi facevano piccoli ruoli a quello che ho saputo?

Nudi per vivere (1964)

CUR | 2 post | 26/01/22 19:25
"Mi cimentai con Nudi per vivere, firmato da un regista che poi è scomparso, Elio Montesti. Era un regista tripartito, composto da Elio Petri, Giuliano Montaldo e Giulio Questi. Ci siamo messi in tre, era un progetto collettivo fatto per guadagnare, il produttore si chiamava Pegoraro ed era

Don Franco e Don Ciccio nell'anno della contestazione (1970)

CUR | 1 post | 19/01/22 17:01
Divertente il racconto della lavorazione del film fatto da Castellari nella sua autobiografia Il bianco spara. Il padre Marino Girolami lo chiama sul set perché ha sotto contratto Franco e Ciccio ma solo per sei giorni, così uno gira le scene con Franco da solo e l'altro quelle con

Il ragazzo del pony express (1986)

DG | 1 post | 18/01/22 22:59
Durante la puntata del 18 gennaio 2022 di Hollywood Party (rai radio 3), Carlo Cotti (autore del soggetto) afferma do aver scritto il film pensando come interprete al giovane Eros Ramazzotti, che aveva partecipato con successo al festival delle Voci Nuove di Castrocaro, e che il produttore Claudio Bonivento

R La bella mugnaia (1955)

DG | 3 post | 17/01/22 08:39
Forse in effetti un mezzo punto in più ci sta. Mi ha irritato perchè lo trovo davvero un'occasione sprecata, con quei mezzi e quegli attori. Mi piacciono di più i film poveri che ce la mettono tutta

La scimitarra del Saraceno (1959)

LS | 2 post | 11/01/22 23:00
Curiosamente, Serato si aggira affranto e assetato sulla spiaggia di Tor Caldara, poi incontra delle palme evidentemente posticce, le sposta e la sua visuale si apre... sulle cascate di Monte Gelato!

R Buonanotte... avvocato! (1955)

DG | 15 post | 6/05/23 17:52
Cast proprio felliniano, con la Masina che prende evidentemente un ruolo che doveva essere con tutta evidenza della Valeri, e poi oltre a Sordi anche Leopoldo Trieste come aiuto regista

Oro per i Cesari (1963)

DG | 1 post | 4/01/22 20:58
Tra gli sceneggiatori anche il cantante folk e attivista politico Millard Lampbell, che era uno dei blacklisted durante il maccartismo

Perseo l'invincibile (1963)

DG | 2 post | 3/01/22 19:45
Su Amarcord n.0 il regista spagnolo Amando De Ossorio ricorda che fu lui a procurare molti effetti speciali per il film, in particolare quando il mostro attacca i cavalli.

Maciste nell'inferno di Gengis Khan (1964)

LS | 2 post | 3/01/22 19:47
Nella scena, piena di nebbie e di fumi, il cui Mark Forest e Gloria Milland camminano per poi giungere alla città mongola credo si possano riconoscere le dune sabbiose di Tor Caldara, presso Anzio.

R La figlia del capitano (1947)

LS | 4 post | 3/01/22 14:20
Secondo Tullio Kezich e Alessandra Levantesi, che lo scrivono sulla biografia di De Laurentiis intitolata Dino, in un primo tempo si pensava di girare il film in Piemonte per poi spostarlo nel Lazio. I sopralluoghi furono però utili a De Laurentiis che una decina di anni dopo li utilizzò

La donna dei faraoni (1960)

DG | 1 post | 3/01/22 14:14
Sempre secondo Il grande libro do Ercole è il primo film girato in Techniscope

Italian fast food (1986)

DG | 13 post | 21/04/23 10:20
Riccardo Rossi porta al provino le battute di Verdone, un lampo di romanità in un film milanese.

La morte arriva strisciando (1966)

DG | 4 post | 10/01/25 09:00
Girato con ogni evidenza back to back con La lunga notte dell'orrore (stesse scenografie, stessa produzione, stesso cast)

House of Gucci (2021)

DG | 3 post | 25/12/21 22:00
A un certo punto Adam Driver legge il Foglio, che uscirà nel 1996 mentre lui muore nel 1995. Ennesimo strafalcione storico di Ridley Scott che quando racconta l'Italia non ne azzecca una. In Il gladiatore la skyline di Roma vista da lontano prevede anche la basilica di San Pietro, mentre nel

La spada e la croce (1958)

DG | 1 post | 25/12/21 21:48
Aiuto regista un giovanissimo Paolo Taviani (fonte: il grande libro di Ercole)

Le sette folgori di Assur (1962)

DG | 3 post | 25/12/21 21:43
L'ho letto su Il grande libro di Ercole di Della Casa e Giusti. di solito, però, quando facevano i film back to back li giravano insieme, da quello che so

Le sette folgori di Assur (1962)

DG | 3 post | 25/12/21 21:43
Girato insieme a Io, Semiramide (stesso periodo, stessi costumi, stesse scenografie, stessa produzione)

Il mio paese (2006)

CUR | 1 post | 24/12/21 18:59
Ha vinto il David di Donatello per il documentario nel 2007.

Golia e il cavaliere mascherato (1963)

DG | 2 post | 25/09/23 22:31
Nel lancio pubblicitario dell'epoca Pilar Cansino, attrice sivigliana, fu proposta come la sorella di Rita Hayworth (fonte: Il grande libro di Ercole)

Diabolik (2021)

DG | 46 post | 27/08/24 12:47
Scusami Schramm non volevo mettere in dubbio le tue opinioni (ognuno ha le sue, ci mancherebbe) e rileggendo quanto ho scritto forse sono apparso arrogante, non era mia intenzione. Ne riparliamo con piacere quando avrai visto il film, per intento auguri a te e a tutti i lettori!

Diabolik (2021)

DG | 46 post | 27/08/24 12:47
Ok. allora vi invito a leggervi le recensioni davinottiane di Moby Dick, di I promessi sposi, dei film tratti da Dickens e di quelli tratti da Hemingway, e a stigmatizzare il fatto che non sono la trascrizione letterale per immagini del testo. Inoltre attenzione: Pupi Avati sta facendo un film da Dante

Diabolik (2021)

DG | 46 post | 27/08/24 12:47
Riguardo a Walter Dorian, confermo che tale elemento è mantenuto. Il passaggio in cui Diabolik afferra Eva al collo non è in L'arresto di Diabolik (ho appena ricontrollato) quindi non c'è, così come tutte le delucidazioni sull'infanzia di Diabolik (che si trovano

Diabolik (2021)

DG | 46 post | 27/08/24 12:47
Francamente mi sembra di vedere molta prevenzione nei confronti di un film. Intanto, la fedeltà assoluta all'originale non è di per sè un pregio. Poi, la messa in scena mi sembra elegante e distanzia il giusto Diabolik dai supereroi hollywoodiani tutti bum bum bum. Infine, gli

Diabolik (2021)

DG | 46 post | 27/08/24 12:47
Assolutamente no

Il gladiatore che sfidò l'impero (1965)

DG | 2 post | 19/12/21 10:45
Curioso: il cartello iniziale colloca la vicenda nel 79 dopo Cristo, e Nerone morì nel 68 dopo Cristo! Inoltre: cosa ci fa in Tracia un'arena gladiatoria perfettamente costruita?

L'ira di Achille (1962)

DG | 1 post | 18/12/21 11:11
 Nella sua autobiografia Il bianco spara Enzo G.Castellari racconta di aver cercato di utilizzare scene e costumi per girare una parodia del film diretto da suo padre Marino Girolami dal titolo I figli di Troia, ma il progetto abortì per l'opposizione dello sceneggiatore Vittorio Met

I magi randagi (1996)

CUR | 1 post | 15/12/21 12:05
Film scritto da David Grieco che ha elaborato un soggetto di Pier Paolo Pasolini, del quale era stato a lungo collaboratore.

Il gladiatore che sfidò l'impero (1965)

DG | 2 post | 19/12/21 10:45
E' uno dei pochi film in cui Piero Lulli è schierato dalla parte dei buoni. Walter Barnes, il falso Nerone, è interpretato da Walter Barnes, padre di Lara Wendel

Il gladiatore che sfidò l'impero (1965)

LS | 1 post | 15/12/21 11:33
L'agguato dei Traci sventato dal tradimento di uno di loro vede molte inquadrature girate a Torcaldara, nei pressi di Anzio

Ulisse contro Ercole (1961)

DG | 2 post | 12/12/21 09:16
Nel numero 131 di Nocturno Eleonora Bianchi racconta che il protagonista Michael Lane non mangiava mai e andava avanti con delle pillole...

Sansone (1961)

DG | 2 post | 9/12/21 21:36
Girato contemporaneamente a La furia di Ercole (stessa produzione, stesso regista, stesso cast)

Sansone (1961)

LS | 1 post | 9/12/21 21:36
Esterni girato in Jugoslavia, interni negli studi dell'Istituto Luce (Fonte: Il grande libro di Ercole

Sansone (1961)

DG | 2 post | 9/12/21 21:36
Notevole la recensione fatta da Walter Veltroni nel suo libro Certi piccoli amori: "Sansone è un filmone. I film mitologici sono tenerissimi., sono dei microchip dei colossal americani, sono pieni di ottimi sentimenti e della giusta distinzione tra buoni e cattivi"

Don Bosco (1935)

DG | 5 post | 28/11/21 08:00
presentato in versione restaurata al Torino Film Festival 2021

Gli amori di Ercole (1960)

DG | 5 post | 3/11/21 14:55
Secondo il Grande libro di Ercole per lanciare il film fu organizzato un incontro di pugilato al Colosseo tra Hargitay e Ray Sugar Robinson, poi non svoltosi per le proteste del Vaticano in quanto luogo sacro dedicato ai martiri cristiani.

Gli amori di Ercole (1960)

LS | 3 post | 3/11/21 14:53
Secondo Il grande libro di Ercole, Tor Caldara appare due volte, è la gola degli Inferi dove vive il drago ed è la valle dove gli uomini sono stati trasformati in alberi

Straziami, ma di baci saziami (1968)

DG | 5 post | 3/11/21 13:18
Grande interpretazione di Samson Burke (il Maciste di Totò contro Maciste) nel ruolo dell'operaio comunista Scortichini Guido...

Ercole alla conquista di Atlantide (1961)

MUS | 1 post | 1/11/21 13:54
"La versione americana ha una colonna sonora tutta diversa a cura di Gordon Zahler che sfrutta anche temi da Il mostro della laguna nera di Jack Arnold" (Il grande libro di Ercole)