Reeves | Forum | Pagina 9

Reeves
Visite: 46476
Punteggio: 3363
Commenti: 3162
Affinità con il Davinotti: 73%
Iscritto da: 3/04/19 15:40
Ultima volta online: Oggi 07:44
Generi preferiti: horror - poliziesco - western
Film inseriti in database dal benemerito utente: 149

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3162
  • Film: 2712
  • Film benemeritati: 149
  • Documentari: 418
  • Fiction: 24
  • Teatri: 0
  • Corti: 8
  • Benemeritate extrafilmiche: 57

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 5
  • Post totali: 822

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Contratto a progetto

Approfondimenti inseriti

Zorro il ribelle (1966)

MUS | 1 post | 13/07/21 18:51
La musica di Lavagnino che sottolinea le scene di cappa e spada è la stessa utilizzata per Golia e il cavaliere mascherato, sempre prodotto da Fortunato Misiano

Zorro il ribelle (1966)

DG | 1 post | 13/07/21 18:49
Charles Borromel, ubriaco nella taverna, recita Shakespeare, da lui citato in precedenza anche nel colloquio con il padre e con colui che non sa ancora essere Zorro

Est – Dittatura last minute (2020)

DG | 2 post | 11/02/25 11:44
A un cero punto Raffaele Pisu appare, in coppia con Ezio Greggio, in una puntata di Striscia la notizia, uno dei suoi ultimi lavoro nello spettacolo.

Adamo ed Eva (1949)

DG | 1 post | 13/07/21 17:50
L'idea di far leggere i titoli di resta era già stata usata dal regista Mario Mattoli per un altro film, Totò al giro d'Italia. Il film fu prodotto dallo stesso Macario, e fu un fallimento commerciale.

La furia dei barbari (1960)

LS | 1 post | 12/07/21 17:13
E' uno dei mitologici-avventurosi che all'epoca furono girati in Jugoslavia

Il monaco di Monza (1963)

LS | 7 post | 10/11/23 16:08
Secondo Marco Giusti (Il gotico italiano) il film è stato girato utilizzando le stesse scenografie di Danza macabra di Margheriti.

Tutti figli di mammasantissima (1973)

DG | 2 post | 10/07/21 18:15
Giuliano Montaldo ha raccontato a Hollywood Party di aver ricevuto una telefonata da Caltabiano che gli chiedeva notizie sul fatto di girare un film in Irlanda ambientato in America, proprio come lo stesso Montaldi aveva fatto due anni prima con il suo Sacco e Vanzetti.

Colpi di luce (1985)

DG | 5 post | 9/07/21 09:27
No no è proprio questo. Però Ghezzi parlava del TITOLO, non del film. Diceva che era un titolo che racchiudeva il senso profondo del cinema, che è appunto un colpo di luce

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
GrazieZender. Ma infatti avevo l'impressione di averlo già scritto, ma poi ho pensato di essermelo sognato. Scusami e grazie come sempre

Colpi di luce (1985)

DG | 5 post | 9/07/21 09:27
Secondo Enrico Ghezzi è uno dei titoli più belli della storia del cinema (dichiarazione rilasciata in un incontro nel 2012 alla Milanesiana)

Johnny West il mancino (1965)

DG | 1 post | 5/07/21 19:42
A Stracult Mimmo Palmara raccontò che i protagonisti dovevano essere i due amici-nemici che si picchiano in continuazione e che fu lui a imporre a Parolini di modificare il soggetto

Non chiamatemi papà (1997)

DG | 1 post | 3/07/21 11:18
Un film per la tv che faceva parte dell'accordo tra Mediaset e gli studi (oggi chiusi) di telecittà a San Giusto Canavese, dove si girava tra gli altri Cento vetrine

Kiss Kiss Bang Bang (1966)

CUR | 3 post | 20/11/23 15:50
All'inizio un personaggio viene chiamato Alfonso Balcázar, il produttore spagnolo di questo film e di molti altri western.

Nefertite, regina del Nilo (1961)

DG | 6 post | 21/06/21 22:39
Alcune scene sono riciclate in Totò e Cleopatra (stessa produzione, stesso regista)

Il cavaliere dai cento volti (1960)

DG | 1 post | 14/06/21 15:00
Nel cast appaiono sia Livio Lorenzon, al solito il cattivo, sia suo fratello Gianni Solaro, praticamente uguale a lui.

I tre centurioni (1964)

LS | 1 post | 3/06/21 12:25
Girato negli stabilimenti Vides di Prima Porta (fonte: Il grande libro di Ercole)

I tre centurioni (1964)

DG | 1 post | 3/06/21 12:24
Girato contemporaneamente a Zorikan il vendicatore (fonte: Il grande libro di Ercole)

Ballata per un pistolero (1967)

DG | 2 post | 2/06/21 17:14
Grande esibizione di stuntmen (del resto, anche il regista Caltabiano nasce come stunt). Una curiosità: nella rissa all'interno del saloon Anthony Ghidra è sempre ripreso di spalle, e con il fermo immagine si scopre che è controfigurato proprio da Caltabiano.

Costantino il Grande (1961)

DG | 1 post | 2/06/21 08:34
Umberto Lenzi, aiuto regista del film insieme a Paolo Bianchini, ricorda che De Felice, già assistente di Blasetti, voleva fare un film "serio" e "storico". Inoltre ricorda che i produttori Felicioni e Comin erano due nostalgici fascisti, e che il secondo riceveva gli ospiti

Decamerone '300 (1972)

CUR | 1 post | 31/05/21 07:42
Il film è stato sequestrato il 13 ottobre 1972 mentre era in programmazione al cinema Majestic di Roma. Fonte: Dizionario Stracult della commedia sexy

Tandem (2000)

LS | 2 post | 31/05/21 07:30
Il locale del concerto è l'Alcatraz ai Murazzi del Po

Tandem (2000)

MUS | 2 post | 31/05/21 07:29
Musiche dei Subsonica

Il successo è la miglior vendetta (1984)

DG | 2 post | 31/05/21 10:02
Il film fu comprato per l'Italia dalla Gaumont, ma fece solo una fugace apparizione al festival di Torino per il fallimento della Gaumont italiana, senza uscire mai nelle sale. E' programmato spesso su Arte.

Gli invincibili tre (1964)

LS | 1 post | 28/05/21 14:42
"Fu tutto girato in Tunisia, era il mio primo film, avevo 15 anni": Testimonianza di Orchidea De Santis in Il grande libro di Ercole.

Gli invincibili tre (1964)

DG | 1 post | 28/05/21 14:41
Secondo Il grande libro di Ercole è il peplum preferito di Parolini ed era scritto per Pietro Torrisi, Sal Borgese e Nick Jordan che però non poterono farlo per il protrarsi delle riprese di Gli invincibili dieci gladiatori (i secondi due rientreranno poi nel progetto dei fantastici Supermen,

Hercules 2 - Le avventure dell'incredibile Ercole (1985)

CUR | 1 post | 26/05/21 21:07
Nel suo libro Luigi Cozzi spiega che il film riciclava molte sequenze di I sette magnifici gladiatori, e in aggiunta a Ferrigno furono fatte girare altre scene mentre girava il primo Hercules per poi ottenere un minimo di trama. Questo spiega perché il protagonista per quasi metà film sia

Le sette sfide (1961)

LS | 1 post | 26/05/21 20:58
Interamente girato in Jugoslavia. Fonte: Il grande libro di Ercole

Samoa, regina della giungla (1968)

LS | 1 post | 25/05/21 22:44
Il posto dove inizia la spedizione è la spiaggia di Tor Caldara (Anzio). Nello stesso posto è girato il primo scontro a fuoco tra la spedizione e i cacciatori di teste.

Samoa, regina della giungla (1968)

DG | 1 post | 25/05/21 22:42
Io ho appena visto il film ma non ho visto nè Karin Schubert nè Giustino Durano. In compenso le sequenze di repertorio della giungla (circa n quarto del film) appartengono al film Continente perduto del 1955. I due film hanno in comune l'autore della colonna sonora Angelo Francesco

Le signore (1960)

DG | 1 post | 25/05/21 20:34
Film vietato dalla censura dell'epoca ai minori di 16 anni e uscito in prima visione al cinema Capitol di Roma. Fonte: Romana Film. Fortunato Misiano e la sua avventura nel cinema

Uomini forti - Iron men (2006)

DG | 1 post | 24/05/21 11:43
Nel documentario sui titoli di coda sono presenti immagini di Steve Reeves e Gordon Mitchell al parco del Valentino di Torino nell'aprile 1989, quando furono ospiti del Festival di Cinema Sportivo

Duello nella Sila (1962)

LS | 2 post | 4/10/22 19:54
Secondo il libro La Romana Film, l'avventura di Fortunato Misiano nel cinema, è stato girato anche alla tenuta Pazielli di Manziana (la cosiddetta "cinecittà della Tuscia") e a Vignanello, oltre alle due locations già in verificate.

Duello nella Sila (1962)

DG | 1 post | 23/05/21 20:42
Fernando Lamas era un campione di nuoto nonchè marito dell'attrice Esther Williams

Abbandono (1940)

DG | 1 post | 22/05/21 09:23
Curioso il destino degli interpreti principali. Corinne Luchaire, accusata in Francia di collaborazionismo con i nazisti, fu rapata a zero e condannata alla prigione che scontò a Nizza, morendo poi giovanissima di tubercolosi. Jorge Rigaud (qui con ilo nome italianizzato in Giorgio Rigato!) sarà

La donna dei faraoni (1960)

LS | 1 post | 21/05/21 10:36
Girato in Egitto per gli esterni e a Cinecittà per gli interni. Fonte: Il grande libro di Ercole.

Un ufficiale non si arrende mai, nemmeno di fronte all'evidenza. Firmato Colonnello Buttiglione (1973)

DG | 1 post | 10/05/21 10:15
Nel finale, quando Buttiglione ha un malore, l'hippy inglese fidanzato della figlia lo sostiene con un'iniezione... di eroina.

Cortile (1955)

DG | 1 post | 7/05/21 21:55
Il regista nel 1949 e fino al 1953 fu il direttore della Mostra di Venezia. In seguito insegnò regia al Centro Sperimentale fino al 1968.

Un confine incerto (2019)

HV | 1 post | 6/05/21 22:23
Distribuito dalla Cineteca di Bologna

il terrore dei mari (1961)

LS | 2 post | 26/11/21 08:57
Gli esterni sono stati realizzati negli stabilimenti della Bertolazzi sul Garda.

il terrore dei mari (1961)

DG | 1 post | 6/05/21 22:10
In Romana Film. Fortunato Misiano e la sua avventura nel cinema, Umberto Lenzi racconta che per la malattia di Paolella fu lo stesso Lenzi a girare buona parte del film: la cosa fu notata dal produttore Fortunato Misiano che poi lo fece esordire.

L'invincibile cavaliere mascherato (1963)

LS | 1 post | 5/05/21 10:18
Secondo La Romana Film, Fortunato Misiano e la sua avventura nel cinema, alcune sequenze di esterni sono girate nella tenuta Pazielli di Ronciglione.

L'invincibile cavaliere mascherato (1963)

DG | 1 post | 5/05/21 10:17
"Per quanto riguarda la visualizzazione della peste mi sono rifatto alle descrizione dei Promessi Sposi, soprattutto quando Massimo Serato teme di aver contratto il morbo ho pensato a Don Rodrigo e al suo sogno, e peraltro don Rodrigo è proprio il nome di Serato nel film". Umberto Lenzi

Carosello di canzoni (1958)

DG | 1 post | 2/05/21 11:02
Scritto da Luciano Martino e Sergio Sollima, poi destinati a importanti carriere.

Ercole contro i tiranni di Babilonia (1964)

DG | 1 post | 1/05/21 12:18
Girato back to back con Golia alla conquista di Bagdad, stesso regista stessi ambienti e stesso cast. Nella rissa al mercato Ercole combatte contro Puccio Ceccarelli, non accreditato.

Una spada nell'ombra (1961)

DG | 1 post | 30/04/21 22:42
Scritto da Sergio Sollima, tra gli interpreti spicca Gabriella Farinon poi famosa "signorina buonasera" della Rai.

Gli eroi del doppio gioco (1962)

LS | 1 post | 29/04/21 15:56
Il film, una delle rare commedie prodotte dalla Romana Film, fu girato a Carbognano anche perchè sui muri della città erano ancora ben visibili scritte dell'era fascista (fonte: La Romana Film Fortunato Misiano e la sua avventura nel cinema)

Caruso Pascoski (di padre polacco) (1988)

DG | 3 post | 25/04/21 23:07
Scritto da David Grieco, poi regista e conduttore radiofonico e televisivo

La favorita (1952)

DG | 1 post | 18/04/21 14:31
La Loren è ancora accreditata come Sofia Lazzaro, il nome che usava nei fotoromanzi.

Il pugile del duce (2017)

HV | 1 post | 18/04/21 14:21
Uscito in dvd con Luce - Cinecittà

Ulisse contro Ercole (1961)

LS | 1 post | 14/04/21 12:38
Girato alle Canarie. Fonte: Il grande libro di Ercole.

Persiane chiuse (1951)

LS | 11 post | 12/04/21 10:23
L'albergo. proprio all'inizio di viaSaluzzo. Per il post fallo tu senza problemi, io con le foto etc faccio grandi pasticci

Persiane chiuse (1951)

LS | 11 post | 12/04/21 10:23
Ciao Orso. io non ho il dvd con me. però quando ripescano il cadavere, quelli sono i Murazzi. Mentre l'albergo è proprio il Columbia di via Saluzzo

Persiane chiuse (1951)

LS | 11 post | 12/04/21 10:23
orsobalzo mi stai cercando? mi pare di aver visto una chiamata ma non so come fare a contattarti

Maciste, l'uomo più forte del mondo (1961)

DG | 1 post | 11/04/21 12:13
Il titolo inglese Mole Men against the Son of Hercules appare piu appropriato, visto l'importanza di quella ruota che scandisce la vita del regno sotterraneo.

Maciste, l'uomo più forte del mondo (1961)

LC | 4 post | 11/04/21 12:07
L'ho appena visto, giurerei che è proprio Tor Caldara

Persiane chiuse (1951)

LS | 11 post | 12/04/21 10:23
La ragazza suicida viene ripescata nel Po all'altezza dei Murazzi. L'albergo dove abitano le prostitute è l'albergo Columbia, tuttora esistente in via Saluzzo

Persiane chiuse (1951)

DG | 5 post | 10/04/21 20:08
Nel libro Miracolo a Torino (ed. La Stampa) si racconta che, quando Puccini fu protestato prima dalla troupe e poi dal produttore, in attesa che arrivasse Comencini a rilevare il film il set fu affidato a Federico Fellini, che filmò il ritrovamento della ragazza suicida.

L'incendio di Roma (1965)

DG | 3 post | 9/04/21 10:58
Hai ragione, mi sono spiegato male. Mi sembra strano che lo scrivessero sulla porta, i romani non mi sembra nominassero con scritte i luoghi

L'incendio di Roma (1965)

DG | 3 post | 9/04/21 10:58
Sul carcere campeggia la scritta "Carcer", non si capisce la lingua.....

Perché sono un genio! Lorenza Mazzetti (2016)

HV | 1 post | 9/04/21 09:27
Uscito in dvd con Cinecittà-Luce