Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Le diciottenni - Film (1955)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/06/07 DAL BENEMERITO HOMESICK
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Homesick, Reeves
  • Non male, dopotutto:
    Galbo, Paulaster

DISCUSSIONE GENERALE

2 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Apoffaldin • 13/03/25 10:30
    Pulizia ai piani - 269 interventi
    Aggiungo che, incuriosito dalla cosa, ho fatto una ricerca d'archivio. Né il cinema Bernini di Roma (a partire dal 10 marzo 1956) né il Reposi di Torino (dal 13 marzo 1956) offrirono l'ingresso gratuito. Si può quindi supporre che il cinema milanese sia stato l'unico a prendere questo tipo d'iniziativa.

    FONTI DELLA RICERCA: Archivi storici de L'Unità e de La Stampa.
    Ultima modifica: 13/03/25 10:49 da Apoffaldin
  • Reeves • 13/04/25 10:32
    Contratto a progetto - 792 interventi
    Nel film il caratterista veneto Carlo Micheluzzi interpreta il padre di Anna Campolmi proprio come aveva fatto in Ore 9 lezione di chimica