Shark lake - Film (2015)

Shark lake
Locandina Shark lake - Film (2015)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Shark lake
Anno: 2015
Genere: animali assassini (colore)

Cast completo di Shark lake

Approfondimenti e articoli su Shark lake

Dove guardare Shark lake in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Apple TV | Google Play Movies

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Shark lake

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Non è la prima volta che ce li infilano in acqua dolce, gli squali, e naturalmente la razza responsabile delle stragi (come in RED WATER) è ancora una volta quella degli squali leuca (o zambesi), che realmente riescono ad ambientarsi in laghi e fiumi. Fenomeno raro, ma non è che serva molto di più agli autori di film così per agganciarsi alla realtà. Questa volta si tratta comunque di un errore: lo squalo è finito nel lago assieme al furgoncino che lo trasportava in seguito a un incidente durante un inseguimento. Alla guida c'era l'uomo di fiducia (Lundgren) di un trafficante in animali rari, salvatosi dalle acque ma finito...Leggi tutto poi in galera. La sua figlioletta viene così cresciuta da una poliziotta (Malakul Lane) che, al ritorno dell'uomo, cinque anni dopo, non sa bene come comportarsi. Ma cinque anni son passati anche per lo squalo d'acqua dolce, che nel frattempo ha figliato due volte e insieme alle sue creature sta terrorizzando i bagnanti. Questo lo scenario, al quale si aggiunge uno studioso di trote che fa presto capire allo sceriffo quanto gli sbranamenti succedutisi in loco non siano colpa di un orso come si crede quanto appunto del nostro pescecane. Ecco allora arrivare lì il solito conduttore tv senza scrupoli pronto a catturare la bestia ma filmando tutto con l'obiettivo di farci la sua bella trasmissione. La carne al fuoco non manca e con un quasi-divo ormai ampiamente al tramonto come Lundgren si tenta di rendere il tutto interessante. Purtroppo, oltre ad effetti speciali terribili che prevedono squali più simili a quelli gonfiabili per bimbi, a mancare del tutto è una regia di polso: Jerry Dugan non riesce mai a rendere avvincente la storia, che procede piatta per l'intera durata. Sperare che a movimentarla fosse un simpatico stoccafisso come Lundgren era pura utopia e difatti le sue parti non son certo migliori delle altre. La Malakul Lane è graziosa e null'altro, la vicenda della bimbetta contesa non aggiunge granché, i soliti battibecchi con lo sceriffo che vorrebbe riaprire quanto prima le spiagge chiuse sono cose straviste e il giovane trotologo (che, precisiamolo, delle trote dice di studiare il sesso) è un personaggio insipido come pochi. Gli attacchi sono girati malissimo (quando non si limitano a mostrare un po' di acqua rossa) mentre l'effetto plastico-gonfiabile degli squali è un deciso passo indietro persino rispetto agli ultimi tv-movie; non si vede insomma cosa poter salvare, considerato che oltretutto le ragazze mostrano al massimo il costume. Fosse almeno divertente...

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Shark lake

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/02/16 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 2/11/16 15:41 - 7999 commenti

I gusti di Rambo90

Film di squali piuttosto scialbo, che vede i predatori annidarsi in un lago ma fare ben poche vittime in una trama scarsa di tensione e ancor meno di brividi. Un paio di sequenze riuscite ci sarebbero pure (come la ragazza a cui viene mozzato un piede) se non fossero rovinate da una pessima CGI. Lundgren appare poco e quelle poche volte sembra svogliato, il resto del cast è completamente anonimo. Evitabile.

Mco 20/08/24 13:48 - 2403 commenti

I gusti di Mco

Un pigro Dolph Lundgren mostra poco i muscoli in una pellicola che ripercorre sentieri già battuti ad nauseam nel genere degli squali voraci. Stavolta i leuca sono finiti in un (delizioso) lago del Nevada e non appaiono soddisfatti di una dieta a base solo di pesciolini. Gli atti umani fanno decisamente più gola e la bella agente Malakul Lane tenterà di arrestarne l'impetuoso appetito. Contesto scenico a parte, il divertimento è appena sufficiente, con solo qualche sequenza un po' spettacolare in un mare magnum di verbosità. Consigliato a indefessi collezionisti del filone...
MEMORABILE: L'amputazione "volante" alla sciatrice d'acqua.

Anthonyvm 31/01/25 01:29 - 6501 commenti

I gusti di Anthonyvm

A disturbare maggiormente non è la quasi scontata mancanza di originalità della trama (dagli irrinunciabili allacci spielberghiani all'idea stessa di squali assassini che agiscono in acque dolci), ma è lo spreco di potenziale trashistico in un film con Dolph Lundgren e una famiglia di pescecani mangiauomini. Vedere Ivan Drago prendere a cazzotti sul muso un pupazzone squaliforme manderebbe in estasi qualsiasi amante del brutto cinema, ma Dugan riprende la scena in fretta e furia (come la quasi totalità degli attacchi animaleschi), condannando il prodotto all'anonimato. Dimenticabile.
MEMORABILE: Il tizio mutilato a morte trovato dalla moglie; La ragazza con la gamba mangiata al volo durante il parasailing; Lo squalo fucilato vicino alla riva.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina MegalodonSpazio vuotoLocandina Creature del terroreSpazio vuotoLocandina Tremors 4 - Agli inizi della leggendaSpazio vuotoLocandina Shark invasion
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.