Raremirko | Forum | Pagina 6

Raremirko
Visite: 20644
Punteggio: 1506
Commenti: 578
Affinità con il Davinotti: 69%
Iscritto da: 4/01/10 09:36
Ultima volta online: 13/09/24 19:25
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 29

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 578
  • Film: 259
  • Film benemeritati: 29
  • Documentari: 128
  • Fiction: 94
  • Teatri: 13
  • Corti: 84
  • Benemeritate extrafilmiche: 131

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 3863

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Io sono Tempesta (2018)

DG | 2 post | 23/02/21 18:07
Film abbastanza sottovalutato, ben fatto, con una coppia di bravi attori ben affiatati; non graffia moltissimo ma si guarda senza problemi. Discreto pure il Fonte di Dogman. Ha una sua ragione d'essere estetica anche se, effettivamente, Luchetti ha fatto di meglio.

Miele (2013)

DG | 2 post | 21/02/21 17:55
Notevole esordio per la Golino, con storia delicata e toccante; ottimo cast (più che mai mascolina la Trinca), script solido, produzione di Scamarcio per 90 minuti che filano via lisci,senza intoppi. Di sicuro una storia, che tra le altre cose tocca anche il tema dell'eutanasia, che andava

Bodyguards - Guardie del corpo (2000)

DG | 5 post | 3/07/25 19:51
Non orribile, ma neanche sufficiente; vero motivo per vedere il film è un Falchi che pare una Dea, davvero bellissima, a mio avviso molto più delle altre presenti. Qualche risata qua e là (qualche battuta è riuscita), poco sfruttato Salvi, non tutto il male del mondo lo script

First man - Il primo uomo (2018)

DG | 3 post | 15/02/21 19:58
Chazelle ha fatto film migliori e Gosling ci ha regalato interpretazioni più ispirate, ma il film, abbastanza sincero, si lascia guardare (135 minuti non sono pochissimi). Forse convince di più la Foy, tra tutto, acqua e sapone e credibile nel ruolo; un pò frettolosa la passeggiata

L'isola dei cani (2018)

DG | 1 post | 15/02/21 19:53
Anderson ha ormai fatto dell'eccentricità colonna portante del proprio stile, nel bene e nel male; discreta animazione, un pò di tenerezza per un film orientaleggiante che va via veloce. Carino.

Euforia (2018)

DG | 1 post | 15/02/21 19:51
Una Golino molto ispirata dirige questa straziante storia ispirata a fatti veri; bene gli attori (uno Scamarcio che fa un personaggio che più controverso non si potrebbe, ma comunque capace di una sua moralità, un Mastandrea rassegnato e altre attrici a fare poco più che camei),

Echi mortali (1999)

DG | 14 post | 15/02/21 18:46
Indicato pure Bacon.

PPZ - Pride + prejudice + zombies (2016)

DG | 4 post | 9/02/21 20:40
Quasi discreto e molto spiazzante l'aver voluto riunire in una sorta di cross over la Austen e degli orrorifici zombies. Cast discreto (fa piacere rivedere Dance) ma magari più mezzi e maggior coesione generale male non avrebbero fatto. Co-produce Natalie Portman.

La legge della notte (2016)

DG | 1 post | 9/02/21 20:30
Affleck si riconferma un signor regista con una vicenda struggente ed intensa (ottimi i momenti riflessivi, con un audio/video fenomenali), da lui pure scritta (e co-prodotta da Di Caprio). Si pesca da Scorsese e Levinson, pur vivendo di una certa propria originalità e di un proprio stile; 110

Tully (2018)

DG | 1 post | 7/02/21 19:38
Tra i migliori film di Reitman jr.; fiore all'occhiello una Theron molto in parte e la forte verosimiglianza di situazioni, ambienti, ecc.. Ha il gusto del Soderbergh indipendente e non è un difetto...

Tre manifesti a Ebbing, Missouri (2017)

DG | 16 post | 7/02/21 19:07
Capolavoro o poco ci manca; grandiosa ed originale la trovata dei manifesti, ottimi interpreti, mai una sbavatura, ottimo script sulla scia di Haggis. Davvero una piacevole sorpresa riguardo ad un film durissimo, bellissimo e che vola via intenso.

Sharm el Sheikh - Un'estate indimenticabile (2010)

DG | 10 post | 6/02/21 23:06
Mi aspettavo di peggio; bene l'intro che critica al società, bene Brignano e nella media un Panariello in un ruolo sgradevole (il film lo tengono su loro due e basta). Non così invedibile come mi aspettassi, belle presenza femminili.

Red Sparrow (2018)

DG | 3 post | 6/02/21 23:02
Grazie per la chiamata; credo che venga usato in operazioni di bellezza, per cambia di pelle da ustioni ecc.. Madonna quanta malinconia però; son già passati 3 anni (non ci credo) e ai tempi i cinema (vidi al cinema il film) eran ancora aperti...

L'affido - Una storia violenta (2017)

DG | 5 post | 22/03/21 20:56
Senza dubbio un film riuscito ma secondo me comunque sopravvalutato; cinema del reale, ok, ma non privo di noia e limiti. Il finale quasi Kubrickiano aggiunge suspance ma prima di arrivarci occorre sorbirsi storie e scene che si son già viste in altri lidi, anche se non necessariamente in modo

Vulcano - Los Angeles 1997 (1997)

DG | 1 post | 31/01/21 21:36
Con più mezzi e coraggio (alla Emmerich) sarebe venuto fuori qualcosa di epocale: così è un film medio e godibile con cast discreto (c'è pure John Carroll Lynch oltre un Corbett giovane; funzionali Lee Jones e la Heche), effetti ed idee a volte faciloni ed una lava verosimile

Kaan principe guerriero (1982)

DG | 1 post | 31/01/21 21:26
Coscarelli si riconferma regista dotato con questo action mitologico vedibile e che ben ha resistito agli anni; un pò prolisso ma ben diretto, può contare su di un discreto cast (c'è pure il Torn di Men in black) e su di una qualità in generale decente. Ha un suo pe

Il silenzio dei prosciutti (1994)

HV | 4 post | 19/12/21 11:13
Di recente è uscito il dvd

A casa tutti bene (2018)

DG | 5 post | 18/02/23 23:31
Solito film corale alla Muccino, con mega cast e megalitigate. Tecnicamente nella media e non particolarmente noioso. Bene un istrionico Tognazzi, recitazione ok ma alcuni non han avuto lo spazio che avrebbero meritato (Solarino e Ghini, per esempio). Nessuno ci fa una bella figura ma qua e là

A gray state (2017)

DG | 6 post | 24/01/21 20:12
E Herzog non è comunque il più mainstream dei registi...

A gray state (2017)

DG | 6 post | 24/01/21 20:12
In rete circola anche una versione da 3 ore; la vicenda non è comunque chiarissima e, peraltro, la si conosce solo tramite Internet. La Fema è comunque potentissima, anche riguardo alal gestione dell'odierno maledetto covid.

Dogman 2: The wrath of the litter (2014)

DG | 3 post | 23/01/21 23:38
Il sequel più improbabile della storia del cinema.

La scomparsa di Alice Creed (2009)

DG | 6 post | 24/01/21 11:30
Passa spesso su rai movie

Dogman 2: The wrath of the litter (2014)

DG | 3 post | 23/01/21 23:38
Pensavo centrasse Garrone XD XD XD

L'ultimo metrò (1980)

DG | 3 post | 23/01/21 17:20
Ottimo ma Legnani non ha tutti i torti a definirlo un pò freddo...

Hitch - Lui si che capisce le donne (2005)

DG | 1 post | 21/01/21 22:48
Divertente e simpatico, può contare su di un Kevin James in forma e su di un cast affiatato (la Mendes qui è ancora un pò acerba però). Godibile, un pò edulcolorato magari (mica tutte le donne reagiscono così educatamente...). fa passare 2 ore spensierate, un

Fantasmi (1995)

DG | 8 post | 19/01/21 22:59
Un pò più di inventiva sul titolo ce la potevan avere però; così a me viene sempre in mente Coscarelli!

American Moon (2017)

DG | 1 post | 19/01/21 22:58
A me il film di Mazzucco è piaciuto, ma comunque non posso non ammettere che qua e là contiene anche ingenuità, in buona (probabile) o male (improbabile) fede. Si vedano ad esempio le quasi 4 ore che il canale Youtube "Chiaro e semplice" dedica per controbattere le tesi

H (Hypnosis) (2002)

DG | 2 post | 16/01/21 21:24
Molti i debiti a Demme e Fincher, per un thriller più occidentale che mai. Vedibilissimo, stringato ed avvincente, fa tornare tutto alal fine non forzando molto. Interpreti adeguati e varie scene pesanti (feti morti, vari feriti, ecc.). Buono.

Mamma, ho riperso l'aereo - Mi sono smarrito a New York (1992)

DG | 1 post | 16/01/21 21:21
Non ci credo; c'è una petizione in America per togliere il cameo di Trump dal film!!! Che tolgano pure quello sempre fatto da lui de Il principe di Bel Air allora.

Cop car (2015)

DG | 5 post | 25/06/22 10:48
Dai Bacon non è un cattivo attore.

The protagonists (1999)

DG | 1 post | 11/01/21 21:49
Non posso che dar ragione, per lo più almeno, ai due commenti presenti; intenti buoni, trama interessante, cast molto buono (un giovane Gioè, l'onnipresente Swinton, la Betti, una Hunziker bruna!) ma l'operazione è un pò fine a se stessa. Magari un Frenesia del delitto,

Parenti serpenti (1992)

DG | 33 post | 7/01/25 09:57
Però c'è un'atmosfera malaticcia (cinismo, menefreghismo, ecc.) ben espressa, come solo Monicelli sa fare.

Half Nelson (2006)

DG | 1 post | 10/01/21 21:01
Nulla di indimenticabile (il film ha addirittura 15 anni, non li dimostra), ma Gosling già era bravo e, si può dire, il film, a malapena discreto, lo regge praticamente sulle spallone tutto lui, aiutato qua e là da buone musiche (ottime quelle degli end credits). E' un pensieri

Vice - L'uomo nell'ombra (2018)

DG | 2 post | 9/01/21 21:58
Ribadisco che a tratti pare di vedere W. di Stone; tanta documentazione, buon cast (Carrell assomiglia a Rumsfeld più da vecchio che da giovane), stile ironico, camei della Watts ed Alfred Molina. Bale si riconferma grandioso anche nella ricostruzione fisica (grazie anche all'ottimo trucco

L'ultimo inquisitore (2006)

DG | 1 post | 9/01/21 21:44
Film sui doppi, sui cambiamenti di ruoli (prima sano, poi sordo; prima libera, poi imprigionata; prima uomo di Chiesa, poi deciso cambiamento di vita), sul concetto di prostituzione (del corpo, dell'arte, del lavoro) per soldi. Gran bel cast, ottima ricostruzione, ferma mano registica, script ricco

Lanterne rosse (1991)

DG | 2 post | 10/01/21 00:49
Con il passato si critica il presente in un'opera che ebbe vari problemi anche e soprattutto in terra natia; film magnifico a livello tecnico/figurativo, dove il rosso ed il cromatismo simbolico la fan da padroni. Si badi bene: contrariamente a ciò che si possa pensare le vicende narrate,

Il mistero Von Bulow (1990)

DG | 6 post | 7/01/21 22:03
Grazie per la risposta; lo ammetto, la vicenda mi ha colpito, a riguardo son sensibile, e l'ambiguità della vicenda, pure vera, non aiuta.

Il caso Freddy Heineken (2015)

DG | 4 post | 21/05/21 11:37
Convincente Hopkins nel ruolo.

Psycho IV (1990)

DG | 2 post | 6/01/21 23:14
Buon sequel, forse il migliore tra i 3, nonchè tra i migliori film di Garris in generale. 100 minuti che non stancano, con un Perkins ancora in forma, un Landis serioso ed una Hussey che l'isterica la sa fare bene. Buona l'idea della radio, un pò inverosimile SPOILER L'HAPPY

Slam - Tutto per una ragazza (2016)

DG | 2 post | 5/01/21 22:00
Ricordo il film interessante solo per la presenza della Trinca e di Marinelli.

La favorita (2018)

DG | 8 post | 20/11/21 10:27
Sorta di "svecchiamento", di ammodernamento, del dramma in costume ambientato nel passato, con dialoghi vivaci ed il solito sesso gratuito alla Lanthimos. Ottime attrici, ottimo aspetto tecnico; bene la Colman, anche se un pò esagerato darle l'Oscar. Il solito grande film di Lanthimos,

Il mistero Von Bulow (1990)

DG | 6 post | 7/01/21 22:03
Grazie infinite per l'intervento Caesars; ma per te SPOILER dall'idea che ti sei fatto, von bulow era davvero un assassino o solo un opportunista che ha sfruttato qualcosa a suo favore? SPOILER la storia vera la conosci?

Velvet goldmine (1998)

DG | 1 post | 2/01/21 20:56
Un pò mockumentary, un pò di concerti, un pò inchiesta; ottimo cast (Rhys Meyers azzeccatissimo, Bale poco sfruttato, e McGregor si spoglia pure!) in un'opera trasgressiva ed ormai cult. Film invecchiato bene e magari destinato più a chi quegli anni li ha davvero vissuti

Il mistero Von Bulow (1990)

DG | 6 post | 7/01/21 22:03
Notevole film con un Irons sopraffino, che ben coglie ambiguità e stranezze del personaggio. 105 minuti che non stancano e che offrono molto materiale sul quale riflettere, oltre che vari dubbi. IL fatto che il tutto sia ispirato al vero inquieta di più; ottima messa in scena per un film

Geostorm (2017)

DG | 1 post | 31/12/20 23:08
Chi da al film voti bassi non ha proprio tutti i torti di questo mondo, ma è anche vero che il film è comunque piuttosto vedibile e che lievita per la presenza di Butler ed Harris (e gli sfx, con grattacieli che cadono gli uni addosso agli altri, son buoni). Per il resto nulla di particolarmente

Chiara Ferragni - Unposted (2019)

DG | 13 post | 17/04/23 16:41
Mi ha colpito la definizione, relativamente alla Ferragni, di Manifesto pubblicitario vivente.

Chiara Ferragni - Unposted (2019)

DG | 13 post | 17/04/23 16:41
Comunque, tra tutti, do straragione a Buio; il film, sulla scia di The september issue o Valentino - The last emperor, mi ha emozionato molto, anche nei momenti delle "pellicole di ricordi", e spesso film e protagonisti son vittima di pregiudizi superficiali. Fanno parte di una società

Chiara Ferragni - Unposted (2019)

DG | 13 post | 17/04/23 16:41
Bravo Didda, uno dei punti salienti è questo; come del resto dice una delle persone nel film: Chiara è il mezzo, non il contenuto.

Il padrino - parte III (1990)

DG | 16 post | 22/05/22 07:46
Tra un pò uscirà pure il rimontaggio dell'opera, intitolato Il padrino parte terza - Coda, The death of Michael Corleone. A quanto pare, nel '79, in un primo progetto del film, su Internet leggo che accanto ad uno scritturato John Travolta doveva esserci...Christian De Sica!!!

Critters 4 (1991)

DG | 2 post | 30/12/20 00:00
Riguardo al secondo capitolo della serie esiste pure la leggenda metropolitana che vi figuri pure il pornodivo Randy Spears... Boh; almeno qua ci son la Basset e Dourif.

Si fa presto a dire amore... (2000)

DG | 3 post | 2/02/21 14:51
Brignano mi è sempre piaciuto; timido ma abbastanza valido questo suo esordio filmico, con cast discreto e qualche banalità.

The bunny game (2010)

DG | 12 post | 29/12/20 20:27
Grazie Schramm per la chiamata, anche se il tuo insufficiente giudizio a riguardo del film ha smorzato i miei entusiasmi.

Zombie ass: Toilet of the dead (2011)

DG | 5 post | 29/12/20 20:25
Già dal titolo...

Soldado (2018)

DG | 6 post | 27/12/20 21:14
Concordo con te Schramm, anche se avercene registi italici così.

Escobar (2014)

DG | 1 post | 27/12/20 21:06
Pellicola che non ha molto da invidiare all'Escobar con Bardem, che pure mi piacque molto (qua poi mi pare vi reciti pure il fratello!). Di Stefano sceglie i raccontare solo parte della vita dell'ambiguo narcotrafficante, che a quanto pare fece anche cose buone (poi veniva visto dalla gente

Pandora's clock - La terra è in pericolo (serie tv) (1996)

DG | 1 post | 27/12/20 21:06
Non ricordavo ci fosse Loggia; in effetti il serial inquietava pure un po'.

R Poltergeist (2015)

DG | 32 post | 26/12/20 20:52
Un pò Wan, un pò Paranormal activity, un pò dello Spielberg (produttore) della pellicola originale; nulla di epocale, ma un bell'intrattenimento per 90 minuti che, quindi, mixa vecchio e nuovo. Rockwell abbastanza in parte, tenerissima la bambina, buona la cgi delle scene paranormali.

Un uomo qualunque (2007)

DG | 1 post | 24/12/20 23:29
Interessante pellicola di Cappello (suo anche il valido America yakuza); bene Slater in una mise molto diversa dal solito, benino Macy, che si vede troppo poco. Il film regge bene quasi sino al finale, dove risulta essere poco chiaro. Un originale mix tra Salce e Schumacher, che meriterebbe di uscire

L'ultima legione (2007)

DG | 1 post | 23/12/20 00:49
Nulla di trascendentale, ma comunque un pò sottovalutato. E' senz'altro un film di attori, dal non ricchissimo budget, semplificato ma godibile quel minimo da garantirgli un suo perchè. Medio.

Gotti - Il primo padrino (2018)

DG | 2 post | 19/12/20 22:46
Non merita stroncature, è un mafia movie nella media ben sorretto da Travolta; scorre via bene, risulta non chiarissimo in alcuni passaggi ma le battute di Travolta son simpatiche ed il film un minimo di stile ce l'ha. Vedibile.