Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Secondo me e il "miglior" film o meglio "il più riuscito" di Ceccherini come regista, anche se "Lucignolo" non era poi cosi male se accostato a questo.
Zender • 12/09/15 08:33 Capo scrivano - 49235 interventi
Sì, non che ci volesse molto e comunque largamente imperfetto. Ma almeno un suo senso ce l'ha.
Sì, condivido Zender, il "cecca" per me ha dato il massimo solo nel Ciclone dell'amico Pieraccioni, dopo si è perso in filmetti scadenti e regie penose. Dove ho trovato che risalisse un minimo la china è proprio in questo e in qualche sprazzo di Lucignolo (ma aveva la Gerini come spalla, che poco non è); per il resto, secondo me, sceneggiature è meglio si astenga dallo scriverne.
Il gioco di arti marziali usato da Nicholas ( Holly), potrebbe essere Dead or Alive 3 uscito nel 2001. I due lottatori dovrebbero essere Zack e Bayman ( quest'ultimo col giubbino rosso)
Zender • 7/05/19 15:15 Capo scrivano - 49235 interventi
Ok, ma senza certezze...
Raremirko • 7/05/19 21:50 Call center Davinotti - 3863 interventi
E' lui, riconosco l'arena...
Zender • 8/05/19 07:05 Capo scrivano - 49235 interventi
Ci vorrebbe un'immagine di confronto.
Raremirko • 8/06/21 21:29 Call center Davinotti - 3863 interventi
Carino e divertente (ho riso sinceramente più volte), è forse tra i migliori film di Ceccherini (che qui poggia molto sulla sua verve ed i suoi monologhi).
Silvstedt in formissima, tanto amore per la Toscana e c'è pure tempo per una citazione a Coppola.
Se preso per ciò che è, ovverosia un film disimpegnato, soddisfa ed intrattiene.
G.Godardi, Lattepiù, Il ferrini
Cangaceiro, Manowar79, Gabrius79, Samuel1979, Marcel M.J. Davinotti jr.
Redeyes, Galbo, Ciavazzaro, Paulaster, Tonios