Giùan | Forum | Pagina 5

Giùan
Visite: 51789
Punteggio: 4868
Commenti: 5034
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 20/04/11 16:02
Ultima volta online: 1/09/25 19:10
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1263

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 5034
  • Film: 4497
  • Film benemeritati: 1263
  • Documentari: 53
  • Fiction: 57
  • Teatri: 4
  • Corti: 423
  • Benemeritate extrafilmiche: 448

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 247

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Risorse umane

Approfondimenti inseriti

Antichrist (2009)

DG | 108 post | 29/01/16 19:31
Ragazzi direi che se siam qui a cianciare amabilmente e appassionatamente sul Davinotti è proprio perchè amiamo sì le partigianerie ma col disincanto che è proprio di noi adepti (pur essendo io un novizio). Condivido totalmente il pensiero di Greymouser (come quello del coscritto del 71 Buiomega),

Antichrist (2009)

DG | 108 post | 29/01/16 19:31
....quello che in lui infastidisce, parlo personalmente,è quel genere di pomposità innaturale che lo rende talvolta la parodia di se stesso (ricordate il LARS PON PRIER di Aldo Giovanni e Giacomo che non deve mancar nella bibliotechè du bob cinephile) mentreè i risultati migliori li ha come quando,

Antichrist (2009)

DG | 108 post | 29/01/16 19:31
Francamente, conoscendo il pesonaggio, il fatto che abbia immediatamente o quasi fato dietrofront dà la misura del fatto che ben sa di averla sparata troppo grossa anche per uno innamorato della provocazione.Quanto al suo cinema, che è quel che di lui resterà, Antichrist e Idiotern son film che rimarranno

Irina Palm (2007)

DG | 5 post | 30/11/13 00:36
Nando: come il film ben testimonia, decisamente più scandalosa è l'ipocrisia da tè delle 5 delle sciure "amiche" di Irina

Thank you for smoking (2005)

DG | 9 post | 13/05/11 19:27
Senza dubbio Didda: solo che Allen è in qualche modo un genere a se che non riesco ad associare alla commedia tout court in un filone ideale che potrebbe andare che ne so, per intenderci, da Hawks a Wilder a Blake Edwards

Thank you for smoking (2005)

DG | 9 post | 13/05/11 19:27
Condivido il fatto che è una commedia molto ben costruita e anche "complessa" il giusto, non buttata via insomma: e per essere una commedia americana si tratta di una nota di merito perchè dopo Billy Wilder( peraltro americano d'adozione)quella strada si è persa. In alcune occasioni magari

Thank you for smoking (2005)

DG | 9 post | 13/05/11 19:27
Effettivamente quella è la parte più esplicativa del film che ne racchiude la "morale" tesa non certo ad essere favorevole allo smoking per partito preso e unpolitically correct ma a segnalare "molto americanamente" come ogni partito e ogni tesi abbiano il diritto di vedersi "sostenuti"........insomma