Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Biskra: une noce indigène - Corto (1903)

di Alexandre Promio con (n.d.)
  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/01/18 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    B. Legnani, Galbo
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Pigro

DISCUSSIONE GENERALE

5 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • B. Legnani • 15/01/18 17:44
    Pianificazione e progetti - 15224 interventi
    In base al Catalogo Lumière, questo dovrebbe essere l'ultimo film girato da Alexandre Promio per gli inventori del cinema, nell'aprile del 1903.
    Nei prossimi giorni il Davinotti pubblicherà un'ultima scheda per Promio, perché sono riuscito a reperire un film precedente, del 1897, che mi era precedentemente sfuggito.
    Credo di aver schedato, se non tutto, certamente la massima parte di ciò che di Promio è oggi reperibile (e schedato nel Catalogo Lumière), fra dvd e Youtube. Cosicché il Davinotti presenta ora oltre 120 schede di questo grande pioniere del cinema. In tre di esse sono raccolti titoli che rappresentano veri e propri cicli, come La passion, Panorama des rives du Nil, Panorama pris du chemin de fer électrique, nei quali sarà possibile inserire sia il commento globale, sia il commento film per film.
    Sono contento di aver concluso questo lavoro e sono ancora più lieto nel vedere che altri davinottiani, come Pigro e Galbo, si stanno "promizzando".


    Ultima modifica: 7/03/25 09:45 da B. Legnani
  • Daniela • 15/01/18 18:22
    Gran Burattinaio - 5946 interventi
    capperi, che lavoro certosino, un grazie non basta, ci vuole un un applauso :o)
  • Galbo • 15/01/18 19:51
    Consigliere massimo - 4019 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    In base al Catalogo Lumière, questo dovrebbe essere l'ultimo film girato da Alexandre Promio per gli inventori del cinema, nell'aprile del 1903.
    Nei prossimi giorni il Davinotti pubblicherà un'ultima scheda per Promio, perché sono riuscito a reperire un film precedente, del 1897, che mi era precedentemente sfuggito.
    Credo di aver schedato, se non tutto, certamente la massima parte di ciò che di Promio è oggi reperibile (e schedato nel Catalogo Lumière), fra dvd e Youtube. Cosicché il Davinotti presenta ora oltre 120 schede di questo grande pioniere del cinema. In tre di esse sono raccolti titoli che rappresentano veri e propri cicli, come La passion, Panorama des rives du Nil, Panorama pris du chemin de fer électrique, nei quali sarà possibile inserire sia il commento globale, sia il commento film per film.
    Sono contento di aver concluso questo lavoro e sono ancora più lieto nel vedere che altri davinottiani, come Pigro e Galbo, si stanno "promizzando".


    grande lavoro, complimenti....
  • Pigro • 15/01/18 21:14
    Consigliere - 1707 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    In base al Catalogo Lumière, questo dovrebbe essere l'ultimo film girato da Alexandre Promio per gli inventori del cinema, nell'aprile del 1903.
    Nei prossimi giorni il Davinotti pubblicherà un'ultima scheda per Promio, perché sono riuscito a reperire un film precedente, del 1897, che mi era precedentemente sfuggito.
    Credo di aver schedato, se non tutto, certamente la massima parte di ciò che di Promio è oggi reperibile (e schedato nel Catalogo Lumière), fra dvd e Youtube. Cosicché il Davinotti presenta ora oltre 120 schede di questo grande pioniere del cinema. In tre di esse sono raccolti titoli che rappresentano veri e propri cicli, come La passion, Panorama des rives du Nil, Panorama pris du chemin de fer électrique, nei quali sarà possibile inserire sia il commento globale, sia il commento film per film.
    Sono contento di aver concluso questo lavoro e sono ancora più lieto nel vedere che altri davinottiani, come Pigro e Galbo, si stanno "promizzando".


    Sei promiosso a pieni voti! Grazie del notevole lavoro!!! Io sono solo un promiettente seguace... ;-)
  • B. Legnani • 16/01/18 20:27
    Pianificazione e progetti - 15224 interventi
    Pigro ebbe a dire:


    Sei promiosso a pieni voti! Grazie del notevole lavoro!!! Io sono solo un promiettente seguace... ;-)


    Sto invecchiando. Ho capito il calembour solo oggi...
    Ultima modifica: 19/01/18 12:58 da B. Legnani