Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Creepy - Film (2016)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/01/18 DAL BENEMERITO DANIELA
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Cotola
  • Davvero notevole!:
    Daniela

DISCUSSIONE GENERALE

7 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Daniela • 9/01/18 12:47
    Gran Burattinaio - 5945 interventi
    Bella sorpresa questo Creepy di Kiyoshi Kurosawa , regista che ha i suoi estimatori ma mi ha finora convinto poco, con la parziale eccezione di Retribution.
    Non che non sappia girare bene, anzi, niente da eccepire sul comparto visivo, sempre molto curato e spesso suggestivo. Però, almeno per i miei gusti: storie inconsistenti, ritmo catatonico , troppi fantasmi evanescenti. Insomma, poco arrosto.

    In questo Creepy non c'è neppure un fantasma, in compenso c'è una storia intrigante, anzi due storie che scorrono parallele fino ad intrecciarsi nella parte finale.
    Da una parte abbiamo un detective specializzato in psicologia criminale che, dopo un evento traumatico, si è dimesso per darsi all'insegnamento universitario. Un suo giovane ex collega lo coinvolge in un vecchio caso rimasto irrisolto: interrogando l'unica componente rimasta della famigliola scomparsa, emergono nuove prove che gettano una luce sinistra sul fatto.
    Il secondo filone narrativo riguarda la moglie del professore che, trasferitasi con il marito in un quartiere periferico, cerca di fare amicizia con i nuovi vicini, inizialmente con scarso successo ma poi...
    Non si tratta di un vero e proprio horror, ma ci va molto vicino, non per la violenza mostrata (pochissima) ma per il clima malsano, veicolato oltretutto da un attore che mette a disagio anche solo a vederlo sorridere timidamente (onore al merito di Teruyuki Kagawa, viscido da competizione).
    Avvertenza: meglio mettere da parte logica e congruenza - il protagonista ed anche gli ex colleghi poliziotti si comportano in maniera troppo stupida e maldestra per essere verosimile - e lasciarsi avvolgere dalle spirali sinuose di un incubo.
  • Tarabas • 9/01/18 14:08
    Segretario - 2069 interventi
    Perchè mi chiami? Devo preoccuparmi? :D
  • Daniela • 9/01/18 15:05
    Gran Burattinaio - 5945 interventi
    Tarabas ebbe a dire:
    Perchè mi chiami? Devo preoccuparmi? :D

    Mi pareva di ricordare che ti garbavano i thriller. Questo lo è, anche se come thriller non è certo impeccabile.
    Se ho ricordato male, prendila come una dritta arbitraria e preoccupati pure ;o)
  • Mco • 9/01/18 15:14
    Risorse umane - 9980 interventi
    Grazie Dany. Mi segno questo tuo suggerimento e contraccambio consigliandoti The scarehouse, un gioco di vendette tutto al femminile davvero truce...
    E buon 2018 amica cara!
  • Daniela • 9/01/18 16:25
    Gran Burattinaio - 5945 interventi
    Mco ebbe a dire:
    Grazie Dany. Mi segno questo tuo suggerimento e contraccambio consigliandoti The scarehouse, un gioco di vendette tutto al femminile davvero truce...
    E buon 2018 amica cara!


    Segnato!
  • Schramm • 9/01/18 16:35
    Scrivano - 7817 interventi
    con KK ricordo di aver avuto grossi problemi rimasti irrisolti nel tempo, anche solo per non averlo più riaffrontato dopo 3-4 appelli concessigli (l'ultima occasione riservatigli fu, se non ricordo male, kairo). ha un fare sottrattivo, implosivo e anticlimatico che amerei perdutamente se non fosse così freddamente meditato con una clinicità da giocatore in borsa. forse la sua prova migliore resta cure, dove per migliore intendo più per impianto estetico che altro (ma non manca una certa atmosfera, anche se mai ammorbante come dovrebbe).

    per annotare annoto e per ringraziare ringrazio, ma tu sai che stavolta avrò un motivo in più per ritardare il recupero spettatoriale.
    Ultima modifica: 10/01/18 13:56 da Schramm
  • B. Legnani • 27/09/20 21:48
    Pianificazione e progetti - 15227 interventi
    Yuko Takeuchi è mancata. Si parla di suicidio.

    https://www.msn.com/it-it/intrattenimento/notizie/morta-suicida-l-attrice-yuko-takeuchi-aveva-40-anni/ar-BB19tBRi?ocid=msedgntp 
    Ultima modifica: 27/09/20 21:48 da B. Legnani