Daniela | Forum | Pagina 41

Daniela
Visite: 149406
Punteggio: 14177
Commenti: 13430
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 28/05/07 08:36
Ultima volta online: Oggi 02:59
Generi preferiti: action - fantascienza - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2180

I greatful eight di Daniela

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 13430
  • Film: 12729
  • Film benemeritati: 2180
  • Documentari: 59
  • Fiction: 346
  • Teatri: 7
  • Corti: 289
  • Benemeritate extrafilmiche: 246

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1
  • Post totali: 5949

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Gran Burattinaio

Approfondimenti inseriti

I tre moschettieri (2011)

DG | 5 post | 19/10/19 23:25
da aggiungere al cast: Mads Mikkelsen interpreta Rocheford, il comandante delle guardie del Cardinal Richelieu, ed è pure il meglio fico del bigoncio.

L'impero delle ombre (2016)

DG | 5 post | 22/05/18 09:07
Potrebbe essere una maniera per riconciliarti con il grandissimo Song Kang-Ho, protagonista anche di quel A Taxi Driver che non hai molto gradito e che io devo ancora vedere.

Cell block 99 - Nessuno può fermarmi (2017)

DG | 18 post | 23/05/20 14:02
Anche io ho "soprasseduto", pur non potendo fare a meno di rilevare il fatto, in quanto effettivamente la compressione dei tempi è necessaria per dare fondamento a quella particolare minaccia che - a quanto ne so - è la prima di questo tipo ad essere cinematograficamente formulata, tanto

Cell block 99 - Nessuno può fermarmi (2017)

DG | 18 post | 23/05/20 14:02
Visto ieri sera: bel pugno nello stomaco, non tanto per quanto riguarda la violenza mostrata, anche se va giù pesante, quanto per la minaccia riguardante la moglie incinta del protagonista, atroce oltre l'immaginabile. SEMI-SPOILER L'unico aspetto che non mi ha convinto è l'eccessiva compressione

R Passion (2012)

DG | 58 post | 24/07/19 07:15
Vediamo cosa succederà per Domino, il nuovo thriller di imminente uscita. La presenza nel cast di due star del Trono di Spade, oltre al fatto di essere stato girato in parte in Sardegna, dovrebbero garantirne la distribuzione in Italia, tanto più che si tratta di una cooproduzione europea in cui

Guardiani della galassia vol. 2 (2017)

DG | 12 post | 13/11/18 15:16
x Galbo e Brainiac In ritardo, ma si aggrego al vostro giudizio riguardo il personaggio interpretato da Kurt Russell. Adoro l'attore, a mio parere il top maschile assoluto quando vestiva i panni di Jena ed anche ora stagionato resta uno degli uomini più sexy della galassia, però qui non funziona,

Guardiani della galassia vol. 2 (2017)

DG | 12 post | 13/11/18 15:16
Nel cast cameo fulmineo per Stan Lee (un anziano astronauta) e brevi apparizioni per Gregg Henry, Ving Rhames e Michelle Yeoh, mentre Jeff Goldblum (nc) compare durante i titoli di coda come "Gran Maestro".

Bright (2017)

DG | 5 post | 8/01/18 12:41
La trama mi ricorda quella di Alien Nation, con James Caan poliziotto che faceva coppia con un collega proveniente da un altro pianeta, ossia Mandy Patinkin truccato da simil-rettiliano. Per caso questo film è il remake che era stato annunciato anni fa?

Codice 999 (2016)

DG | 16 post | 15/06/18 01:15
x Bepi Ho guardato fino al punto che mi hai indicato ed il gesto del rapinatore sembra inspiegabile, a meno che non sia un feticista che ama conservare ricordi delle sue imprese. Forse il particolare o qualcosa che lo richiama ritorna in un punto successivo della pellicola. Nei prossimi giorni provo

Codice 999 (2016)

DG | 16 post | 15/06/18 01:15
Mi puoi dire all'incirca a che punto della pellicola avviene? Non ricordo proprio questo particolare ma posso rivedere una parte del film per tentare una spiegazione.

R Passion (2012)

DG | 58 post | 24/07/19 07:15
Io invece non ho tanto gradito Passion, a differenza del precedente Redacted, anche questo non distribuito in Italia nonostante la palma d'argento al festival di Venezia. Tuttavia, a parte i gusti personali in merito ad uno specifico film, non ritengo affatto De Palma ormai "bollito": resta

Dark (serie tv) (2017)

DG | 9 post | 23/11/22 00:02
La versione oscura di Strange Things: non solo ragazzini in bicicletta alle prese con misteri, ma ragazzini misteriosi in bicicletta alle prese con misteri

The lure (2015)

DG | 7 post | 24/12/17 10:25
mentre Cotola ed io questionavamo sul film, il punteggio saggiamente si è aggiustato per conto proprio. Peccato, il fatto di contare doppio mi aveva pompato l'autostima ed ora mi sento ridimensionata ;oP

Cell block 99 - Nessuno può fermarmi (2017)

DG | 18 post | 23/05/20 14:02
Niente affatto, aspettative montate come panna, anche per vedere come se la cava Vaughn in un ruolo per lui non abituale

Dark (serie tv) (2017)

DG | 9 post | 23/11/22 00:02
Galbo, continuo fidandomi del tuo giudizio, ma giunta alla quarta puntata la tentazione di mollare la serie si è affacciata: spero proseguendo migliori ma in questi primi episodi l'ho trovata troppo volutamente criptica, faticosa da seguire per il gran numero di personaggi, alcuni dei quali "doppi"

The lure (2015)

DG | 7 post | 24/12/17 10:25
Il film mi è garbato, infatti gli ho appioppato tre pallini e mezzo ma, come ho fatto notare a Zender, credo che il punteggio sia stato conteggiato il doppio :o) Questo è uno dei rari (rarissimi) film in cui non ci troviamo d'accordo: lamenti come scarsa originalità quella che per me è sostanziale

La ruota delle meraviglie (2017)

DG | 17 post | 2/10/20 19:43
Succede a tutti penso, soprattutto se si fanno i commenti a caldo o caldissimo. A me capita di scriverne anche in piena notte, con i titoli di coda ancora impressi nella retina, figurati la lucidità e poi, la mattina a mente fresca mi pare di essere stata troppo buona o troppo micragnosa con i pallini.

The lure (2015)

DG | 7 post | 24/12/17 10:25
Zender, cosa è successo? Sembra che io abbia dato due volte il voto allo stesso film. Non chiedermi cosa ho fatto di particolare perché questa volta sono innocente come un angioletto...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Grazie del complimento, carissimo :o) firmato: Bridget Von Hammersmark

Cell block 99 - Nessuno può fermarmi (2017)

DG | 18 post | 23/05/20 14:02
Brainiac, in questo campo i nostri gusti divergono. Oldboy per me è un capolavoro assoluto, senza se e senza ma, e la sequenza a cui probabilmente alludi, quella del corridoio, riesce ad emozionarmi anche all'ennesima visione. Quando a The Raid, rappresenta lo stato dell'arte del cosiddetto "cinema

Radius (2017)

DG | 9 post | 20/10/18 14:40
Non posso fare obiezioni riguardo al "traballante, forzato". Senza entrare nei dettagli per non spoilerare, è innegabile che la sceneggiatura abbia più di una pecca, anche se va considerato il carattere più fantasy che fantascientifico della vicenda. Però, a mio parere, originalità e

Babylon Berlin (serie tv) (2017)

DG | 7 post | 6/12/22 17:40
ok, grazie :o)

Babylon Berlin (serie tv) (2017)

DG | 7 post | 6/12/22 17:40
Peccato, in effetti l'ambientazione (Germania a cavallo fra anni venti e trenta) stuzzicava l'interesse. Non ne vale davvero la pena? Te lo chiedo, considerato il soggetto e la buona valutazione su IMDB, l'avevo messa "in coda", una volta concluse le serie che sto vedendo attualmen

Cell block 99 - Nessuno può fermarmi (2017)

DG | 18 post | 23/05/20 14:02
Non mi tirava molto per via della protagonista, ossia la sorella poliziotta parolacciara di Dexter, ma dopo tale presentazione la visione diventa non un'opzione ma un obbligo imprescindibile :o)

Il sacrificio del cervo sacro (2017)

CUR | 0 post | 21/12/17 01:20
Nel corso della prima visita del chirurgo presso la casa del ragazzo, quest'ultimo lo prega di restare con lui e la madre a vedere in tv il suo film preferito. Si tratta di Ricomincio da capo di Harold Ramis. Il televisore è inquadrato in secondo piano, da media distanza, con immagini azzurrine poco

Mamma, ho perso l'aereo (1990)

DG | 13 post | 4/01/25 20:55
Per un veloce ripasso, invece di sorbirsi l'intero film, si può godere di questa simpatica compilation delle torture e dai danni fisici anche mortali inflitti dal diabolico bambino ai poveri Harry e Marv: https://www.youtube.com/watch?v=8WKgNyvsNDM

Radius (2017)

DG | 9 post | 20/10/18 14:40
Consigliato a chi ama la fantascienza fatta con pochi soldi e qualche buona idea: non certo un capolavoro, piuttosto, come ho scritto nel commento, un episodio apocrifo "Ai confini della realtà". Film non privo di difetti (la spiegazione del mistero può lasciare perplessi o insoddisfatti)

Le jene di Chicago (1952)

DG | 2 post | 3/06/22 11:06
Remake nel 1990: Rischio totale, regia di Peter Hyams con Gene Hackman e Anne Archer.

The good place (serie tv) (2016)

DG | 2 post | 22/03/25 11:04
La serie è stata rinnovata per una seconda stagione.

Thelma (2017)

DG | 18 post | 14/11/20 11:06
Anch'io ho trovato bellissima la locandina. Anzi, è stata proprio la locandina a spingermi a vedere un film di cui non avevo ancora sentito parlare. Mi sono ripromessa più volte di non seguire questo metodo di scelta perché mi ha portato a vedere molta roba da poco, ma questa volta mi è andata

Gli occhi del mistero (2010)

DG | 9 post | 11/04/18 22:38
Il film è disponibile gratuitamente sulla piattaforma RAI PLAY, doppiato in italiano e di buona qualità. Questo il link se si è già registrati: http://www.raiplay.it/video/2017/07/Gli-occhi-del-mistero-27526c78-b456-4ee1-b093-94808f9c2bf3.html La registrazione a questo sito, che ha carattere

Yoga hosers - Guerriere per sbaglio (2016)

CUR | 0 post | 18/12/17 00:51
Johnny Depp interpreta Guy Lapointe, personaggio presente in Tusk (il precedente film diretto da Kevin Smith) qui compare in un piccolo ruolo. Comparsata anche per Stan Lee, celeberrimo fumettista co-creatore di Spiderman, Iron Man, X Men, Hulk, Thor ed altri supereroi ancora.

Una storia d'amore (1942)

CUR | 0 post | 17/12/17 17:37
Nel film di Camerini, la redenta Anna, interpretata da Assia Noris, viene ricattata da un losco individuo, a cui presta volto e voce Guido Notari. Quanto al volto, Notari ha avuto una carriera di scarso rilievo, non tanto per il numero dei film (circa una cinquantina) quanto per la modestia dei ruoli

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Ho parato il buco, mi faceva strano. E la toppa non è mica roba da poco...

Alien (1979)

TV | 12 post | 14/08/21 20:06
In onda il Domenica 17 DICEMBRE ore 21:04 su RAI 4 Capolavoro da vedere e rivedere, pietra miliare del cinema di fantascienza e non solo. E poi, non è forse vero che il primo alien non si scorda mai?

Factotum (2005)

DG | 2 post | 17/12/17 16:21
Soggetto da romanzo omonimo di Charles Bukowski pubblicato nel 1975. Il protagonista del romanzo, che ha carattere autobiografico, si chiama Henry Chinaski, alter ego letterario dello scrittore presente in varie altre sue opere. Al cinema il personaggio di Henry Chinaski, oltre che da Matt Dillon

Spaceman contro i vampiri dello spazio (1957)

DG | 9 post | 25/01/19 20:26
Grazie Faggi della dritta ma questa volta devo declinare l'invito: ho già affrontato il personaggio nel passato e ne conservo un caro ricordo, soprattutto per via del fisico a panzerotto che facilitava l'immedesimazione, per non parlare del delizioso look, compresa l'antennina sul capo simil banana

Dolce vendetta (2017)

DG | 2 post | 15/12/17 16:11
Gleeson mi era sembrato molto bravo, simpatico e anche attraente in Questione di tempo, mentre qui entro pochi minuti ho detestato profondamente non solo il suo personaggio piagnucoloso e rompiscatole, ma anche lui che si è prestato ad un ruolo tanto stupido, volgare e, quel che è peggio, per

Star wars - Il risveglio della Forza (2015)

DG | 30 post | 2/02/23 12:44
Nel foltissimo cast sono presenti anche Yayan Ruhian e Iko Uwais, ossia i fenomenali lottatori in azione in The Raid - Redenzione e The Raid 2 .

Life - Non oltrepassare il limite (2017)

DG | 10 post | 11/01/20 22:31
Invece io ritengo che Alien e La Cosa rappresentino (al meglio) due sotto-generi della fantascienza ben distinti. Con Alien siamo nel campo della fantascienza classica: l'extraterrestre è l'"altro di sè" che, per quanto pericoloso/mostruoso, è comunque individuabile come nemico.

You're next (2011)

DG | 9 post | 27/10/18 09:47
Percezione soggettiva: io ho cominciato a sorridere sin dal momento in cui ho visto la faccia di Larry Fessenden, che sarebbe al naturale la versione sconvolta di Nicholson in Shining, per poi ridacchiare apertamente quando il povero Ti West si è preso una balestrata in fronte. Ed eravamo ancora

Thelma (2017)

DG | 18 post | 14/11/20 11:06
Stesse impressioni: parte medica troppo tirata per le lunghe e finale invece troppo criptico e sbrigativo. Però il fascino trasmesso da alcune sequenze è tale a mio parere da compensare ampiamente questi difetti di costruzione del racconto. E poi devo confessare la mia particolare benevolenza

Thelma (2017)

DG | 18 post | 14/11/20 11:06
Infatti avevo notato che mancava il tuo commento al film di De Palma (ho controllato la scheda per individuarne gli estimatori), ma ti devi rassegnare alla chiamata di default quando si tratta di un horror ;o)

Thelma (2017)

DG | 18 post | 14/11/20 11:06
Chiamata in appello per gli amanti dell'horror, anche se qui siamo più sul terreno del fantastico, ed in particolare per i "carristi", ossia per gli estimatori della Carrie depalmiana, con la quale questa Thelma norvegese ha più di un punto di contatto pur non risultando derivativa. Il

Kingsman: Il cerchio d'oro (2017)

DG | 4 post | 16/06/23 09:52
Da sottolineare che Elton John, nel ruolo di se stesso, non si limita ad un cameo ma è un vero e proprio personaggio che compare in varie sequenze. Bridges. Tatum, Berry e Pascal sono i membri degli Statesman, organizzazione gemella dei Kingsman con sede negli USA: americani, quindi dotati di mezzi

Roadgames (1981)

CUR | 0 post | 10/12/17 15:46
Nella prima parte del film, l'autostoppista interpretata da Jamie Lee Curtis parlando di maniaci sessuali cita il caso dello strangolatore di Boston. Nel film del 1968 diretto da Richard Fleischer liberamente ispirato alla figura di Albert DeSalvo, il personaggio dell'assassino seriale inconsapevole

You're next (2011)

DG | 9 post | 27/10/18 09:47
Io l'ho trovato divertente come un cartone della Warner Bros, infatti nel commento scrivo di Titti alle prese con tre Gatti Silvestri ;o)

L'impero delle ombre (2016)

DG | 5 post | 22/05/18 09:07
Dopo la parentesi americana con The Last Stand ed un cortometraggio, grande rientro in patria del regista con questo The Age of Shadows, ambientato negli anni precedenti la seconda guerra mondiale, quando la Corea era sotto la dominazione del Giappone. Nel commento ho parlato di sequenze magnificamente

Stranger things (serie tv) (2016)

DG | 45 post | 14/05/25 15:01
Concordo interamente, a parte il giudizio sulla prova del cast che, a mio parere, è piuttosto disomogenea. In particolare, ho trovato pessima Winona Ryder, che già mi aveva convinto poco nella prima stagione. Bravi invece quelli del reparto "ragazzini", il solido David Harbour e anche...

You're next (2011)

DG | 9 post | 27/10/18 09:47
Da aggiungere al cast Larry Fessenden (ruolo minore)

La strada lunga un anno (1958)

HV | 0 post | 6/12/17 18:27
La versione italiana del film risulta più breve di quella slava (dal titolo "Cesta duga godinu dana") che dura ben 162 minuti. A fare le spese dei tagli non solo solo scene di raccordo ma anche dialoghi fra personaggi importanti come quelli interpretati da Girotti e Pampanini, come è possibile

R Shin Godzilla (2016)

DG | 10 post | 12/12/23 09:17
Chissà se il primo Godzilla e' come il primo amore che non si scorda mai... Io ho perso il conto fra godzilli nippo doc, compresi figli e mostri confratelli, e godzilli made in Usa.

Seven sisters (2017)

DG | 1 post | 28/11/17 19:57
Dal 30 novembre al cinema la versione doppiata con lo stesso titolo

I nuovi vicini - The ones below (2015)

DG | 5 post | 28/11/17 17:08
Non ricordo questo particolare... Ti chiamo qui dopo aver controllato .

Manson family vacation (2015)

DG | 17 post | 1/09/20 23:33
Proprio così. Quel tipo di epilogo poteva avere un senso a mio parere se avesse avuto dei risvolti ironici/paradossali, presenti nella parte precedente del confronto(scontro fra fratelli, ma qui non li ho percepiti, per questo mi ha lasciato tanto perplessa. Devo dire che, a distanza di tempo,

Nodo alla gola (1948)

DG | 33 post | 10/07/19 12:47
Posso unirmi all'applauso? Mi ero persa al tempo questa tua "sintesi caledoscopica" (scusa l'espressione, non so neppure come definirla) e leggerla mi ha messo i brividi. Con la velocità di un otto volante, ho rivissuto le emozioni intense che mi hanno dato i film da te citati, e

Morire per vivere (1974)

DG | 6 post | 20/12/18 16:59
a me basterebbe anche trovarli con i sub... :o( Ciava', sei per caso il Saw dei cinefili non anglofoni?

L'altra Grace (serie tv) (2017)

DG | 4 post | 21/11/17 15:37
merci ;o)

Manson family vacation (2015)

DG | 17 post | 1/09/20 23:33
Mi sarebbe garbato leggere qualche altro parere su questo film tanto strambo, mi è rimasto il dubbio di non averci capito un accidente...

La signora dello zoo di Varsavia (2017)

CUR | 0 post | 20/11/17 09:53
Il film parla dei coniugi Jan e Antonina Zabinski. Al momento dell'occupazione nazista, Jan Zabinski era direttore dello zoo di Varsavia. Quando i locali dello zoo rimasero vuoti a seguito della morte o del trasferimento degli animali, lui e la moglie decisero di utilizzarli come nascondiglio per