Buiomega71 | Forum | Pagina 89

Buiomega71
Visite: 142318
Punteggio: 8224
Commenti: 3162
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 22:50
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1118

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3162
  • Film: 3065
  • Film benemeritati: 1118
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27513

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Popcorn (1991)

HV | 3 post | 20/01/22 13:13
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Cecchi Gori/Giglio Verde. Edizione: aprile 1995

R 10 giorni senza mamma (2019)

TV | 1 post | 12/01/21 12:58
In onda il 22/01/21 ore 21:20 su Canale 5

Un sacchetto di biglie (2017)

TV | 4 post | 27/01/23 09:50
In onda il 19/01/21 ore 21:25 su Rai 1

Look away - Lo sguardo del male (2018)

TV | 1 post | 12/01/21 12:53
In onda il 18/01/21 ore 21:20 su Rai 4

Tuta blu (1978)

TV | 2 post | 22/07/22 22:30
In onda il 18/01/21 ore 01:00 su Iris

The devil's muse (2007)

DG | 2 post | 12/01/21 11:35
E' mancata Julie Strain

Le due facce del male (1982)

DG | 10 post | 5/01/22 14:49
Fuori dalla Hammer quel che rimane è la paura  Curioso, bizzarro, oscuro e parecchio sgradevole kammerspiel sordido e morboso, che assume i tratti di un Teorema dai riverberi horror e metafisici, con uno Sting diabolico e scellerato, che pare una via di mezzo tra l'Alex di Arancia meccanica

American perfekt (1997)

HV | 1 post | 11/01/21 14:48
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs IIF Home Video. Edizione: febbraio 2000 Durata effettiva: 1h, 34m e 46s

I nervi a pezzi (1968)

DG | 21 post | 11/01/21 10:37
Fuori dalla Hammer quel che rimane è la paura  Piccolo gioiellino di tensione e follia giustamente entrato nella schiera dei classici (e non solo per il fischiettio bernardherrmanniano), Boulting (che come farà, poi, Pete Walker, mette alla berlina le rigorose istituzioni inglesi

Qualcosa in più... (1990)

HV | 2 post | 10/01/21 19:24
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega 71, la vhs Kineo Video. Edizione: novembre 1990

Aristocrazia immorale (1974)

HV | 9 post | 3/08/22 23:43
Sì, è presente anche nella vhs della Cosmo video (e in quella della Martin), mentre è totalmente assente nelle edizioni estere del film e nel dvd Sinister (come sottolinea Deepred nel suo articolo redatto per Nocturno). Resta da capire da quale film (hard o soft) siano

Aristocrazia immorale (1974)

HV | 9 post | 3/08/22 23:43
Al minuto 00.25.36 subentra una specie di inserto orgiastico preso chissà dove (sembrerebbe la mano di Radley Metzger) che nulla c'entra con il film (si assiste, improvvisamente, a quasi tre minuti e mezzo di effusioni sessuali abbastanza ardite tra due donne e un uomo sul divano, close up

Aristocrazia immorale (1974)

HV | 9 post | 3/08/22 23:43
Spartano il dvd edito dalla Open40, che pare il riversamento della vhs targata Cosmo Video Formato. 1.33:1 Audio: italiano Menù delle scene Durata effettiva: 1h, 25m e 45s Immagine al minuto 1.04.30. Il maggiordomo Tom (Oliver Reed) accusa la governate Beate (Meg Wynn Owen) di aver "fatto

Aristocrazia immorale (1974)

DG | 3 post | 9/01/21 18:12
Fuori dalla Hammer quel che rimane è la paura  A tratti parecchio verboso e teatraleggiante, ma non esente da un certo fascino decadente (merito anche della immensa villa con parco enorme adibito a bizzarro zoo safari con tanto di leoni stile Il grande ruggito) e da un'atmosfera sordida

Codice unlocked (2017)

DG | 3 post | 11/01/21 10:21
E' mancato Michael Apted

Bye bye Vietnam (1988)

DG | 3 post | 11/01/21 10:22
E' mancato Antonio Sabàto

A tu per tu con una ragazza scomoda (1972)

DG | 2 post | 8/01/21 15:07
Notare la frase di lancio, sulla sinistra nel manifesto dell'edizione americana che lo titola "Don't open the window", presa di peso da quella de  L'ultima casa a sinistra (il film di Reid fu distribuito negli states solo nel 1976) https://www.imdb.com/title/tt006929

Scuola di ladri - Parte seconda (1987)

DG | 12 post | 24/03/25 21:15
E' mancato John Richardson

A tu per tu con una ragazza scomoda (1972)

DG | 2 post | 8/01/21 15:07
Fuori dalla Hammer quel che rimane è la paura Fosco e torbido melodramma che si illumina di riverberi malati e sordidi, con un Peter Finch in preda all'alienazione, alla solitudine e alla follia (che degenera, di botto, nell'imprevedibile finale violento, dove imbraccia il fucile). E

A tu per tu con una ragazza scomoda (1972)

HV | 1 post | 8/01/21 10:35
A dir poco terribile la qualità del dvd edito dalla Cult Media, che sembra un master ricavato da una messa in onda da tv privata o regionale, zeppa di righe, rovinose cadute di fotogrammi, audio con fruscii di fondo e leggeri fuori fuoco. La label, comunque, avvisa della pessima resa: Formato:

L'uomo che uccise se stesso (1970)

DG | 2 post | 7/01/21 10:34
Fuori dalla Hammer quel che rimane è la paura Inquietante e angosciosa versione "aggiornata" del mito del dottor Jekyll & Mister Hyde, con un Moore inedito e smarrito, stretto nella morsa del complotto kafkiano sul tema del doppio e della paranoia Dopo il William Wilson di Poe/Malle/Delon

L'uomo che uccise se stesso (1970)

HV | 2 post | 22/03/24 17:37
Ottima la qualità video della vetusta vhs Domovideo (che nonostante abbia ormai 35 anni sul groppone si vede ancora perfettamente) Titoli di testa in inglese e durata effettiva di 1h, 24m e 27s Curiosamente non appare nessun logo della label all'inizio (l'ormai nostalgico "Domovideo

Addio ragazza negra (1970)

DG | 7 post | 7/01/21 19:23
Così su due piedi mi viene in mente L'ossessione del mostro (1968), che se non ricordo male presentava sequenze di operazioni chirurgiche (ma rammento poco, e non so se avesse al suo interno operazioni a cuore aperto)

Five desperate women (1971)

DG | 5 post | 6/01/21 17:55
Probabile, nei meandri insondabili delle messe in onda televisive degli anni 80

Di pari passo con l'amore e la morte (1969)

DG | 3 post | 6/01/21 14:31
Grazie Pessoa. Un Huston da recuperare senza dubbio

Il caso Trafford (1971)

HV | 1 post | 6/01/21 10:58
Spartano ma non disprezzabile il dvd targato Golem Formato: 1.33:1 Audio: italiano, inglese Nessun sottotitolo Nessun extra Durata effettiva: 1h, 27m e 18s Immagine al minuto 00.31.46. Colin Trafford (Tom Bell) cerca di convincere la moglie Ottilie (Joan Collins) che luì non è quel Trafford

Il caso Trafford (1971)

DG | 1 post | 6/01/21 10:22
Fuori dalla Hammer quel che rimane è la paura Davvero delizioso questo fantaromance british impreziosito da una certa grazia e sensibilità, che sembra uscito da un episodio de Ai confini della realtà Curioso e bizzarro non poco, dove anche il lato sentimentale riesce a conquistare

Torbido desiderio (1993)

DG | 8 post | 7/01/21 09:49
La mia regina non ce la fatta. Addio mia Dea https://www.repubblica.it/spettacoli/people/2021/01/05/news/addio_a_tanya_roberts_in_bilico_tra_la_vita_e_la_morte_annunciata_prematuramente_si_e_spenta_a_soli_65_anni-281249556/

Sai cosa faceva Stalin alle donne? (1969)

HV | 1 post | 5/01/21 13:47
In dvd per Mustang Entertainment, disponibile dal 11/02/2021

Amici come prima (2018)

TV | 2 post | 5/01/21 13:35
In onda il 15/01/21 ore 21:20 su Canale 5

Beyond the Law - L'infiltrato (2019)

TV | 1 post | 5/01/21 13:33
In onda il 14/01/21 ore 21:15 su Cielo

Scherzare col fuoco (1985)

TV | 4 post | 10/11/22 10:22
In onda il 13/01/21 ore 13:25 su Iris

La ragazza dei tulipani (2017)

TV | 2 post | 1/03/22 10:09
In onda il 13/01/21 ore 21:20 su Rai 2

La donna sfregiata (1941)

TV | 3 post | 10/03/22 13:45
In onda il 13/01/21 ore 03:50 su Rai Movie

Di pari passo con l'amore e la morte (1969)

HV | 1 post | 5/01/21 10:57
Buono il dvd della Sinister Formato: 1.85:1 Audio: italiano , inglese (alcune sequenze brevissime passano dall'italiano all'inglese con i sottottitoli) Sottotitoli: italiano Come extra solo il trailer Durata effettiva: 1h, 26m e 25s Immagine al minuto 00.13.34. Il primo incontro (nel giardino

Di pari passo con l'amore e la morte (1969)

DG | 3 post | 6/01/21 14:31
Il medioevo visto dal grande John Huston è scevro da ogni tipo di romanticismo, intinto nel pessimismo, nella disperazione e nella morte che ne è una presenza costante, occhieggiando al Bergman del Settimo sigillo, ma con meno simbolismi. L'amore dei due protagonisti non può

Torbido desiderio (1993)

DG | 8 post | 7/01/21 09:49
Felice di sapere che la mia regina sia ancora viva

I guerrieri della palude silenziosa (1981)

HV | 23 post | 19/01/25 23:44
Per ora, nessun blu ray da noi del capolavoro di Hill.

Casa di piacere (1989)

HV | 2 post | 4/01/21 16:59
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Rca Columbia. Edizione: settembre 1989

Agente speciale (serie tv) (1961)

DG | 12 post | 4/01/21 15:15
E insieme alla mia adorata Tanya , se ne va anche Barbara Shelley

L'ora del mistero (serie tv) (1984)

DG | 66 post | 5/07/21 14:00
Ultimo tocco definitivo per questa serie tv targata Hammer che, alla fine, ho trovato comunque piacevole e dilettevole, nonostante accusi i segni del tempo (non è invecchiata benissimo) e curioso come prenda a modello (in gran parte) l'alta società inglese, tra ville di campagna, Rolls

Torbido desiderio (1993)

DG | 8 post | 7/01/21 09:49
Con sommo dolore annuncio la scomparsa di una stella, la "mia" Tanya Roberts è venuta a mancare. Una nuova Dea entra nel firmamento. Ti avevo ammirata (come sempre) poco tempo fa ne Occhi nella notte e in Patto a tre, dove ogni tuo gesto era un inno alla sensualità Quando muore

L'ora del mistero (serie tv) (1984)

DG | 66 post | 5/07/21 14:00
13.IL CAMPO DA TENNIS (Tennis court) *! E la serie chiude in bruttezza. L'idea di fondo non era nemmeno malaccio (un campo da tennis al chiuso parecchio maledetto), i flashback della guerra (che assomigliano di più ad una telenovela tra lei, lui e l'altro) distoglievano dalle solite pacchianate

L'ora del mistero (serie tv) (1984)

CUR | 3 post | 3/01/21 18:39
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni dell'episodio Il dolce profumo della morte, per la serie L'ora del mistero (domenica 17 agosto 1986). Si noti che il flanetto in realtà ritrae, nella foto, Michelle Phillips e David Robb nell'episodio

L'ora del mistero (serie tv) (1984)

DG | 66 post | 5/07/21 14:00
12.UN GIOCO DA BAMBINI (Child's play) ***! Geniale e claustrofobico episodio zeppo di angoscia e oppressione, che non sfigurerebbe in un SF americano degli anni 50 (viene in mente Jack Arnold e il "Blob" nella sostanza vischiosa verdastra e maleodorante che scende dal caminetto per poi

L'ora del mistero (serie tv) (1984)

DG | 66 post | 5/07/21 14:00
11.LA PARETE MALEDETTA (And the wall came tumbling down) *! A parte i flashback nel 1600 con stregoni, sette sataniche , preti inquisitori, maledizioni e roghi, questo sciapo episodio sfrutta un'idea non malvagia (in anticipo sulla "Chiesa" di Soavi e sul "Signore del male") ma

Chattahoochee (1989)

DG | 1 post | 1/01/21 17:41
Comincia male questo 2021, il figlio maggiore ha annunciato la scomparsa di Gary Howard Klar, lo Steel de Il giorno degli zombi Bang! Sei morto! Addio Steel

Shirley (1971)

CUR | 1 post | 1/01/21 16:50
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Thrilling", martedì 3 settembre 1985) di Shirley:

L'ora del mistero (serie tv) (1984)

DG | 66 post | 5/07/21 14:00
10.L'EREDITà CORVINI (The Corvini inheritance) *** Tra i migliori episodi della serie. Incipit stalkerizzante depalmiano notevole, con una storia che viaggia su due binari: il sentimento (a senso unico) di un bravissimo e "sociopatico" McCallum verso la vicina di pianerottolo tampinata

Il grattacielo della morte (1987)

DG | 6 post | 31/12/20 17:05
Troppo buono Anthony, è talmente naif e bambinesca che quasi mi commuovo

Il grattacielo della morte (1987)

DG | 6 post | 31/12/20 17:05
Una delle ultime farloccate buiesche, che fanno di necessità virtù Nei tempi di internet dove tutto è "scaricabile", l'ultimo baluardo del naif bambinesco dei disegnini che manco all'asilo. Il buon Kop aveva Il grattacielo della morte, ma solo la vhs, senza la

Fuori era primavera: Viaggio nell'Italia del lockdown (2020)

TV | 1 post | 31/12/20 09:51
In onda il 2/01/21 ore 22:00 su Rai 3

L'ora del mistero (serie tv) (1984)

DG | 66 post | 5/07/21 14:00
9.L'UOMO CHE DIPINSE LA MORTE (Paint me a murder) **! Un incipit davvero notevole (il suicidio in mare del pittore), dà vita ad un intreccio da giallo classico ben condotto da Cooke, dove la coppia di amanti diabolici è ben resa e credibile. Tra piccioni avvelenati, il pittore chiuso

The fantasist (1986)

HV | 2 post | 8/01/21 18:57
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Panarecord. Edizione: maggio 1992

Madra... il terrore di Londra (1965)

DG | 12 post | 31/12/20 16:55
Non male come idea

L'ora del mistero (serie tv) (1984)

DG | 66 post | 5/07/21 14:00
8.IL DOLCE PROFUMO DELLA MORTE (The sweet scent of death) **! Sasdy sà giostrare bene la suspence (notevoli gli inquietanti piani sequenza iniziali all'interno delle stanze della magione) e sfrutta appieno l'atmosfera minacciosa da silente "home invasion" dell'immensa casa

Madra... il terrore di Londra (1965)

DG | 12 post | 31/12/20 16:55
Note: il mostro in realtà si chiama "Medra". Interessante fare l'anagramma, eccerto che stò mostro deve essere proprio brutto, come la m appunto. Ma un'altro nome no? Posso ben capire perchè i nostri titolisti lo hanno ribattezzato Madra (come ben dice il

Il santuario della paura (1979)

HV | 1 post | 29/12/20 17:13
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Cbs Fox Video. Edizione: ottobre 1990 Durata effettiva: 1h, 34m e 53s

Un poliziotto all'asilo (2016)

TV | 1 post | 29/12/20 13:42
In onda il 8/01/21 ore 14:05 su Italia 1

Sacrificio (1986)

TV | 1 post | 29/12/20 13:40
In onda il 9/01/21 ore 02:05 su Rai 3