18/01/21 ore 01:00 su Iris "Film crudo e attualissimo; è un esordio forte, quello di Schrader, che colpisce allo stomaco senza lasciare troppo spazio all'immaginazione: è il problema del mondo del lavoro, dello sfruttamento. Ben recitato da un giovane Keitel e da un valido Pryor, si guarda con attenzione (anche se il finale lascia un po' perplessi). Da recuperare.MEMORABILE: La morte di uno dei tre operai "dissidenti"." Maxx g
25/07/22 ore 03:10 su Iris "Tre metalmeccanici in difficoltà economiche mettono a segno un furto nella sede del loro sindacato, ma il bottino è misero... L'inizio, con Pryor che moltiplica i figli per pagare meno tasse e le buffe maschere dei rapinatori dilettanti, fa pensare ad una commedia brillante, ma i toni via via si incattiviscono e, mentre emerge la rappresentazione del sindacato come organizzazione para-criminale, si fanno strada gli egoismi ed i pregiudizi che mettono in crisi i legami di amicizia fra i protagonisti, fino all'epilogo tragico ed amarissimo all'insegna del "divide et impera" capitalistico. " Daniela
Anthonyvm
Domino86, Daniela, Rocchiola
Maxx g