Lunedì 8 NOVEMBRE ore 21:00 su *SKY CINEMA 1 Secondo Galbo "Benchè lo svolgimento sia in realtà piuttosto convenzionale rispetto al presupposto, il film risulta ben fatto e piuttosto avvincente grazie anche alla figura del protagonista che cerca di superare la realtà "elettronica" per reinserirsi in un contesto umano. Buoni gli effetti speciali".
Lunedì 16 GENNAIO ore 21:05 su RAI 3 Dice Puppigallo: Una buona idea (i "surroghi") non sfruttata nel migliore dei modi. Si poteva fare meglio, con qualche trovata in più e una maggiore elasticità nella gestione della sceneggiatura, che tende inevitabilmente a ripetere il concetto (uomini pigri, ormai inadatti a vivere la vita vera e surroghi usati a tutto spiano, mentre qualcuno vuole mettere la parola fine). Restano comunque le buone intenzioni e un Willis in parte, sia da umano, che da surrogo liftingato. Discreta azione e qualche buon momento (l'inseguimento della bionda, il capo usato come database, il megaspegnimento). Non male, dopotutto
Lunedì 13 FEBBRAIO ore 21:05 su RAI 3 Dice Puppigallo: Una buona idea (i "surroghi") non sfruttata nel migliore dei modi. Si poteva fare meglio, con qualche trovata in più e una maggiore elasticità nella gestione della sceneggiatura, che tende inevitabilmente a ripetere il concetto (uomini pigri, ormai inadatti a vivere la vita vera e surroghi usati a tutto spiano, mentre qualcuno vuole mettere la parola fine). Restano comunque le buone intenzioni e un Willis in parte, sia da umano, che da surrogo liftingato. Discreta azione e qualche buon momento (l'inseguimento della bionda, il capo usato come database, il megaspegnimento). Non male, dopotutto
Venerdì 23 OTTOBRE ore 21:10 su RAI 4 Così Kekkomereq: Ambientato in un futuro prossimo, Il mondo dei replicanti è troppo coinvolgente per non guadagnarsi un giudizio positivo. L’idea di base, il mondo abitato da robot sexy è buona, peccato che la regia e le battute non siano all’altezza di questa. I protagonisti, sia Willis che Mitchell, sono perfetti nei loro ruoli; ottimi anche il trucco e la scelta del cast.
Giovedì 17 DICEMBRE ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Così Kekkomereq: Ambientato in un futuro prossimo, Il mondo dei replicanti è troppo coinvolgente per non guadagnarsi un giudizio positivo. L’idea di base, il mondo abitato da robot sexy è buona, peccato che la regia e le battute non siano all’altezza di questa. I protagonisti, sia Willis che Mitchell, sono perfetti nei loro ruoli; ottimi anche il trucco e la scelta del cast.
Sabato 24 DICEMBRE ore 21:10 su RAI MOVIE Così Kekkomereq: Ambientato in un futuro prossimo, Il mondo dei replicanti è troppo coinvolgente per non guadagnarsi un giudizio positivo. L’idea di base, il mondo abitato da robot sexy è buona, peccato che la regia e le battute non siano all’altezza di questa. I protagonisti, sia Willis che Mitchell, sono perfetti nei loro ruoli; ottimi anche il trucco e la scelta del cast.
Martedì 12 GIUGNO ore 21:15 su SPIKE Così Kekkomereq: Ambientato in un futuro prossimo, Il mondo dei replicanti è troppo coinvolgente per non guadagnarsi un giudizio positivo. L’idea di base, il mondo abitato da robot sexy è buona, peccato che la regia e le battute non siano all’altezza di questa. I protagonisti, sia Willis che Mitchell, sono perfetti nei loro ruoli; ottimi anche il trucco e la scelta del cast.
Domenica 2 FEBBRAIO ore 23:55 su PARAMOUNT CHANNEL A sei anni di distanza da Terminator 3, Mostow torna a occuparsi di replicanti e umanità in pericolo con un thriller distopico angolato su una prospettiva etica alquanto minacciosa e spaesante. Facce giuste al momento giusto (il fido Willis castigatore), sequenze violente, sfx digitali, parentesi affettive, traumi dolorosi e triangoli spionistici, tutti graduati in egual proporzione.[Gestarsh99]
17/11/20 ore 20:55 su *Sky cinema action "A sei anni di distanza da Terminator 3 - Le macchine ribelli, Mostow torna a occuparsi di replicanti e umanità in pericolo con un thriller distopico angolato su una prospettiva etica alquanto minacciosa e spaesante: un mondo futuro perfetto e pacifico asocialmente delegato a succedanei robotici teleguidati alla Matrix-maniera. Mettiamoci comodi, è l'enchiridion del fanta-action a sfondo umanistico: facce giuste al momento giusto (il fido Willis castigatore), sequenze violente, sfx digitali, parentesi affettive, traumi dolorosi e triangoli spionistici, tutti graduati in egual proporzione.MEMORABILE: Il sarcastico epitaffio via radio: "Sembrerebbe, almeno per ora, che dovremo vivere in prima persona"..." Gestarsh99
31/03/22 ore 21:20 su NOVE TV "A sei anni di distanza da Terminator 3 - Le macchine ribelli, Mostow torna a occuparsi di replicanti e umanità in pericolo con un thriller distopico angolato su una prospettiva etica alquanto minacciosa e spaesante: un mondo futuro perfetto e pacifico asocialmente delegato a succedanei robotici teleguidati alla Matrix-maniera. Mettiamoci comodi, è l'enchiridion del fanta-action a sfondo umanistico: facce giuste al momento giusto (il fido Willis castigatore), sequenze violente, sfx digitali, parentesi affettive, traumi dolorosi e triangoli spionistici, tutti graduati in egual proporzione.MEMORABILE: Il sarcastico epitaffio via radio: "Sembrerebbe, almeno per ora, che dovremo vivere in prima persona"..." Gestarsh99
8/08/22 ore 23:45 su NOVE TV "A sei anni di distanza da Terminator 3 - Le macchine ribelli, Mostow torna a occuparsi di replicanti e umanità in pericolo con un thriller distopico angolato su una prospettiva etica alquanto minacciosa e spaesante: un mondo futuro perfetto e pacifico asocialmente delegato a succedanei robotici teleguidati alla Matrix-maniera. Mettiamoci comodi, è l'enchiridion del fanta-action a sfondo umanistico: facce giuste al momento giusto (il fido Willis castigatore), sequenze violente, sfx digitali, parentesi affettive, traumi dolorosi e triangoli spionistici, tutti graduati in egual proporzione.MEMORABILE: Il sarcastico epitaffio via radio: "Sembrerebbe, almeno per ora, che dovremo vivere in prima persona"..." Gestarsh99
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 23/04/17
Cif, Tarabas, Ryo, Il ferrini
Rambo90, Bmovie, Redeyes, G.enriquez, Zardoz35, Kekkomereq, Saintgifts
Capannelle, Puppigallo, Belfagor, Galbo, Stubby, Mascherato, Cotola, Armandyno, Pau, Nadir, Macguffin, Cangaceiro, Pinhead80, Gestarsh99, Mco, Marcel M.J. Davinotti jr.
Daniela, Piero68, Luckyboy65, Zutnas, Faggi, Enzus79, Luluke
Brainiac