FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 247

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

African story (1971)

DG | 8 post: ultimo da Galbo | 15/04/14 20:43
per il momento l'unico reato riguarda la dattilografia ;)

I porno desideri di una studentessa (1977)

DG | 47 post: ultimo da Gestarsh99 | 15/04/14 20:28
Col tempo ne commenterò anche altri, il fatto è che ne hai viste troppe di rarità, c'è da perderci la testa.

Tenderly - Il suo modo di fare (1968)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 15/04/14 10:00
Onore a Renato che è un utente che ho sempre rimpianto, ma lasciam ben perder la Pitagora quando abbiam di fronte una Lisi col colore naturale dei capelli...E'letteralmente insuperabile! FAUNO

Rise of the zombies - Il ritorno degli zombie (2012)

DG | 5 post: ultimo da Gestarsh99 | 14/04/14 22:05
I fan di Machete non crederanno ai loro occhi dinanzi alla scarsissime capacità da combattente del personaggio interpretato da Danny in questo film... Se tu nel cast di un action-horror odierno ingaggi

Peter Gabriel: Play the videos (2004)

DG | 3 post: ultimo da Panza | 14/04/14 21:59
Sì, era solo per completezza. Allora lasciamo così.

L'uomo che guarda (1994)

DG | 1 post: ultimo da Fedemelis | 14/04/14 14:54
L'audio della partita che Dodò (Francesco Casale) guarda dalla finestra è quello della partita Italia-Scozia del 13 ottobre 1993, partita valida per le qualificazioni ai mondiali di USA 94 e terminata

Alabama Monroe - Una storia d'amore (2012)

DG | 1 post: ultimo da Jandileida | 14/04/14 11:54
Tra i tre europei in lizza per l'Oscar questo era di gran lunga il più debole, ma di molto. Mi chiedo come abbia fatto ad arrivare fino alla nomination. Non me ne voglia nessuno ma Van Groeningen fa la

Postman blues (1997)

DG | 3 post: ultimo da Mickes2 | 14/04/14 10:41
mea culpa nel non avertelo segnalato prima, Miss zombie per me s'è rivelato un film notevole, con quel coraggio di osare tutto orientale nel prendere in considerazione un tema stra-abusato come quello

Free to play (2014)

DG | 1 post: ultimo da Mickes2 | 14/04/14 09:06
visionabile su youtube con sub italiani: https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=UjZYMI1zB9s

Fantasmi a Roma (1961)

DG | 5 post: ultimo da Didda23 | 13/04/14 11:20
Non sono sicuro.

Le facce della morte n° 2 (1982)

DG | 3 post: ultimo da Schramm | 11/04/14 21:02
dubito seriamente che possano essere le medesime. non solo perché per come le si vedono nel finale del documentario, il montato e i pov sono profondamente diversi, ma per questioni eminentemente

Lo straniero (1967)

DG | 11 post: ultimo da B. Legnani | 11/04/14 19:34
In Italiano?

Farinelli - Voce regina (1994)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 11/04/14 15:53
Ok, ma in Francia nel 1994, quindi conta quello.

Il treno del sabato (1964)

DG | 1 post: ultimo da Dusso | 11/04/14 11:30
Incredibile per il tipo di film e l'anno(1964)! anche se di sfuggita si vede il seno di Giorgia Moll

Il cigno dagli artigli di fuoco (1970)

DG | 2 post: ultimo da Dusso | 11/04/14 10:46
No la scena è totalmente diversa

Parentesi tonde (2006)

DG | 17 post: ultimo da Zender | 11/04/14 07:09
Sì, lo lascerei come titolo originale che è bene variare nel titolo solo per una questione di ricerca nei link.

American life (2009)

DG | 5 post: ultimo da Raremirko | 11/04/14 01:08
Un Mendes solo discreto imho, col fascino squisitamente indipendente, ma anche incapace di convincere totalmente. Cast buono (la O'Hara, Daniels, la Gyllenhall, senza dubbio bravi), ma c'è da dire

L'Italia in pigiama - Costumi sessuali delle tribù italiane (1977)

DG | 13 post: ultimo da B. Legnani | 10/04/14 18:39
Mi sa che Caterina Barbero è Ketty Barbero... Stasera controllo e, se è il caso, uniformo il tutto.

The swordsman (1974)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 10/04/14 12:46
Seguito di Sono diversa...mi chiamo Big Zapper. Dopo l'isterico boss della malavita, la detective privata inglese vestita di bianco se la vede con un folle spadaccino che vuol far fuori il fratello minore

Orphans (1998)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 10/04/14 11:18
Perché probabilmente l'avrà segnalato come standby e basta, manca pure la data... Per i benemeriti ci son da sempre un po' di bug connessi.

Io sto con gli ippopotami (1979)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 9/04/14 16:20
L'aiuto regista è Enzo Marignano. Sovente, quando è in questo ruolo, fa un cameo, ma stavolta non mi è parso di vederlo. Qualcuno può smentirmi?

Gli uomini, che mascalzoni... (1932)

DG | 1 post: ultimo da Gabriele | 9/04/14 15:49
Pubblicità della Coca Cola, che si vede varie volte.

Blow out (1981)

DG | 7 post: ultimo da Buiomega71 | 9/04/14 00:52
I due di De Palma e Inferno Nel ciclo diedero anche Wagon-Lits con omicidi

Morte di una strega (serie tv) (1995)

DG | 10 post: ultimo da Lucius | 8/04/14 21:31
L'ho notato anch'io, ma a mio avviso ancor di più con La comunidad a questo successivo.

Symbol (2009)

DG | 24 post: ultimo da Schramm | 8/04/14 13:53
non è facile risponderti. in teoria hai ragione, ma in pratica sono anche tempi, questi ultimi, in cui tutto è sparigliato (uno scorsese, un mann, un romero son capacissimi di deluderti o al massimo

V La guerra dei mondi (1953)

DG | 4 post: ultimo da Bergelmir | 7/04/14 21:28
Dall'impolverata biblioteca di Bergelmir, ecco un estratto dal saggio "L'Estraneo dietro lo schermo" di Stefano Mazza, in Studi Lovecraftiani n.4 (2007): Nello stesso periodo, sembra che

The beast with a million eyes (1955)

DG | 1 post: ultimo da Bergelmir | 7/04/14 21:06
Dal saggio "L'Estraneo dietro lo schermo" di Stefano Mazza, in Studi Lovecraftiani n.4 (2007): Fin [dal racconto] The colour out of space, Lovecraft rende invece il tema dell’invasione

Il mostro della Laguna Nera (1954)

DG | 13 post: ultimo da Bergelmir | 7/04/14 21:01
Dal saggio "L'Estraneo dietro lo schermo" di Stefano Mazza, in Studi Lovecraftiani n.4 (2007): Bisognerà attendere gli anni Cinquanta per scorgere i primi segni dell’influsso lovecraftiano

Falco il superbolide (1976)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 7/04/14 17:50
Non lo stesso giorno in cui già metti due puntate di una serie. chiamami qui quando finiremo con l'altro e se no domani interrompi quella e mi fai correggere questa.

Chained (2012)

DG | 21 post: ultimo da Buiomega71 | 7/04/14 10:39
Di Surveillance ho il dvd (come di Chained), infatti ero indeciso quale dei due vedermi, ho scelto Chained (a volte avere troppi film comporta scelte dolorose) Ma lo vedrò sicuramente, anche

La valise de Barnum (1904)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 7/04/14 07:38
Beh Imdb chiama sempre i film col titolo originale, quello non significa niente, come nulla significa la locandina visto che una locandina col titolo originale si troverà sempre. Bisognerebbe capire quando

Uomini H (1958)

DG | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 6/04/14 22:46
Scheda di doppiaggio: Maria Pia Di Meo:Yumi Shirakawa Massimo Turci:Kenji Sahara Giuseppe Rinaldi:Akihiko Hirata Giorgio Capecchi:Koreya Senda Cesare Barbetti:Makoto Satô Bruno Persa:Yoshifumi

Villa La Maschera (2012)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 6/04/14 10:15
O forse che è regista come mestiere in altre occasioni, boh. Fatto sta che scritto così non andava bene. Grazie mille Panza, ho corretto.

Una ragazza piuttosto complicata (1969)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 5/04/14 08:53
Sì, da ora è possibile vederlo fin da subito, anche se gli altri lo vedranno solo quando uscirà "ufficialmente" nel box degli ultimi commenti.

Un rantolo nel buio (1972)

DG | 9 post: ultimo da Buiomega71 | 4/04/14 20:05
Io, al contrario, delle Due Sorelle non ci ho visto proprio nulla, in verità Mentre la ferocia nei delitti (almeno dal mio punto di vista) e molto baviana Poi, giustamente, ognuno ci vede

La vita di Adele (2013)

DG | 42 post: ultimo da Jandileida | 3/04/14 14:03
eh capirai, grazie Schramm. Didda siamo comunque ad un più che onorevole 76% d'affinità: stavolta mi prendo il brodo.

L'ultima ruota del carro (2013)

DG | 5 post: ultimo da Dengus | 3/04/14 12:06
Ecco un bell'articolo dedicato ad Ernesto Fioretti, colui che ha proposto ed ispirato la realizzazione di questo film a Veronesi. Se avete seguito i film di Verdone da "Il gallo cedrone" ad

Ingannevole è il cuore più di ogni cosa (2004)

DG | 12 post: ultimo da Blutarsky | 2/04/14 19:45
il mio intervento era riferito solo alla parola "autobiografico" e non alla nota in se che giustamente il suscettibile Buio vuole inserire nella scheda, a tutti gli effetti J.T.Leroy e l'alias

Il mondo porno di due sorelle (1979)

DG | 77 post: ultimo da Deepred89 | 1/04/14 17:01
Confermo, uscito nell'estate 1979 in doppia versione soft-hard, quest'ultima presentata nel dvd italiano mutila di tutte le scene hard. La soft vista all'epoca nelle sale non dovrebbe essere reperibil

Il pavone nero (1975)

DG | 5 post: ultimo da Didda23 | 1/04/14 14:35
Da cambiare l'anno in 1975. Visto censura del 06/03/1975 Distribuito nelle sale a metà giugno 1975

Così, per gioco (serie tv) (1979)

DG | 4 post: ultimo da Dusso | 1/04/14 13:51
Introvabili... Gira di ricercato "l'Olandese scomparso" non credo completo(probabilmente mancante della seconda puntata)

Days of fury (1980)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 1/04/14 13:36
l'incorporazione del trailer era disattivata. per cui ripiego qui: http://www.youtube.com/watch?v=JaSe8g-IPVc

A fantastic fear of everything (2012)

DG | 4 post: ultimo da Daniela | 31/03/14 21:50
Adoro Simon Pegg, per cui affronto ogni suo film con la più benevola disposizione d'animo, ma effettivamente questo si ammoscia troppo nella seconda parte... il 2+ deriva da aspettative un poco

My little princess (2011)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 31/03/14 13:06
Quì un intervista a Eva Ionesco, che sarebbe poi il sunto del film: http://www.iodonna.it/personaggi/interviste/2011/eva-ionesco-playboy-madre-fotografa-my-little-princess-30630659646.shtml

The killing of America (1982)

DG | 8 post: ultimo da Buiomega71 | 30/03/14 21:10
Ok, affare fatto! Ho notato che i flanetti non sono solo di dominio "buiesco" :)

Zombie massacre (2013)

DG | 1 post: ultimo da Capannelle | 29/03/14 23:41
Tra i fattori che mi hanno fatto propendere per la palla sola soletta mi sono dimenticato di citare la musica: mai modulata a seconda della sequenza ma un sound sintetizzato di sottofondo che varia pochissimo,

Caruso, zero in condotta (2001)

DG | 3 post: ultimo da Panza | 29/03/14 17:54
Grazie per avere letto il mio parere!

Suspicious river (2000)

DG | 6 post: ultimo da Buiomega71 | 28/03/14 17:56
Molly Parker in Suspicious River ti entra dentro come una lama di coltello, e non esce più Dire sottovalutata e poco...Straordinaria e intensa come poche http://staytunedca.tripod.com/sitebu

Faces of death 3 (1985)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 28/03/14 16:14
Ok, aggiunto

Gli anni struggenti (1979)

DG | 10 post: ultimo da Motorship | 27/03/14 22:36
Come volevasi dimostrare...

Captain America: The winter soldier (2014)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 27/03/14 13:04
Torna al cinema il vendicatore a stellòe e strisce, dopo il film d'esordio e dopo gli eventi di "The Avengers". Stupisce la presenza di Robert Redford, nella parte di un papavero dei servizi segreti americani.

Il cerchio di sangue (1967)

DG | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 26/03/14 22:48
Per la sezione curiosità Scheda di doppiaggio: Lydia Simoneschi:Joan Crawford Cesare Barbetti:Ty Hardin Rita Savagnone:Diana Dors Maria Pia Di Meo:Jiudy Geeson Pino Locchi:Robert Hardy Sergio

Il diavolo nel cervello (1972)

DG | 45 post: ultimo da Lucius | 26/03/14 21:27
Si, è solo per questo film, (ci sarebbe anche quello in segnalazioni se ti va),poi vedrai il post completo.Grazie mille.Trovi tutto nelle prime sequenze.Ciao.

O.k. Connery (1967)

DG | 5 post: ultimo da Dusso | 26/03/14 21:16
Visto nel 2009 o 2010, per fare il commento ho bisogno di rivederlo (mi ero segnato solo il giudizio sui 3 pallini)

[2.3] All'ultimo minuto: Il rapido delle 13.30 (1972)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 26/03/14 20:04
Ma no, lasciamole pure fiction. Non è così importante il genere, Panza, continuo a ripeterlo.

Dust (1985)

DG | 7 post: ultimo da Buiomega71 | 26/03/14 19:06
No, esiste solo su vhs Domovideo (per ora)

Parigi è sempre Parigi (1951)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 26/03/14 18:02
Una cosa fedemelis: per inserirle le partite nello speciale, se sono uniche in quell'anno serve una descrizione più lunga, la prossima volta, o non si riesce a riempire lo spazio a fianco della foto.

Snowtown (2011)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 26/03/14 16:24
Altro che Arancia Meccanica di Kubrick, questa e follia reale!

La vendetta del dr. K (1959)

DG | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 25/03/14 22:42
Per la sezione curiosità: Scheda di doppiaggio: Emilio Cigoli:Vincent Price Giuseppe Rinaldi:Brett Halsey Cesare Barbetti:David Frankham Gualtiero De Angelis:John Sutton Luigi Pavese:Dan Seymour

Sbirro... La tua legge è lenta, la mia... no (1979)

DG | 2 post: ultimo da Motorship | 25/03/14 22:00
Mi pare che Matilde Ciccia ha anche partecipato in altre pellicole oltre che per questa. Una di sicuro è nel film "Zappatore" sempre con Mario Merola, ma se non ricordo male partecipò anche