The tomorrow man - Film (2019)

The tomorrow man
Locandina The tomorrow man - Film (2019)
Media utenti
Titolo originale: The Tomorrow Man
Anno: 2019
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di The tomorrow man

Dove guardare The tomorrow man in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The tomorrow man

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/04/21 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 18/04/21 08:51 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

In una cittadina americana si incontrano e si innamorano Ed, convinto della fine del mondo imminente, e Ronnie una vedova affetta da shopping compulsivo. Una storia d'amore tra due anziani la cui originalità è data dalle personalità dei protagonisti, ciascuno radicato nelle proprie convinzioni, che ostacolano il rapporto sentimentale. Il sottotesto è una non velata critica alla società odierna che incoraggia i comportamenti maniacali tramite i media, come è evidente dalle parentesi surreali del film (la commentatrice del tg che si rivolge al protagonista). Bravi i due interpreti. 

Daniela 12/05/21 10:04 - 13266 commenti

I gusti di Daniela

Scatta l'attrazione tra un vedovo misantropo da anni ossessionato dall'apocalisse imminente ed una coetanea, anch'essa vedova e solitaria, che coltiva una passione inconfessabile. Insieme riusciranno a liberarsi dalle loro manie? Ennesima storia di un amore senile, intrecciata tra esitazioni e rimpianti, esile nella trama e poco originale soprattutto laddove affrontata il tema dei contrasti generazionali. Come quasi sempre in questi casi, sono gli attori a giustificare la visione del film; qui c'è Lithgow in buona forma, ben spalleggiato da Danner. Non imperdibile ma discreto. 

Gordon 13/05/22 14:59 - 272 commenti

I gusti di Gordon

Le atmosfere cupe e i ritmi rilassati di questa pellicola regalano un'ora e mezza gradevole, nella quale si entra in empatia con le avventure e le stranezze della coppia di anziani protagonisti. Nel complesso, infatti, regia e sceneggiatura toccano le corde giuste per non far calare mai l'attenzione, coadiuvate da buone musiche e da comprimari all'altezza. Peccato solo per un finale leggermente debole nei contenuti e purtroppo poco chiaro, a cui si sarebbe potuto dedicare qualche minuto in più.

Achab50 1/05/24 09:28 - 119 commenti

I gusti di Achab50

Film a basso budget che si svolge secondo il classico schema incontro-innamoramento-rottura-riconciliazione senza particolari guizzi e con i personaggi secondari solo accennati, per cui tutto si risolve in un paso-doble a tratti imbarazzante. Buona la prova di John Lithgow mentre Blythe Danner, nonostante il trucco, risulta troppo agèe per svolgere ancora il lavoro di commessa. Film che nulla aggiunge al tema dell'amore nella terza età, scorre e non lascia traccia. Deludente
MEMORABILE: La cena (con litigio) in casa del figlio.

Sophie Thatcher HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina ProspectSpazio vuotoLocandina The BoogeymanSpazio vuotoLocandina MaXXXineSpazio vuotoLocandina Yellowjackets
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.