Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il ritorno di Kenshiro - Film (1995)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/12/09 DAL BENEMERITO DISORDER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Siska80
  • Gravemente insufficiente!:
    Disorder, Bmovie, Fabbiu, Herrkinski, 124c

DISCUSSIONE GENERALE

7 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Schramm • 23/06/13 22:51
    Scrivano - 7824 interventi
    avevo letto e sentito tutto il peggio e il male possibile di questo film che intendevo recuperare da lustri, per cui mi sono appropinquato con rassegnazione. ok, brutto è brutto, e si stenta a riconoscervi il randal di quel gioiellino che è ticks, ma per i non pochi momenti di irresistibile comicità involontaria che dispensa generosamente (combattimenti in primis, di un ridicolo che rasenta il sublime) è impossibile non prenderlo in simpatia. sarà anche per l'aver visto poche puntate di ken il guerriero e che queste poche non ebbero alcun ascendente su di me e che non mi sento quindi affatto offeso sdegnato o tradito dal raffronto con la matrice, ma a me sto filmaccio ispira un certo affetto.

    qualcuno ha invece visto l'omonimo anime di 10 anni prima?
  • Disorder • 24/06/13 14:21
    Call center Davinotti - 380 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    qualcuno ha invece visto l'omonimo anime di 10 anni prima?

    Se ti riferisci a Ken il guerriero-Il film l'ho inserito io parecchio tempo fa'...

    Questo film comunque è scandaloso, non è nemmeno così trash da essere divertente, è solo triste e noioso, oltre al fatto che col manga non c'entra ovviamente nulla.

    Elenco alcune delle più vistose differenze col manga/anime:

    -Nel manga all'inizio Lynn è muta, nel film per qualche motivo invece è cieca.

    -Nel film Bat e Lynn sono fratelli, nel manga no (Bart è addirittura innamorato di lei). E poi perché il nome "Bart" è diventato "Bat"?

    -All'inizio del manga Kenshiro conosce Bart e Lynn in prigione, nel film li incontra per caso in un villaggio.

    -Le piogge acide onnipresenti nel film non si sono ovviamente mai viste nel manga/anime.

    -Non viene mai nominata Hokuto!

    -Hanno cambiato il nome di Jagger in "Jackal", generando un sacco di confusione perché questo è il nome di un altro cattivo della serie; stesso discorso per Zed.

    -Jagger per qualche motivo è stato degradato da maestro Hokuto a capo degli scagnozzi di Shin.

    E ce ne sarebbero altre, ma non voglio spoilerare...
  • Fabbiu • 24/06/13 15:20
    Archivista in seconda - 662 interventi
    Ciao
    Da un mesetto ho scoperto che su youtube è al momento disponibile tutta la serie tv di Ken il guerriero, e non è stata ancora eliminata.
    La sto riscoprendo e mi piace davvero tanto, la commenterò probabilmente non appena la finirò di vedere. Chiaramente la vedevo anche in televisione quando ero piccolo, ma sto avendo molto gusto a riscoprirla ora, potendo cogliere diverse chiavi di lettura, ed in ogni caso lo considero uno dei migliori prodotti rappresentativi di quel contesto artistico che è il post-atomico, e l'apoccalittico; Se si vogliono perdonare alcune cose tipiche degli anni 80, come il doppiaggio decisamente poco curato, alcuni "tratti" di ken shiro sono degni di atmosfere che persino oggi sembrano innovative. La curiosità di poter vedere l'unico tentativo di proporlo in chiave cinematografica, è stata tanta ma il risultato ben al di sotto delle aspettative. Per me in fin dei conti non vale neanche come trash sul quale farsi un paio di risate visto che, i toni sono seri, e la regia non è proprio un nome qualunque; nonostante il flop di cogliere il vero stile dell'opera originale il film ostenta comunque a prendersi sul serio in ciò che non riproduce; insomma Fist of the north star sta a Ken il guerriero, come Dragonball Evolution (il film del 2009) sta alla serie tv; il minimo rispetto dell'opera giusto per leva sul nome; se si volesse ad esempio far 2 risate "trash" con Dragonball, tanto vale ridere con il film asiatico dell'89.
    Altri film di ken il guerriero, sono decisamente fantastici, in particolare quelli della pentologia di animazione edita solo per l'home video, che rende molta giustizia al manga e all'anima da cui è tratto, migliorandone tantissimo il disegno e intrecciando la trama con vicende alternative.
  • Schramm • 24/06/13 18:45
    Scrivano - 7824 interventi
    sì posso capire che per un fan della matrice sia una coltellata nell'inguine. non essendolo mai stato non posso che prenderla serenamente a ridere. al di là del riconoscerlo trashacchioso o meno, vi sono elementi che oggettivamente suscitano scoppi di risa: dall'allucinante miscasting al padre fantasma versione zombi di o'bannon, dai combattimenti che manco megaloman alle atmosfere da peggior spaghetti-postnuke. il tutto prendendosi sul serio, cosa che accentua rabbia per il fan e sbellicate per il profano. poi è chiaro che randel ha in questo caso girato un film nel senso che ha capovolto la telecamera, e che non è roba che salvo o che mi terrei in cineteca o che rivedrei una seconda volta (se non joint d'erba rossa alla mano) e se proprio volessi vedere qualcosa che rispecchi un pochetto ken il guerriero mi sbilancerei su rikki-oh, che ne è quasi un criptoadattamento.

    however, l'omonimo anime di cui parlo è questo:

    http://www.youtube.com/watch?v=YwnM3eMh3Q8
  • Raremirko • 24/06/13 20:04
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Randel ha fatto di buono anche Hellraiser 2
  • Disorder • 25/06/13 12:10
    Call center Davinotti - 380 interventi
    Schramm ebbe a dire:

    however, l'omonimo anime di cui parlo è questo:

    http://www.youtube.com/watch?v=YwnM3eMh3Q8


    Confermo, è proprio Ken il guerriero- Il film del 1986.
    Se sei interessato a farti un'infarinatura dell'anime te lo consiglio caldamente. Esiste anche il DVD in italiano, mi pare.
  • Herrkinski • 29/09/14 01:37
    Consigliere avanzato - 2664 interventi
    Fist Of The North Star (1995) stato trasmesso stasera su Rai 4, doppiato di fresco e rititolato Il Ritorno Di Kenshiro.

    Ho quindi preso la gravosa decisione di vederlo, dopo aver rimandato questo momento per anni. E' stata un'esperienza indimenticabile, in senso negativo...
    Ultima modifica: 29/09/14 01:38 da Herrkinski