Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Matrimoni e altri disastri - Film (2010)

DISCUSSIONE GENERALE

4 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Raremirko • 1/10/14 01:37
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Sopravvalutato dai critici, poco apprezzato dla pubblico, il film della Di Majo è scorrevole e piacevole, pur non rinunciando alle solite banalità di turno.

    Ottimo l'aver usato una brava Littizzetto in un ruolo calmo e mite, diverso dal solito (definito dalla regista un "Chaplin al femminile"), bravissima al solito la Buy, ripetitivo Volo (e, come anche lui dice negli extra, non ha fatto altro che mettere se stesso on screen) e grande, grandissima, la Berenson, qua guest star eccezionale (come il regista Bakri, che ben interpreta, manco a dirlo, un ruolo ambivalente).

    Una commedia italica che qualcosa deve anche all'estero (Inghilterra soprattutto), dove non succede molto ma dove ben vengono comunicati allo spettatore l'ambiguità e l'imprevedibilità di molti strati sociali.

    Qua e là gira un pò a vuoto, non tutto è messo a fuoco, ma non mancano i buoni momenti (i colloqui con la madre, come quello attraverso la porta, il finale, il momento col padre riguardo i rapporti).

    Vale un'occhiata.
  • Galbo • 1/10/14 05:47
    Consigliere massimo - 4022 interventi
    Raremirko ebbe a dire:
    Sopravvalutato dai critici, poco apprezzato dla pubblico, il film della Di Majo è scorrevole e piacevole, pur non rinunciando alle solite banalità di turno.
    Vale un'occhiata.


    ma anche no ! la sceneggiatura è una delle più scadenti viste di recente in un film italiano e non mi risulta che i critici ne abbiano parlato bene..
  • Zender • 1/10/14 07:49
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Non mi è sembrata così scadente, mi sembra invece una delle tante commedie che girano oggi tutte molto simili. Non certo eccelse ma almeno simpatiche (almeno in questo caso). Non lascia gran ricordi ma lo ricordo piacevolmente.
    Ultima modifica: 1/10/14 07:50 da Zender
  • Raremirko • 1/10/14 23:17
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Non mi è sembrata così scadente, mi sembra invece una delle tante commedie che girano oggi tutte molto simili. Non certo eccelse ma almeno simpatiche (almeno in questo caso). Non lascia gran ricordi ma lo ricordo piacevolmente.



    D'accordissimo