Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Markus • 22/04/09 13:50 Scrivano - 4772 interventi
Trovo curioso che l'attrice Ursula Heinle nonostante nel film Cara dolce nipote appaia convincente nel suo ruolo (disinibito), abbia partecipato a solo questo film. Mi domando se non provenisse dall'hard con altri nomi o, forse, era solo una modella. E' una curiosità perché davvero tutte pare, tranne che una "novellina" del cinema sexy.
Il sito in questione è molto serio. Bene avvertire che negli spazi pubblicitari qualche immagine hard è comunque presente
Markus • 23/04/09 12:40 Scrivano - 4772 interventi
Mi era venuto in mente questa cosa perché davvero Ursula Heinle è spigliata e convincente. Mi dispiace che la sua "carriera" di attrice sia nata e morta in codesto film. Chissà come andarono le cose...
Con sta storia della pornostar mi sono perso in un mare di gnocca...
Ci saranno 10.000 database, online, con una lista infinita di foto e filmati con pornoattrici.
In effetti tale Ursula Heinle fa effetto nel film in questione.
Purtroppo non ho elementi per dire se abbia operato nel cinema (magari hard) dietro altro nome e/o pseudonimo.
Zender • 23/04/09 18:49 Capo scrivano - 48945 interventi
Ops, ho sensibilizzato troppo, mi spiace :-)
Beh, almeno non hai perso tempo e hai ampliato la tua conoscenza divertendoti, Undying.
B. Legnani • 23/04/09 18:55 Pianificazione e progetti - 15217 interventi
Undying ebbe a dire: Con 'sta storia della pornostar mi sono perso in un mare di gnocca...
Ci saranno 10.000 database, online, con una lista infinita di foto e filmati con pornoattrici.
Difatti, memore di errori del passato, mi sono saggiamente fermato a www.egafd.com proprio per non perdermi come Rari nantes in gurgite vasto... (Virgilio, Eneide, I, 118).
Markus ebbe a dire: Geppo ebbe a dire: Dal nome mi pare proprio che sia tedesca.
Probabilmente in quel periodo era l'amica di qualche produttore.
si, infatti anche a me pare tedesca.
Ho provato a vedere se c'è su FB hihi
Per l'amor del cielo: non oso pensare cosa si possa trovare in questo database...
Markus • 16/10/14 08:40 Scrivano - 4772 interventi
Il visto censura (n. 68955) è del 10.09.76, ma il film venne proiettato nelle sale a partire dal giugno 1977 (fonte giornali d'epoca > archivio on line de La stampa).
Zender • 16/10/14 13:44 Capo scrivano - 48945 interventi
Resterebbe da capire se è uscito nel 76 in qualche festival o proiezione pubblica (o magari a Roma in anteprima).
Markus • 16/10/14 14:01 Scrivano - 4772 interventi
Credo di no, nel senso che sia L'unità che La Stampa (le uniche testate disponibili on line) lo danno come prima visione solamente a partire dal giugno 1977.
Gold cult
Herrkinski
Ronax, Homesick, Undying, Markus, Deepred89, Pessoa, Cerveza
B. Legnani, Reeves