Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
La fattura del film è sicuramente sopra la media e ci sono delle idee originali.
Però chi ha scritto il copione parecchie volte ha fatto un passo in più del dovuto, per esempio quando la ragazza di Ribisi - che fa la prostituta del saloon - preferisce non sedersi perché reduce da un lavoro "particolare" già esplicitato in precedenza, dovrebbe semplicemente dire "preferisco di no" e non un grezzissimo "sai ora mi brucia il culo". Non parlo poi del duello con l'uomo vittima di ripetuta dissenteria, perla del trash inarrivabile.
Queste mancanze e la scarsa empatia col personaggio protagonista mi hanno fatto rimanere basso col voto.
Zender • 11/10/14 16:49 Capo scrivano - 49323 interventi
Mi sa che se vuoi frequentare la commedia americana moderna ti devi abituare a certe "finezze". Quella della dissenteria poi è una gag veramente intramontabile, che ormai per riproporre si deve per forza caricare fino all'inverosimile per ottenere l'effetto che una volta si otteneva solo "suggerendo".
Luza1884, Caveman
Belfagor, Kinodrop, Ultimo, Camibella, Alex1988, Marcel M.J. Davinotti jr.
Alexcinema, Gottardi
Capannelle, Puppigallo, 124c, Galbo, Modo, Magerehein, Pesten, Luluke
Saintgifts, Daniela
Enzus79