FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 216

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

The decline of western civilization part II: The metal years (1988)

DG | 3 post: ultimo da Kanon | 29/12/15 21:23
Fra quei pochi ci rientro anche io.

1921 - Il mistero di Rookford (2011)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 29/12/15 00:25
Sono abbastanza d'accordo con il commento di Greymouser, seppur il mio voto sarebbe stato più alto. Tanta forma, ma trama scontata e prevedibile; per me quasi discreto.

20-N: Los últimos días de Franco (2008)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 28/12/15 19:40
Yes, puro farlocchismo.

L'uscita dalle officine Lumière (1895)

DG | 11 post: ultimo da Graf | 28/12/15 13:20
28 dicembre 1895 - 28 dicembre 2015. Il cinema oggi compie 120 anni! Auguri!!!!!!!

L'educazione fisica delle fanciulle (2005)

DG | 8 post: ultimo da B. Legnani | 27/12/15 22:37
E' mancato lo sceneggiatore Ottavio Jemma. Questo è il suo ultimo lavoro. Per vedere il suo CV: http://www.imdb.com/name/nm0420651/?ref_=fn_nm_nm_1 Fonte: pagina Fb di Roberto Poppi

L: Change the world (2008)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 27/12/15 19:43
danyta, ecco lo spin off che implementa i due death note. tutto quel che c'era di molto buono in quel dittico, però, qua viene del tutto ribaltato e buttato nel tombino. quasi sparisce il death note come

Sarah T. - Portrait of a teenage alcoholic (1975)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 27/12/15 11:07
La ragazza del riformatorio e Xanadu (da non confondersi con il musical) li avevo visti da ragazzino sulla vecchia TMC (ora scomparsi nell'oblio) e di Savage Streets ho il dvd francese della Uncut

La prima volta (di mia figlia) (2015)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 27/12/15 07:56
Il supposto sommo non copia nulla, la colpa è mia che inserisco i cast quando i film che mi passa non esistono ancora in database. Purtroppo i film italiani poco noti, quando escono al cinema, su Imdb

Ordine segreto del Terzo Reich (1957)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 27/12/15 07:51
D'accordo, invertiti aka e titolo.

Il sesso del diavolo - Trittico (1971)

DG | 33 post: ultimo da Fauno | 26/12/15 23:01
Per me sarà sempre indimenticabile...ha reso questo film supremo. FAUNO.

R Giorni di dubbio (1956)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 24/12/15 08:51
Aggiunta la R e il riferimento nelle note, grazie.

I cinque dell'Adamello (1954)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 24/12/15 08:48
L'han dato più volte su Rete4 ultimamente, l'ultima volta anche molto di recente. Tieni d'occhio il palinsesto.

Bye bye Barbara (1969)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 23/12/15 22:41
Visionato all'Archivio Pellicole della Cineteca di Bologna. FAUNO.

Guilty of romance (2011)

DG | 15 post: ultimo da Buiomega71 | 23/12/15 19:45
"Ne assaggi una prego...Assaggi anche me" Davanti allo specchio...Mai visto due tette da museo Moma così... Era da tempo che un film non mi travolgeva così, e non solo per le mega

Porky's 2 - Il giorno dopo (1983)

DG | 0 post: ultimo da Ruber | 22/12/15 21:34
E' veramente orrendo questo secondo capitolo, di un a noia abissale e non si ride mai mai e poi mai! Il terzo in confronto e un capolavoro degno di una nota sul Times.

Doppio taglio (1985)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 22/12/15 21:29
Non vorrei che la memoria mi inganasse (e da secoli che non rivedo Doppio Taglio e dovrei controllare sulla vhs) Ma nella cameretta del figlioletto di Glenn Close c'è un autocitazione marquandiana,

Rosemary's killer (1981)

DG | 26 post: ultimo da Ciavazzaro | 21/12/15 22:35
Io lo consiglio, uno dei migliori del genere slasher. Sanguinoso, con un bel cast, decisamente ben recitante (con la presenza dei mostri sacri Granger e Tierney). Bella atmosfera, notevole finale. Negli

Chain letter (2010)

DG | 2 post: ultimo da Mco | 21/12/15 18:20
Sì sì caro, un occhio glielo butterò...Grazie.

Casa dolce casa (1997)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 21/12/15 14:45
Ahah, grazie Caesars. Sì, questa volta possiamo esser certi che sia una svista. Se uno che si guarda i film in inglese come lui non sapesse come si scrive heart sarebbe da rinchiudere :) Gliel'ho corretto,

Death note: The last name (2006)

DG | 3 post: ultimo da Schramm | 21/12/15 12:38
ocio che in realtà è un trittico, ma se non vuoi spoilerarti tutti gli sviluppi e il finale di questo è bene cercare con più calma il terzo solo una volta finito questo (e per inciso, il finale è

Il seggio vacante (serie tv) (2015)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 21/12/15 10:28
La miniserie è ambientata a Pagford, delizioso villaggio inglese circondato dalla campagna. Come in casi analoghi - vedi Broadchurch - si tratta di un paese fittizio, creato dal pachtwork di riprese

Non faccio la guerra, faccio l'amore (1966)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 20/12/15 23:40
Ieri su Cielo, si; beh, si, era parte del ciclo XXX visioni erotiche...

Testimone a rischio (1997)

DG | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 20/12/15 10:19
Nel cast c'è anche Biagio Pelligra (lo si vede a destra), nelle vesti un membro della sez.omicidi

Independence day (1996)

DG | 51 post: ultimo da Raremirko | 19/12/15 23:42
Come in molti film di Emmerich.

Un corpo da possedere (1972)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 19/12/15 17:46
Sì, non preoccuparti di dare spiegazioni, Buono. se vuoi aggiungere un nome al cast te lo aggiungo volentieri a prescindere.

Charlie Countryman deve morire (2013)

DG | 12 post: ultimo da Daniela | 19/12/15 16:35
x Capa: concordo. all'inizio anche a me aveva preso poco, aspettavo giusto la comparsa del divino Mads, però poi cattura l'attenzione e la parte finale è in crescendo. Quanto all'altra questione, una

The ridiculous 6 (2015)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 19/12/15 06:40
@Daniela Commedia mediocre, puoi tranquillamente evitarla....

L'amantide (1977)

DG | 14 post: ultimo da Markus | 18/12/15 19:44
Ho dato un occhio ai giornali on line e temo che il film abbia avuto oltre che un bel VM18 (pur con i tagli pesanti sopraindicati) anche la distribuzione regionale estiva (che per l'epoca era una punizione).

Corruzione a Jamestown (1960)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 18/12/15 15:35
Già, anch'io lo aspetterei in dvd da un pezzo. Conoscendo il Marcel se lo sarà visto in inglese, purtroppo.

Morbo (1972)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 17/12/15 18:04
Dalla Spagna un filmetto curioso (da noi credo mai uscito) che con le sue inquietanti atmosfere boschive sembra anticipare di ben sei anni Long Weekend Una coppia di neo sposini decide di passare la

Ogni maledetta domenica (1999)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 17/12/15 17:24
Non mi e mai piaciuto, so che a molti piace ma a me non ha mai detto molto. E' un film sportivo e basta, e come vedere dieci partite di football in un giorno tutto la, (oltretutto sport che si pratica

Leviathan (2014)

DG | 3 post: ultimo da Schramm | 17/12/15 12:54
rispecchia alla grande il tono grave e severo del film. per evitare di far sì che nel bagno caldo oltre ai sali profumati ci fosse anche una lametta a bordo vasca, mi son fatto una passeggiata, evitando

Il Cav. Costante Nicosia demoniaco ovvero Dracula in Brianza (1975)

DG | 15 post: ultimo da Vito | 17/12/15 12:14
Aggiungo tra le migliori prove di Lando il mitico L'uccello migratore.Veramente fortissimo!

Concursante (2007)

DG | 5 post: ultimo da Daniela | 16/12/15 08:22
Già, una lezione di economia al tempo stesso divertente ed inquietante - visione consigliatissima

Beasts of no nation (2015)

DG | 3 post: ultimo da Galbo | 15/12/15 19:40
visto che ho attivato l'abbonamento a Netflix (che per inciso ha un mucchio di serie appetibili ;) ) cerco di vederlo in questi giorni....

Crank 2: High voltage (2009)

DG | 9 post: ultimo da Kanon | 15/12/15 14:03
Intravisto per puro caso, s'è rivelato spassoso come mai avrei potuto immaginare. È pure meglio del primo. Una versione 2.0 in cui i dati viaggiano ancor più veloci verso le nostre sinapsi giacché

Johnny Suede (1991)

DG | 1 post: ultimo da Kanon | 15/12/15 13:41
Difficile poter dire che il film sia ambientato nei '50s. Oltretutto esiste una versione del suddetto con voice over nell'incipit e nel finale in cui viene esplicitamente detto "sometime near the

Ti ho cercata in tutti i necrologi (2013)

DG | 1 post: ultimo da Kanon | 15/12/15 13:34
M'è parso un film brutto senza appello; ti fa rimpiangere Woo & Van Damme. La De Santis subisce un trattamento da querela (non so se è peggio com'è stata doppiata o com'è stata pettinata). Giannini

L'angelo con la pistola (1992)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 15/12/15 08:14
Quasi irriconoscibile...

Tutto quella notte (1987)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 15/12/15 01:22
Maia Brewton è tenerissima ed irresistibile (ma oltre qusto film e Ritorno al futuro, ha fatto solo serie tv); basterebbe lei per ingraziarmi il film, che mi è molto piaciuto. Columbus si riconferma

The chaser (2008)

DG | 11 post: ultimo da Schramm | 14/12/15 12:47
peraltro, mi piacerebbe fare una chiacchieratina col regista per chiedergli se in qualche modo per la scena iniziale ha guardato con almeno uno dei due occhi a schramm. a giudicare dai personaggi uccisi

Maschi e femmine (1972)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 14/12/15 07:53
Grazie Fauno, inseriti.

Beastly (2011)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 14/12/15 00:20
Il discreto make up del protagonista è ad opera di C. J. Goldman, lo stesso che curò, tra gli altri, quelli di Subconscious cruelty!

Fading of the cries (2008)

DG | 10 post: ultimo da Schramm | 13/12/15 23:15
tutto potrete dire, ma non che non eravate avvertiti!

Lost in New York (1989)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 13/12/15 21:19
Amo Rollin, per me potrebbe riprendere un bosco d'autunno e andare avanti per ore a riplenderlo e io ci vedrò sempre il lato più poetico e ipnotico del suo cinema Però, in questo suo mediometraggio

Il professor Cenerentolo (2015)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 13/12/15 09:09
Esatto. Pecunia non olet, as we know. Sarebbe controproducente e stupido per l'industria cinematografica non produrre prodotti che commercialmente ancora funzionano.

Ritratto di signora (1996)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 13/12/15 09:08
Non serve Rebis, grazie; è un film recente straniero, le location saran già ampiamente analizzate da qualche parte. Giù su Imdb ce n'è un bel po': http://www.imdb.com/title/tt0117364/locations

Dark skies - Oscure presenze (2013)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 12/12/15 10:16
Gli alieni sono ancora tra noi, e sembrano non avere buone intenzioni Incontri ravvicinati dell'incubotico tipo (verso la fine, Stewart, omaggia pure il monumento spielberghiano con i fasci di luce

La nuit des horloges (2007)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 11/12/15 20:58
Sì, ragazzi, grazie. @Herr : Vero, Rollin (come tutti i grandi autori) o lo si ama o lo si odia (io lo adoro alla follia) e credo sia forse unicum nel suo genere (per quanto mi riguarda nemmeno Franco

Apri bene le orecchie (1979)

DG | 2 post: ultimo da 124c | 11/12/15 15:28
Incredibile, Zender, le detective coi tacchi a spillo del cinema le becco sempre io...e stavolta è un noir serio, non una commedia! Che mi dici?

La sposa cadavere (2005)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 10/12/15 16:41
Sì in realtà van messi nelle note.

Dracula (the dirty old man) (1969)

DG | 12 post: ultimo da Buiomega71 | 10/12/15 13:04
I miei più sinceri complimenti a Metakosmos, una delle "new entry" più interessanti del sito, che non solo commenta film "oscuri" e "poco visti", ma ha benemeritato alcune

Carnage (2011)

DG | 147 post: ultimo da B. Legnani | 9/12/15 19:21
Perfetto. Grazie.

Person of interest (serie tv) (2011)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 9/12/15 13:07
Aggiornamento: Person of Interest è giunta alla 4a stagione, già trasmessa quest'anno in Italia da un canale a pagamento, mente la visione in chiaro è possible a partire da fine novembre 2015.

Ellis (2015)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 9/12/15 09:23
Qualche notizia sul misterioso JR è reperibile su wikipedia in lingua inglese: https://en.wikipedia.org/wiki/JR_(artist)

Mascara (1987)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 8/12/15 23:25
C'è poco di impressionante nel full frontal della Robin's, se non il coraggio di farsi vedere al naturale. La grazia di quest'attrice supera ogni remora di natura sessuale per quanto mi riguarda. Ci

Insidious 3 - L'inizio (2015)

DG | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 8/12/15 10:31
Non male questo Isidious chapter 3, non male davvero. Whannell non ha un grammo del talento visivo di James Wan ma, proprio per questo, il suo "capitolo finale" (per ora) risulta davvero godibile

Chiamatemi Francesco - Il papa della gente (2015)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 8/12/15 08:46
Perché se lo avessero fatto DOPO la serie tv temo non ci sarebbe andato nessuno, a vederlo.

Il mercenario (1968)

DG | 1 post: ultimo da Alex1988 | 7/12/15 23:38
In un'intervista, Franco Nero disse che, inizialmente, il film era stato proposto a Gillo Pontecorvo, che però rifiutò.

Viviane in Adolescenza morbosa (1982)

DG | 30 post: ultimo da B. Legnani | 7/12/15 19:55
Devi sicuramente levare Evelyne Traeger, Ingrid Steeger. Deep ti dirà il resto.