FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 207

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Fatal exposure (1989)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 17/06/16 18:09
No no, son certo anch'io che Imdb non possa sapere tutto. Lasciamo pure il pallino, grazie.

Lo chiameremo Andrea (1972)

DG | 12 post: ultimo da B. Legnani | 17/06/16 17:05
Capito. Grazie.

V Il postino suona sempre due volte (1981)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 17/06/16 14:31
Ci ho messo un pò ma sono riuscito a scoprire dove si trovava la taverna che sta al centro del film, e che è il luogo della tresca tra Nicholson e la Lange. Su imdb si leggeva solo in modo generico Santa

Se mi lasci ti cancello (2004)

DG | 32 post: ultimo da Capannelle | 17/06/16 09:30
Esatto ma rivedendolo più di 2 palle non gliele darei.

River (serie tv) (2015)

DG | 4 post: ultimo da Galbo | 17/06/16 09:24
Non conoscevo questa serie

Un violento weekend di terrore (1976)

DG | 18 post: ultimo da Buiomega71 | 16/06/16 20:20
C'è anche da dire che Death Weekend rappresenta nel (de)genere un attrazione vittima/carnefice (Stroud/Vaccaro) difficilmente riscontrabile in altre pellicole Essì, perchè, in un'altro contesto

Revenge for a rape (1976)

DG | 3 post: ultimo da Ciavazzaro | 15/06/16 23:12
Visto oggi come terzo appartenente al filone rape and Revenge, ahimè non mi ha convinto molto. Le ambientazioni sono belle, Connors è pure bravo ed ispirato, ma la parte finale è praticamente un remake

Rally (serie tv) (1989)

DG | 13 post: ultimo da Zender | 15/06/16 14:55
Ottima segnalazione, Markus! Una bella rarità, per la Rai.

Il bosco (serie tv) (2015)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 14/06/16 21:25
E' mancata LIDIA BIONDI. Celebre il ruolo della madre della Fani in PENSIONE PAURA. Presente nel penultimo Zalone. fonte: pagina fb di Gregorio Mandarini

Fantasia (1940)

DG | 2 post: ultimo da Alex75 | 14/06/16 17:43
Tra l'altro, l'Apprendista Stregone è diventato, con gli anni, una delle più popolari e diffuse rappresentazioni iconografiche di Topolino (superato, forse, solo dal Mickey Mouse prima maniera

"Mako" - Lo squalo della morte (1976)

DG | 2 post: ultimo da Mco | 14/06/16 15:15
Nei flani dell'epoca (vedi anche in Curiosità la testimonianza di Buiomega), e in molte altre fonti (nonché sui titoli del film) il nome del regista è riportato come William Grefé.

La carica dei 101 (1961)

DG | 11 post: ultimo da Alex75 | 13/06/16 17:59
Lo ricordo come il primo film visto al cinema. Avevo 3 o 4 anni. Lo rividi poi nella stessa sala, poco prima che chiudesse i battenti, qualche anno dopo. Mi domando per quanti bambini l'iniziazione al

Burn notice - Duro a morire (serie tv) (2007)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 13/06/16 14:40
Le stagioni in totale sono state sette: trasmesse negli USA dal 2007 al 2013, tutte poi doppiate in italiano.

The deal (2015)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 11/06/16 11:45
L'attore più noto del cast è Park Sung-Woong che qui, nel ruolo del serial killer fetentissimo, ha modo di esibire una delle sue espressioni più tipiche: una faccia da schiaffi accompagnata da un sorrisetto

Fury (1978)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 11/06/16 08:42
Esattamente, la scena in cui Stevensa fa volteggiare l'amante è molto più gory nella verisone integrale. Ricordo che quando la vidi la prima volta integrale (senza sapere che in tv era tagliata) rimasi

Il commissario Scali (serie tv) (1991)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 9/06/16 15:32
E' morta Theresa Saldana, che qui interpretava la moglie del commissario, ma certamente la sua apparizione più nota è in Toro scatenato. http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/theresa-saldana-m

Silvia è sola (serie tv) (1988)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 9/06/16 10:50
Spiace tantissimo.

He never died (2015)

DG | 5 post: ultimo da Cotola | 8/06/16 23:55
Altro titolo segnato!

Bocche cucite (1970)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 8/06/16 16:41
ho visto il film tramite la pessima copia da rete 4 con taglio della scena della doccia, nonostante tutto non mi e' dispiaciuto, simpatica la scena del trasporto delle prostitute in questura....con un

Serial rapist (1978)

DG | 13 post: ultimo da Schramm | 8/06/16 12:47
beh chiaro, anch'io ho avuto i miei miike no e quelli nì, però se vai a vedere tutto miike dall'alto una volta che ne hai visti un'abbondante metà capisci come anche il più noioso e il migliore siano

L'avvertimento (1980)

DG | 19 post: ultimo da Zender | 8/06/16 07:44
Non ho il film.

L'odore del sangue (2004)

DG | 13 post: ultimo da Kaciaro | 7/06/16 23:26
bravo trasmette tutto solo con uno sguardo o una parola....rimanendo ben vestita!!!!!

La rivolta (1969)

DG | 2 post: ultimo da Fauno | 7/06/16 17:31
Devo guardare ma quasi sicuramente doppiato.

Un americano a Parigi (1951)

DG | 4 post: ultimo da Tarabas | 7/06/16 14:34
Ricordo male, o è qui che c'è I got rhythm con Kelly che insegna l'inglese ai bambini per la strada al ritmo della canzone? Yes. Splendida scena. https://www.youtube.com/watch?v=LvglHa_P9BA

The weather man - L'uomo delle previsioni (2005)

DG | 9 post: ultimo da Daniela | 7/06/16 10:46
Capannello, questo non lo sapevo... e spiega come un attore di fama possa accettare ruoli tanto fiacchi e/o banali (stesso discorso si potrebbe applicare anche ad altri suoi colleghi come Cusack, senza

La cuccagna (1962)

DG | 3 post: ultimo da Alex75 | 6/06/16 17:45
Un interessante articolo sui rapporti di Tenco con Luciano Salce e con Donatella Turri. http://luigi-tenco.tripod.com/frames/salce.htm

Folli notti a Las Vegas (1967)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 6/06/16 14:13
Davvero prorompente la forza di Mickey Hargitay quando era Mister Universo. Qui solleva la Mansfield con una grazia da Paradiso Terrestre, offuscando perfino la potenza di chi fa roteare la Ekberg ne La

Where the dead go to die (2012)

DG | 9 post: ultimo da Schramm | 6/06/16 00:32
una cosa è certa: pur trovandolo contenutisticamente artificioso e di scarsa spontaneità, da un punto di vista stilistico e visivo screamerclauz va assolutamente approfondito perché raramente cinema

L'amante bilingue (1993)

DG | 14 post: ultimo da Fauno | 5/06/16 23:42
Io però mi permetto di dire che onde non creare malintesi, prima di controbattere, magari a giusta ragione, su una curiosità che sicuramente non dipende da noi (intesi come utenti del sito) ma da un

They look like people (2015)

DG | 5 post: ultimo da Cotola | 5/06/16 22:48
Segnato!

Facing Ali (2009)

DG | 9 post: ultimo da Samuel1979 | 5/06/16 13:18
Indubbiamente Frazier è un campione (mi stava molto simpatico tra l'altro), cosi come Norton e il mitico Foreman, e poi Lyle, Chuvalo,,e tanti altri. Pure io conosco molto bene la storia, però non sottovaluto

Tattooed - Veneri tatuate (1968)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 5/06/16 12:56
Visto in Tecnoscope all'Archivio Pellicole della Cineteca di Bologna.

Heidi (2015)

DG | 7 post: ultimo da Capannelle | 4/06/16 14:57
Sto guardando un episodio e vivo le stesse sensazioni di 124c, tra l'altro dell'Heidi originale avevo visto poche puntate. Per cui non è qualcosa legato alla nostalgia ma proprio poca simpatia per

Antonio di Padova (1949)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 4/06/16 11:54
La settimana Incom 00274 del 08/04/1949 con l'annuncio delle riprese del film https://www.youtube.com/watch?v=cPtlhGpw9bk

Io sono vendetta (2016)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 3/06/16 23:54
Grazie Mauro :o)

La mala ordina (1972)

DG | 4 post: ultimo da Ruber | 3/06/16 22:08
Solo l'inseguimento finale vale tutto il film!

Open grave (2013)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 3/06/16 10:01
La prima parte di Open Grave (risveglio nella maleodorante fossa comune, liberazione con la corda, solo nel bosco sotto la pioggia torrenziale, la casa sperduta nel bosco, l'incontro con gli altri sopravvissuti

The Rolling Stones rock and roll circus (1996)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 2/06/16 23:02
Il chitarrista Toni Iommi era in prestito ai Jethro Tull dopo che Mick Abrahams se n'era andato per conto suo. Provate a leggere la sua storia su Wikipedia. La sua è una storia singolare.

I ragazzi del sabato sera (1979)

DG | 9 post: ultimo da Herrkinski | 2/06/16 02:16
Su RaiUno!! Questa è una vera bizzarria hahah. Dubito ci fosse la scena di nudo integrale, che infatti non è doppiata nella versione circolata su Retecapri..

13dici a tavola (2004)

DG | 2 post: ultimo da Samuel1979 | 1/06/16 20:40
penso sia Guendalina del 1957, si notano La Sassard e la Koscina. Questi sono i fotogrammi presi dal film

Le fatiche di Ercole (1958)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 1/06/16 10:19
Film uscito il 20-02-58 (imdb) censura: 26179 del 07-02-1958 (anica)

L'illusionista (2010)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 1/06/16 09:13
Vero. E' presente in tantissimi film e telefilm mi sono accorto. E' una vera istituzione a Londra, la Battersea Power Station, e lo era ancor prima della famosa copertina dei Floyd. Qui oltretutto

Aquarius (serie tv) (2015)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 1/06/16 08:13
E' questione di due settimane per la premiere. Portiamoci avanti...

Fatti di gente perbene (1974)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 31/05/16 20:14
Aggiunti nuovi fg della casa patrizia. Ci vorrebbe qualche bello scatto in loco...

Orgasmo (1969)

DG | 18 post: ultimo da Ruber | 31/05/16 16:15
Vedere sul Davibook, la risposta datomi poco fà da Rai MOivie sul difetto.

Il mediatore (1974)

DG | 16 post: ultimo da Caesars | 31/05/16 09:07
Grande Buio. Il flanetto di sorrisi e canzoni tv è bellissimo. Peccato che poi Il mediatore sia praticamente sparito dalla circolazione.

Cemetery of Splendour (2015)

DG | 7 post: ultimo da Schramm | 30/05/16 23:56
davvero. ti dico solo che dopo questo rivedresti ogni posizione su love e boxer's omen, pentendoti pure di aver pensato durante la visione "schramm, ma che te possino!", contaci.

L'orecchio (1970)

DG | 10 post: ultimo da Schramm | 30/05/16 23:53
no ma infatti non mi è spiaciuto. solo che l'ho trovato più intrigante e disturbante laddove ha intrapreso derive grottesche, che purtroppo sono solo brevi intervalli qua e là.

Squillo (1996)

DG | 14 post: ultimo da Markus | 30/05/16 19:45
Sì certo, su questo hai ragione.

C'è chi dice no (2011)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 28/05/16 18:01
Eh sì, grande personalità. 92 anni è comunque una bella età per morire, direi.

Hates - House at the end of the street (2012)

DG | 26 post: ultimo da Buiomega71 | 28/05/16 13:47
Perchè nelle recensioni che leggo in giro per il web, le molte, non vanno al di là della Lawrence e della canotta che indossa? Magari leggere il film un pò meno superficialmente? Lo demoliscono

A un passo dalla morte (1972)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 28/05/16 11:44
Ah ma devi chiedere a lui, io non entro nella testa di Buio :)

Interno di un convento (1978)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 27/05/16 23:37
Un meccanismo che non giustifica e che non assolve, specie se si considera Interno di un convento non col metro del moralista ma con quello dello specifico filmico. Grezzo e sbrigativo, pacchiano e immotivato,

Miss Marple nei Caraibi (1983)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 27/05/16 01:11
E' mancata Beth Howland, presente anche in Love Boat.

Dario Argento : Il mio cinema (1999)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 26/05/16 14:37
Il 21 maggio scorso, in Brasile, al Fantaspoa - International Fantastic Film Festival,è stato presentato un documentario, dal titolo FantastiCozzi, dedicato a Luigi Cozzi. Fonte: http://italian.imd

Fear (1917)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 26/05/16 07:44
Ok, grazie.

High rise - La rivolta (2015)

DG | 14 post: ultimo da Brainiac | 24/05/16 16:23
Sí quella di Condominium spacca. E' simbolismo puro: la follia umana che si stacca dal palazzo geometricamente asettico, rappresentazione del tentativo fallito di ordinare il caos.

Il magnifico texano (1967)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 24/05/16 06:53
Ampiamente perdonato, in questo caso. Spiace davvero.

Critters - gli extraroditori (1986)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 23/05/16 20:40
Come frase di lancio mi ha sempre "sconfinferato" :)

Hermano (2010)

DG | 4 post: ultimo da Disorder | 22/05/16 22:16
Si, mi sono espresso male, citavo Netflix Usa come fonte sicura del titolo inglese, non intendevo anche Netflix Italia ma in Italia in generale.