Visite: 9506 Punteggio: 711 Commenti: 695 Affinità con il Davinotti: 51% Registrato da: 3/09/12 01:53 Ultima volta online: 29/08/22 00:21 Generi preferiti: Fantastico - Horror - Western Film inseriti in database dal benemerito utente: 6
STAGIONE 1 (1989)
*** La prima stagione della serie di Corbucci sui militari si apre col bel episodio della chiamata alle armi nelle varie regioni d'Italia dei nostri protagonisti.Si continua tra alti e bassi con puntate tutto sommato divertenti,fino ad arrivare ai migliori episodi:quello degli scozzesi
A parte qualche accenno è proprio un episodio a se,la trama non si collega al resto della saga,persino la soundtrack è diversa rispetto agli altri episodi.
Cmq non dico che sia brutto,anzi,è molto particolare,anche le strane venature omoerotiche sono particolarissime...
La villa dove avviene la sparatoria finale,in particolare la scalinata interna,è stata imitata e ricostruita quasi in tutti i dettagli,dal boss della camorra di Casal di Principe Walter Schiavone,fratello del capo dei capi del clan dei casalesi Francesco Schiavone (detto Sandokan),grande fan del film
Ma,secondo voi,il vero Moro era più vicino a quello imbroglione dalla falsa tristezza di Todo modo o allo statista paternale del film di Ferrara?
Difficile a dirsi...
Il film natalizio per eccellenza.Che rivedo sempre durante le feste,oltre ovviamente a Gremlins,ET,I Goonies,Il canto di Natale di Topolino,Willy Wonka.
* Il montatore Lou Lombardo sostiene che la versione originale contiene circa 3.643 inquadrature, un numero spropositato per ogni altro film realizzato in Technicolor. Alcune di queste sono così brevi - tre o quattro fotogrammi in tutto - da risultare impercettibili all'occhio umano.
* Per il ruolo
Entrambi i film trattano lo stesso argomento ma l'approccio è diverso:Invasion è più tamarro mentre Alba rossa più diciamo "autoriale".Io ci rifletto ancora un pò...
Volevo fare una domanda agli utenti del forum,per una mia curiosità personale,riguardo due film che trattano bene o male lo stesso argomento.
Preferite Invasion U.S.A. o Alba rossa di Milius?
L'edizione italiana del film è stata diretta da Luciano De Ambrosis, che inizialmente non sapeva come adattare in italiano la frase «" must break you!" ("Io devo romperti") con accento russo. Fu il doppiatore Renato Mori (voce di Tony "Duke" Evers nel film) a suggerire
Se si fermano a 4 per me va più che bene.
Questa seconda è iniziata benissimo,se continua così e come la prima va in crescendo sarà la serie italiana totale!
* La proiezione del film in Francia fu proibita fino al 1971.
* All'ESMA, in Argentina, nel periodo tra gli anni sessanta e gli ottanta e nelle scuole militari statunitensi ci si servì del film di Gillo Pontecorvo per l'addestramento alle tecniche antisovversive. La proiezione fu preceduta da una
Concordo con tutti.Film sottovalutatissimo.Da riscoprire assolutamente per godersi più di due ore di altissima tensione.Shaw,Dern e la Keller straordinari.
Io continuo a pensare che semplicemente la DC si limitò a non intervenire,lasciò fare ai brigatisti.Purtroppo Moro dava fastidio sia a destra che a sinistra.I brigatisti volevano colpire l'artefice del Compromesso storico ma non capivano(certo è facile parlare col senno di poi,trovarsi all'epoca in
Però anche tu Fauno.Prima affermi che i brigatisti erano veramente convinti di liberare il popolo dall'oppressione e dallo sfruttamento del capitalismo e delle multinazionali.Poi avanzi il sospetto dell'infiltrazione,di via Gradoli etc. contraddicendo quindi l'affermazione precedente.O l'uno o l'altro
Allora,ti dico secondo me come è andata,basandomi sui fatti conosciuti da tutti.Le Br volevano veramente evitare il Compromesso storico e quindi colpire l'artefice principale dell'avvicinamento tra DC e PCI cioè Aldo Moro.Lo Stato e i vari esponenti della DC si sono limitati a non intervenire,perchè
Il film non parla di semplici "deviazioni" interne,ma di un complotto con doppia infiltrazione della CIA sia nella P2 sia nelle Br(attraverso l'Hyperion di Parigi).
Roba da fantascienza!Così facendo si minimizza l'aggressione del gruppo terroristico di stampo comunista fatta al nostro
Il JFK di Martinelli!
Ma solo io penso che l'ipotesi del film sia una cavolata??
Affermando che le Br erano infiltrate si assolve e esorcizza una delle più pericolose organizzazioni marxiste-leniniste della storia del nostro Paese,che ha scatenato una vera e propria guerra civile negli anni in
* I personaggi principali sono interpretati da Pozzetto che però è ricorso molto spesso all'utilizzo della sua controfigura, Pietro Ghislandi.
* Pipolo ha ricordato in un'intervista che nel ruolo del fratello di Pozzetto doveva esserci Massimo Boldi e che solo per una mancanza di coincidenza di
Devo dire che questa quinta stagione è ottima.
L'ultimo episodio con Coliandro serio e pulpissimo a causa di una botta di amnesia mi è piaciuto un casino.
* Luca dice a Serenella di non essere andato a trovarla a Genova perché Sampdoria-Roma si sarebbe giocata il 3 marzo 1984. In realtà Sampdoria-Roma del campionato 1983/84 si giocò il 18 settembre 1983; inoltre il 3 marzo 1984 era sabato e all'epoca il campionato si giocava solo la domenica.
* Ivana
Film cultissimo per la presenza di Tony Tammaro e Freddy Copertone!
Comunque sono sempre stato un fan dei film di Pingitore e anche del mitico Bagaglino,quando l'hanno chiuso è finita un'epoca...
Quando Banfi nel suo negozio rimprovera la commessa che balla si può sentire la colonna sonora del film Uno sceriffo extraterrestre...poco extra e molto terrestre con Bud Spencer!
Beh,ci sono attori che solo con la loro presenza riescono a trasformare film in partenza mediocri.
Poi vabbè se De Niro si voleva fare la vacanza in Italia,e pure pagato,ha fatto più che bene!No,scherzo...
Volevo fare una riflessione sul Buzzanca attore.Lui di suo non era certo il massimo,ma riusciva a dare il meglio se ben diretto.Le sue più riuscite interpretazioni sono secondo me per i film di Fulci:Il cav. Costante Nicosia appunto,ma anche il mitico All'onorevole piacciono le donne.Anche diretto da
Rispetto qualsiasi opinione,ma noiosissimo perchè?
Il film ha un ottimo ritmo,è uno spettacolo per gli occhi ancora oggi e con un messaggio fortissimo!Per me Capolavoro.L'ho pure rivisto per l'ennesima volta per Halloween!
Mitico thriller ambientato nella Milano da bere.Concordo con chi ha scritto che riesce a mettere una strana inquietudine,da ragazzino ricordo che il finale mi mise un'angoscia incredibile!
Leggevo i commenti di quelli che l'hanno visto in sala.Che esperienza che deve essere stata.E che invidia!Io la mia prima volta l'ho visto in dvd.Sigh.Comunque capolavoro assoluto.Stasera me lo rivedo per Halloween.
Le scene ambientate sulla nave sono state girate a bordo della Eugenio Costa,allora di proprietà
della Costa Crociere.La nave,costruita nel 1966,era inizialmente un transatlantico,poi riconvertito per l'uso crocieristico nella seconda metà degli anni Ottanta:rimase per anni l'ammiraglia della flotta
2017: Jeepers Creepers 3 (Jeepers Creepers 3)
1978: Un mercoledì da leoni (Big Wednesday)
1956: Moby Dick la balena bianca (Moby Dick)
1987: Lo squalo 4 - La vendetta (Jaws the revenge)
1971: Uomo avvisato mezzo ammazzato... parola di Spirito Santo
1975: I quattro dell'Apocalisse
1983: Lo squalo 3 (Jaws 3-D)
1981: L'ultimo squalo
1980: Antropophagus
1976: Il trucido e lo sbirro