FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 215

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Carol (2015)

DG | 2 post: ultimo da Rebis | 15/01/16 21:46
Si, Didda, cocente delusione anche per me... Un film illustrativo, senza un centro, con troppe divagazioni e personaggi abbozzati. Non ho gradito nemmeno come è stato focalizzato il tema dell'omosessualità:

Pier Paolo Pasolini e la ragione di un sogno (2001)

DG | 14 post: ultimo da Tersilli | 15/01/16 17:07
Ciao Franco... RIP

Accattone (1961)

DG | 23 post: ultimo da B. Legnani | 15/01/16 11:06
Queste notizie NON vanno date così, per evitate doppioni. Da tempo si è deciso che si usa la DISC GENERALE dell'ultimo film da noi schedato che ha il nome dello scomparso nel cast.

Rabies (2010)

DG | 11 post: ultimo da Rebis | 15/01/16 07:20
Ahahahah!!! È vero! Fa anche un po' da Templare, forse :D

Il mio West (1998)

DG | 17 post: ultimo da Raremirko | 14/01/16 23:55
Mah, i suoi filmoni li ha fatti anche di recente, si vedano Il lato positivo e Red lights.

The assassination (2004)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 14/01/16 02:37
Interessante notare, come dicono anche altri siti, che Bicke fu una delle prime persone a voler usare un aereo come bomba volante (lui infatti voleva schiantarsi contro la Casa bianca e non può non tornare

Jason va all'inferno (1993)

DG | 7 post: ultimo da Raremirko | 14/01/16 02:12
Il terzo mi faceva molta paura sai?

V Haunting - Presenze (1999)

DG | 16 post: ultimo da Buiomega71 | 13/01/16 21:14
Per me rimane una baracconata senza arte ne parte Tutto quello che NON dovrebbe avere un "haunting movie" e il tronfio De Bont ce l'ho ficca dentro senza remora alcuna. Convinto di stare

Rape (1978)

DG | 12 post: ultimo da Buiomega71 | 13/01/16 21:07
Curiosissimo del tuo commento, Trivex...

Bandslam - High school band (2009)

DG | 13 post: ultimo da Buiomega71 | 13/01/16 21:06
Sì, Coty, e da quel film che ho amato Leos Carax

La leggenda di Al, John e Jack (2002)

DG | 2 post: ultimo da Alex1988 | 13/01/16 16:52
Gli esterni sono stati girati a New York, gli interni, mi pare, siano stati ricostruiti a Bruzzano, alle porte di Milano.

Rococò – Viaggi, piaceri e follie (serie tv) (2014)

DG | 1 post: ultimo da Tarabas | 13/01/16 13:05
Solo per segnalare anche qui che, nonostante IMDB, il nome corretto sarebbe Waldemar Januszczak.

La gemella erotica (1980)

DG | 8 post: ultimo da B. Legnani | 13/01/16 10:34
Recentemente ho letto NADRONICO al posto di ANDRONICO.

La prima luce (2015)

DG | 4 post: ultimo da Galbo | 13/01/16 08:14
Purtroppo le mie conoscenze informatiche sono basiche, non sapevo nemmeno si potesse disabilitare il correttore, cercherò di rimediare.....

S.O.S. fantasmi (1988)

DG | 5 post: ultimo da Vito | 12/01/16 22:20
Visto di recente.D'accordo con Kanon.

Vacanze per un massacro (1980)

DG | 4 post: ultimo da B. Legnani | 12/01/16 22:12
Totalmente d'accordo con FAUNO.

Ace Ventura - L'acchiappanimali (1994)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 12/01/16 22:07
E' mancato oggi David Margulies fonte: pagina fb Roberto Poppi

Sherlock: L'abominevole sposa (2016)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 11/01/16 19:46
Sì, credo anch'io che uno a cui Sherlock può ineressare e magari va a vederselo ma nulla sa della serie ci resta un po' così... Grazie Bluto.

Disciples (2014)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 11/01/16 09:27
Addio Tall Man, che i nanetti infernali ti venerino per l'eternità (magari, nel frattempo) giocando con le sfere a palla avvelenata

Asso (1981)

DG | 14 post: ultimo da Zender | 11/01/16 07:57
Certo che puoi pubblicare il link. Eh sì, all'epoca la scelta di film italiani da vedere era proprio tutt'altra cosa rispetto a oggi, giorni in cui i film italiani che escono sono in gran parte per pochi

Noon sunday (1970)

DG | 1 post: ultimo da Herrkinski | 11/01/16 03:15
Lo psichedelico poster originale:

Get shorty (1995)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 11/01/16 01:18
Travolta in parte rifarà il citazionista cinefilo anche in Codice: swordfish (si veda la intro del film di Sena, per esempio).

The captives (2001)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 10/01/16 21:04
Consiglio vivamente il recupero (sarebbe stato utile vederlo prima dell'assuefazione odierna dei torture porn), perché Stanze sa davvero come colpire in faccia lo spettatore (e non siamo poi troppo

Come un morto ad Acapulco (2014)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 10/01/16 15:30
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=1qug0G9YefQ

Uova fatali (serie tv) (1977)

DG | 4 post: ultimo da B. Legnani | 10/01/16 14:46
Beh... più di metà lo hai già scritto qui...

Navigator - Un'odissea nel tempo (1988)

DG | 5 post: ultimo da Kanon | 10/01/16 14:43
Quando lo consiglio a qualcuno di mia conoscenza, quasi tutti, lo scambiano per l'omonima (nel titolo anglofono) pellicola bambinesca di Randall Kleiser Della serie "Sì, l'ho visto! Quello

Il giorno in più (2011)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 10/01/16 00:52
Film esile e banale che si lascia comunque vedere. Bel cast poco sfruttato (c'è anche la Sandrelli!), interpreti verosimili, qualche dialogo interessante (come quello del giorno in più per l'appunto,

Vengeance of the crying woman (1974)

DG | 6 post: ultimo da Mco | 9/01/16 11:38
Non avevo dubbi che anche tu amassi questi film! Io ho visto più volte quelli che si accostano maggiormente al mio genere, tralasciando quindi Argos il fantastico Superman e gli incontri con la

Emigrantes (1949)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 9/01/16 01:41
E' mancato Rino Salviati. Fonte: pagina fb di Roberto Poppi.

Prince of Persia: le sabbie del tempo (2010)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 8/01/16 01:57
La regia della seconda unità è dell'Alexander Witt di Resident evil apocalypse.

Mogliamante (1977)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 7/01/16 22:11
Aggiungerei: e non Moglieamante

Tiburzi (1996)

DG | 8 post: ultimo da Mauro | 7/01/16 00:20
In questi tempi di crisi risparmierebbero sul cartello, basta prelevarlo da Via Rosetta Pampanini...

Je vous salue, Marie (1985)

DG | 1 post: ultimo da Homesick | 6/01/16 17:05
L'anno di uscita è il 1985. Bruno Cremer e Aurore Clément vanno tolti dal cast, in quanto non hanno preso parte a questo film, ma al cortometraggio di Anne-Marie Miéville che ne precedeva la proiezione,

The illusionist (2006)

DG | 0 post: ultimo da Taxius | 6/01/16 11:17
Si si, the prestige. Devo essere andato in pallone :-D

Cattive inclinazioni (2003)

DG | 9 post: ultimo da B. Legnani | 5/01/16 14:55
A memoria, sono per la seconda. Mi ha creato un po' di imbarazzo, alla visione, per cui riguardai il finale. Non ricordo il personaggio, ma si deduceva che il colpevole era specificatamente una

Rivelazioni (1994)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 5/01/16 09:57
Sì, da noi non conta l'anno di realizzazione ma quello della prima volta che è stato proiettato in pubblico; però risulta che sia stato proiettato a un festival nel 1994, quindi cambiamo.

Nessuno si salva da solo (2015)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 5/01/16 09:51
Sì, credo che per lui sia uno dei ruoli buoni in carriera, tutto sommato.

La gatta in calore (1972)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 4/01/16 21:34
Visto oggi. Presenza piuttosto vistosa per entrambi.

Sole a catinelle (2013)

DG | 74 post: ultimo da Zender | 4/01/16 08:33
Il ferrini, copio qui il tuo commento al film perché il tuo è un discorso che potrebbe riguardare qualsiasi film di Zalone (bambino a parte) ed è quindi più da discussione generale: Con questo film,

Nel paradiso terrestre io vivo come Eva (1963)

DG | 15 post: ultimo da Zender | 3/01/16 16:06
Fauno, te la fai e te la conti, come si dice. Qualcuno ha detto che devi prendere tu il minutaggio??? Non ho detto che non valgono, ho detto che non è affatto certo che siano sempre corretti e te lo dico

Ti presento un amico (2010)

DG | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 3/01/16 02:28
Piccola parte per Andrea Pucci: in tale scena offre un passaggio su un taxi a Marco Ferretti (Bova), una buona azione che salverà il posto di lavoro di quest'ultimo.

Il falò delle vanità (1990)

DG | 0 post: ultimo da Raremirko | 3/01/16 00:47
Presente anche una giovanissima Kirsten Dunst.

Eccezzziunale veramente - Capitolo secondo... me (2006)

DG | 5 post: ultimo da Ruber | 2/01/16 22:20
Nulla da discutere su Diegone accipicchia ma scherzi, lui è uno dei miei protetti di sempre. Ma nel mio post facevo un atto d'accusa contro la mania dei revival, e questo per me è noioso mica poco,

Stalker (serie tv) (2014)

DG | 3 post: ultimo da Schramm | 2/01/16 13:19
a tempo debito le faremo sapere ;) certo che dopo un fargo 2 vorrò conoscerla proprio, una serie che mi mette a pari estasi di santa teresa...

Captifs (2010)

DG | 10 post: ultimo da Schramm | 2/01/16 13:15
si cotolino mio, un buon prodotto, che non strafa sul versante torture (e avrebbe potuto benissimo perdercisi) ma nemmeno si tiene parco di colpi bassi, in ogni caso più decentrato a favore del dato tensivo,

La veritàaaa (1982)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 2/01/16 08:56
A quanto segnala Imdb sì.

Capodanno a New York (2011)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 2/01/16 00:57
Mi è piaciuto molto e, perlomeno, mi ha comunicato che rimanere bloccati in ascensore, anche per ore ma con la giusta compagnia, potrebbe comunque essere una situazione piacevole.

Amy - The girl behind the name (2015)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 2/01/16 00:32
E' mancata Natalie Cole.

Generazione 1000 euro (2009)

DG | 7 post: ultimo da B. Legnani | 1/01/16 23:47
Poche ore prima di vederlo avevo scritto, per LA MINORENNE: "Un pallino e mezzo, con generosità". Quando Mandelli, per descrivere la storia di Tiberi, chiude con "Un pallino e mezzo, proprio

E se per caso una mattina... (1972)

DG | 18 post: ultimo da Digital | 31/12/15 14:50
C'è da dire che questa "pratica" è abbastanza nuova, prima non veniva applicata. Ciò tuttavia, mediante filtri quali, ad esempio, logoaway, si può ovviare parzialmente, rendendo la scritta

Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo (1963)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 31/12/15 11:08
Sì, Capa, ci pensa poi Zendy a sistemare il tutto e a portare il flanetto a dimensioni normali e leggibili

La dottoressa del distretto militare (1976)

DG | 2 post: ultimo da Samuel1979 | 31/12/15 10:58
Arturo Dominici doppia un capitano dell'esercito

Neverwas - la favola che non c'è (2005)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 30/12/15 10:02
D'accordo, cambiato.

Una notte per morire (1965)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 30/12/15 09:48
Sono "falsi" aka che a volte mettiamo perché chi così lo digiti trovi comunque il film nella ricerca.

The wave (2015)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 30/12/15 09:18
Il film è assai modesto, ma sono contenta di averlo visto perché mi ha fatto scoprire uno dei posti più belli della Terra... che penso di non visitare, considerato che la faccenda dei 10 minuti di tempo

The decline of western civilization part II: The metal years (1988)

DG | 3 post: ultimo da Kanon | 29/12/15 21:23
Fra quei pochi ci rientro anche io.

1921 - Il mistero di Rookford (2011)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 29/12/15 00:25
Sono abbastanza d'accordo con il commento di Greymouser, seppur il mio voto sarebbe stato più alto. Tanta forma, ma trama scontata e prevedibile; per me quasi discreto.

20-N: Los últimos días de Franco (2008)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 28/12/15 19:40
Yes, puro farlocchismo.

L'uscita dalle officine Lumière (1895)

DG | 11 post: ultimo da Graf | 28/12/15 13:20
28 dicembre 1895 - 28 dicembre 2015. Il cinema oggi compie 120 anni! Auguri!!!!!!!

L'educazione fisica delle fanciulle (2005)

DG | 8 post: ultimo da B. Legnani | 27/12/15 22:37
E' mancato lo sceneggiatore Ottavio Jemma. Questo è il suo ultimo lavoro. Per vedere il suo CV: http://www.imdb.com/name/nm0420651/?ref_=fn_nm_nm_1 Fonte: pagina Fb di Roberto Poppi