FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 217

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Insidious 3 - L'inizio (2015)

DG | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 8/12/15 10:31
Non male questo Isidious chapter 3, non male davvero. Whannell non ha un grammo del talento visivo di James Wan ma, proprio per questo, il suo "capitolo finale" (per ora) risulta davvero godibile

Chiamatemi Francesco - Il papa della gente (2015)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 8/12/15 08:46
Perché se lo avessero fatto DOPO la serie tv temo non ci sarebbe andato nessuno, a vederlo.

Il mercenario (1968)

DG | 1 post: ultimo da Alex1988 | 7/12/15 23:38
In un'intervista, Franco Nero disse che, inizialmente, il film era stato proposto a Gillo Pontecorvo, che però rifiutò.

Viviane in Adolescenza morbosa (1982)

DG | 30 post: ultimo da B. Legnani | 7/12/15 19:55
Devi sicuramente levare Evelyne Traeger, Ingrid Steeger. Deep ti dirà il resto.

Tinker tailor soldier spy (serie tv) (1979)

DG | 6 post: ultimo da Blutarsky | 7/12/15 18:20
entrambe sono arzigogolate e complesse, chiaramente la serie tesse la trama con più agio mostrando sottostorie che nel film vengono solo accennate o raccontate a voce. comunque se dovessi consigliarti

Birdy - Le ali della libertà (1985)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 7/12/15 11:51
Sono ritagliati, Galbo, poi Zendy li sistema

Breaking glass (1980)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 6/12/15 18:11
Bel colpo del Marcel! Non per il genere in sè (che non entra nelle mie corde) ma per il "valore" del film e del suo compianto regista Fu proprio Breaking glass (insieme alla visione del

The idealist (2015)

DG | 3 post: ultimo da Schramm | 6/12/15 16:05
non vedo un festival eterogeneo dai primi del 2000, quando kumakiri presentò a pesaro (alle 7 del mattino, peraltro) la sua seconda opera. di tutto quel che vidi in quell'occasione ce ne fu d'enorme avanzo

Funny money (2006)

DG | 5 post: ultimo da Digital | 6/12/15 12:25
Per me sarà sempre il boss di Scarface. RIP :(

Una donna di seconda mano (1977)

DG | 14 post: ultimo da E.m. | 5/12/15 23:43
La versione trasmessa da Raimovie dura 88'30'' circa, non possiedo la vhs ma credo abbia almeno due tagli, entrambi nelle scene di sesso tra Valente e la Berger, nella prima in particolare il taglio è

Nel mirino della morte (1985)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 5/12/15 22:17
E' mancata YOKA BERRETTY. Lavorò anche in Italia, con Totò (LA BANDA DEGLI ONESTI). Fonte: FB, Roberto Poppi.

L'ombra dell'assassino (1973)

DG | 5 post: ultimo da Fauno | 5/12/15 15:52
Ecco,volevo precisare che a volte m'è capitato di sbottare quando certi thriller nostrani vengon ricercati solo per essere denigrati,in quanto a raffrontarli con titoli esteri come questo, c'è da dire

Mountain (2015)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 5/12/15 14:25
x Cotola Questo mi stuzzica assai... ti invidio molto, in questi giorni ti stai godendo un sacco di primizie :o)

Zombie shark (2015)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 5/12/15 08:50
Non so come sia, ma a leggere il papiro non pare esattamente qualcosa di imperdibile... Mi stupisce come si possa oggi usare così male la computer graphic (se è vero quello che dice il Marcel)... Il

Le Idi di Marzo (2011)

DG | 17 post: ultimo da Raremirko | 5/12/15 00:04
Coprodotto da Di Caprio.

Bessie (2015)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 4/12/15 17:26
Hai ragione, il problema è che il programma non me l'ha letto e mi sono trovato scritto Mo@#çnique, una cosa del genere (gli apostrofi vicini alle maiuscole creano un disastro, se non li scrivo io) e

Diciotto anni dopo (2010)

DG | 9 post: ultimo da Trivex | 4/12/15 09:25
Riposa in pace, Gabriele.

Noi sbagliamo (1928)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 3/12/15 23:03
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=NfgrYGVHICo&index=30&list=PLBrphzcv5JFn25c0Q2sFkW0hIXrZvAlcE

Intruders (serie tv) (2014)

DG | 9 post: ultimo da Digital | 3/12/15 22:51
Anche Forever (carinissima serie) è durata per una stagione e poi cancellata. e pure viene trasmessa da Premium (ma questo è solo un esempio); non penso, pertanto, che sia una discriminante sine

Happiness - Felicità (1998)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 3/12/15 19:11
Uno dei mie film del cuore in assoluto, davvero felice che tu abbia apprezzato questo capolavoro perfido e feroce, che si meriterebbe *****

Sils Maria (2014)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 2/12/15 16:42
Avrai cliccato per errore tre volte, ma tanto è un'opzione che sparirà presto.

Detective G. (1972)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 1/12/15 15:12
Telefono in segreteria a Venezia e rispondo sul davibook.

Yakuza apocalypse (2015)

DG | 3 post: ultimo da Mco | 1/12/15 12:03
Ottima segnalazione ragazzi!!!

...e tu vivrai nel terrore! L'aldilà (1981)

DG | 59 post: ultimo da Caesars | 30/11/15 16:16
Per chi fosse interessato, qui la prima parte del soggetto originale di Dardano Sacchetti http://www.nocturno.it/laldila-il-soggetto-ritrovato/

Enter the void (2010)

DG | 19 post: ultimo da Schramm | 30/11/15 15:15
è comunque un film-limite, che eccede il mezzo, la narrazione. nel bene o nel male, che sia estasi o orchite, è un cinema sensoriale e corticale prima ancora che drammaturgico. come può esserlo

Il respiro del diavolo (2007)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 30/11/15 10:17
Vero che, forse, oggi, il "satanic movie" non ha più molto da dire, ma è vero altresì che è come si racconta che è importante, non cosa. Il Respiro del diavolo (bellissimo il titolo italico,

Cattivi pensieri (1976)

DG | 26 post: ultimo da Trivex | 30/11/15 09:14
Benissimo, grazie...mistero svelato.

Ted 2 (2015)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 30/11/15 08:19
Sì, purtroppo l'avevano già bruciata abbondantemente nel trailer :)

Sicarius - Febbre di sesso (1973)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 29/11/15 21:30
Ti rispondo qui Ciavazzaro. La copia di Sicarius che ho visionato è in italiano, a parte qualche stralcio, purtroppo fondamentale, che è rimasto in british. Mi sono limitato a dare un voto più che

Dio esiste e vive a Bruxelles (2015)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 29/11/15 19:54
Anche io ho molto apprezzato Toto le Heros, come pure Mr.Nobody e L'ottavo giorno e poi c'è Benoit Poelvoorde, attore e co-regista di quel Cameramen e l'assassino che a mio parere resta uno dei falsi

A gun for Jennifer (1997)

DG | 2 post: ultimo da Schramm | 29/11/15 14:35
questo è uno di quelli che gli inganni della memoria danno alla voce "...eppure ero certo di averlo commentato!". in ogni caso sul ricordo di circa 10 anni fa, non mi piacque proprio.

Les revenants - Quando ritornano (serie tv) (2012)

DG | 4 post: ultimo da Rebis | 29/11/15 13:10
Per me andava benissimo il finale della prima stagione come chiusura... e temo che la seconda dirotti su spiegoni superflui di cui non sento alcun bisogno.

Suspense (1961)

DG | 6 post: ultimo da Rebis | 29/11/15 10:44
Già, ho provato alcuni blu ray e c'è da strabuzzare gli occhi O_O

Gran casinò (1947)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 28/11/15 18:14
Effettivamente ho fatto un gran casino...

Le bugie con le gambe lunghe (2012)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 28/11/15 14:13
Sì, son state fatte per non scrivere la cosa su mille post diversi. Si sceglie l'ultima sua presenza sul database qualunque cosa sia.

Paroxismus (può una morta rivivere per amore?) (1969)

DG | 12 post: ultimo da Mco | 27/11/15 18:44
Grazie, volevo solo sapere se vi fossero canali aperti ex novo. Scusa il disturbo.

Cooties (2014)

DG | 3 post: ultimo da Schramm | 27/11/15 18:31
pensa che al contrario di te, lo credevo una zozzeria che mi avrebbe fatto spegnere dopo neanche 20'!! certo se avesse premuto più sul versante action-orrorifico splatter che su quello dell'high dementia

Sam & Cat (serie tv) (2013)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 26/11/15 16:37
Assolutamente da non perdere, se volete sapere che fine ha fatto un attore proettente della nosta generazione come Scott Baio.

iCarly (serie tv) (2007)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 26/11/15 16:16
Facendo zapping su Super e Boing, ci si può imbattere su questa simpatica sit-com.

Le due verità (1999)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 26/11/15 10:43
Rivalutato anche Fiennes, che non ho mai molto considerato; qui, in doppio ruolo, è davvero superlativo.

R Conan il barbaro (2011)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 26/11/15 01:28
Acheron, la maschera che, verso la fine del film, sembra un facehugger...io ci ho visto anche rimandi ad Alien.

Ipotesi di reato (2002)

DG | 1 post: ultimo da Il ferrini | 26/11/15 00:46
Nel film recita una piccola parte Kevin Sussman, il futuro Stuart di The Big Bang Theory. http://www.starwatchbyline.com/?p=5838

Banshee Chapter (2013)

DG | 1 post: ultimo da Mco | 25/11/15 22:09
Nel mercato dell'home video italiano è uscito completo di sottotitolo: Banshee chapter - I files segreti della Cia.

Le chevalier d'Eon (2006)

DG | 4 post: ultimo da Gugly | 24/11/15 19:11
Ecco! Accidenti alla vecchiaia! :p

K-11 (2012)

DG | 11 post: ultimo da Daniela | 24/11/15 08:49
ok!

Montana (2014)

DG | 5 post: ultimo da Cotola | 23/11/15 22:20
Per questo passo...ma grazie Schramm...

Everynight... Everynight (1995)

DG | 8 post: ultimo da Cotola | 23/11/15 22:16
Lo segno, ma se non trovo lo spagnolo...

La ragazza con il bastone (1970)

DG | 7 post: ultimo da Fauno | 23/11/15 22:09
No, scusami, dillo con altre parole. Se è attore di questo film interpreta un personaggio, a meno di non fare la comparsa. Biondo con gli occhi azzurri se non lo truccano lo è in qualsiasi film...Allora

Hunger games: Il canto della rivolta - Parte II (2015)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 23/11/15 16:05
Film noioso, ma con alcune scene riuscite, o quasi.

Segretissimo (1967)

DG | 13 post: ultimo da 124c | 23/11/15 15:30
Rivisto stamani su Raimovie. C'è tutto, manca solo il breve mezzo secondo dove, nella scena finale, Magda Konopka, comodamente sdraiata a letto, mostra i seni a Gordon Scott.

Qualcosa striscia nel buio (1971)

DG | 17 post: ultimo da Buiomega71 | 22/11/15 20:09
Non capisco bene se queste affermazioni corrispondano alla realtà A me, caro Undying, risulta tutto il contrario , però... Zender può essermi testimone, gli ho fatto correggere alcune curiosità

Lui portava i tacchi a spillo (1986)

DG | 12 post: ultimo da Buiomega71 | 22/11/15 18:10
Più o meno sì, ci siamo quasi... :)

Twice dead (1988)

DG | 2 post: ultimo da Herrkinski | 22/11/15 14:40
Sì sì, intendevo che era passato in sordina anche all'estero. In Italia immaginavo non fosse uscito, data l'assenza di notizie a riguardo (salvo eventuali misteriosi passaggi TV). Curioso, come sempre,

Daisy Diamond (2007)

DG | 10 post: ultimo da Schramm | 21/11/15 14:10
bisognerebbe chiederne al regista, ma immagino che situazioni simili siano ponderatissime e passino per la cruna di una strategia pediatrica-psicologica bella spessa, cioé finissima, con tanto di

Wind chill - Ghiaccio rosso sangue (2007)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 21/11/15 10:58
Sì, nel suo carnet registico se ne contano tre (per ora), nasce prevalentemente come produttore Comunque in Wind Chill ha dato un tocco personale e singolare (registicamente e più curato rispetto

La maschera della morte rossa (1969)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 21/11/15 10:11
Che sia strano è sicuro, ma non pare si sia qui ancora riusciti a stabilire bene la genesi della cosa.

Carosello di notte (1964)

DG | 3 post: ultimo da Lucius | 21/11/15 10:03
O per "Il demonio" di Rondi..

R: Hit first, hit hardest (2010)

DG | 10 post: ultimo da Giùan | 19/11/15 21:52
Grazie dei suggerimenti Schramm: appena nervi e pazienza mi permettono di star dietro agli audio originali without sub provo a darci un occhiata. Buona serata

Magic Mike XXL (2015)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 19/11/15 21:18
Non so, di certo io l'ho associato alla lunghezza esagerata del film, diciamo che è tutto XXL, noia compresa......

Scanners (1981)

DG | 6 post: ultimo da Buiomega71 | 19/11/15 20:26
Curioso come il flanetto di Tv Sorrisi & Canzoni (vedi curiosità) indichi come attore lo stesso David Cronenberg (addirittura nel ruolo del dottor Ruth, in realtà interpretato da Patrick McGooha