Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Raremirko • 14/01/15 11:47 Call center Davinotti - 3863 interventi
Quoto parola per parola il commento di Kanon; un film con potenzialità varie, purtroppo smorzate da limiti evidenti di realizzazione.
Cast molto buono, con Hamill, Paxton, Kingsley e F. Murray Abraham.
Come film tv è buono, come film a sè perde tanto.
Dal regista del primo mitico Tron però ci si aspettava di più; curioso vedere che vari film si chiamano Slipstream (in italiano risucchio temporale).
Dal regista del primo mitico Tron però ci si aspettava di più; curioso vedere che vari film si chiamano Slipstream (in italiano risucchio temporale).
Mirko, che tu sappia e uscito qui da noi? Io non l'ho mai avvistato da nessuna parte (lo presentarono sullo Schermo Fantastico-rubrica di Ciak dedicata al cinema horror/fantasy-poi scomparve nel nulla)
Insomma, su Lisberger avrei riserve, vero che fù il regista di Tron (che ho sempre trovato carente dal punto di vista della regia), ma anche della commediaccia (invero bruttarella) Sù e giù per i Caraibi
Raremirko • 14/01/15 23:32 Call center Davinotti - 3863 interventi
Buiomega71 ebbe a dire: Raremirko ebbe a dire: .
Dal regista del primo mitico Tron però ci si aspettava di più; curioso vedere che vari film si chiamano Slipstream (in italiano risucchio temporale).
Mirko, che tu sappia e uscito qui da noi? Io non l'ho mai avvistato da nessuna parte (lo presentarono sullo Schermo Fantastico-rubrica di Ciak dedicata al cinema horror/fantasy-poi scomparve nel nulla)
Insomma, su Lisberger avrei riserve, vero che fù il regista di Tron (che ho sempre trovato carente dal punto di vista della regia), ma anche della commediaccia (invero bruttarella) Sù e giù per i Caraibi
si, giusta la tua puntualizzazione, anche se il secondo film non l'ho visto; in effetti Tron senza scenografie e musiche della Carlos non sarebbe il buon film che è, ma la regia mi sembra comunque buona (e mi piacque pure il sequel).
Ad ogni modo, no, Slipstream in italiano non c'è, ma non mi ha creato problemi vederlo anche in inglese.
Kanon