Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Gugly • 29/04/08 21:34 Archivista in seconda - 4712 interventi
Per questo film non ho sentito mezze misure: o lo si ama o lo si odia, soprattutto la seconda per i custodi della vita di Re Lucertola...a me è piaciuta molto la camaleontica interpretazione di Val Kilmer ( credo che abbia pure cantato qualche canzone) e anche la ricostruzione degli anni 60 in chiave "lisergica" che ha allestito Stone, tutto sommato non molto agiografica ma anzi, quasi disturbante, dove si percepisce solo droga, sesso selvaggio ( ma non molto felice se si è strafatti) e poche idee ma confuse.
Zender • 29/04/08 23:33 Capo scrivano - 48921 interventi
Sono con te: Val Kilmer è STRE-PI-TO-SO! La somiglianza con Morrison è straordinaria e la sua interpretazine perfetta (però, l'avevo anche guardato, non mi pare che in realtà Val Kilmer cantasse, anche se dovrei ricontrollare). Per il resto non mi è sembrato né impeccabile né detestabile. A me i Doors piacciono moderatamente, però devo dire che l'approccio di Stone al gruppo qui mi è parso di grande impatto.
Io ho apprezzato soprattutto l'uso di cui fa Stone della musica dei Doors,non utilizza le canzoni come semplice contrappunto musicale,bensì in funzione drammatica alla storia raccontata.Si noterà infatti che le canzoni non sono inserite in ordine cronologico ma con attinenza alla tematica della singola scena rappresentata.
Trovo che sia un film spesso sottovalutato,alcuni lo ritengono troppo volgare....
Tra i film di Stone è uno dei miei preferiti.A livello visivo è un film bellissimo.
una delle canzoni che si ode durante una delle passeggiate morrisoniane in sunset strip riecheggia il pezzo di apertura di top secret, per il quale kilmer già aveva incarnato una rockstar alla presley
preconizzando la summer of love di manson, nel 1967 a un morrison ubriaco vengono messi in bocca i propositi realizzati due estati dopo dallo zio charlie: "fondiamo una religione. progettiamo un omicidio!"
sfondamento di senso, non so se voluto o deliziosamente involontario:
quando kilmer entra dalla finestra e vede per la prima volta pam, lei gli dice you have serious problems with the doors! kilmer risponde they are a waste of time!...
Il Dandi • 1/07/17 11:11 Segretario - 1486 interventi
Schramm ebbe a dire: preconizzando la summer of love di manson, nel 1967 a un morrison ubriaco vengono messi in bocca i propositi realizzati due estati dopo dallo zio charlie: "fondiamo una religione. progettiamo un omicidio!"
Non metto in dubbio che Stone (e non solo) abbia visto un involontario riferimento a tuo zio Charlie, ma in realtà si tratta di versi effettivamente scritti da Jim Morrison:
"Lying on stained, wretched sheets with a bleeding virgin
We could plan a murder
Or start a religion."
Sono le parole che concludono "Angels and sailors", la poesia faceva parte della raccolta "An American prayer" stampata privatamente in tiratura limitata nel 1970 ed inclusa anche nell'omonimo album postumo del 1978.
ach so! la filologia è salva! celie a parte, credo si possa comunque ritenere curiosa e non del tutto arbitraria o forzata l'ambivalenza applicabile. anzi lo è forse a maggior ragione, considerato che i versi son stati forgiati un anno dopo la summer of love. ammetto non senza un po' di vergogna di non conoscere una bella porzione della produzione poetica e prosaica di big jim, sempre attraversata di traverso senza mai approfondirla. mi sono spesso ripromesso di colmare la lacuna, e sempre ho tradito il proposito...
Piero68 • 3/10/18 09:09 Contratto a progetto - 245 interventi
Fauno ebbe a dire: Confermo. I testi di Morrison li conosco quasi tutti ed è questo il motivo per il quale questo film lo odio dalle fondamenta.
Quoto in toto. E lo dico da fan che è andato a Parigi al cimitero di Pere-la-Chaise.
Come già detto nei commenti si salva solo la strabiliante somiglianza di Val Kilmer (e si, canta anche qualche canzone). Il resto è fuffa inutile ed offensiva che fa sembrare persino Wharol e Nico due dementi.
Non so quale fosse l'intenzione di Stone. Sicuramente non era quella di rendere omaggio a Morrison.
Ziovania
Lele Emo, Redeyes, Disorder, Ira72
Galbo, Gugly, Pigro, Il Dandi, Nando, Ryo, Didda23, Schramm, Marcel M.J. Davinotti jr.
Il Gobbo, Cotola, Delpiero89, Minitina80
Saintgifts, Paulaster, Parsifal68
Piero68