FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 172

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Un uomo, una città (1974)

DG | 12 post: ultimo da Lodger | 10/05/18 11:08
EVENTO: L’associazione Piemonte Movie rende omaggio al libro e al film con un doppio appuntamento ad hoc lunedì 14 maggio 2018, in occasione del Salone del Libro di Torino. Alle 16.30 nella Sala Avorio

Rimetti a noi i nostri debiti (2018)

DG | 3 post: ultimo da Capannelle | 9/05/18 19:38
Magari è discontinuo ma non direi proprio brutto nè privo di idee. E Giallini funziona alla grande.

2 mattacchioni al Moulin Rouge (1964)

DG | 9 post: ultimo da Caesars | 8/05/18 17:12
Spiace. Quando ero bambino/ragazzino era piuttosto famosa (come cantante).

Gerda (2018)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 8/05/18 13:27
La scheda del film si può trovare a questa pagina: http://www.daviddidonatello.it/concorso/schedaunicacorto.php?idfilm=8818

El caminante (1979)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 8/05/18 11:36
Forse non tutti sanno che Vincent Molina (vero nome di Paul Naschy) è stato un grande campione di sollevamento pesi in Spagna. Pur non riuscendo mai ad approdare alle olimpiadi, vinse il titolo spagnolo

Inside man (2006)

DG | 0 post: ultimo da Caesars | 8/05/18 10:10
Bella questa Rocchiola. Non lo sapevo proprio.

Sette giorni a maggio (1964)

DG | 0 post: ultimo da Daniela | 8/05/18 09:27
Grande film d'azione, in cui colpi bassi e fendenti di spada sono sostituiti dalle parole. Non sapevo dello "scambio", ma certo Douglas ha avuto ragione: entrambi sono perfetti nei rispettivi

Torneranno i prati (2014)

DG | 13 post: ultimo da Neapolis | 8/05/18 09:12
R. I. P

Evil nanny - Una famiglia in pericolo (2016)

DG | 2 post: ultimo da Herrkinski | 7/05/18 17:53
Solo quella però... ;-)

Unico indizio: una sciarpa gialla (1971)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 7/05/18 16:15
Aggiunto.

La coscienza di Zeno (serie tv) (1988)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 7/05/18 11:55
Disponibile sul sito-archivio della RAI: https://www.raiplay.it/programmi/lacoscienzadizeno/

Innocenza erotica (1973)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 7/05/18 08:23
Sì, ma capita inevitabilmente spesso, per questo è importante chi segnala i titoli "corretti" in italiano.

Il mandolino del capitano Corelli (2001)

DG | 15 post: ultimo da Kanon | 7/05/18 00:50
Tra l'altro pare che sia abbastanza/molto ispirato a "bandiera bianca a Cefalonia" di Marcello Venturi.

Loro 1 (2018)

DG | 9 post: ultimo da Schramm | 6/05/18 17:08
è un ottimo mirroring, non ci avevo proprio pensato! nella mia mente la grande festa del diavolo ha fatto maggiormente risuonare il gong di hilditch.

D.A.D. (Double-arm Android Sniper Device) (2016)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 5/05/18 09:57
Sorprendente opera prima tutta italiana dal respiro internazionale, che potrebbe rivaleggiare con pellicole americane ben più blasonate Un vero peccato che l'esordio di Maccaferri sia passato inosservato

Il Conte di Montecristo (serie tv) (1966)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 5/05/18 04:34
Disponibile sul sito RAIplay: https://www.raiplay.it/programmi/ilcontedimontecristo-losceneggiato/

The toxic avenger part III - The last temptation of Toxie (1989)

DG | 1 post: ultimo da Panza | 5/05/18 00:05
É morto John Altamura.

Ultimo tango a Parigi (1972)

DG | 41 post: ultimo da Ruber | 4/05/18 21:23
Ritorna nei cinema in versione restaurata dal csc e dalla cineteca nazionale. http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/-ultimo-tango-a-parigi-torna-al-cinema-il-film-italiano-piu-visto-di-sempre_

Sixteen candles - Un compleanno da ricordare (1984)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 4/05/18 17:07
Grazie Dusso, sì, abbattuto. Un tempo non esistevano database da consultare e si andava pressoché a memoria o quasi o prendendo da fonti approssimative, quindi gli errori fioccavano. Ne approfitto per

La pazza gioia (2016)

DG | 5 post: ultimo da Kaciaro | 4/05/18 10:13
credo che la Tedeschi reciti neanche piu' di tanto aahahhahaha

Le stelle inquiete (2010)

DG | 1 post: ultimo da Alex75 | 3/05/18 16:22
Il trailer: https://www.youtube.com/watch?v=7ceaFhr27f4

La danza del diavolo (1990)

DG | 6 post: ultimo da Mco | 3/05/18 10:40
Ottimo Herr, magari in una versione meno scura e con audio più robusto di quello che ho io in archivio... Grazie mille della chiamata, purtroppo l'ho vista soltanto ora ma sono certo che lo riproporr

La morte dietro la porta (1974)

DG | 0 post: ultimo da Caesars | 3/05/18 09:39
La vicenda si svolge, ed è stata realmente girata lì, a Brooksville. Il cognome della famiglia del protagonista è Brooks.

Per un pugno di canzoni (1966)

DG | 2 post: ultimo da Graf | 3/05/18 03:56
E' stato un cantante che era presente in TV quando ero piccolo, negli anni '60. Una prece.

L'Universale (2016)

DG | 3 post: ultimo da Graf | 3/05/18 02:17
Un paio di anni fa Martina Biagi, la segretaria di edizione del film, mi ha detto che "Universale" era il nome di un cinema popolare di Firenze che si trovava dalle parti di San Frediano ormai

Darc (2018)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 2/05/18 23:21
Il film è interpretato da un tizio bonazzo, muscoloso, tutto tatuato, dall'aria cupa. Mai visto prima, anche se non appare molto giovane. Curiosa, vado a vedere cosa altro ha fatto questo Tony Schiena

Pazza famiglia (serie tv) (1995)

DG | 17 post: ultimo da Zender | 2/05/18 17:37
Grazie Rambo, aggiunta.

Shadows of the mind (1980)

DG | 3 post: ultimo da Mco | 2/05/18 15:22
Ottimo, a furia di seguire i Tuoi consigli mi ritroverò a raggiungere 20.000 titoli in collezione... Ah ah ah ah

Nero criminale (1974)

DG | 9 post: ultimo da Caesars | 2/05/18 09:34
Grazie a te

Don't hang up (1974)

DG | 6 post: ultimo da Ciavazzaro | 2/05/18 02:43
Carissimo deep, io dello stesso regista ti consiglio vivamente pure Keep my grave open (1976) una piccola perla.

Conflict of emotions (1971)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 2/05/18 02:38
Grazie veramente di cuore a chi mi ha fornito la versione sottotitolata. Omiros è un regista da riscoprire e da rieditare a tutti i costi...

Fabrizio Maria Corona - Il ribelle (2010)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 2/05/18 01:18
Documentario autorizzato e interpretato da Fabrizio Corona. Distribuito in dvd. IMDB lo titola semplicemente Il ribelle.

Shooter (2007)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 1/05/18 20:53
Fuqua si riconferma regista capace (ottime le sequenze di azione e la scelta delle location), gli interpreti sono ok e la vicenda, pur non brillando per chissà quale originalità, si lascia vedere avendo

Giuseppe Moscati - L'amore che guarisce (serie tv) (2007)

DG | 1 post: ultimo da Neapolis | 1/05/18 19:53
Una storia un pò troppo romanzata.

La casa nella prateria - Ricordando il passato (1983)

DG | 2 post: ultimo da 124c | 30/04/18 23:12
Personalmente, credo che Michael Landon puntando su eventi tragici sia in questo film tv che nel terzo, L'ultimo addio dove addirittura l'intera comunità di Walnut Grove distrugge il proprio villaggio

Il dottor Stranamore ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba (1964)

DG | 20 post: ultimo da Raremirko | 30/04/18 21:56
Si, A prova di errore di Frears è davvero un ottimo film remake, pure di matrice televisiva, udite udite.

Janara (2015)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 30/04/18 10:23
Suggestiva immersione nel folklore e nel mistero arcaico delle credenze di quell'Italia superstiziosa e ancorata alle leggende tanto cara ai Fulci, agli Avati e ai Rondi Il giovane regista napoletano

Charlotte (1977)

DG | 3 post: ultimo da 124c | 29/04/18 13:51
Charlotte è un anime tv che racconta le peripezie di una ragazzina che vive in un ranch, inizialmente con suo padre André, figlio del duca di Monfort, un nobile francese, fuggito in Canada per dissapori

Laila's birthday (2008)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 28/04/18 07:23
E' sicuramente così, una correzione recente di Imdb.

Passione sinistra (2013)

DG | 2 post: ultimo da Kaciaro | 27/04/18 23:48
film di una bruttezza e pochezza allucinante...

Zeta uno (1969)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 27/04/18 19:01
Visto in italiano all'Archivio Pellicole della Cineteca di Bologna.

The meatrack (1970)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 27/04/18 09:26
Qui aspettiamo un fotogramma.

Il fascino discreto della borghesia (1972)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 26/04/18 20:35
Ancora una volta concordo con Legnani e Davinotti che nei loro (coraggiosi?) commenti ne vedon difetti e ne riconoscono lentezza e staticità. Imho un film che vale più per ciò che vuol comunicare

Quando chiama uno sconosciuto (1979)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 26/04/18 14:54
SPOILER La trovata del maniaco che chiama da dentro la casa è "ispirata" a Black Christmas del 1974

Prostituzione (1974)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 26/04/18 08:19
No mi spiace, non non ho le date.

I turbamenti di una principiante (1970)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 25/04/18 19:32
Visto in italiano all'Archivio Pellicole della Cineteca di Bologna. Non gliene ho date 5 perché certe scene sono prevedibili, ma i dialoghi sia dei fautori di una corrente che dell'altra sono di una forza

Calore nel ventre (1973)

DG | 4 post: ultimo da Fauno | 25/04/18 18:35
Goditelo fino in fondo...per me è un filmone; sappimi dire come comincia. Sarebbe interessante sapere se è analogo alla versione uscita nelle sale cinematografiche...Bell'acquisto.

Puits de pétrole à Bakou. Vue d'ensemble (1897)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 25/04/18 00:18
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=q5NQOykTzsc

Snack bar Budapest (1988)

DG | 17 post: ultimo da Capannelle | 24/04/18 22:11
Mi accorgo di aver visto almeno 2/3 film di Brass senza averli pallinati. Sa manovrare la mdp ma si mette al servizio di copioni spesso di basso livello: oltre a ragazze in formissima e una ricostruzione

Provini per un massacro (2000)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 24/04/18 13:31
Si può vedere sul sito di Guio Chiesa http://guidochiesa.net/filmografia/provini-un-massacro/

Danse macabre (2017)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 24/04/18 10:48
In realtà credevo di assistere a qualcosa di semi-amatoriale (sbagliando a non dare fiducia alle nuove leve dell'horror italico), invece sono stato piacevolmente sorpreso dalla professionalità di Brizi,

Luster (2002)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 23/04/18 16:49
E' mancata l'attrice Pamela Gidley

The transparent woman (2015)

DG | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 23/04/18 09:54
Cristopharo omaggia il thriller italico degli anni '70 (a cominciare dalle sonorità alla Nora Orlandi nell'insistita colonna sonora, dai titoli di testa inventivi e settantiani, ai cromatismi della fotografia-dello

Trailer Park Boys: Drunk, high & unemployed (2015)

DG | 2 post: ultimo da 124c | 23/04/18 02:39
Sapevo che non stava bene, ma speravo che la superasse. Una preghiera.

Come era buono il mio francese (1971)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 22/04/18 19:20
E' mancato il regista Nelson Pereira dos Santos

Hungerford (2014)

DG | 2 post: ultimo da Mco | 22/04/18 14:38
Ne ho visto un frammento al volo Dany, mi ricordava roba tipo Monsters. Mdp traballante, attori non telegenici e sentore acre di apocalisse... Ma lo sai, amica mia, quando queste condizioni si realizzano

Ti lascio la mia canzone (2014)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 21/04/18 14:58
Tolgo subito, bisogna stare attenti a non spoilerare, è una delle regole base, limitatevi a raccontare la storia fino a metà al massimo.

Veloce come il vento (2016)

DG | 5 post: ultimo da Capannelle | 21/04/18 13:08
Credo che l'abbia trovata, se vai in "Location Verificate"e.. sorpresa è vicino a Roma!

Beata ignoranza (2017)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 21/04/18 11:40
anche questo sinceramente cadra' a breve nel dimenticatoio, leggero scialbo ....

Judy (2014)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 21/04/18 09:47
Direttamente dalla Necrostorm un home invasion incubotico, allucinato e straniante Dopo le derive folli, incontenibili, ultrasplatter del "Ken il guerriero italico" Adam Chaplin (che è un