Lucius • 8/06/19 18:31
Scrivano - 9056 interventiScordatevi drammaticità, scene cruente, perdite famigliari ed epiloghi struggenti da tragedie greche. I dialoghi sono simili alla versione "ripulita" che ci siamo sciroppati in fase adolescenziale: cioè linguaggio estremamente edulcorato, loquacità tipica dei roboanti action-movie con sketch a ripetizione, e protagonisti e comprimari sempre pronti a mostrarsi imbarazzati con tanto di gocciolona che scende (cliché tipico dei manga moderni). Come in tutti i cartoon concepiti nel continente patria del puritanesimo più radicalizzato (eccetto quelli satirici, dove tutto è permesso), per non urtare la sensibilità dei bimbi sono state bandite impiccagioni, ferite di armi bianche, battute a sfondo razziale (è ammessa solo qualche lieve escoriazione); vengono a meno le morti violente; rimosse le atrocità commesse sugli schiavi; cancellati particolari ritenuti scabrosi e simboli religiosi; vietato parlare di sesso, droghe o altri vizi capitali; aboliti termini come ammazzare, trucidare, avvelenare eccetera (i network statunitensi hanno guarnigioni di controllori che passano in rassegna ogni singolo fotogramma per non incappare in fugaci scene di nudo o messaggi subliminali che possono ledere la mente del bambino; per questo tutti i principali studios si sono affidati negli anni ai noti psychological consultant, oggi chiamati con l'appellativo meno inquietante di screenplay revisionist, ma il sugo non cambia). Shiro, Kate, Lance, Pidge, Hunk quindi non ricorrono mai a linguaggi scurrili, non bevono, non fumano, non vanno a caccia, insomma non fanno altro che difendere strenuamente l'universo dagli attacchi alieni (precisiamo: robot, non cyborg o mostri bio-organici, quindi niente squartamenti o sangue a fiumi).
Fonte:https://www.animeclick.it/anime/17325/voltron-legendary-defender/recensioni
Lucius
124c