Clicca sull'approfondimento per consultarlo:
Le location esatte del "Commissario Pepe"Entra per scoprire le location trovate.
Scrivi se sai dov'è una location.
Posta una location che cerchi.
Visualizza in mappa le location.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
Secono me rientra nel genere commedia italiana. Tanto per capirci, molto simile a "Signore e signori" e a "In nome del popolo italiano" .
Curiosita: chi è l'interprete dell'anziana padrona di casa di Tognazzi, uno dei personaggi più divertenti del film?
Non lo so, qui c'è comunque un caso di omicidio da risolvere e il film verte su quello. Son quegli ibridi che come al solito non possiamo considerare conme tali dovendo scegliere un genere.Non mi risulta che nel film ci sia un caso di omicidio da risolvere. Le indagini del commissario Pepe sono su reati e comportamenti a sfondo sessuale
Chiedo scusa: è corretto "giallo" come genere?è tratto da un libro che è un vero e proprio dramma pesantissimo ma molto bello
Io non lo trovo molto pertinente, ma del resto non saprei bene nemmeno come altrimenti collocarlo: troppo amaro per considerarlo "commedia" e non c'è abbastanza azione per un "poliziesco".
Forse a questo punto propenderei per "drammatico", lor signori che ne dicono?
Il Dandi ebbe a dire:Chiedo scusa: è corretto "giallo" come genere?è tratto da un libro che è un vero e proprio dramma pesantissimo ma molto bello
Io non lo trovo molto pertinente, ma del resto non saprei bene nemmeno come altrimenti collocarlo: troppo amaro per considerarlo "commedia" e non c'è abbastanza azione per un "poliziesco".
Forse a questo punto propenderei per "drammatico", lor signori che ne dicono?
B. Legnani ebbe a dire:più che modalità da commedia io direi una feroce satira sul perbenismo che permea da sempre i paesi di provincia,
A mio avviso, Commedia.
Concordo. Anche le intenzioni possono contare nel definire un genere. In questo caso è evidente che il punto centrale è la rappresentazione della provincia secondo modalità da commedia, con il pretesto di una trama poliziesca. E non il racconto di un'indagine poliziesca o di un giallo, attraverso la quale far emergere elementi di rappresentazione sociale. Sarebbe cambiato (relativamente) poco se a far l'indagine fosse stato un giornalista per un reportage (quindi senza implicazioni da giallo o poliziesco), sarebbe cambiato tutto se l'ambientazione della storia fosse stata New York o Parigi...
IMDB indica sia commedia che dramma.cos'ha di drammatico ?
Entrambi i generi mi sembrano più calzanti rispetto a giallo, dato che l'indagine sulle lettere anonime è più che altro un pretesto per una galleria di poco edificanti quadretti di vita provinciale.
A parer mio, può essere fatta rientrare nell'ambito della commedia: quel tipo di commedia all'italiana con finalità di critica sociale e risvolti pessimistici circa il carattere degli italiani. Mi viene da accostarla ad un'altra opera con simili caratteristiche, sempre interpretata da Tognazzi, rivista recentemente: In nome del popolo italiano, di Dino Risi.
Daniela ebbe a dire:Ho citato le due classificazioni presenti in IMDB come più pertinenti rispetto a quella di "giallo", specificando poi che a mio parere la più calzante era quella di "commedia" anche se sono presenti risvolti drammatici - connubio niente affatto raro nella commedia all'italiana con intenti di critica sociale.IMDB indica sia commedia che dramma.cos'ha di drammatico ?
Entrambi i generi mi sembrano più calzanti rispetto a giallo, dato che l'indagine sulle lettere anonime è più che altro un pretesto per una galleria di poco edificanti quadretti di vita provinciale.
A parer mio, può essere fatta rientrare nell'ambito della commedia: quel tipo di commedia all'italiana con finalità di critica sociale e risvolti pessimistici circa il carattere degli italiani. Mi viene da accostarla ad un'altra opera con simili caratteristiche, sempre interpretata da Tognazzi, rivista recentemente: In nome del popolo italiano, di Dino Risi.