Scialba riproposizione della formula alla Spencer & Hill (scazzottate e buoni sentimenti), qui però portata in scena (come già altre volte) da Giuliano Gemma. Le gag sono banali e possono divertire solo un pubblico di piccolissimi, la sceneggiatura è ridotta all'osso e Palance sembra svogliatissimo. Le scazzottate poi non hanno un briciolo di ritmo e inventiva. Si salvano la Andress e le musiche dei fratelli De Angelis.
Prima di due pellicole incentrate sulle avventure di John Baxter (Giuliano Gemma), una guida turistica americana nell'Africa degli anni '50, che si ficca continuamente nei guai, assieme alla sua scimmietta Biba (segretamente innamorata di lui). Gli fa compagnia Ursula Andress, nei panni di una bellissima spia vestita da suora, alla caccia del terribile bandito Jack Palance. Divertimento, inseguimenti, scazzottate, buoni sentimenti e tribù africane buone fanno del film un classico dell'avvemtura.
MEMORABILE: Ursula Andress, vestita da suora, mostra le gambe in posa sexy.
Un buon film d'avventura per famiglie, spesso tinto di commedia (formula che riprenderanno a breve anche Spencer & Hill in Io sto con gli ippopotami). La location africana è sempre di grande impatto visivo ed è ben fotografata; belle anche le musiche esotiche dei De Angelis e il cast, con un Gemma perfettamente a suo agio nel personaggio scanzonato e un Palance tipicamente cattivo; la Andress fa il suo mestiere senza troppa convinzione. Un film rilassante, con qualche momento di stanca ma nel complesso abbastanza buono.
Avventuroso in salsa esotica che finché resta dalle parti del road movie con toni da commedia funziona discretamente, con dialoghi che buttano giustamente in farsa il ritratto del protagonista e di indigeni mai così da barzelletta. Poi nel secondo tempo la dose di action aumenta e il film, pur non precipitando, qua e là annoia. Gemma ricalca Terence Hill in voce (Locchi) e movenze e infatti la non asessualità del suo personaggio suona come qualcosa di anomalo. Puntuale la regia, musiche azzeccate, anche se non il top dei De Angelis bros.
Michele Lupo HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.