Undying | Forum | Pagina 122

Undying
Visite: 119243
Punteggio: 4148
Commenti: 3807
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 21/03/07 10:07
Ultima volta online: 25/09/19 23:22
Generi preferiti: Horror - Poliziesco - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 729

Le notti erotiche dei morti viventi (1980)

HV | 13 post | 11/04/25 13:47
Questo è uno dei pochi DVD targati LF che riciclano il master VHS (smerciato a suon di 32.000 delle vecchie lire), al pari di Emanuelle E Gli Ultimi Cannibali . Difatti questi due titoli viaggiano anche in coppia (in un doppio disco LF). Master puliti, in formato 1.85:1 e versioni "strong".

Arrivederci amore, ciao (2006)

CUR | 1 post | 6/01/08 17:51
Soavi, nel film, omaggia Bava nella sequenza in cui Roberta (Alina Nadelea) è sotto effetto dei medicinali. Mentre è distesa sul letto i capelli fluttuano nell'aria, analogamente ad una celebre scena di Schock, interpretata da Daria Nicolodi. Altra citazione, più difficilmente intuibile, è quando

Arrivederci amore, ciao (2006)

HV | 1 post | 6/01/08 17:41
Notevole il DVD targato Dolmen, che presenta il film nel formato video 2.35:1 con audio in dolby digital 5.1. Oltre all'integralità della pellicola, della durata di circa 107 minuti, si affianca un reparto extra di discreta confezione, comprensivo di: - I Vivi Morenti (Conversazione con il regista

Saw - L'enigmista (2004)

CUR | 3 post | 6/07/20 12:25
* Il film nasce quasi per scherzo: James Wan scrive il soggetto e sceneggia, assieme a Leigh Whannell (quest'ultimo riveste anche il ruolo di Adam nel film). Viene girato nel gennaio del 2004, nel brevissimo arco di 18 giorni (in italia uscirà il 14 gennaio del 2005) e con un "low" budget,

Il figlio di Chucky (2004)

HV | 8 post | 25/07/15 09:55
Infinite lodi alla Universal Pictures, in grado di proporre un DVD coi fiocchi. Sia per qualità (video 1.85:1 anamorfico, audio in dolby 5.1), sia per un corredo di extra quantomeno appagante... Lingue disponibili: italiano, inglese e spagnolo. Sottotili: italiano - inglese - spagnolo - ebraico

Uno bianca (serie tv) (2001)

HV | 5 post | 25/03/08 10:14
La Universal Pictures Italia, nel corso del 2005, si è promossa distributrice della fiction, raccogliendo in un discreto dvd i due episodi della durata di 95 minuti ciascuno. Adesso quel dvd lo si trova in commercio a meno di 10 euro: e ve lo consiglio caldamente, perché è uno dei rari casi in cui

Zodiac (2007)

HV | 3 post | 28/06/11 05:49
Attenzione al DVD attualmente sugli scaffali, targato Warner Home Video. Ottimo il formato video 2.40:1 anamorfico e quello audio (dolby 5.1). La durata complessiva (compresi titoli di coda) si attesta sui 150 minuti. Extra contenente uno speciale stile documentario (piacevole comunque) della durata

Uno strano tipo (1963)

TV | 16 post | 29/07/19 11:57
In onda il Pellicola "canterina", ma curiosa per scoprire un Lucio Fulci in insolita veste, cioè intento a dirigere il "molleggiato" alle prime "armi". Passa raramente in TV. Su La 7, domenica 6 gennaio 2008, ore 14,00.

Fracchia contro Dracula (1985)

TV | 19 post | 2/12/21 20:06
In onda il Se avete voglia di fare due risate, puntate i videoregistratori su La 7. Sabato 5 gennaio 2008, ore 18,05.

Highlander - L'ultimo immortale (1986)

TV | 14 post | 11/04/22 09:45
In onda il Passa in TV su Italia 1, sabato, 5 gennaio 2008, ore 23,00.

La storia infinita (1984)

TV | 17 post | 13/11/21 20:57
In onda il Inserito nel palinsesto di Italia 1 per sabato, 5 gennaio 2008, ore 21,10.

...e tu vivrai nel terrore! L'aldilà (1981)

CUR | 14 post | 14/12/24 15:36
Critiche dell'epoca. Tullio Kezich, Il nuovissimo Mille film. Cinque anni al cinema 1977-1982, Oscar Mondadori. "1927. In un hotel della Louisiana, ai margini di una palude, un pittore sospetto di stregoneria viene massacrato, crocifisso e ricoperto di cemento da una folla inferocita. Mezzo

Suspiria (1977)

CUR | 29 post | 20/01/25 21:46
Critiche dell'epoca (1). Mi sembra interessante ancorare alla scheda del film i giudizi espressi al tempo dell'uscita nelle sale cinematografiche. Interessante, ad esempio, quello di Giovanni Grazzini, pubblicato su Il Corriere della Sera del 5 febbraio 1977. "Una laurea honoris causa in tecnologia

Zeder (1983)

CUR | 7 post | 4/07/22 14:48
Da anni è in corso una diatriba sul fatto che Pet Sematary presenta molti punti in comuni al film di Avati: il romanzo scritto da Stephen King (e portato sugli schermi nel 1987 da Mary Lambert) è datato ufficialmente 1984 mentre Zeder risale all'anno precedente. Non è chiaro quindi se, e quanto, la

La corta notte delle bambole di vetro (1972)

CUR | 6 post | 5/03/21 11:05
Approfondisco una nota (ovviamente "curiosa") inserita nel commento al film, probabilmente poco chiara a causa del limite di caratteri che si possono utilizzare. * Appena ultimato il film di Aldo Lado, furono stampati i manifesti de La Corta Notte delle Farfalle, in quanto il film venne

Una farfalla con le ali insanguinate (1971)

DG | 14 post | 25/06/12 10:01
Duccio Tessari (purtroppo scomparso da tempo, il 6 settembre del 1994) è stato un grande e dotato regista, che ha profuso il suo nobile (e paradigmatico) stile, con prevalenza di regie Western. Ma nel 1971, sull'ondata dei gialli alla Dario Argento (curioso che la figlia, Fiorenza, appaia in un ruolo

Una farfalla con le ali insanguinate (1971)

HV | 6 post | 12/11/18 11:24
Il DVD è distribuito in Italia dalla Medusa, ed è stata una delle migliori uscite allegate al ciclo da edicola I Maestri della Paura (De Agostini). A fronte di una totale latitanza di extra, si segnala che il riversamento del film (qualità della fotografia ed audio) è pressochè ineccepibile, con

Il profumo della signora in nero (1974)

HV | 17 post | 24/09/23 01:04
Da non perdere, per qualità e nitidezza dell'immagine, frutto di un restauro eccellente (con rimaneggiamento del negativo originale) il DVD italiano targato RaroVideo. Film proposto nel formato anamorfico 1.85:1, con traccia audio italiana (mono, ma chiara e pulita). Ovviamente il film è presentato

Lo strano vizio della signora Wardh (1971)

CUR | 5 post | 3/04/18 14:44
* Al minuto 31 del film, una frase campeggia su un biglietto allegato ad un mazzo di fiori: verrà in parte utilizzata per il titolo diretto - l'anno seguente - sempre da Sergio Martino, e sulla cui origine (di certo si tratta di un apocrifo, attribuito a Poe per questioni commerciali) persistono

Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave (1972)

CUR | 5 post | 25/05/17 21:29
Alcune note curiose sull'affascinante genesi (tutt'ora irrisolta) del titolo. Dal flano di lancio del film Una Lucertola con la pelle di Donna, che così recitava: “Il tuo vizio è una gabbia col chiavistello dal di dentro… siamo noi che vogliamo restarci rinchiusi per forza”... Frase che,

Four rooms (1995)

HV | 1 post | 30/12/07 18:05
DVD presente nel catalogo Cecchi Gori, riversato con buona qualità video (1.85:1) e con audio in dolby sourround (italiano ed inglese). Extra ridotti alle consuete schede biofilmografiche dei registi e di alcuni attori.

La regina dei vampiri (1972)

HV | 9 post | 6/12/15 12:22
Presente nel catalogo Passworld (ma anche in quello Cvc), il film è stato riversato con qualità video eccellente, ma nel penalizzante formato video fullscreen 4:3. L'audio è rielaborato anche con traccia in dolby 5.1 (alla quale resta da preferire la più sobria mono). tra gli extra una curiosa

Grandmother's House - Quella strana casa (1988)

DG | 3 post | 2/01/21 12:42
L'uscita n.8 relativa alle Case del Male (distribuita in edicola dalla MHE), è forse una delle più interessanti dell'intera serie. Niko Mastorakis, nome di regista/produttore ed attore a garanzia di brutti film, è coinvolto, in questo contesto, solo come produttore (anche se fa un breve cameo nella

Killing birds - Uccelli assassini (1987)

CUR | 3 post | 1/02/09 16:27
* Per il mercato estero il film prodotto dalla Filmirage di Massaccesi è circolato (DVD) come Zombi 5: Ultimate Nightmare creando un minimo di caos, dato che sempre per il mercato USA esiste un altro Zombie 5, ovvero il franchiano Revenge in the House of Usher, datato 1982 e rinnovato di titolo à la

Suspiria (1977)

CUR | 29 post | 20/01/25 21:46
* La scena in piscina, con Jessica Harper e Stefania Casini, è un voluto omaggio, fatto da Argento, ad un momento simile, presente nel film di Jacques Tourneur: Il Bacio della Pantera (1942). Così, in proposito, si esprime il regista: "Ho voluto rendere omaggio a molti miei personali amori

Milano odia: la polizia non può sparare (1974)

HV | 15 post | 12/11/18 09:29
Per Ciavazzaro: quando esiste un'edizione italiana preferisco segnalare questa, perché a differenza dell'import la si può trovare nei negozi a prezzi contenuti. Non tutti prediligono l'acquisto on-line per svariati motivi.

...e tu vivrai nel terrore! L'aldilà (1981)

CUR | 14 post | 14/12/24 15:36
Dalle parole dello stesso Dardano Sacchetti si apprende che lo sceneggiatore figura in un breve ruolo, nei panni di un operaio addetto alla manutenzione dell'Hotel Sette Porte. Come lui, anche Sergio Salvati (direttore della fotografia) riveste una piccola parte nel film. Le curiosità sul titolo

Milano odia: la polizia non può sparare (1974)

HV | 15 post | 12/11/18 09:29
Il titolo di Lenzi circola in DVD per diverse etichette. La prima a curare l'edizione digitale del film è la Shendene, che propone il master utilizzato per un precedente riversamento in VHS (serie da edicola Calibro 9). La qualità del video è pulita, ma non eccellente ed è proposto nel formato

Non ho sonno (2001)

HV | 7 post | 16/05/25 22:46
Dvd inserito nel catalogo Medusa Video, che si segnala per l'ottima qualità del riversamento. Video 1.77:1 anamorfico ed audio in DTS (è comprensa la traccia inglese in dolby 5.1). Uno dei pochi titoli diretti da Argento che, nel riversamento digitale, è stato corredato di un modico vano extra,

Retribution - Castigo (2006)

DG | 4 post | 9/05/15 09:22
In comune hanno solo la produzione (curata da Taka Ichise) e l'appartenenza al ciclo (in totale 6 pellicole, di cui due ancora inedite) J-Horror Theatre. Per il resto niente lega questi titoli tra loro, ad iniziare dai registi, per finire ai temi proposti. Curioso notare che, in Italia, Infection

Retribution - Castigo (2006)

DG | 4 post | 9/05/15 09:22
Forse uno dei migliori titoli della serie giapponese, che brilla per complessità narrativa. Non è una semplice storia di fantasmi, anche se le apparizioni della "donna in rosso" appaiono -a tratti e con l'uso sapiente del sonoro- agghiaccianti. Da notare che le movenze spettrali del fantasma

Jackie Brown (1997)

HV | 2 post | 20/02/20 10:40
Dvd in catalogo Cecchi Gori, opzionabile a singolo o doppio DVD (Collector's Edition). Il film è proposto nel formato video 1.85:1 con audio italiano ed inglese (dolby 5.1). Pur essendo chiara, nitida e poco compressa l'immagine, l'ulteriore traccia in italiano DTS non si distingue per potenza,

Retribution - Castigo (2006)

HV | 1 post | 24/12/07 15:15
La Dolmen Home Video, casa ormai specializzata in titoli di carattere orientale, propone il film di Kurosawa in un'ottima edizione DVD. Con video 1.77:1 anamorfico e audio dolby digital 5.1. Vano extra sufficiente, con un backstage di oltre 25 minuti, il trailer originale ed una sequenza finale

Rorret (1988)

CUR | 3 post | 8/05/10 01:32
Mi sono sempre chiesto, sin dall'uscita in VHS del film in questione, cosa ci facesse sulla locandina Cinzia Monreale, ovvero la cieca Emily, presente ne L'Aldilà (1981) di Fulci. Misteri delle distribuzioni italiane...

La vittima designata (1971)

DG | 42 post | 14/03/25 12:47
Er Cubano: Tomás Quintin Rodriguez Pochi lo sanno, ma il vero nome dell'attore (L'Avana, 3 marzo 1932) è Tomás Quintin Rodriguez. Tomas è figlio di un generale del regime di Gerardo Machado e vive, sulla propria pelle, il traumatico dramma della perdita del padre: ucciso sotto ai proprio occhi.

Paulo Roberto Cotechiño, centravanti di sfondamento (1983)

HV | 4 post | 16/08/21 09:31
La No Shame Films ha proposto questo titolo con buon accorgimento, sia per quel che riguarda il lato tecnico (video 1.85:1 anamorfico; audio rielaborato -male però- in dolby 5.1), sia per l'inserimento -come extra- del commento audio di Vitali, che ci accompagna per tutta la durata del film....

Paulo Roberto Cotechiño, centravanti di sfondamento (1983)

CUR | 5 post | 16/06/16 17:26
Pierino, l'Elettricista La curiosità poteva essere inserita in un titolo qualunque, a patto che l'interprete fosse Vitali. Dato che nel film di Cicero l'attore riveste due ruoli (entrambi da protagonista), questo spazio mi sembra il più pertinente. Vitali è uno sconosciuto elettricista, quando

Demonia (1989)

CUR | 1 post | 20/12/07 00:18
* Il vero ossario collega (per affinità d'ambiente) Demonia ad Antropophagus, quest'ultimo diretto da Massaccesi (come Joe D'Amato) nel 1980. ** L'abbandono del produttore (Ettore Spagnuolo, già all'opera con Fulci nel 1987 per Aenigma) si è pesantemente fatto sentire sul film, chiuso malamente,

Demonia (1989)

DG | 2 post | 17/11/14 09:16
Spectra ebbe a commentare: De gustibus non est disputandum. Quello che dici Fulci lo riferì -ero presente- nel contesto del Fangoria Film Festival (1990) in quel di Bologna. La notizia è riportata, se non erro, anche nel mitico Il Terrorista dei Generi. In parte è vero che il regista ha

L'ultimo squalo (1981)

DG | 17 post | 5/10/23 17:22
Ma infatti L'Ultimo Squalo è un classico esempio della capacità (oggi in parte persa) di cui erano dotate le nostre bravissime maestranze (non solo il regista, in questo caso anche gli addetti agli effetti speciali e i fratelli De Angelis alle musiche). Castellari poi è un outsider (in senso

L'ultimo squalo (1981)

DG | 17 post | 5/10/23 17:22
A parte la fondatezza della notizia, che giunge direttamente da Sacchetti, anche imdb segnala che Universal Pictures si è mossa legalmente vincendo la causa. L'Ultimo Squalo su imdb Probabilmente le motivazioni sono da addurre al successo riscontrato al botteghino dal film di Castellari e all'allusione

La minorenne (1974)

CUR | 0 post | 18/12/07 20:46
L'Altra Faccia della Liceale La minorenne è stato realizzato lo stesso anno di La ragazzina, nel 1974: due titoli che lanciano nel mondo del cinema, in veste d'attrice, la giovanissima Gloria Guida, nata il 19 Novembre 1955. Lo stesso anno la bionda attrice fu eletta Miss Teenage. La particolarità

Amore all'ultimo morso (1992)

CUR | 1 post | 18/12/07 20:25
Pellicola poco apprezzata, anche se in realtà si attesta sul livello di un Lupo Mannaro Americano a Londra (1981) per via di un impianto grottesco ed ironico, venato dall'immancabile vena horror (qua a farla da padrone sono i vampiri). La curiosità è che Landis ha chiamato a raccolta, per brevi

Doppio misto (1985)

DG | 15 post | 20/10/19 03:33
Hai ragione, Zender. Nessun ruolo significativo per la Pozzi, come quello ottenuto in Doppio Misto. A parte alcune comparsate di poco conto (l'anno cruciale per l'attrice figura come il 1983) tipo Vieni Avanti Cretino (1982), Vacanze di Natale (1983), Paulo Roberto Cotechiño (1983), Fuga dal

Dal tramonto all'alba 2 - Texas blood money (1999)

DG | 3 post | 19/12/07 21:08
Nel complesso Dal Tramonto all'Alba ha una sua ragione. Il primo film è davvero interessante e merita d'esser visto. Pertanto se qualcuno fosse interessato, e dato che i gusti sono -fortunatamente- personali, il cofanetto Cecchi Gori a 4 dischi (gli extra sono relativi al primo film della serie) è

Doppio misto (1985)

DG | 15 post | 20/10/19 03:33
Markus ebbe a dire nella sezione CURIOSITA': Strano, perché se da un lato l'impianto di tipo televisivo traspare nel risultato finale, ricordo scene di nudo (relative alla Pozzi e alla Cansino) piuttosti spinte per la TV... Paradossi della cinematografia (televisiva) italiana...

Dal tramonto all'alba 2 - Texas blood money (1999)

HV | 1 post | 18/12/07 00:14
DVD catalogo Cecchi Gori. Formato video 1.85:1 anamorfico Audio in dolby digital 5.1 (italiano inglese). Tra gli extra tre misere schede biografiche. Qualità del riversamento discreta. Consigliato l'acquisto nel cofanetto cumulativo a 4 dischi ( 1 di extra e i tre capitoli della serie)

Dal tramonto all'alba 2 - Texas blood money (1999)

CUR | 1 post | 17/12/07 23:57
* Scott Spiegel (il regista), classe 1957, è stato compagno di studi di Raimi tanto che compare come attore proprio nel film La Casa (1982). Nel sequel La Casa 2 (1987) ricompare come attore e contribuisce alla sceneggiatura del film (anche se di fatto si tratta di un remake del primo capitolo).

Trauma (1993)

CUR | 20 post | 25/04/25 17:15
* Il ruolo di Grace Harrington, rivestito da Laura Johnson, fu inizialmente pensato per Bridget Fonda, attrice che ha particolarmente amato Suspiria. ** Trauma coincide con la prima produzione (in toto) americana per Dario Argento. *** Il personaggio di Aura (interpretato da Asia Argento) si dice

La vittima designata (1971)

CUR | 4 post | 10/03/23 11:03
* Tomas Milian, nel ruolo di Stefano Argenti, non è stato doppiato, quella presente nel film è la sua voce. ** La canzone di chiusura (My Shadow in the Dark) è cantata dall'attore cubano. *** La storia del film è attribuita al (futuro) produttore Augusto Caminito, Antonio Troiso, Maurizio Lucidi

American gothic (1987)

HV | 3 post | 22/04/24 12:22
Diponibile in DVD per la label Raro Video (serie Horror Club). Formato video - 1.85:1 anamorfico Audio - mono (italiano ed inglese) Edizione di qualità mediocre sia sul versante video (con colori spenti e sbiaditi) sia su quello audio. E' attualmente nelle edicole, ridistribuito dalla MHE

The messengers (2007)

HV | 1 post | 17/12/07 13:50
Edizione DVD targata 01 Distribution proposta nel formato anamorfico 1.85:1, con audio in dolby digital DTS 5.1. Vano extra discreto, composto da backstage frammentato (circa 5 minuti ogni sezione, come sotto riportata) ed inevitabile trailer. - lo sviluppo della storia - la costruzione del set

L'imbalsamatore (2002)

CUR | 2 post | 8/02/08 09:54
E' ispirato alla tragica figura del nano Semeraro, interprete occulto di Non si Sevizia un Paperino... Per maggiori informazioni sulla figura del "nano della Stazione Termini", rimandiamo alla curiosità specifica su Non si Sevizia un Paperino...

Non si sevizia un paperino (1972)

CUR | 11 post | 7/01/19 00:40
Aggiungo alcuni dati alla bella curiosità inserita da Cotola ;) I primi piani, nel film di Fulci, sono realizzati con un vero bambino, che -ovviamente- non aveva di fronte la Bouchet nuda. L'attore Domenico Semeraro era conosciuto come "il nano della Stazione Termini", e sembra acclarato

Pulp fiction (1994)

HV | 6 post | 20/02/20 10:24
Diverse sono le edizione in circolazione del celebre film, che ha consacrato il genio di Tarantino agli annali della storia cinematografica. In Italia si è occupato Cecchi Gori di distribuire Pulp Fiction in due opzioni: disco singolo e doppio DVD. EDIZIONE A DISCO SINGOLO Il disco singolo propone

Re-animator (1985)

HV | 14 post | 19/03/20 14:10
Non sono affatto d'accordo, Rebis... La Stormovie "avrebbe rimediato alla grande" se avesse ritirato dai negozi l'edizione ad 1 disco, che tutt'ora troneggia negli scaffali dei supermercati e alla quale io stesso ho ceduto, credendo trattarsi del disco singolo di qualità presente nell'edizione

Gatti rossi in un labirinto di vetro (1975)

HV | 16 post | 9/05/22 11:22
La Next sembra avere fatto una notevole boiata: giustificata per questa uscita (e per l'altro titolo firmato da Lenzi, Sette Orchidee Macchiate di Rosso) come "errore di authoring (il 4/3 letterbox)". Cosa che dovrebbe essere superata con le prossime uscite. Per approfondimenti, Luca

Bruiser - La vendetta non ha volto (2000)

HV | 2 post | 18/08/13 21:17
Reperibile in DVD nel catalogo Universal Pictures, cioè a dire, label che è garanzia di qualità. Video: 1.77:1 Audio: dolby digital 5.1 (italiano e inglese) Sottotitoli: italiano, inglese Durata: 95 min. ca Nulla il reparto extra.

The calling - La chiamata (2000)

DG | 5 post | 16/01/13 08:25
Ok, Keoma. Ammetto di aver visto il film parecchi mesi fa. Ma la somiglianza tra The Calling e Nero Veneziano mi sfugge proprio. Cercherò di rivedere il film di Caesar, anche se mi duole lo stomaco al solo pensiero... Ricordo bene che lo sceneggiatore di The Calling sembra avere copiato a destra

Vacancy (2007)

HV | 2 post | 3/08/11 07:18
Notevole edizione, quella targata Sony Pictures Home Entertainment, messa in circolazione negli scaffali dei negozi. Oltre al corretto formato video (2.40:1 anamorfico) e all'inevitabile (ottimo) audio in dolby 5.1 (fruibile in italiano ed in inglese) il film propone diverse opzioni per sottotitoli: