Undying | Forum | Pagina 124

Undying
Visite: 119145
Punteggio: 4148
Commenti: 3807
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 21/03/07 10:07
Ultima volta online: 25/09/19 23:22
Generi preferiti: Horror - Poliziesco - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 729

L'ultima casa a sinistra (1972)

HV | 10 post | 9/04/22 10:43
La collana Horror Club (Raro Video) ha messo in circolazione (alcuni anni fa) l'edizione (in duplice disco) definitiva del film. L'ottima qualità di riversamento è valida in entrambi le versioni (italiana ed inglese con un lieve differente montaggio ed uno scarto di tempo di 1 minuto). Il dvd

Quella villa accanto al cimitero (1981)

HV | 17 post | 28/03/21 14:30
Edizione home video italiana reperibile nel catalogo NoShame, distribuita sul finire del 2004 (ottobre, per la precisione). Il dvd, come per Paura nella città…, offre tra le opzioni audio la selezione di un dolby 5+1 anche qua inesistente. Il restauro della pellicola sul fronte video è discreto,

Paura nella città dei morti viventi (1980)

HV | 9 post | 8/08/20 12:20
Rilasciata ormai da oltre tre anni l'edizione italiana Home Video (etichetta NoShame Films) e pertanto rintracciabile ad un costo molto contenuto. Il dvd, pur presentanto la pellicola nella sua integrità, presenta nelle opzioni la scelta audio dolby 5+1. In realtà, pur essendo la pellicola rielaborata

Fracchia contro Dracula (1985)

CUR | 4 post | 8/01/15 10:04
Attenzione alla scena iniziale, all'interno del cinema, il film horror in proiezione è Il Ritondo dei Morti-Viventi (1985, Dan O'Bannon) virato in B/N....

Sexandroide (1987)

CUR | 1 post | 27/11/07 21:13
Operazione sfacciatamente estrema, quanto fine a se stessa: il teatro del "Grand-Guignol", proposto -verso la metà degli anni '80- nei teatrini francesi dalla compagnia fondata da Michael Ricaud, viene spalmato lungo tre episodi (dei quali solo due -in sostanza -veramente "splatter")

Il mondo di Dario Argento (1985)

HV | 2 post | 17/05/11 12:48
Il documentario è il primo in assoluto, realizzato nel 1985 da Michele Soavi e distribuito in VHS per la Star Video come Dario Argento's World of Horror. Poichè Cozzi girerà, negli anni '90, due seguiti, dal titolo Il Mondo di Dario Argento (2 e 3, quindi), in anni successivi per conto della Center

Il mondo di Dario Argento (1985)

DG | 7 post | 5/12/13 07:48
Non per fare il pignolo: ma giacché la prima edizione del documentario è in mio possesso (vedi sotto la locandina), ti garantisco che è uscito da noi con il titolo inglese: Dario Argento's World of Horror. IMDB E' certo, a questo punto, che Cozzi, avendo siglato il secondo e terzo documentario,

Il mondo di Dario Argento (1985)

DG | 7 post | 5/12/13 07:48
Dario Argento's World of Horror è stato distribuito in VHS italiana, inizialmente con il titolo anglofono, dalla Star Video. Imdb lo indica anche con il titolo alternativo (che presumo essere traduzione letterale senza motivo, poiché da noi è circolato con titolo inglese) de Il Mondo dell'Orrore

Una sull'altra (1969)

DG | 11 post | 12/12/23 07:29
In lieve anticipo sul fenomeno "Dario Argento", ed anche sulla serie diretta da Lenzi sul finire degli anni '60, Romolo Guerrieri firma Il Dolce Corpo di Deborah (1968): pellicola ispirata, come lo saranno le altre interpretate dalla bionda Carroll Baker, da I Diabolici (1954, Henri-Georges

Sette note in nero (1977)

MUS | 4 post | 3/03/13 14:07
Tarantino, quando dirige Kill Bill Vol. 1 (2003), omaggia il bel giallo diretto da Fulci: nella sequenza in cui "the bride" si riprende dal coma e liquida l'infermiere che "vendeva il suo corpo", fa capolino la musica presente nella scena del carillon, composta da Franco Bixio, Fabio

Suspiria (1977)

CUR | 29 post | 20/01/25 21:46
Capolavoro gotico del regista, Suspiria, scritto in collaborazione con Daria Nicolodi, denuncia chiaramente la sua derivazione dal mondo delle fiabe, con particolare riferimento ai fratelli Grimm. Argento, non potendo utilizzare attrici minorenni, optò per scritturare la minuscola -e dotata di lineamenti

A Venezia... Un dicembre rosso shocking (1973)

DG | 104 post | 28/11/18 09:32
Strepitosa incursione di un regista piuttosto refrattario al "genere": in grado di elevare -con un tocco autoriale- su un piano superiore la tematica del mistero e della "paura". Da un bellissimo racconto di Daphne Du Maurier, Roeg sfrutta in maniera esemplare la splendida location

Hostel 2 (2007)

CUR | 2 post | 14/01/12 14:55
- La scena dei burini (italiani) che affiancano con cattive intenzioni il quartetto di ragazze americane in direzione sparata verso l"Inferno" (rappresentato dall'anticamera ch'è l'ostello e dall'officina dei "supplizi" -a pagamento- slovacca) è debitrice del film di Lado: L'Ultimo

La morte dietro la porta (1974)

HV | 7 post | 22/01/19 09:28
E' costante un fruscio di fondo, soprattutto nella prima parte. Ed in genere l'audio è affetto da una sorta di distorsione...

L'uccello dalle piume di cristallo (1970)

DG | 130 post | 14/07/25 16:17
- Attualmente, grazie all'operato di alcuni redattori di Nocturno Cinema, è seriamente posta in discussione la firma della sceneggiatura. Pare, cioè, che la stessa non sia tutta opera di Argento. - Inizialmente Lombardo (il titolare della casa di produzione che finanziò la pellicola, la Titanus)

La morte dietro la porta (1974)

HV | 7 post | 22/01/19 09:28
Distribuito in DVD dalla Gargoyle Video (già nota per il riversamento di Black Christmas) il film è proposto in formato anamorfico 1.85:1, con compressione d'immagine che ne difetta -nelle scene notturne- la chiarezza di immagini e di contorno. Sul versante audio si va di male in peggio, perchè,

La morte dietro la porta (1974)

CUR | 1 post | 15/11/09 12:00
Il film è indicato come primo lavoro, in sede di make-up, destinato a vedere in azione il "magico" (e un tantino inquietante) tocco di Tom Savini. L'effettista ricopre un ruolo importante nella storia del cinema horror, non solo in conseguenza del suo operato nel settore (rigorosamente frutto

Milano trema: la polizia vuole giustizia (1973)

HV | 5 post | 4/05/21 15:12
Assolutamente imperdibile l'edizione DVD targata Alan Young. Oltre al trailer, alle schede bio-filmografiche, alle recensione dell'epoca ed alla galleria di poster, il film presenta due traccie con audiocommenti di Gastaldi e di Martino (moderati da Giona A. Nazzaro). La pellicola è stata restaurata,

Milano trema: la polizia vuole giustizia (1973)

CUR | 2 post | 26/09/14 08:08
- La sceneggiatura (di Ernesto Gastaldi), venne fortemente modificata su esplicita richiesta di Goffredo Lombardo -che avrebbe dovuto produrlo con la Titanus- a causa di contenuti "reazionari" piuttosto spinti e per allusioni chiare (e poco gradevoli) a personaggi legati al PCI. In seguito,

Bermude: la fossa maledetta (1978)

DG | 11 post | 3/01/11 08:53
Difficile dire, se così è stato (come la statistica della probabilità suggerisce), chi ha avuto per primo l'idea. E' certo che sul finire dei settanta, il libro di Berlitz spopolava nelle librerie in varie edizioni e il tema del "triangolo maledetto" era al centro di una forte risonanza

Classe 1984 (1982)

DG | 18 post | 14/10/23 13:56
Notevolissimo film, incentrato sul contrasto generazionale (studenti vs docenti), che è rimasto -ingiustamente- relegato alla visione ormai datata dell'epoca della uscita nelle sale. Circola sul "muletto", ma resta -inspiegabilmente- di impossibile reperibilità nel formato Home Video.

Amore e morte nel giardino degli dei (1972)

HV | 23 post | 24/07/19 20:06
Torno sulla questione dell'assenza dei due citati attori, dopo aver ascoltato un audiocommento di Sergio Martino (Milano Trema: la Polizia Vuole Giustizia), nel quale il regista rivela il mistero di (molte) presenze d'attori CSC in titoli di coda. Per gli appassionati (e gli studiosi) le ricerche di

Tenebre (1982)

DG | 231 post | 19/04/25 17:11
Come prassi e abitudine del regista, in occasione dell'uscita nelle sale di una nuova pellicola vengono diffuse notizie (tutt'altro che accertate) atte a stimolare la curiosità attorno all'opera di Argento. In questo caso l'autore ha dichiarato di essere stato vittima di inquietanti telefonate (quando

Ritorno dalla morte - Frankenstein 2000 (1992)

HV | 1 post | 20/11/07 22:19
Titolo disponibile in DVD (nella serie Horror Club proposta dalla Raro Video). Il formato video non è 4:3, come riportato sulla custodia del DVD, ma anamorfico 1.85:1. L'audio, invece, è purtroppo proposto con la sola traccia inglese (stereo 2.0), opzionabile con sottotitoli in italiano. Nel

Rosso sangue (1981)

CUR | 3 post | 29/08/10 17:49
- Il film è sceneggiato da George Eastman (pseudonimo utilizzato da Luigi Montefiori, versatile collaboratore di Joe D'Amato), che riveste anche il ruolo del killer immortale. - L'idea alla base della pellicola è quella di dare corso al seguito di Antropophagus, tant'è che il titolo di lavorazione

Squillo (1996)

DG | 14 post | 30/05/16 19:45
Giusto per precisare: Squillo non è un film da buttare. Il commento, sintetizzato in 500 caratteri, a volte impone una sintassi che può essere fraintesa. E' vero che gli attori fanno quel che possono, però ritengo che Vanzina abbia avuto coraggio nel cavalcare un genere (il thriller) poco in voga

Forest of death (2007)

HV | 1 post | 19/11/07 22:03
DVD proposto dalla DNC, con distribuzione Dall'Angelo Pictures. Data la recente edizione del film, si tratta di un riversamento ideale per qualità, che può vantare anche un backstage (piuttosto corto, sui 10 minuti) doppiato in italiano. L'opzione lingue prevede anche il cantonese, opzionabile

Witchouse 2 (2000)

HV | 1 post | 19/11/07 21:59
Per curiosità segnalo che lo trovate in edicola a 7 €. Edizione dignitosa, con stesso master della serie Horror Club (RaroVideo-Nocturno) in formato 1.85:1 e con audio dolby (5.1) a dispetto del 2.0 che viene riportato in custodia del DVD. E' stato inserito nella serie "Le Case del Male"

Erotico profondo (1976)

HV | 7 post | 22/03/22 21:03
Attenzione alla edizione della Storm Video, di buona qualità video (1.85:1) ed audio (solo in italiano mono), priva di extra e con CUT sui titoli di coda. Durata complessiva 90 min. ca. Se interessati, orientatevi verso l'edizione import, targata VIP, comprensiva dei seguenti extra (con sottotitoli

Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977)

DG | 27 post | 31/03/21 09:18
Alcuni ufologi del CUN (Roberto Pinotti) hanno menzionato diversi titoli di film, che avrebbero fatto parte di un programma Top Secret avviato da Governi legati alla NATO. L'intenzione di tale progetto di "condizionamento" di massa sarebbe stata quella di abituare l'opinione comune alla presa

Ritorno dalla morte - Frankenstein 2000 (1992)

DG | 14 post | 9/04/16 16:01
In Rosso Sangue Eastman (Montefiori) infila la testa di una vittima all'interno di un forno. In Ritorno dalla Morte v'è una sequenza simile (probabilmente autocelebrativa) con il caminetto al posto del forno. Ma la qualità di quest'ultimo effetto è pessima...

La polizia sta a guardare (1973)

HV | 4 post | 26/07/12 15:18
Eccellente la qualità audio/video del riversamento (con negativo originale rimasterizzato) proposto dalla Alan Young Pictures. Oltre al corretto formato cinematografico (2.35:1 anamorfico) l'audio è in dolby stereo (2.0) chiaro e pulito. Nulla gli extra, ma l'edizione del film è quanto di meglio

La polizia sta a guardare (1973)

CUR | 5 post | 20/11/24 13:39
- Il film è co-sceneggiato da Augusto Caminito, in seguito (dal 1984) attivo come produttore. - Roberto Infascelli, dopo aver diretto l'esotico Luana la figlia delle foresta vergine (1968) chiude la sua carriera di regista con questo riuscito La Polizia sta a Guardare (1973). Nonostante l'ottimo

La polizia chiede aiuto (1974)

HV | 16 post | 29/01/16 13:52
Disponibile in DVD nella buona edizione Alan Young Pictures (2.35:1 anamorfico con audio stereo 2.0) distribuita anche nelle edicole. In alternativa è rintracciabile in un bel cofanetto, sempre A.Y., comprensivo di altri tre ottimi titoli: La Polizia Sta A Guardare La Polizia Ordina: Sparate

Hostel 2 (2007)

HV | 1 post | 15/11/07 20:55
Mancano pochi giorni (esattamente il 20 novembre) al rilascio dell'edizione per la vendita, targata Sony Pictures e corredata da un vano extra decisamente intrigante. dati tecnici DVD - video: 2.35:1 anamorfico - audio: italiano, inglese (dolby digital 5.1) - sottotitoli: Italiano - Inglese -

R Le colline hanno gli occhi (2006)

DG | 51 post | 15/06/12 19:54
Condivido in pieno le opinioni di Rebis e Pol. Il tempo, a volte, svela come alcuni autori siano stati sopravvalutati. Craven è (forse) uno di questi. Nello specifico della thread il remake (che poi non lo è in senso stretto, perché dal secondo tempo diventa qualcosa d'altro rispetto all'originale)

Amici miei (1975)

TV | 3 post | 23/12/09 18:19
In onda il Segnalazione all'ultimo minuto: passa stasera, 15 novembre, alle ore 21,05 su Rete 4....

Giochi carnali (1983)

CUR | 2 post | 17/07/09 17:07
Pellicola strettamente hard-core, ma storicamente di rilievo, perché sceneggiata da Piero Regnoli, interpretata da veri attori (è l'ultimo film che vede protagonista Sirpa Lane) e sviluppata su un fondo di realtà (di cronaca nera). Girano le sequenze insertate attori che non sono riconoscibili,

Il solco di pesca (1976)

DG | 13 post | 11/02/21 14:23
Che Liverani sia uomo dotato di grande cultura, sta a dimostrarlo l'elevato numero di citazioni, sparse qua e là per la pellicola. Quello che è incredibile del film, è la sua forma volgare che stona con la preziosa manifestazione di un sapere erudito, sfoggiato dal regista in veste di sceneggiatore.

Turistas (2006)

HV | 6 post | 13/11/07 21:44
Sul fatto della versione integrale adesso che ne ho preso visione, riservo alcuni dubbi: il dvd riporta infatti il visto censura attribuito in occasione dell'uscita nelle sale cinematografiche italiane e non ha la scritta UNRATED in evidenza (ormai ci stavamo abituando). Per il resto la qualità (audio/video)

Il solco di pesca (1976)

HV | 2 post | 16/01/19 01:30
Discreta edizione proposta dalla Raro Video, che ha come unico difetto la presenta di alcune inesattezze sulla custodia. A cominciare dal formato video, che non è quello riportato (4:3), ma è invece un panoramico 1.85:1. L'audio è purtroppo mono, mentre il difetto più grave è l'annunciato documentario

Adrenaline (1990)

TV | 3 post | 19/12/09 11:26
In onda il Se avete accesso a SkyCinemaMax, non lasciatevi sfuggire l'occasione per vedere questo notevole film ad episodi, in onda mercoledì, 14 novembre alle ore 22,35...

Howling II - L'ululato (1985)

DG | 6 post | 13/11/07 21:24
Faccio ammenda: non l'ho visto, e stavolta ho commesso l'errore di dare credito al 90% dei giudizi negativi sul film in oggetto. Cosa deontologicamente scorretta, ma probabilmente vicina al vero...

Il fantasma dell'Opera (1998)

DG | 125 post | 18/02/22 11:24
In questi giorni sono un pò rintronato... E' che ho corretto il refuso (imperdonabile, per il quale meriterei una "crocefissione in sala mensa"), ma non è apparsa la versione giusta sul forum... Ovvio che Godardi ;) ha diritto di infierire -come meglio ritiene, sul mio stesso nome- come

Dimensione terrore (1986)

DG | 28 post | 31/12/18 18:53
A Dekker viene attribuita anche la storia (non la sceneggiatura) alla base del primo House, da noi circolato come Chi è Sepolto in quella Casa... Come regista, oltre ai due film citati, chiude la sua carriera con il pessimo Robocop 3, girato dopo un episodio della serie televisiva Tales from the

Una lucertola con la pelle di donna (1971)

HV | 71 post | 10/07/23 21:15
Ti rispondo io, per quel che posso, Rebis, visto che ho la prestigiosa Mitel di cui, con buona probabilità, ne è stato fatto un Divx. La versione in VHS è integrale e dura 98 minuti, al pari del DVD Federal Video.

Dimensione terrore (1986)

DG | 28 post | 31/12/18 18:53
Considerato che si tratta di un'opera prima (in tempi pre-underground, ovvero prima del fai da te cagionato dalle camcorder) il film di Dekker faceva presagire la nascita di un piccolo "genio" del genere horror: cosa, purtroppo, smentita dalle seguenti opere (tra le quali l'inclassificabile

Il fantasma dell'Opera (1998)

DG | 125 post | 18/02/22 11:24
Scusa Zender... ma dove "ebbe a dire" queste parole il buon Godardi? Comunque si: purtroppo Il Fantasma dell'Opera pecca su ogni versante. Sembra un film diretto da un altro regista, e soffre di un'impostazione troppo ironica (spesso cadendo nel grottesco senza volerlo). Secondo me,

Svezia, inferno e paradiso (1968)

DG | 9 post | 3/12/21 14:06
Grande assente in home video... che deve, quanto prima, trovare una dignitosa edizione...

Howling II - L'ululato (1985)

DG | 6 post | 13/11/07 21:24
Guarda, al di là di tutto, Howling 2 è spassoso: almeno non annoia. Si, li ho tutti, eccezion fatta per il terzo (diretto sempre da Philippe Mora): che ha raccolto pessime critiche un pò ovunque, rimanendo (forse stavolta a ragione) inedito nella nostra lingua... Su sky era sottotitolato?

Prey: la caccia è aperta (2007)

HV | 1 post | 13/11/07 02:22
DVD targato Eagle Pictures, che fa la sua bella figura nel corretto formato cinematografico (2.35:1) e con una discreta distribuzione di rumori ambientali, sorretta dal buon dolby 5.1. Ma degli extra annunciati sul retro del DVD... non v'è la minima traccia. Resta, oltre al film, l'opzione lingua

...e tu vivrai nel terrore! L'aldilà (1981)

HV | 17 post | 31/07/24 11:36
la NoShame, alcuni anni orsono, fece brezza nel cuore degli appassionati del cinema (in particolare horror) di Fulci, editando tre titoli (esistenti in VHS pietose, per lo più AVO) in DVD, fornendo i film di un reparto extra appetibile. Purtroppo il lavoro di restauro della pellicola in questione

...e tu vivrai nel terrore! L'aldilà (1981)

DG | 59 post | 30/11/15 16:16
Pur essendo derivato da pellicole più famose (Shining, Inferno, Suspiria solo per citarne alcune) Sacchetti confeziona una sceneggiatura in perfetta sintonia con lo stile "artaudiano" di Fulci: ne esce un horror astratto, difficilmente catalogabile, sconclusionato ma al tempo stesso accentratore

Le colline hanno gli occhi 2 (1984)

DG | 20 post | 20/02/19 11:05
Per me può andare benissimo a notte fonda.... ;) Lo vedrò presto, mi hai convinto...

Grindhouse - A prova di morte (2007)

DG | 51 post | 12/04/25 08:25
Mi accodo al parere di Godardi, pur avendo visto la versione completa: Tarantino conferma un talento raro, ed un coraggio unico. E' un autore, che invece di fare film noiosi, ruffiani e bigotti, predilige realizzare pellicole di "genere". Genere vero, con omaggi e citazioni a destra e sinistra.

Turistas (2006)

HV | 6 post | 13/11/07 21:44
Non sarà un commento positivo, purtroppo...

Them - Loro sono là fuori (2006)

TV | 10 post | 16/07/14 19:20
In onda il Arrivo all'ultimo minuto, ma se qualcuno fosse interessato al film.... andrà in onda su SkyCinema3, stasera, 12 novembre, alle ore 23,20...

Le colline hanno gli occhi 2 (1984)

DG | 20 post | 20/02/19 11:05
Devo decidermi ad infilare il dischetto nel lettore: sono mesi che giace sommerso da altri DVD insanguinati... Godardi mi invoglia a prenderne visione...

Fatal frames - Fotogrammi mortali (1996)

DG | 39 post | 2/09/21 00:08
Il film di Al Festa è stato stroncato un pò ovunque: ma è una di quelle pellicole che amo alla follia. Proprio per la composizione di una colonna sonora che è forse invasiva, ma anche magnetica. Il composito cast (da Ugo Pagliai a Angus Scrimm, da Albertazzi a Linnea Quigley, senza scordare Warbeck,

La casa 4 - Witchcraft (1989)

DG | 1 post | 9/11/07 22:21
Forse uno dei capitoli più interessanti, realizzati dalla Filmirage, casa di produzione istituzionalizzata dal prolifico Massaccesi. Sotto l'ala protettiva della Filmirage di Joe D'Amato, ebbero occasione di debuttare alcuni interessanti registi, già da anni frequentatori (attivi alla seconda unità,