Undying | Forum | Pagina 118

Undying
Visite: 119291
Punteggio: 4148
Commenti: 3807
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 21/03/07 10:07
Ultima volta online: 25/09/19 23:22
Generi preferiti: Horror - Poliziesco - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 729

Incubo sulla città contaminata (1980)

DG | 6 post | 5/09/18 21:27
Iperveloci Infetti... Contagiano gli Zombi! Il cosiddetto sottogenere, catalogabile nel filone horror, come zombie-movie presenta un percorso “storico” di certo interesse. E non solo perché i primi esemplari virati (in maniera molto edulcorata) in tal senso risalgono agli anni ’40 (Ho Camminato

Zombi holocaust (1980)

DG | 7 post | 15/08/17 02:18
Zombi Delirium: curiosità attorno al più "folle" zombesco italiano Zombi Holocaust è il prodotto di un filone particolarmente redditizio e sviluppatosi a seguito del successo internazionale di Zombi (1978 – George A. Romero), e ancor più di quello derivato dall’apocrifo Zombi

Riding the bullet (2004)

CUR | 1 post | 27/02/08 09:16
Dall'E-Book al Cinema Tratto dall’omonimo e-book di Stephen King (poi giunto in stampa, in Italia, per Sperling & Kupfer) il film affronta in senso metaforico il viaggio iniziatico di un adolescente, posto di fronte a scelte e destini del vivere quotidiano: nei quali il senso di sopravvivenza

L'insegnante balla... con tutta la classe (1979)

CUR | 2 post | 11/04/18 14:39
- Trailer da notare che il trailer si accentra sulla famosa scena, ottimamente resa da una Cassini in gran forma: "la raccolta del melone"

Quella villa accanto al cimitero (1981)

CUR | 7 post | 3/07/16 01:52
* La scena (quasi conclusiva) in cui Catriona MacColl viene "trainata" - da Freudstein - lungo la scalinata fu girata senza trucchi: l'attrice venne afferrata per i piedi e trascinata... ** Gli occhi del mostro appaiono improvvisi, nell'oscurità della cantina: già Argento (prima con Suspiria,

Buona come il pane (1981)

TV | 11 post | 10/12/17 19:15
In onda il Giovedì 28 FEBBRAIO ore 04:00 su *AB CHANNEL Vale buttarci un occhio, senza aspettarsi granché, ma ponendosi di fronte ad un film con spirito "curioso". Titolo magnetico, e con un "buon" cast (figurano Umberto Raho, Ada Pometti e Gianfranco Barra: nomi significativi per gli amanti

Vacanze d'estate (1985)

TV | 14 post | 18/05/16 09:05
In onda il Venerdì 29 FEBBRAIO ore 05:30 su *AB CHANNEL Terrificante pellicola, che si vorrebbe spacciare per commedia, ma che ha dalla sua una perla: Patrizia Pellegrino. Titolo "vacanzifero", già che stiamo uscendo dall'inverno: della serie, anticipare è meglio.

È forte un casino! (1982)

TV | 22 post | 27/09/21 10:49
In onda il Mercoledì 27 FEBBRAIO ore 22:30 su *AB CHANNEL Una delle peggiori commedie interpretate da Cannavale e Bombolo (quest'ultimo in un ruolo più consistente del solito). Ab Channel propone un titolo (s)cult, in orario decente... Se ci si vuol fare del male...

Georgie (1983)

DG | 14 post | 20/10/09 09:02
Che dire? E' Arrivato! Complimenti per la professionalità (e la competenza) al nostro Rebis ;) Un ottimo approfondimento...

Tamara - Toccata dal Fuoco (2005)

TV | 5 post | 11/11/13 19:48
In onda il Giovedì 28 FEBBRAIO ore 22:50 su *SKY CINEMA MAX Pessimo esempio di thriller/horror adolescenziale, approdato direttamente in DVD. Occasione per vederlo, se proprio qualcuno ci tenesse, così da potere poi rimpiangere i tempi di Venerdì 13...

Duel (1971)

TV | 6 post | 24/02/12 12:51
In onda il Giovedì 28 FEBBRAIO ore 02:55 su *STUDIO UNIVERSAL Titolo che consacra al cinema il genio di Steven Spielgerg. Ha ispirato parecchie altre pellicole (La Macchina nera su tutte), mai al livello di questa.

2. La dolce casa degli orrori (1989)

TV | 2 post | 9/04/08 22:45
In onda il Giovedì 28 FEBBRAIO ore 00:25 su *FANTASY Un Fulci minore, che gira con la mano "sinistra" una delle quattro pellicole (l'altra fulciana è La Casa nel Tempo) realizzate per il ciclo TV "Case Maledette" (mai andato in onda sulle emittenti free).

Le orme (1975)

TV | 12 post | 1/06/17 13:35
In onda il Sabato 22 MARZO ore 04:15 su *RAISAT CINEMA Raisat cinema propone un curioso "double bill", interamente dedicato a Bazzoni. Dopo Giornata Nera per l'Ariete, seguirà questo particolarissimo thriller...

Giornata nera per l'ariete (1971)

TV | 2 post | 21/05/08 23:09
In onda il Sabato 22 MARZO ore 02:20 su *RAISAT CINEMA Torrido giallo con implicazioni astrologiche, diretto con cura "maniacale" dal bravo Bazzoni ed interpretato da un Franco Nero in splendida forma... Angosciante.

Fiorina la vacca (1972)

TV | 20 post | 23/11/22 12:01
In onda il Venerdì 7 MARZO ore 03:55 su ITALIA 1 Non fatevi trarre in inganno dall'apparente banalità del titolo: a parere di chi scrive, si tratta del miglior esemplare di "decamerotico". Il buon risultato è garantito - oltrechè dalla fonte lettaria - dalla presenza di Gastone Moschin (nei panni

Delirium house - La casa del delirio (1978)

TV | 1 post | 25/02/08 01:09
In onda il Mercoledì 5 MARZO ore 02:30 su *RAISAT CINEMA Bel colpo quello di Raisat. Un titolo raro (distribuito anni fa, in VHS, allegato a Nocturno Cinema) che è celebre per essere stato associato a Suspiria (molte, in effetti, le inquadrature incriminate). Non è un capolavoro, ma merita d'esser visto (fosse

Tenebre (1982)

TV | 19 post | 27/04/22 20:26
In onda il Venerdì 29 FEBBRAIO ore 21:00 su *RAISAT CINEMA Sempreché non venga rimosso all'ultimo minuto, il film più stravagante, e il più tecnicamente complesso, di Argento passerà sul palinsesto di Raisat. Dato l'orario, purtroppo, vi sono buoni elementi per sospettare trattarsi della versione cut. Chissà

Detenuto in attesa di giudizio (1971)

TV | 27 post | 17/05/21 19:27
In onda il Giovedì 28 FEBBRAIO ore 19:10 su *SKY CINEMA CLASSIC E' un grande Sordi, diretto dal brillante Salce, quello che da vita alla figura (drammaticamente ancorata al sociale) di un personaggio comicamente invischiato in traversie giudiziarie. Dramma e commedia convivono all'interno d'un titolo, ormai

Mondo cane n. 2 (1963)

TV | 13 post | 4/09/22 23:07
In onda il Venerdì 29 FEBBRAIO ore 02:10 su RETE 4 Rete 4 propone il seguito del film che ha dato corso ad un filone: quello del Mondo Movie. Praticamente identico al predecessore, per contenuti, stile e finalità...

La dottoressa ci sta col colonnello (1980)

TV | 24 post | 28/08/22 21:27
In onda il Giovedì 28 FEBBRAIO ore 21:05 su 7 GOLD All'insegna di una serata spensierata, se si ha voglia di fare quattro sane risate... La Cassini è al meglio della sua forma fisica e Banfi interpreta, con riuscita, la solita macchietta...

Il mostro dell'obitorio (1973)

HV | 21 post | 3/10/19 19:08
In effetti sono rimasto favorevolmente colpito dal duplice registro delle tematiche (piuttosto opprimenti, quando non romantiche) del film e per i rimandi (sul finale) a temi lovecraftiani (il mito dei Grandi Antichi). Ma la discussione sul cadavere è dunque vera? Perché gli effetti speciali (le

Più tardi Claire, più tardi... (1968)

DG | 7 post | 28/03/21 14:56
Visto che Luca lo ha citato diciamo, ai meno giovani, che la figura di Demofilo Fidani faceva un certo effetto sui 40enni d'oggi. Particolarmente celebre verso la metà degli anni '80, su di lui si narravano storie in grado di far venire la classica "pelle d'oca". Stando a certe notizie di

Il mostro dell'obitorio (1973)

HV | 21 post | 3/10/19 19:08
Visto il DVD della Mosaico Media, che purtroppo soffre di una definizione video piuttosto mediocre (le scene notturne ne risentono parecchio). Il formato corretto del master, in effetti è 1.85:1, non anamorfico. Pur essendo, comunque, tollerabile la qualità dell'immagine, sul versante audio non

Rosso sangue (1981)

HV | 21 post | 4/09/23 10:18
La sequenza splatter di Rosso Sangue. In alcune edizioni italiane (non in quella in VHS targata Shendene & Moizzi, ciclo Rosso Sangue) il film di Massaccesi è stato tagliato in una sequenza (che sta ad inizio del film) che presenta assonanze con Paura nella Città dei Morti Viventi (una scena

Il presagio (1976)

TV | 7 post | 9/03/20 10:08
In onda il Sabato 23 FEBBRAIO ore 23.25 su *FOX CRIME Sicuri che il titolo non necessiti di alcuna presentazione, ci preme comunque segnalarne la messa in onda: non sia mai che qualcuno, ancora, non lo avesse visto. In tal caso può porre rimedio. E' la versione originale, quella del 1976, con le grandi interpretazioni

Bambola assassina (1988)

TV | 1 post | 22/02/08 12:33
In onda il Sabato 23 FEBBRAIO ore 22.50 su *STUDIO UNIVERSAL Primo titolo di una serie che rispetta la consuetudine e cioè figura come il migliore del ciclo, grazie all'ottima calibrazione, da parte di Tom Holland (il regista) degli ingredienti: umorismo (mai invadente, parecchio acido) ed horror. Discreto anche

Sbatti il mostro in prima pagina (1972)

TV | 21 post | 4/12/20 20:12
In onda il Sabato 23 FEBBRAIO ore 21.00 su *CULT 1972: Bellocchio imbastisce un acido film sul dilemma della violenza sessuale (una studentessa, in quel di Milano, ne è vittima) e degli effetti distruttivi di una campagna giornalistica (vittima un extraparlamentare) sbagliata. Notevole esempio di cinema di qualità,

Rocco e i suoi fratelli (1960)

TV | 9 post | 19/10/22 11:00
In onda il Sabato 23 FEBBRAIO ore 21.00 su *RAISAT CINEMA Tragedia dell'immigrazione (dal Sud al Nord) vissuta (con esiti diversificati) sulla pelle di quattro personaggi: Rocco, Vincenzo, Simone e Ciro. Ottima regia di Visconti, per un titolo di punta della cinematografia italiana (no, non di genere, stavolta

American pie - Il matrimonio (2003)

TV | 5 post | 12/02/17 18:31
In onda il Sabato 23 FEBBRAIO ore 21.00 su *STUDIO UNIVERSAL Terzo episodio della celebre serie americana, diretto da Jesse Dylan: per una serata leggera, magari in dolce compagnia...

Ritorno dalla morte - Frankenstein 2000 (1992)

DG | 14 post | 9/04/16 16:01
Al minuto 1,21 del trailer... la famosa scena del "forno"...

Il mostro dell'obitorio (1973)

HV | 21 post | 3/10/19 19:08
Sono state le prime pubblicazioni italiane sul cinema horror. Non sono a conoscenza di un analoga serie dedicata al giallo, mentre invece venne pubblicato, sempre nella collana Fanucci, il primissimo libro sul cinema di genere, scritto da Demetrio Soare: Profondo Thrilling

Paura nella città dei morti viventi (1980)

CUR | 8 post | 22/09/13 19:15
- Trailer italiano - Qua potete vedere Michele Soavi, più celebre come regista di Deliria ed altri interessanti horror, affiancato alla "vittima sacrificale" nei film diretti da Fulci, ovvero Daniela Doria... Michele Soavi e Daniela Doria (sconsigliato agli impressionabili - v.m. 18)

C'è un fantasma nel mio letto (1981)

DG | 12 post | 6/06/09 11:03
Me la cavo piuttosto bene... Magnanimo, come al solito ;)

Il mostro dell'obitorio (1973)

HV | 21 post | 3/10/19 19:08
Bene: se prima nutrivo perplessità sui contenuti del DVD, adesso non vedo l'ora di inserirlo nel lettore: cosa che - con buona probabilità - farò stanotte. E so chi ringraziare, per l'uscita di un film del quale una prima traccia apparve nel mitico compendio redatto da Teo Mora, Storia del

C'è un fantasma nel mio letto (1981)

TV | 20 post | 27/06/18 12:03
In onda il Chiarissimo, è solo che c'è stato un malinteso (cagionato, credo, da Dusso) ed il film era magicamente apparso nel box segnalato nella giornata di oggi su Rai 1...

Delitti (1987)

DG | 96 post | 10/01/18 03:14
S'infittisce, con questo film, il mistero legato al nome di Sergio Pastore regista romano (scomparso nel 1987) al quale è tutt'oggi legato il mistero della direzione di un giallo: Sette Scialli Scialli di Seta Gialla, peraltro unico titolo (pur se di qualità discutibile) interessante della sua filmografia,

C'è un fantasma nel mio letto (1981)

DG | 12 post | 6/06/09 11:03
Mio imperdonabile refuso: faccio ammenda... In cosa consiste il supplizio per l'imperdonabile errore?

Phantasm III: Lord of the dead (1994)

CUR | 1 post | 21/02/08 18:25
Trailer originale del film

Il mostro dell'obitorio (1973)

HV | 21 post | 3/10/19 19:08
Truce (per via della questione "cadaverica") horror spagnolo, che si è conquistato una buona valutazione da parte del nostro Dr.schock... Se fino a ieri era quasi introvabile, adesso non ci sono più scuse che tengano. E' attualmente nelle edicole (serie Cult Horror della Mosaico Media)

La morte dall'occhio di cristallo (1965)

HV | 4 post | 19/01/11 10:38
Tra l'altro è regione 2. Un pò caruccio però... sui 23 €. Comunque da tenere in considerazione...

L'esorcista (1973)

CUR | 18 post | 16/06/24 10:17
Ma come può essere vero? Diavolo!!! Non è possibile! Quanti di voi si ricordano (sempre se lo hanno saputo) che all'origine del film ci sta una solida base, che ha fondamenta - granitiche - conficcate nella realtà? Solitamente gli horror ed i thriller hanno sbandierato sul manifesto (anche e

R La bimba di Satana (1982)

DG | 0 post | 21/02/08 14:51
Mario Bianchi e La Bimba di Satana - Affinità con Joe D'Amato Con La Bimba di Satana siamo ai livelli più bassi del genere, ma spesso il tutto è dovuto alle precarie condizioni in cui, il regista, ha dovuto operare: e cioè carenze economiche, carenze di sceneggiatura e, non da ultimo, assenza

Divina creatura (1975)

TV | 9 post | 16/10/22 23:30
In onda il Sabato 8 MARZO ore 22.35 su *RAISAT CINEMA Dramma circoscritto al circolo borghese, all'interno del quale viene proiettata la quindicenne Manuela (interpretata -poi- nelle vesti "adulte", da una fascinosa Laura Antonelli). Lievemente sottotono per la sentita "arroganza" stilistica

Il marito in vacanza (1981)

TV | 30 post | 17/01/18 11:16
In onda il Venerdì 22 FEBBRAIO ore 2.15. su *AB CHANNEL Ripassa (nottetempo) nel palinesto di AB Channel...

Zio Adolfo in arte Führer (1978)

CUR | 3 post | 2/12/16 17:37
Altri volti noti agli amanti del cinema di "genere" che appaiono "fugacemente" nel film: - Andrea Occhipinti (sotto) interpreta Hitler in veste di "pittore"; - Mary Sellers è presente all'interno di una famiglia avvinghiata attorno alla radio, mentre il "dittatore"

Non entrate in quella casa (1980)

TV | 7 post | 14/10/09 07:54
In onda il Ovvio che sto scherzando, visto che di quattro commenti, due demoliscono il film... E' solo che adesso passa questo in TV ed è un titolo raramente proposto nei palinsesti delle emittenti... ;)

Dagon - La mutazione del male (2001)

TV | 3 post | 22/07/14 19:25
In onda il Venerdì 22 FEBBRAIO ore 22.50 su *SKY CINEMA MAX Se si chiude un occhio sugli effetti speciali, si potrà restare piacevolmente sorpresi dall'ennesima rivisitazione (eseguita dal genialoide Stuart Gordon) di un racconto di Lovecraft. Se poi si riapre l'occhio (chiuso in precedenza): Raquel Meroño,

1. Il maestro del terrore (1988)

TV | 7 post | 4/08/14 13:04
In onda il Giovedì 28 FEBBRAIO ore 0.40. su *FANTASY Perla delle serie italiane televisive horror (tra qualcosa come una ventina di titoli) che ha pure goduto di un'edizione in DVD (ma di difficile reperibilità). Interessante per la compostezza di una sceneggiatura fedele al genere horror, ma che presenta sottotesti

Anni 90 (1992)

TV | 4 post | 11/10/13 10:15
In onda il Martedì 26 FEBBRAIO ore 21.10 su ITALIA 1 Acida commedia, impostata su un registro cinico e volgare: esatto specchio dei tempi in cui il film è stato concepito. Riso amaro garantito... (Un consiglio: tenete lontani i minorenni).

Non entrate in quella casa (1980)

TV | 7 post | 14/10/09 07:54
In onda il Martedì 26 FEBBRAIO ore 22.50 su *FANTASY Il Davinotti gli ha affibbiato un solo pallino: ma noi sappiamo che anche il Gran Maestro ha i suoi scheletri nell'armadio, ed essendo (anche lui) umano, può incappare in madornali errori. Primo film di una serie che andrà sempre in peggiorare, e che si mantiene

La notte che Evelyn uscì dalla tomba (1971)

TV | 15 post | 1/05/19 10:50
In onda il Mercoledì 27 FEBBRAIO ore 2.00. su *FANTASY Fa parte di una doppietta giallo/horror interessante (l'altro è La Dama Rossa Uccide Sette Volte) diretta da Emilio Miraglia. Caso raro di thriller contaminato da atmosfere horror, con un pizzico di s/m, garantito dal look e dalle azioni delle belle interpreti

L'esorcista (1973)

TV | 29 post | 5/10/22 20:29
In onda il E' confermato trattarsi della ri-edizione (quella del 2000), con alcune nuove sequenze inserite ad hoc (quasi subliminali, ad onor del vero) ed un finale più consolatorio...

La casa 3 - Ghosthouse (1988)

DG | 16 post | 9/02/25 07:02
Ma quale Humphrey Humbert? Il suo Nome è Umberto Lenzi! Umberto Lenzi è uno di quegli autori che abbiamo menzionato più volte nel Davinotti. E, d'altra parte, pur essendo stato il suo campo "d'azione" molto ampio (polizieschi, drammi, thriller/horror e persino commedie) il regista ha

Quel gran pezzo della Ubalda tutta nuda e tutta calda (1972)

DG | 20 post | 11/12/13 00:16
Avevo capito;) ma anche Veltroni fa riferimento ai contenuti della pellicola (che definisce "sincera ed irriverente"), al di là di un titolo che può - pardossalmente - trarre in inganno. P.s.: Gugly, ma tu lo hai visto?

Quel gran pezzo della Ubalda tutta nuda e tutta calda (1972)

DG | 20 post | 11/12/13 00:16
Gugly ebbe a dire nella sezione CURIOSITA': Il fatto è che non si può disconoscere, al film (fosse solo per un titolo malandrino ed identificativo), un suo personalissimo stile, dato da una comicità poi riproposta - in maniera seriale - nella serie delle commedie sexy (delle quali Laurenti ne

Quella età maliziosa (1975)

TV | 20 post | 11/10/23 12:20
In onda il Sabato 1 MARZO ore 22.40 su *SKY CINEMA MAX Una delle migliori interpretazioni della Guida, che presenzia (con buon aspetto) in un insolita pellicola a doppio gusto: Quell'età maliziosa slitta, infatti, da un primo tempo stile commedia ad una seconda parte angosciante ed inattesa. Nel mezzo, una buona

Mio Dio, come sono caduta in basso! (1974)

TV | 15 post | 3/05/22 10:06
In onda il Venerdì 7 MARZO ore 22.35 su *RAISAT CINEMA Il nostro "buon" Legnani lo liquida con un voto medio (mediocre, ma con un suo perché): e a giusta ragione. Il "suo perché" è dato dal cast: nel quale svettano due sexy-presenze (all'epoca al top) quali Laura Antonelli e Karin Schubert.

L'inconfutabile verità sui demoni (2000)

TV | 4 post | 15/03/10 07:36
In onda il Venerdì 22 FEBBRAIO ore 22.50 su *FANTASY Titolo poco noto, che ha diviso gli appassionati del settore: piacerà molto... o per niente. Ma un occhiatina, se siete horrormaniaci, la merita...

Shallow ground - Misteri sepolti (2004)

TV | 8 post | 11/07/12 00:02
In onda il In effetti con il Maestro abbiamo avuto una forte discussione sull'impallinamento del film. Hai notato che, da qualche tempo, non aggiorna più gli "ultimi 40 papiri originali davinottici"? E' perchè una quarantina di rancorose vittime, sottoforma di unica creatura mostruosa, lo hanno

Quel gran pezzo della Ubalda tutta nuda e tutta calda (1972)

CUR | 4 post | 24/02/13 17:55
* Nel commento al film l'ho citato, quindi riporto - per completezza - quello che ne ha scritto Walter Veltroni: "Il titolo di questo film è diventato un pezzo di storia italiana. Eccezionale nella descrizione di un’atmosfera, tenero nella rappresentazione di un personaggio colto nella sua