Undying | Forum | Pagina 120

Undying
Visite: 120010
Punteggio: 4148
Commenti: 3807
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 21/03/07 10:07
Ultima volta online: 25/09/19 23:22
Generi preferiti: Horror - Poliziesco - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 729

L'arbitro (1974)

TV | 11 post | 28/03/18 11:52
In onda il Personalmente preferisco Buzzanca in ruoli più banali (stile latin lover), ma non v'è dubbio che questo film denoti, da parte del regista e della produzione, il tentativo di nobilitare la vis drammatica del bravo attore. Passa molto raramente sui canali Mediaset, pertanto è solo da apprezzare il

Killer per caso (1997)

TV | 6 post | 13/10/22 12:16
In onda il Avete voglia di farvi del male? Volete assistere all'esibizione di Greggio in versione regista/attore (e magari non avete visto Il Silenzio dei Prosciutti)? Peggio per voi... Iniziate con l'alzarvi presto, perchè passerà sabato, 16 febbraio, alle ore 5,30 su AB Channel. Si ringrazia Nocturno Cinema

Rats (2003)

HV | 1 post | 14/02/08 09:03
Titolo in grado di far rimpiangere il nostro Mattei ed il suo Rats - Notte di Terrore. E' uscito direttamente in DVD (nel lontano 22 ottobre del 2003) per la label CVC. Diretto dal regista di nome Tibor Takács, al quale dobbiamo perle di dubbia efficacia tipo The Gate 1 e The Gate 2 (ma anche

Holocaust parte seconda - I ricordi, i deliri, la vendetta (1980)

TV | 7 post | 23/02/10 11:28
In onda il Questa volta ci siamo: attenzione, perché a dispetto dell'irreperibilità del titolo, è passato - in "segreto" - varie volte sul palinsensto di AB Channel, canale satellitare in chiaro, che lo ripropone anche domenica 17 febbraio alle ore 2,10. Per esperienza, vi consiglio di puntare i

Un abito da sposa macchiato di sangue (1972)

DG | 16 post | 20/04/20 11:13
Grazie Mauro: vedrò, nel frattempo, di rispolverare la vecchia registrazione su VHS, sempre meglio di niente....

Ragazze in affitto S.p.A. (1980)

DG | 11 post | 10/05/10 22:16
Grazie Geppo ;) Mi farò sentire presto...

Saint Ange (2004)

HV | 2 post | 22/10/21 21:03
In termini di riversamento digitale, come da prassi Universal, il DVD è proposto in maniera ottimale. A cominciare dall’eccellente qualità video (priva di alcun disturbo o effetto di compressione delle immagini), per proseguire sul piano di una multicanalità efficace e generosa, avanzata da un

Saint Ange (2004)

DG | 0 post | 12/02/08 23:36
Debutto voluto da Christophe Gans che, sul set di Il Patto dei Lupi, si è servito del regista per la realizzazione delle riprese del backstage. Laugier ventilava da tempo l’idea di portare sullo schermo una sceneggiatura impostata su un’orfanotrofio maledetto: sino a quando Christophe Gans ne

Ragazze in affitto S.p.A. (1980)

DG | 11 post | 10/05/10 22:16
Posso chiedere come rintracciare questo film? Dovrebbe fare il paio con Batton Story. Quest'ultima pellicola non è ad episodi, ma il titolo sembra presentare affinità di contenuto...

Un abito da sposa macchiato di sangue (1972)

DG | 16 post | 20/04/20 11:13
Purtroppo è uno di quei film che mi è sempre sfuggito: nel senso che non sono mai riuscito, in un modo o nell'altro, a vedere (se non vado errato ne devo avere anche una copia in VHS, registrata a tempo debito sulla EX T+ e mai visionata). Ma giurerei, dato il titolo originale (La Novia Esangrentada)

The dentist 2 (1998)

HV | 1 post | 12/02/08 12:24
Eagle Picturs lo mise in circolazione anni fa in tiratura limitata: ed era, da tempo, fuori catalogo (alcune copie furono distribuite nelle edicole, allegate alla rivista Horror Mania). dal 20 febbraio lo rimette in circolazione, disponibile per la vendita, nel formato anomorfico 1.85:1 e con doppia

The dentist (1996)

HV | 2 post | 31/07/24 13:24
La tanto attesa edizione per la vendita, targata Eagle Pictures, approderà nei negozi a partire dal 20 febbraio... Il formato annunciato è 1.85:1 anamorfico (dimenticate l'orribile full screen della VHS) e l'audio dolby 5.1 (italiano) e dolby 2.0 (inglese). Speriamo che tengano in considerazione

Barracuda (1978)

DG | 17 post | 19/07/17 01:49
Il DVD giace su uno scaffale da almeno 20 giorni. Ammetto che devo ancora visionare film molto più interessanti, ad esempio Sheitan, ma presto un commento a questo titolo sugli "animali assassini" arriverà... ;

Pari e dispari (1978)

TV | 12 post | 11/02/19 01:43
In onda il Divertente commedia, interpretata dalla mitica coppia Spencer/Hill e diretta con buon mestiere da Sergio Corbucci. Su Rete 4, giovedì 14 febbraio, alle ore 21,05.

Amiche cattive (1999)

TV | 2 post | 14/02/08 17:47
In onda il il film è segnalato nel palinsesto di Rete 4, uno dei canali Mediaset particolarmente dedicato alla programmazione di film. Passerà giovedì, 14 febbraio alle ore 23:45..

Lo squalo (1975)

CUR | 9 post | 11/01/17 08:56
Capolavoro sul tema degli "animali assassini", funestato da una serie di malfunzionamenti della creatura meccanica, a dispetto della buona conservazione - sia sul piano visivo, sia su quello dei contenuti - che il film ha avuto nel tempo. Ha generato pletore di imitazioni e pseudo-imitazioni

Barracuda (1978)

DG | 17 post | 19/07/17 01:49
Insomma, per usare un eufemismo, il film mantiene quel che titolo e locandina promettono: cioè dei barracuda nemmeno l'ombra. Interessante.... Mi avete incuriosito, e va a finire che lo guardo a breve tempo...

MDC Maschera di cera (1997)

CUR | 3 post | 18/11/09 15:56
Il film - co-prodotto da Dario Argento - è stato sceneggiato da Lucio Fulci, regista inizialmente deputato ad apporre il visto sulla regia. A seguito della sua scomparsa (13 marzo 1996) il testimone passa a Sergio Stivaletti.

I tre volti del terrore (2004)

CUR | 1 post | 12/02/08 01:13
* E' il secondo film come regista per Sergio Stivaletti (il primo è stato M.d.C. - Maschera di Cera ). ** Nel film fanno una breve apparizione: - il musicista Claudio Simonetti (cui Maurizio Abeni, compositore della bella colonna sonora, rende omaggio con il suo riuscito lavoro); - Lamberto

I tre volti del terrore (2004)

HV | 2 post | 19/05/11 20:10
Semplicemente fantastica l'edizione De Luxe (messa in circolazione nel 2005) targata Pulp/Apocalypse/Istituto Luce: 2 dvd e 1 cd musicale. Oltre 3 ore di contenuti speciali (tra i quali un interessante audiocommento di Stivaletti e dello sceneggiatore, il celebre critico Antonio Tentori) che svelano

The torturer (2005)

DG | 2 post | 12/02/08 08:03
Vuoi perché snobbato e stroncato (ingiustamente) da tutti, vuoi perché fedele alla linea stilistica del buon Lamberto Bava, vuoi per la ferocia di alcuni delitti (e rimandi, come quello della ragazza torturata e uccisa dentro ad una cassa, che ricorda chiaramente Paura nella Città dei M.V.)... Fatto

Io no spik Inglish (1995)

DG | 3 post | 25/01/12 00:00
Credo che sia proprio il contenuto serio e tutt'altro che distaccato dalla realtà (l'adulto costretto - causa necessità - ad apprendere l'inglese) ed il conseguente ruolo di Villaggio ("maturo" ed un tantino triste, anche nelle scene più ironiche) a renderlo poco accattivante. Ci si aspettava

Cani arrabbiati (1974)

HV | 32 post | 2/08/19 10:46
La qualità del riversamento della Ermitage è discreta, come pure la traccia audio (mono ma chiara e pulita). X Rebis: il formato video mi sembrava in panoramico (1.85:1) come riportato sulla custodia del DVD, ma dovrei verificare...

Fracchia la belva umana (1981)

DG | 29 post | 19/03/25 14:22
Ciavazzaro ebbe a dire nella sezione CURIOSITA': Curiosa combinazione (ma forse non tanto, visto che in entrambi i casi il regista è Neri Parenti): anche in Fracchia contro Dracula è presente un contesto metacinematografico simile...

Barracuda (1978)

HV | 9 post | 20/08/11 11:10
L'edizione da edicola ha avuto una distribuzione "alternata": ad esempio a Bologna è da un paio di settimane che fa bella mostra di sè in mezzo a svariate altre riviste. Tra l'altro l'ho pure comprata (ma non ancora visionata), nel solito ciclo distribuito dalla Mosaico Media a circa 7

Paradise (1982)

DG | 7 post | 8/04/10 10:53
In crisi (appena partito per il militare) passai parecchie notti a fantasticare sul bel visetto della Phoebe... Ma il film è quel che è....

Rambo 2 - La vendetta (1985)

TV | 14 post | 21/09/21 20:24
In onda il Non aspettatevi un film del livello del predecessore, anche se saprà divertire per l'ottima messa in scena (action ai massimi livelli) e per la sentita caratterizzazione di Stallone. Mercoledì, 13 febbario, passerà su Rete 4, alle ore 21,05.

Deep Evil (2004)

TV | 3 post | 4/12/12 09:56
In onda il Non sembra essere un film molto apprezzato (vedete cosa ne pensa Puppigallo, di solito accorto e preciso valutatore), ma se avete accesso al palinsesto di Sky cinema non dovrebbe costarvi nulla gettarci un occhio, magari mentre state cenando, perchè passerà martedì, 12 febbraio, alle ore 19:19. Ah:

Il bianco, il giallo e il nero (1975)

TV | 20 post | 5/01/22 20:12
In onda il Strampalato "spaghetti western" che ha, dalla sua, la bontà di un cast significativo. Passa martedì, 12 febbraio, alle ore 14,00 su La 7.

Il ritorno del Monnezza (2005)

TV | 14 post | 25/02/22 09:52
In onda il Occasione per fare un tuffo nel passato: nel bene o nel male Vanzina ha il merito di averci provato - con onestà - a distanza di parecchi anni. Stasera, 11 febbraio, su Italia 1 alle ore 21:00.

Severance - Tagli al personale (2006)

HV | 6 post | 20/03/10 09:07
Medusa Video lo ha in catalogo come DVD: e questa volta non ci si può lamentare del reparto extra, nè della qualità audio-video (1.85:1 - dolby 5.1). L'edizione è però quella con visto censura (del 12/07/2007) passata nelle sale in versione ammorbidita, per abbassare il divieto ai 14 anni. La

Poltergeist 3 (1988)

CUR | 3 post | 2/09/09 06:02
Alcune frasi estraopolate dal film, in grado di far accaponare la pelle alla luce di quel che era successo (all'epoca del girato) e della tragedia che era dietro all'angolo... Kane (interpretato da Nathan Davis, dopo la morte di Julian Beck): "Carol Anne, don't afraid! We won't harm you, we

Poltergeist 2 - L'altra dimensione (1986)

DG | 9 post | 18/02/19 20:13
Un film "Maledetto" Julian Beck (nella foto) prese parte a Poltergeist 2: mentre una malattia terminale lo stava consumando, per portarselo via alla fine delle riprese. Il film, in sè è poca cosa rispetto al predecessore, resta impresso per la figura del suo reverendo Henry Kane

Shining (1980)

CUR | 17 post | 1/01/25 10:27
Ne Il Tuo Vizio è una Stanza Chiusa, diretto da Sergio Martino nel lontano 1972, sono presenti almeno due - incredibili - momenti, poi rielaborati in Shining: 1- il progressivo viaggio nel delirio, rappresentato da Oliviero Rouvignyil, scrittore fallito e alcolizzato, interpretato da Luigi Pistilli;

Sotto accusa (1988)

TV | 16 post | 10/05/18 11:52
In onda il Uno dei film più significativi, impostato con serietà professionale (figura tra il cast l'eccellente Jodie Foster) e con approccio drammatico, sulla violenza sessuale nei confronti delle donne: guardando da entrambe le parti. Un atto d'accusa che tenta di capire, al di là del facile approccio sensazionalistico

Carne tremula (1997)

TV | 14 post | 19/02/18 12:14
In onda il Inserito nel palinsesto di Rete 4, per Venerdì 8 febbraio alle ore 23,30 (dato l'orario, forse, non sarà pesantemente tagliato)... Fosse solo per Peneolpe Cruz... una visione è d'obbligo.

Pappa e ciccia (1983)

DG | 18 post | 11/09/21 10:13
Mah. Tutto è possibile, visto che la realtà supera l'immaginazione, ma non vorrei si trattasse di una notizia tipo quella (per stare in tema) di Mario Bianchi sui set di Ai Confini della Realtà... Bisognerebbe chiederlo alla diretta interessata, cioè a Milly.

Sesso in testa (1974)

DG | 5 post | 12/04/10 19:30
Grazie a Geppo, che conferma voci - molto attendibili (ad esempio l'esperto Luca Rea nel forum di Nocturno Cinema) - sulla paternità della regia.

Il marito in vacanza (1981)

TV | 30 post | 17/01/18 11:16
In onda il Dato il casotto sorto con la versione in DVD del film, è buona occasione vedere cosa ci propone AbChannel, la notte del 6 febbraio alle ore 2,15. Registrarlo non costa nulla, poiché il canale satellitare diffonde in chiaro. Si ringrazia Nocturno Cinema per la segnalazione.

Virilità (1973)

TV | 15 post | 23/03/18 12:28
In onda il Se avete un videoregistratore e siete amanti del cinema bis... questa notte (4 febbraio), alle ore 2,15, puntate il timer su Ab Channel. Passa questo introvabile film diretto da Paolo Cavara (... E Tanta Paura, Baba Yaga). Il film viene riproposto mercoledì 6 febbraio alle ore 5,30... Si ringrazia

Dark waters (1993)

CUR | 1 post | 4/02/08 20:47
Similitudini dettate da coincidenze? The Dark, peraltro un bel film, sembra presentare punti di contatto, con il film di Baino, che vanno oltre al semplice manifesto del film.

The dark (2005)

TV | 6 post | 17/04/12 11:06
In onda il Piccolo gioiellino (un segreto: la locandina è scopiazzata da Dark Waters di Mariano Baino) che non ha avuto riscontro di pubblico. Ma meritevole d'una visione, perché ben recitato e ben scritto. Quindi, se avete accesso al palinsesto di Sky sintonizzatevi mercoledì, 6 febbraio, alle ore 21,00

Rambo (1982)

TV | 22 post | 27/09/22 22:24
In onda il Corsi e ricorsi storici. In questo caso televisivi. Ma con una variante: tra poco uscirà il nuovo attesissimo ritorno di Rambo nelle sale... Allora, nell'ipotesi che qualche giovane frequenti il nostro forum, questa è l'occasione buona per scoprire un capolavoro, e prepararsi per il titolo d'imminente

The hunted - La preda (2003)

TV | 10 post | 22/02/17 11:47
In onda il Strano contesto: Rai 2. Strano regista: William Friedkin. Strano film, ma con interpreti da urlo. Mercoledì, 6 febbraio 2008, ore 23,10... Da vedere.

Far from home - Lontano da casa (1989)

HV | 5 post | 4/02/08 21:57
Già adocchiato nei negozi, almeno sabato 2 febbraio. Un'altro che adora la Barrymore è presente, ma consiglio di puntare altrove (ad esempio Alter Ego), essendo questo blando thriller on the road maliziosamente spacciato con una cover moderna. Sotto la locandina originale del film, uscito nel

Wind chill - Ghiaccio rosso sangue (2007)

HV | 1 post | 4/02/08 17:55
Bella sorpresa, che sembra confermare una regola di alcuni titoli horror di recente uscita: se non vengono distribuiti nelle sale italiane... si tratta di pellicole raffinate e ben fatte, prive di splatter fine a se stesso, con dialoghi particolarmente accurati e senza volgarità assortite. Un

Georgie (1983)

DG | 14 post | 20/10/09 09:02
Ottimo, Rebis. Attendiamo il tuo approfondimento...

Georgie (1983)

DG | 14 post | 20/10/09 09:02
Ecco appunto. Quando parlavo di un approfondimento non avevo in mente il nome di Rebis, che sembra essere la persona adatta a chiarire la terminologia che sta dietro ai "disegni" giapponesi (Hentay, Manga, OAV, Futanari, ecc.) Di Urotsukidoji posseggo la serie a fumetti editata dalla

A spasso nel tempo - L'avventura continua (1997)

TV | 2 post | 19/02/09 17:50
In onda il Occasione per vedere assieme Boldi e De Sica, ai bei tempi del "sodalizio", in un sequel che potrà trovare i suoi estimatori. Alle ore 21,00 di lunedì 4 febbraio, su Rete 4

Dead silence (2007)

CUR | 1 post | 3/02/08 14:37
Singolare approccio al genere horror, da parte di un regista giovane, particolarmente dotato e attratto dai gotici anni '60. Prova ne sia la lunga e chiara citazione (durante il primo omicidio) ad un classico di Mario Bava (I Tre Volti della Paura) con un rimando pressochè fotocopia ad una sequenza

Dead silence (2007)

HV | 3 post | 27/05/25 12:21
Un altro caso esemplare della logica penalizzante dietro alla quale si muovono le case di distribuzione in Italia. Eppure, per quanto incredibile, Dead Silence non ha trovato spazio nelle sale cinamotagrafiche italiane, sormontato da pochezze stile Captivity, Disturbia o The Covenant (ma l'elenco

Allegri imbroglioni (1943)

TV | 3 post | 13/06/15 13:15
In onda il Prosegue la rassegna che Rete 4 dedica alla celebre coppia di comici: domenica 3 febbraio alle ore 14,30, tocca a Gli Allegri Imbroglioni...

Gli uomini della terra dimenticata dal tempo (1977)

TV | 2 post | 22/02/09 08:17
In onda il Kevin Connor è un regista noto per la realizzazione di alcuni stravaganti film di genere "fantastico", cose tipo questo incredibile Gli Uomini della Terra dimenticata dal Tempo, inserito nel palinsesto de La 7 per domenica, 3 febbraio, alle ore 14,00. Una visione - magari anche solo di

Bad brains (2006)

HV | 1 post | 1/02/08 21:14
Dei film - indipendenti - diretti dal tenace Zuccon, quello meno interessante riesce a trovare la via del DVD. L'etichetta -Dolmen - è garanzia di qualità per quel che riguarda l'ottimo riversamento audio/video. Reparto extra piuttosto scarso, con il solo backstage ed una galleria fotografica.

Holocaust 2000 (1977)

TV | 19 post | 23/02/20 00:11
In onda il Se lo avessi saputo prima... In effetti il film di Pannacciò (nome che mi ha sempre incuriosito, sin dai tempi di Un Urlo dalle Tenebre) è decisamente introvabile...

Custodes bestiae (2004)

HV | 2 post | 12/07/16 11:59
Uno dei primi film indipendenti italiani (seguiranno Il Bosco Fuori di Albanesi e Bad Brains di Zuccon) che riesce a trovare la via della distribuzione in DVD, in tal caso appoggiato dalla serietà dell'etichetta RHV: Ripley Home Video. Il film è proposto nel formato video 1.85:1 anamorfico, con

Custodes bestiae (2004)

CUR | 1 post | 1/02/08 20:51
Seconda regia (professionale, pur se a budget ridottissimo) realizzata da Bianchini, questa volta con il supporto econonomico della Provincia di Udine. La trama si snoda su un affresco di antica origine, sul quale campeggiano strane iscrizioni che si riveleranno essere pertinenti all'epoca dell'Inquisizione.

Radice quadrata di tre (2001)

CUR | 1 post | 1/02/08 20:45
Lorenzo Bianchini, udinese, nel 2001 gira (con passione e costanza pressochè disumana, date le difficoltà incontrate per portare a compimento un film che non sia "d'autore") il curioso Lidris Cuadrade di Tre (in dialetto friulano Radice Quadrata di Tre)... Il film è l'ideale prosecuzione

...e tu vivrai nel terrore! L'aldilà (1981)

CUR | 14 post | 14/12/24 15:36
Clive Barker, celebre scrittore (Books of Blood) e regista particolarmente noto per Hellraiser, così si è espresso: "Lucio Fulci è un genio. Il migliore. Il suo L'Aldilà è uno dei miei film di culto" Fonte: Filmare la Morte, Il Cinema Horror e Thriller di Lucio Fulci, a cura di As

Voci dal profondo (1991)

CUR | 4 post | 25/03/10 15:23
Singolare affermazione di Fulci, che sembra essere stata condizionata dal soggetto di Voci dal Profondo e che appare - comunque- pertinente, per affinità di contenuto, con la penultima regia. "Se rimango nella memoria, secondo una mia tesi, di chi mi ha amato e mi ricorda, io vivo lo stesso"