Daniela • 13/02/13 11:52
Gran Burattinaio - 5944 interventiCiao Paulaster, scrivi nel tuo commento: "e questo dovrebbe essere il film temuto dalle corporation del petrolio?"
D'accordo per il fatto che sia un film blando però l'accusa è esattamente opposta, cioè quella di fare un favore ai petrolieri parlando dei possibili danni ambientali derivanti dalla pratica del fracking, ossia dalle trivellazioni idrauliche per l'estrazione del gas naturale - fonte energetica che consentirebbe agli USA di emanciparsi dalla dipendenza dal petrolio.
La questione, ancora assai controversa, è riassunta qui:
https://oggiscienza.wordpress.com/2012/10/02/al-cinema-la-battaglia-del-fracking/
nell'articolo si accenna ad questo fatto, riportato anche in servizi giornalisti tv che hanno commentato la presentazione del film alla Berlinale 2013: "Promised Land sarebbe finanziato in parte dalla UAE (United Arab Emirates) concorrente principale delle multinazionali americane del gas e per questo, secondo Mc Aleer, si spiegherebbe la posizione anti-fracking del film."
Per qualche notizia più generale del fracking c'è l'indispensabile wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Fratturazione_idraulica
Schramm
Saintgifts, Myvincent, Nando
Daniela, Berta61, Galbo, Lou, Capannelle, Enzus79, Caesars
Paulaster