Dafne - Film (2019)

Dafne

Dove guardare Dafne in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina CG tv | Rai Play | Rakuten TV

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Dafne

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/07/20 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 4/07/20 09:33 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Anche se protagonista è una ragazza Down (notevole attrice!), che si ritrova a dover prendere in mano le redini della vita del padre improvvisamente vedovo, questo non è un film sulla diversità o sull’handicap, ma sulla normalità di una vita familiare di fronte a una perdita. Il personaggio apparentemente più fragile si mostra la vera roccia, capace di gestire il dolore in modo inedito. Bella anche la scelta di ambientazioni suggestive nella quotidianità più estrema, fino al grande rito di passaggio della traversata appenninica. Da vedere.

Kinodrop 20/10/20 19:13 - 3480 commenti

I gusti di Kinodrop

L'improvvisa morte della moglie getta l'anziano marito Luigi in uno stato di profonda depressione; per fortuna c'è Dafne che, con la forza della sua schietta pragmaticità tutta protesa verso gli altri e "l'impudenza" del suo particolare carattere, riesce a resettare e ridimensionare la quotidianità e il dolore. Un racconto quasi "pedagogico", una specie di ricognizione delle fragilità affettive, ma anche delle risorse che ci vengono dalla sincerità totale (nel bene e nel male) da parte di chi vive sempre nel presente. Disomogeneo, ma la simpatia della Raspanti ci ripaga di tutto.
MEMORABILE: Dafne, "regina" del supermercato; Il viaggio (troppo lungo) fino al cimitero; Il respiro della madre nel palloncino.

Fabbiu 30/04/25 23:55 - 2203 commenti

I gusti di Fabbiu

Dafne racconta con sensibilità il lutto e la rinascita attraverso gli occhi di una giovane donna con la sindrome di Down. Carolina Raspanti nel ruolo di Dafne si rivela una notevole attrice, che regala autenticità e forza al personaggio. La regia presenta uno stile sobrio e intimo, evitando ogni retorica, con ritmi piuttosto "rilassati": Non è un film del tutto drammatico, ma più che altro un racconto emotivo sui legami familiari e sull'autonomia individuale.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Mar NeroSpazio vuotoLocandina InterruptionSpazio vuotoLocandina Se la strada potesse parlareSpazio vuotoLocandina I kill giants
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.