FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 2

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Champion de puzzle (1910)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 14/04/25 18:51
Visibile qui

Borotalco (1982)

DG | 30 post: ultimo da B. Legnani | 14/04/25 14:45
Sono la stessa persona. Col terzo nome di Valeria Bruni. Antonella Antinori | il Davinotti 

Colpi di fortuna (2013)

DG | 3 post: ultimo da Mauro | 14/04/25 08:45
Ho inviato la segnalazione ma non è ancora stata corretta

Carrie - Lo sguardo di Satana (1976)

DG | 73 post: ultimo da Caesars | 13/04/25 11:36
Nella versione "non vestita" le ragazze che fanno la doccia sono decisamente più nude. E' la versione uscita nelle sale in Italia e comunemente disponibile su dvd.

Un sacco bello (1980)

DG | 36 post: ultimo da Willer72 | 13/04/25 10:38
Grazie.....confermo. Giuseppe Romano, che era l'assistente montatore del film. Mentre Alfredo Ciarpelloni e Roberto Giancaterini, che insieme a Bonanni facevano i portantini, erano i segretari di

R Le diciottenni (1955)

DG | 2 post: ultimo da Reeves | 13/04/25 10:32
Nel film il caratterista veneto Carlo Micheluzzi interpreta il padre di Anna Campolmi proprio come aveva fatto in Ore 9 lezione di chimica

La più bella serata della mia vita (1972)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 13/04/25 10:29
Sì ma infatti è opinione legittimissima la tua, mi limitavo a notare che è operazione piuttosto comune e l’ho trovata presente anche in alcuni casi per me inspiegabili, senza

Killing machine - Assassino nato (1994)

DG | 1 post: ultimo da Digital | 12/04/25 13:24
Titolo italiano dato dalla messa in onda di Italia 1 Killing Machine - Assassino Nato.

Baby (2020)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 12/04/25 10:19
Meraviglia da estasi intrisa di musica, natura, marciume e degrado in cui Ulloa si balocca arrabalianamente in un Suspiria come lo vedrebbe Raoul Ruiz o un Manoel de Oliveira, tra squallida miseria (tutto

Grindhouse - A prova di morte (2007)

DG | 51 post: ultimo da Dave hill | 12/04/25 08:25
Ci provo:

Cristiana F. - Noi i ragazzi dello zoo di Berlino (1981)

DG | 48 post: ultimo da Natron | 11/04/25 21:26
Ero alle medie, il giorno dopo a scuola si facevano battute su spade e masturbazione, non avevamo capito una mazza, quello della droga era un mondo che si conosceva per luoghi comuni, troppo distante.

Marco Polo (serie tv) (2014)

DG | 1 post: ultimo da Capannelle | 11/04/25 19:00
Costata 90 milioni di dollari e pochi sanno della sua esistenza.

Puan - Il professore (2023)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 11/04/25 16:44
E' nelle sale col titolo Puan - Il professore

Sbirri oltre la vita (1988)

DG | 9 post: ultimo da Dave hill | 11/04/25 14:22
Il titolo originale "Dead Heat" è un gioco di parole. Nello slang Heat è la polizia, quindi sarebbe polizia morta (rectius zombi), come suggerito anche dal titolo italiano "Sbirri

Hole - L'abisso (2019)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 11/04/25 10:02
L'inizio faceva sperare in una sorta di Babadook filtrato agli umori baviani, dettato dall'atmosfera cupa e da qualche buon momento (la vecchia pazza che prende a testate il finestrino della Range

American psycho (2000)

DG | 36 post: ultimo da Blondie666 | 10/04/25 15:18
come ho già scritto, con l'agente immobiliare i casi sono 2: o è una che è abituata a trovare cadaveri nelle case dei ricconi, le "ripulisce" e le rivende, oppure è

Quando le donne persero la coda (1972)

DG | 1 post: ultimo da Apoffaldin | 10/04/25 12:20
FILM COME DA PROGRAMMA? Questo è l'ultimo film interpretato da Frank Wolff. Il 13 dicembre 1971, insieme a un articolo con gli atroci dettagli del suo suicidio, il quotidiano Paese Sera. Edizione

The dark (2005)

DG | 9 post: ultimo da Buiomega71 | 10/04/25 10:18
Suggestiva storia di ritornanti (tra Stephen King e l'evoluzione necrofila di ragazzine che tornano dalla morte che avverrà nel secondo Annabelle) e stregonerie ,avvolgente e oscura nell'atmosfera

[2.2] Colombo: Il terzo proiettile* (1972)

DG | 5 post: ultimo da Blondie666 | 10/04/25 09:53
Vorrei aggiungere 3 cose che ho notato recentemente: il ns. Tenente in questo episodio è particolarmente (passatemi il termine) "infame", e non credo lo sia mai stato così

Battle rats (1989)

DG | 1 post: ultimo da Digital | 9/04/25 21:27
Titolo italiano "Cunicoli di Morte". 

Milano calibro 9 (1972)

DG | 95 post: ultimo da Fauno | 9/04/25 19:11
Da quello che mi ricordo io è Nelly a parlare a Ugo di Beirut, mentre lui ne parla dopo aver dato una lunghissima tirata alla fatidica sigaretta e tirato fuori la borsa...Nelly NON lo sapeva, e

[3.4] Colombo: Alibi calibro 22* (1973)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 9/04/25 13:53
Scrive G. Sacchi e riporto qui: Uno dei migliori episodi dell'intera serie e per me ha un particolare valore "affettivo" dato che fu il primo episodio, in assoluto, che vidi, nell'estate

Lo scapolo (1955)

DG | 23 post: ultimo da Blondie666 | 9/04/25 11:55
Non ho capito il perché.. ps. sono anche in ordine d'evoluzione sia come età del personaggio interpretato in quel momento (es. il seduttore è il primo, quindi il ns. personaggio

Jennifer's shadow (2004)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 9/04/25 09:44
Daniel de la Vega con in testa il nostro cinema di genere, su tutti Argento (i corvi, Faye Dunaway terrifica mater suspiriorum, i libri di magia nera) , qualcosa di avatiano (a vecchia decrepita allettata,

Il commissario Pepe (1969)

DG | 36 post: ultimo da Daniela | 9/04/25 00:17
Ho citato le due classificazioni presenti in IMDB come più pertinenti rispetto a quella di "giallo", specificando poi che a mio parere la più calzante era quella di "commedia"

I vitelloni (1953)

DG | 24 post: ultimo da Fauno | 8/04/25 23:01
Ti ho risposto su Davibook

Sbucato dal passato (1999)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 8/04/25 12:50
Semplice furbata all'italiana direi.

Bomber (1982)

DG | 11 post: ultimo da Dave hill | 8/04/25 10:47
La bella starlette Angela Campanella è Lauretta, mogliettina corteggiata/insidiata da Jerry Calà durante il match di pugilato. Aveva interpretato l'anno prima Faustina, la giovane amante

Il Decameron (1971)

DG | 29 post: ultimo da Apoffaldin | 8/04/25 10:23
Com'è noto, durante il periodo di riprese nello Yemen (ottobre 1970) Pasolini girò sia il documentario Le mura di Sana'a, sia una novella poi esclusa dal film (quella di Alibech).

Half light (2006)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 8/04/25 09:45
Notevole incipit roeghiano e un' atmosfera opprimente, avvolgente, suggestiva che rimanda alle più tradizionali ghost story, in cui le splendide location costiere quasi carpenteriane fanno da

[5.6] Colombo: L'ultimo saluto al commodoro (1976)

DG | 19 post: ultimo da Blondie666 | 7/04/25 15:44
qualcuno ha scritto (e sono d'accordo) che Colombo è la parodia di se stesso.. le lettere della nave fan saltar fuori che il Commodoro voleva sposare la giovane hippy ma quest'ultima gli

Il buco (1960)

DG | 5 post: ultimo da Blondie666 | 7/04/25 15:19
SPOILERONE Non ho capito se Gaspard lo manda il direttore come infiltrato nella cella perché aveva da tempo sospetti su una probabile fuga...   oppure, se Gaspard, alla fine li tradisce perché

L'onorata famiglia - Uccidere è cosa nostra (1973)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 7/04/25 14:38
Perché non mettimao link a film su Youtube (tranne per i corti di inizio Novecento), quelli se si vuole su Davibook.

Zamora (2024)

DG | 6 post: ultimo da Mr.chicago | 7/04/25 14:33
In una scena(Zamora e la sorella che fanno colazione dopo che la sera prima è successo un fattaccio, non spoilero) si sente la radio che parla della famosa eclissi del '66.

Nero veneziano (1978)

DG | 6 post: ultimo da Blondie666 | 7/04/25 13:45
c'è anche la "levatrice di Torcello", località che ha una ventina di abitanti.. come mai è così improbabile per te come cosa ? :)

Génération spontanée (1909)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 7/04/25 12:48
Visibile qui.

Grace (2009)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 7/04/25 09:27
Solet emana disgusto (le mosche amytivilleiane dappertutto, attratte dalla neonata, la cacca del gatto fuori dalla lettiera, la carne comprata al supermercato, poi gettata nel cassonetto, col sangue da

Rigadin dégustateur de vins (1913)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 7/04/25 08:44
Il cortometraggio è visibile qui.

American horror story (serie tv) (2011)

DG | 310 post: ultimo da Zender | 7/04/25 07:53
Grazie Pinhead, aggiunta.

Don Camillo e i giovani d'oggi (1972)

DG | 6 post: ultimo da Reeves | 6/04/25 09:04
Sull'argomento è appena uscito un bellissimo libro di Alberto Anile /l'ultimo Don Camillo, edizioni Minimum Fax) che ricostruisce la vicenda e pubblica le foto

L'uomo delle stelle (1995)

DG | 14 post: ultimo da Reeves | 6/04/25 08:59
Castellitto, interrogato dal carabiniere, dice che spedisce i provini che saranno visti dal produttore Mario Cotone. E' un private joke, perché Mario Cotone era un notissimo organizzatore generale,

Insane - La seconda madre (2006)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 5/04/25 10:49
Bruciando sul tempo l'ossessione sanguigna e paranoica psicotica della maternità a tutti i costi dei francesi, Cámara gestisce con ottime tempistiche thriller all'americana del "nemico

R The uninvited (2009)

DG | 16 post: ultimo da Buiomega71 | 4/04/25 09:53
Schiene spezzate, sacchi di plastica contenenti cadaveri disarticolati, un marcescente spettro genitoriale dalle fattezze di Zelda, il nemico in casa del più classico thriller femmineo (che sia

Howl (2015)

DG | 1 post: ultimo da Dave hill | 3/04/25 19:02
Il regista Paul Hyett è anche un apprezzato designer di effetti speciali. Ha creato quelli per il "suo" Howl. In passato ha collaborato con Neil Marshall curando gli effetti speciali di

Yuppi du (1975)

DG | 98 post: ultimo da Zender | 3/04/25 16:27
Spostato su davibook.

Taxi driver (1976)

DG | 28 post: ultimo da Blondie666 | 3/04/25 16:02
perché dopo essere stato ferito a morte, l'ipotesi è che si tratta di immaginazione sua.

Fiume o morte! (2025)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 3/04/25 16:01
D'accordo, aggiunti.

Il nome della rosa (1986)

DG | 30 post: ultimo da Blondie666 | 3/04/25 11:36
Esatto, è per questo che lei lo sceglie, sceglie di far sesso con lui come atto d'amore e non come mezzo di scambio, Adso è puro (giovane e bello) mentre tutta l'abbazia è

Dove vai in vacanza? (1978)

DG | 40 post: ultimo da Blondie666 | 3/04/25 10:48
Nel terribile ispettore un medico senza scrupoli...

La moglie dell'aviatore (1981)

DG | 6 post: ultimo da B. Legnani | 3/04/25 10:04
Ancora più interessante. Puoi mettere un link o dare la fonte della notizia? Grazie.https://webthesis.biblio.polito.it/6700/1/tesi.pdfAbbi pazienza: non posso cercare questa cosa in un libro di

Dark corners (2006)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 3/04/25 08:29
Mi fa piacere che le mie scribacchianate servano a qualcosa ( lo faccio soprattutto perché, a distanza di tempo, poi i film svaniscono parzialmente dalla memoria) Si, è un'opera curiosa,

The Big Bang theory (serie tv) (2007)

DG | 19 post: ultimo da Zender | 2/04/25 18:52
Grazie Ultimo, aggiunte.

Monsieur Clown chez les Lilliputiens (1909)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 2/04/25 17:07
Visibile qui

La cugina (1974)

DG | 3 post: ultimo da Marmotta | 2/04/25 16:39
Dichiarazioni di Aldo Lado. "Quando lessi la sceneggiatura, dissi: - Faccio il film, ma non così.- Perché, partendo dal libro di Ercole Patti, gli sceneggiatori, Franciosa e Montagnana,

Bosch: l'eredità (serie tv) (2022)

DG | 3 post: ultimo da Galbo | 2/04/25 12:58
Uscita la stagione 3, anno 2025

[P.1] Colombo: Riscatto per un uomo morto (1971)

DG | 13 post: ultimo da Blondie666 | 2/04/25 12:39
c'è l'episodio Incidente premeditato dove il fratello assassinato non è che fosse un santo ma addirittura ucciderlo mi sembra troppo.

Ricchi, ricchissimi... praticamente in mutande (1982)

DG | 23 post: ultimo da Blondie666 | 2/04/25 09:09
sisi ci sta tutto!!

Scappa ragazza scappa (1989)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 1/04/25 23:31
Il Detective Chance che dovrebbe essere il personaggio principale si vede per pochi minuti in una sola scena (quando il ragazzo va a recuperare il portafogli lasciato sul luogo dell'incontro).

I dieci giorni che sconvolsero il mondo (1983)

DG | 1 post: ultimo da Roybatty72 | 1/04/25 18:33
Wikipedia dice che questo film è il secondo titolo della dilogia di Bondarchuk  "Le campane rosse" di (il primo è "Messico in fiamme"), dedicata al giornalista statunitense