FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 2

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Ladoni - La palma della mano (1994)

DG | 18 post: ultimo da Zender | 24/06/25 16:52
C'è già l'aka Palmi, Siska, cosa intendi?

Solo sotto le stelle (1962)

DG | 1 post: ultimo da Lodger | 24/06/25 12:13
Bel dialogo sovversivo fra Jack (Douglas) e Jerry (Rowlands), il cui marito (Paul) è stato condannato a due anni di detenzione per aver aiutato immigrati clandestini a oltrepassare il confine del

Onésime sur le sentier de guerre (1913)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 23/06/25 12:41
Visibile qui

Le Cid (1900)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 23/06/25 10:34
Visibile qui.

Roba da ricchi (1987)

DG | 11 post: ultimo da Il ferrini | 23/06/25 00:57
Vado all'inferno se dico che la vicenda che coinvolge Villaggio e la Grandi ricorda La fiamma del peccato? 

L'Italia s'è rotta (1976)

DG | 4 post: ultimo da Reeves | 22/06/25 21:41
Fa impressione vedere la macchina dei protagonisti che a Genova passa sopra il ponte Morandi....

Piccolo grande amore (1993)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 22/06/25 02:47
L'attrice che interpreta la contessa Angela von Dix (Catherine Schell) ha realmente origini nobili (la madre era una contessa). Fonte: wikipedia italiana e inglese

R Speak no evil - Non parlare con gli sconosciuti (2024)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 21/06/25 10:37
Facile capire il perchè James Watkins sia rimasto affascinato dalla pellicola originale danese (o olandese), visto che la "cortesia per gli ospiti", nel Regno Unito, nasconde pericoli

Apocalisse Z - L'inizio della fine (2024)

DG | 2 post: ultimo da Cinecologo | 20/06/25 00:08
Una domanda: ma nessuno trova totalmente senza senso un panico e un fuggi fuggi generale sulla scorta di un virus che si trasmette - nel film ci viene detto dai media - solo per via ematica? E' come

Una vita in fuga (1996)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 19/06/25 15:07
Il libro che al minuto 33 circa sta leggendo Martin (l'ostaggio per breve tempo) è "Going crazy an inquiry into madness in our time" di Otto Friedrich immagine di confronto

A ciascuno il suo (1967)

DG | 12 post: ultimo da Blondie666 | 19/06/25 12:41
anche nel "giorno della civetta", Rosa Nicolosi non collabora con le istituzioni e va dritta dritta a chiedere aiuto da Don Mariano.

Ma cousine (1900)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 19/06/25 11:31
Visibile qui.

Attack of the meth gator (2023)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 18/06/25 07:53
OK grazie, messo come aka.

Un uomo solo (L'orgia della violenza) (1970)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 18/06/25 00:35
Due cose mi sconvolgono dopo la visione di questo film: come Mocky sia poi invecchiato male, mentre qui ha il fisico e lo sguardo da playboy, e l'atteggiamento di Poirier nel ruolo del commissario,

The Big Bang theory (serie tv) (2007)

DG | 25 post: ultimo da Zender | 17/06/25 08:13
Grazie Ultimo, aggiunto.

Vortice di sabbia (1968)

DG | 1 post: ultimo da Digital | 16/06/25 22:53
Reperita la rara vulgata della benemerita TMC : Titoli di testa in italiano..slaraslurp!

Le diable géant (1901)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 16/06/25 18:20
Visibile qui.

Nain et géant (1901)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 16/06/25 18:19
Visibile qui.

Lo spaccone (1961)

DG | 6 post: ultimo da Blondie666 | 16/06/25 10:03
il libro è bello, molto ma il film lo supera di parecchio! S   P    O    I    L    E    R nel film hanno cambiato alcune cose rendendolo

Rigadin dompte sa belle-mère (1913)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 16/06/25 09:01
Il cortometraggio è visibile qui.

I due evasi di Sing Sing (1964)

DG | 3 post: ultimo da Reeves | 16/06/25 08:41
Nei titoli di testa clamorosamente sbagliato il nome del maestro Ennio Morricone, che diventa Moriconi....

Une idylle sous un tunnel (1901)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 16/06/25 00:10
Visibile qui.

Wet dreams (sogni bagnati) (1974)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 15/06/25 14:28
Bizzarra e surreale antologia sul sesso e sulle sue sfumature, dove non ti aspetti il nome di Nicholas Ray tra i registi "provocatori". Si va dallo sperimentalismo, all'animazione, alle

Totò a Parigi (1958)

DG | 5 post: ultimo da Reeves | 15/06/25 09:24
Fa impressione sentire Totò, quando interpreta il nobile francese, doppiato e quindi senza il suo abituale accento....

Inheritance (2025)

DG | 2 post: ultimo da Ruber | 14/06/25 17:24
Si hai ragione, avevo evidentemente letto male, ho visto una pagina sbagliata. Comunque a me non da l'impressione di essere stato girato totalmente con un iphone (fosse anche il 16 pro max) secondo

Piggy (2022)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 14/06/25 10:19
La Pereda omaggia due "cattive maestre" (Il macellaio della Reyes, almeno nell'intro in macelleria, e soprattutto Catherine Breillat, nel caldo afoso e torrido adolescenziale di un paesino

Frankenhooker (1990)

DG | 5 post: ultimo da Dave hill | 14/06/25 00:46
L'attrice Beverly Bonner torna ad interpretare il ruolo di Casey, già ricoperto nel primo film del regista Frank Henenlotter, "Basket case".

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post: ultimo da Lodger | 13/06/25 19:34
Evento a Roma il 15 giugno 2025 ore 16.30 al Parco commerciale Da Vinci: Presentazione del disco “Profondo Rosso 1975-2025” realizzato per i 50 anni della celebre colonna sonora. Intervengono

Il ragazzo di campagna (1984)

DG | 67 post: ultimo da Blondie666 | 13/06/25 14:44
Cliccare qui.

Missione impossibile (serie tv) (1966)

DG | 4 post: ultimo da Lodger | 12/06/25 20:52
per gli appassionati dei gialli whodunit consiglio l'episodio della quinta stagione Ritorno a casa (The Homecoming) visibile in streaming qui, è un episodio anomalo rispetto agli altri perché

Un figlio d'oggi (1961)

DG | 5 post: ultimo da Dusso | 12/06/25 19:38

4 mosche di velluto grigio (1971)

DG | 104 post: ultimo da Caesars | 12/06/25 16:15
Il film ri-uscirà in alcune sale a partire dal 14 Luglio. Una buona occasione per (ri)vedere la pellicola su grande schermo.

Les exploits de Farfadet (1916)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 12/06/25 16:10
Visibile qui

Karate kid: Legends (2025)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 11/06/25 15:47
Ok, aggiunto.

L'avenir dévoilé par les lignes de pieds (1914)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 11/06/25 10:12
Visibile qui.

Cinque poveri in automobile (1952)

DG | 6 post: ultimo da Reeves | 11/06/25 08:25
Vorrei far notare un'altra cosa. Nel film Titina De Filippo si chiama Palombella, è un ex attrice e fa la comparsa in un mitologico. Proprio come Anna Magnani in Risate di gioia di Monicelli,

Gli angeli del 2000 (1969)

DG | 16 post: ultimo da Zender | 10/06/25 12:37
D'accordo.

Luce (2024)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 10/06/25 07:56
Ok grazie, corretto.

Vanina - Un vicequestore a Catania (serie tv) (2024)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 9/06/25 14:27
Grazie Mco, messo tutto nello speciale.

Tempo di villeggiatura (1956)

DG | 1 post: ultimo da Dusso | 9/06/25 12:30
E' in bianco e nero.

L'attimo fuggente (1989)

DG | 34 post: ultimo da Ruber | 9/06/25 00:50
Andrò controcorrente, ma a me il film e piaciuto solo a metà. Ho sempre visto Williams come un attore prettamente comico e da commedia, in effetti e sempre quello che ha fatto, vederlo in

C'est Rigadin qui paye (1914)

DG | 2 post: ultimo da Pigro | 8/06/25 12:32
Su YouTube il montaggio non è corretto. All'inizio la sequenza fa dei salti avanti e indietro: 1. Rigadin gioca 2. si vede la fotografia della cassiera (probabilmente manca il pezzo in cui

The green inferno (2013)

DG | 60 post: ultimo da Buiomega71 | 8/06/25 10:34
Roth che gioca al massacro nei campi del signore, spazza via la pagliacciata lenziana (mai capito il culto) e tributa messer Deodato (e non solo) che come , giustamente, scritto poco sopra "un film

Gatto Filippo - Licenza di incidere (1966)

DG | 2 post: ultimo da Panza | 7/06/25 08:45
Ti ho scritto in privato.

American primeval (serie tv) (2025)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 6/06/25 17:11
Sì, grazie Schramm, corretto.

Second name (2002)

DG | 3 post: ultimo da Mr.chicago | 5/06/25 10:56
Ah ok!

Il mistero del Morca (1984)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 5/06/25 08:35
I titoli di coda, che segnalano come Marco (il bambino, nel film) sia Bocalon e non, come dice al momento Imdb, Franco (che è invece Gritti). I due nomi sono stati insomma invertiti.

Una proposta per dire sì (2010)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 4/06/25 17:07
Beh ma proprio perché non apertamente dichiarato non va messa. I remake sono tali perché ufficializzati nei titoli di testa o di coda, le altre sono imitazioni.

Norwegian wood (2010)

DG | 16 post: ultimo da Blondie666 | 4/06/25 11:20
da wiki "Il titolo originale Noruwei no mori, è la traduzione in giapponese di Norwegian Wood. In realtà questa traduzione è fallace, poiché nella canzone dei Beatles il

Snatchers (2019)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 3/06/25 15:03
D'accordo, l'avevo già cambiata.

The human centipede III - Final sequence (2015)

DG | 50 post: ultimo da Buiomega71 | 3/06/25 10:22
Six si "tarantinizza" e sfocia nel pulp più fumettoso e jimthompsoniano (sotto effetto di allucinogeni) possibile nell'infernale "prison movie" sotto la canicola texana,

Chissà perché... capitano tutte a me (1980)

DG | 1 post: ultimo da Dave hill | 3/06/25 00:07
Una delle tante scene cult vede Bud improvvisarsi barman per motivi di servizio e dover preparare un cocktail ad un cliente palesemente alticcio. L'intruglio scoraggierebbe chiunque tranne l'euforico

Nekromantik (1987)

DG | 12 post: ultimo da Dave hill | 2/06/25 19:05
Rob, al cinema, assiste alla proiezione di un finto slasher che "ricicla" musiche di Frizzi e sonoro da Zombi 2 e, segnatamente, dalla celeberrima scena dell'occhio della Karlatos.

Il ritorno del Monnezza (2005)

DG | 24 post: ultimo da Zender | 2/06/25 17:08
Meglio non mettere nomi e cognomi se non siamo certissimi che siano esatti.

The human centipede 2 (full sequence) (2011)

DG | 46 post: ultimo da Buiomega71 | 2/06/25 10:02
Quello che temevo contenesse il primo, lo contiene in toto il secondo. Probabilmente è uno mio problema, ma il cosidetto cinema estremo, perlopiù, mi crea assuefazione, mi annoia, non mi

Perversi a occhi chiusi (1969)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 2/06/25 02:05
Qui sono completamente agli antipodi col mio amico e collega Ciavazzaro...questo film è un must assoluto per chi ama i biker movies...

Excelsior! (1901)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 2/06/25 00:41
Visibile qui.

He Poses for His Portrait (1913)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 2/06/25 00:04
Visibile qui.

Il vedovo allegro (1950)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 1/06/25 22:40
Ultimo film italiano per Irasema Dilian, che si trasferirà poi in Messico