Il Mostro

Il Mostro
Visite: 1400
Punteggio: 36
Commenti: 38
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 12/06/20 19:07
Ultima volta online: 30/03/25 00:17
Generi preferiti: animazione - horror - spaghetti western
Film inseriti in database dal benemerito utente: 19

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 38
  • Film: 28
  • Film benemeritati: 19
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 10
  • Benemeritate extrafilmiche: 11

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 62

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Galoppino

Approfondimenti inseriti

La vera storia del gatto con gli stivali (2009)

DG | 1 post | 30/03/25 00:17
Di Pascal Hérold (uno dei tre registi) consiglio caldamente Cendrillon au Far West (noto anche come Cinderella 3D: Once Upon a Time... in The West per il mercato anglofono), una bizzarra rilettura di Cenerentola in chiave western a base di animali antropomorfi e... pefino pirati (!!!).

Alla ricerca della valle incantata 14 – Il viaggio dei coraggiosi (2016)

DG | 3 post | 23/03/25 17:37
Ciao Siska80; scusami anche a me per il ritardo. Comunque, se ti interessa la serie si trova facilmente tutta intera su youtube in una pagina che l'ha caricata tutta.

Alla ricerca della valle incantata 14 – Il viaggio dei coraggiosi (2016)

DG | 3 post | 23/03/25 17:37
Brava Siska80, ora ti manca la serie di 26 puntate e puoi dire si aver concluso.

Alla ricerca della valle incantata - In viaggio con le pance gialle (2007)

DG | 1 post | 11/03/25 18:50
Il titolo ufficiale è Alla ricerca della valle incantata 13 - In viaggio con le pance gialle.

Wild 2 - La caccia è aperta (2005)

DG | 11 post | 11/03/25 08:05
Senza offesa, ma si potrebbe utilizzare quella di wikipedia, in questo caso mi pare sufficentemente valida.

Una città chiamata bastarda (1971)

DG | 4 post | 28/02/25 02:28
Comunque questo film è un western, anzi lo si potrebbe anche accreditare come un vero e proprio spaghetti western, non certo un film drammatico.

Wild 2 - La caccia è aperta (2005)

DG | 11 post | 11/03/25 08:05
Beh, si potrebbe rinominare questo regista come George T. Miller, in modo da distinguere le loro due filmografie e non creare più confusione nel pubblico.

Wild 2 - La caccia è aperta (2005)

DG | 11 post | 11/03/25 08:05
Per semplificare le cose, ecco ciò che riporta Wikipedia: George Trumbull Miller (Edimburgo, 28 novembre 1943 – Melbourne, 18 febbraio 2023) è stato un regista britannico naturalizzato australiano. Nei crediti delle sue opere appare come George Miller, generando talvolta confusione

Lupin III - La lapide di Jigen Daisuke (2014)

DG | 6 post | 23/02/25 07:59
Insomma, una durata simile agli altri due film: Lupin the IIIrd - Ishikawa Goemon getto di sangue (50 min) e Lupin the IIIrd - La bugia di Mine Fujiko (58 min), anche quest'ultimo diviso in 2 parti tipo capitoli. Comunque entrambi sono catalogati come film, cosa che anche questo è, visto che

Lupin III - La lapide di Jigen Daisuke (2014)

DG | 6 post | 23/02/25 07:59
Non si tratta di una serie, ma di un vero e propro film cinematografico, solo diviso in parti come fossero capitoli, però comunque un lungometraggio rimane.

Corto Maltese (2002)

DG | 9 post | 20/02/25 18:28
Ad onor di precisione, gli episodi sarebbero 22, ma se consideramo Una ballata del mare salato, Tropico del Capricorno e La casa dorata di Samarcanda nella loro interezza (dato che essi son stati divisi in 4 parti nelle programmazioni televisive), allora otterremmo 13 episodi in tutto. Ah, e sarebbero

Alla ricerca della valle incantata - Il giorno dei rettili volanti (2006)

DG | 1 post | 7/02/25 01:55
Il titolo giusto sarebbe "Alla ricerca della valle incantata 12 - Il giorno dei rettili volanti".

Joey (1985)

DG | 2 post | 31/12/24 00:32
Il film è altresì noto con il titolo di Joey - Una storia meravigliosa.

Le avventure di Oliver (1990)

DG | 1 post | 20/12/24 22:27
Il film è conosciuto anche con il titolo Oliver e Olivia: La guerra degli uccelli o semplicemente La guerra degli uccelli.

Rabid grannies (1988)

DG | 2 post | 19/11/23 17:16
Il titolo italiano è Rabid Grannies – Nonne Cannibali.

Beasties (1991)

DG | 1 post | 19/11/23 05:17
Sullo stesso genere consiglio Blood Gnome di John Lechago.  

Le nuove avventure di Tennessee Buck (1987)

DG | 8 post | 15/12/23 21:20
Il vero titolo è Le avventure di Tennessee Buck; mentre invece Le nuove avventure è una seconda titolazione.

Charlie - Anche i cani vanno in paradiso (1989)

DG | 2 post | 2/09/23 15:44
Il titolo inglese del film è "All Dogs go to Heaven", che per altro nei titoli di coda viene tradotto alla lettera in "Tutti i cani vanno in paradiso".

Il grido di guerra dei sioux (1967)

DG | 1 post | 1/09/23 02:18
Sullo stesso genere consiglio La carne e lo sperone (Flesh and the Spur) del 1956, La pista dei Tomahawks (Tomahawk Trail) del 1957 e L'ascia di guerra (The Yellow Tomahawk) del 1954.

Le cinque facce della violenza (1970)

DG | 1 post | 17/08/23 23:45
Il film è altresì conosciuto con i titoli Apache Vengeance e The Desperados.

Calamity Jane, leggenda del West (1997)

DG | 1 post | 13/08/23 14:14
La regia della serie è di Pascal Morelli.

Jungle Jack - Il grande film del piccolo Ugo! (1996)

DG | 1 post | 13/08/23 14:04
Nei titoli di testa italiani il film è accreditato come "La grande storia del piccolo Hugo".

Journey through Rosebud (1972)

DG | 1 post | 23/07/23 18:23
Sempre sullo stesso genere ti suggerisco di visionare Cold Winter Journey o Cold Journey di Martin Defalco, del 1975.

Critters Attack! - Il ritorno degli extraroditori (2019)

DG | 12 post | 13/07/23 21:41
A parte che i Ghoulies non erano della Full Moon ma della Empire (la casa di produzione PRIMA della F.M. sempre della famiglia Band), quindi non so se posseggano più i diritti su di essi, ma diciamocelo chiaramente, questo nuovo film dei Critters è brutto forte. Gli effetti, per quanto

Nostra Signora di Parigi (1911)

DG | 1 post | 12/07/23 19:56
Avrei da consigliare il PRIMISSIMO adattamento di Notre Dame de Paris, Esmeralda, di Victorin-Hippolyte Jasset e Alice Guy-Blaché (1905); Il gobbo di Notre Dame (Notre-Dame de Paris), di Jean Epstein (1931) e la trasposizione giapponese Nanbanji no semushi-otoko di Torajiro Sait (1957).

La condanna del West (1974)

DG | 1 post | 12/07/23 17:28
Il film è stato distribuito anche da noi con il titolo "La condanna del West". La versione europea contiene più scene di nudo e violenza rispetto a quella americana.

The hunchback (1997)

DG | 1 post | 12/07/23 02:43
Un'altra versione televisiva che ti consiglio è la serie britannica del 1966 formata da 7 episodi, The Hunchback of Notre Dame, piuttosto rara.

Il gobbo di Notre Dame (1986)

DG | 4 post | 11/07/23 00:23
Allora, sempre in campo animazione, ti suggerisco i seguenti adattamenti del libro di Hugo: The Secret of the Hunchback (1996), The Hunchback of Notre Dame della Golden Films (1996) , La versione targata Mondo TV, quella Dingo Pictures e questa qui https://m.imdb.com/title/tt0241545/?ref_=tt_mv_desc

Il gobbo di Notre Dame (1982)

DG | 2 post | 9/07/23 23:33
Visto che sei in vena di gobbi ti suggerisco altre due trasposizioni televisive: The Hunchback of Notre Dame del 1976 e The Hunchback del 1997.

Il gobbo di Notre Dame (1986)

DG | 4 post | 11/07/23 00:23
Anthonyvm se sei in vena di rencensire gobbi della cattedrale parigina te ne posso suggerire alcuni io: Il gobbo di Notre Dame della GoodTimes Home Video, 1996 e la serie Quasimodo (The Magical Adventures of Quasimodo) sempre dello stesso anno, entrambe a cartoni animati.

La città dei gatti (1986)

DG | 1 post | 7/07/23 23:13
Il film è altresì noto in Italia con il titolo di Grabowsky - agente dell'Intermouse grazie ai passaggi televisivi di canali regionali.

Little devils: The birth (1993)

DG | 1 post | 5/06/23 19:42
Sullo stesso genere consiglio Blood Gnome di John Lechago.

Guerriero rosso (1970)

DG | 1 post | 18/05/23 20:22
Un altro film dello stesso tipo che suggerisco e consiglio è "Apache Blood" (aka Pursuit e A Man Called She) del 1973, diretto da Thomas Quillen.

Critters Attack! - Il ritorno degli extraroditori (2019)

DG | 12 post | 13/07/23 21:41
E no, quello va messo come titolazione italiana, visto che ormai è quella ufficiale.

Cyst: La ciste assassina (2020)

DG | 1 post | 18/05/23 02:08
Segnalo la titolazione italiana ufficiale: Cyst: La ciste assassina

The black klansman (1966)

DG | 1 post | 12/05/23 18:31
Altri film che consiglio sul tema KKK sono Un'altra parte della foresta (Another Part of the Forest) 1948 e Legion of Terror 1936.

Biker mice da Marte (1993)

DG | 5 post | 30/04/23 07:49
Perdonate l'intruzione gente, ma l'immagine postata per la scheda è sbagliata, quella è la locandina della serie sequel/remake dei Biker Mice da Marte...

Sangue sul sole (1945)

DG | 2 post | 29/04/23 15:37
Vorrei consigliare all'utente commentatore, e ad altri interessati all'argomento, il bel dramma processuale bellico Prigionieri di Satana (The Purple Heart) del 1944 e il vagamente bizzarro Spionaggio a Tokyo (First Yank into Tokyo) del 1945.

Albertone (1972)

DG | 2 post | 25/03/23 17:14
Veramente gli episodi sono 110.

Tom & Jerry e la favola dello schiaccianoci (2007)

DG | 2 post | 23/03/23 08:12
Veramente si tratta di un lungometraggio animato per il circuito televisivo, non di un corto...

Cain's cutthroats (1970)

DG | 3 post | 24/01/23 13:20
Pellicola caldamente consigliata agli utenti Herrkinski, Anthonyvm, Cotola, Schramm, Rufus68, Buiomega71 e Myvincent. Facilissima da reperire.

Johnny Firecloud (1975)

DG | 2 post | 7/01/23 02:37
Pellicola caldamente consigliata agli utenti Herrkinski, Anthonyvm, Cotola, Schramm, Rufus68, Buiomega71 e Myvincent. Facilissima da reperire.

Commando ninja (2018)

DG | 2 post | 15/12/22 21:50
Film indipendente caldamente consigliato agli utenti Herrkinski, Anthonyvm, Marcel MJ Davinotti jr., Puppigallo, Redeyes, Yamagong, Giùan, Didda23,  Cotola, Schramm, Fabbiu, Pigro, Galbo, Rufus68, Gabigol, Belfagor, Fulcanelli, Ryo, Buiomega71 e Myvincent. Facilissimo

Angry Joe Bass (1976)

DG | 6 post | 13/12/22 14:57
Pellicola caldamente consigliata agli utenti Herrkinski, Anthonyvm, Cotola, Schramm, Rufus68, Buiomega71 e Myvincent. Facilissima da reperire.

Io, re del blues (1976)

DG | 4 post | 2/12/22 08:13
Ok, capisco, ma dove posso consigliare dei film agli altri utenti... ?

Io, re del blues (1976)

DG | 4 post | 2/12/22 08:13
Posso consigliati qualche bel film d'exploitation (che io ho gia commentato) molto interessante e che troverai facilmente: "Angry Joe Bass" e "Johnny Firecloud"

Mr Moto va in vacanza (1939)

DG | 5 post | 29/11/22 17:11
Oltre a ciò, ti segnalo anche un'altro film di produzione britannica sul detective nipponico, 'stavolta interpretato da Henry Silva, The Return of Mr. Moto, noto anche come Mr Moto and the Persian Oil Case, del 1965. Ed il film mancato di Mr. Moto Spionaggio a Tokyo (Stopover Tokyo) del

Mr Moto va in vacanza (1939)

DG | 5 post | 29/11/22 17:11
E si, dico a te... ho notato solo ora che hai saltato un film di Mr. Moto.

Mr Moto va in vacanza (1939)

DG | 5 post | 29/11/22 17:11
Ehi, hai mancato di commentare ed inserire il più bello: "Mr. Moto coglie l'occasione".

Merchants of war (1989)

DG | 2 post | 16/11/22 05:32
Herrkinski lascia che ti faccia i complimenti per l'ottimo lavoro di segnalazioni e commenti che stai facendo con i film di ninja e rambeschi vari. Vorrei suggerirtene uno davvero rarissimo e bizzarro, si intitola "No Dead Heroes" (1987) di Danilo Cabreira, conosciuto anche con il titolo

Gli allegri folletti 2 - L'incantesimo di Nula (1996)

DG | 3 post | 29/10/22 21:36
Ah, ben lieto di averti suggerito gustose novità che hai gradito. Se poi ti interessa ci sarebbe "Quella strana piccola bottega" della Moonbeam Enterteiment e "Troll" di Roar Uthaug.

Gli allegri folletti 2 - L'incantesimo di Nula (1996)

DG | 3 post | 29/10/22 21:36
Hai fatto un bel lavoro a commentare praticamente TUTTI i film sulla creatura leprechaun, però ti manca "Elfy elf - chi trova un amico trova un tesoro" (a very unlucky leprechaun) con... Warwick Davis, e "Leprechaun's revenge" della SyFy.

La banda del rock - I musicanti di Brema (1997)

HV | 2 post | 5/08/22 23:31
La versione originale tedesca dura 87 minuti rispetto agli 81 della distribuzione internazionale della Warner Bros. La versione anglofona comprende le voci dei cantanti James Ingram, B.B. King, Oleta Adams e Zucchero Fornaciari.

Quasimodo (1996)

DG | 2 post | 11/05/22 23:28
La serie in questione è in realtà un cartone animato di 26 episodi e diretto da vari registi.

Apache (1972)

DG | 1 post | 9/04/22 17:26
Il film è noto anche con i titoli Cry for Me, Billy e Count Your Bullets.

Charley (1973)

DG | 1 post | 22/03/22 03:22
Il titolo italiano è "Charley".

Corri e spara (2022)

DG | 3 post | 13/03/22 09:31
E' stata inserita una scheda doppione del film con lo stesso titolo.

Pocahontas (1997)

DG | 6 post | 7/03/22 08:21
E di fatti si tratta di una coproduzione italo-coreana... guardate che io mi ricordo di 'sta serie, è quella della MondoTV che davano la mattina su Italia 1.

Pocahontas (1997)

DG | 6 post | 7/03/22 08:21
E' questa qui https://www.imdb.com/title/tt4791170/?ref_=nm_knf_i1

Pocahontas (1997)

DG | 6 post | 7/03/22 08:21
Veramente la serie a cartoni è del 2000 spaccato.