The derby 1895 - Corto (1895)

The derby 1895
Locandina The derby 1895 - Corto (1895)
Media utenti
Titolo originale: The Derby 1895
Anno: 1895
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Regia: Birt Acres

Cast completo di The derby 1895

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The derby 1895

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/07/22 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 4/07/22 00:01 - 5670 commenti

I gusti di B. Legnani

Derby di Epsom, corso il 29 maggio 1985 e vinto da Sir Visto, montato da Sam Loates, quotato 9 contro uno, in un campo di quindici partenti. La posizione della camera non è delle più felici, perché si ha la chiara impressione che i cavalli appaiono solo dopo avere già superato il traguardo, vista la loro marcia in pieno rallentamento (quasi a simboleggiare il futuro agonistico del vincitore, che in seguito non si aggiudicò più nessuna corsa...). Resta interessante come documento della grande folla accorsa a vedere l’avvenimento.

Caesars 4/07/22 16:32 - 4011 commenti

I gusti di Caesars

Curioso questo corto, in quanto ci mostra i cavalli dopo l'arrivo della corsa. Se la cosa sia voluta o se sia dovuta al posizionamento errato della m.d.p. è difficile dirlo. In ogni caso l'effetto è particolare in quanto gli equini sono ripresi in fase di decelerazione e quindi in quasi relax, così come i loro cavalieri. Dopo la conclusione della gara il pubblico incomincia subito a sfollare, probabilmente per recarsi in zona premiazione, e questo rende un po' più interessante il filmato.

Pigro 16/07/22 11:19 - 10158 commenti

I gusti di Pigro

L’arrivo dei cavalli, e poi l’irruzione della folla nella pista dell’ippodromo: la pellicola immortala così il finale di una gara ippica. Clamoroso l’errore di inquadratura, o meglio la superficialità (o l’inesperienza) con cui Acres sceglie dove dirigere l’obiettivo: verso un punto indeterminato nel quale per un po’ non accade nulla. Gli equini attraversano a un certo punto lo schermo, ma così abbiamo perso l'attimo del traguardo, già superato, e non c’è nulla che focalizzi l’attenzione, e pure la folla non riserva interesse. Davvero scarso.

Pinhead80 17/05/25 14:37 - 5487 commenti

I gusti di Pinhead80

Birt Acres posiziona la sua macchina da presa in modo tale da vedere i cavalli dopo che hanno oltrepassato il traguardo. Non si riesce a capire se questo sia voluto o figlio dell'inesperienza ma la cosa che rimane più impressa è la calca di gente che a fine gara si riversa sul campo di gara. Questo per dire che se l'obiettivo era quello di immortalare una gara ippica il risultato è deludente perché non si può apprezzare nulla della corsa. L'opera ha un suo valore storico ma sono evidenti molti errori di posizionamento che rendono il tutto meno accattivante. Peccato.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina TangoSpazio vuotoLocandina Steps - La scalinataSpazio vuotoLocandina L'armadioSpazio vuotoLocandina Lo stronzo assassino
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.