Le favolose - Documentario (2022)

Le favolose

Dove guardare Le favolose in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le favolose

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/06/23 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 8/06/23 22:43 - 9582 commenti

I gusti di Cotola

La morte di una loro amica è l'occasione per alcune transessuali mature per riunirsi: ne approfitteranno per parlare delle loro vite, segnate da dolore e pregiudizio ma non solo. Che il film abbia il fiato corto lo si capisce già dal fatto che dura appena settantaquattro minuti e gli ultimi otto si "perdono" tra titoli di coda e momenti fotografici. Per il resto si assiste a una serie di interviste a persone interessanti che non nascondono le loro emozioni, anche più intime, alla cinepresa. Fatica e coinvolgere e verso la fine si perde in un'ingiustificata, farsesca seduta spiritica.

Reeves 11/06/23 07:09 - 3070 commenti

I gusti di Reeves

La vita dei transessuali è sempre un insieme di gioie e di dolori, di forza di volontà e di fragilità interiori. Roberta Torre li fa raccontare senza porre loro barriere, ma la narrazione si avvolge un po' su se stessa, piena di retorica e con tratti un po' onirici che risultano tuttavia molto ad effetto, appiccicati. Si poteva fare di meglio, anche se le intenzioni sono comunque meritevoli.

Pigro 14/10/23 14:54 - 10158 commenti

I gusti di Pigro

Cinque amiche transessuali si riuniscono per un atto di riparazione per l’amica morta, sepolta in abiti maschili. Un rito festoso e doloroso, tra il riemergere dei ricordi e l’autorappresentazione, tra documentario e sperimentale, tra drammatico e onirico, che suggerisce uno sguardo dolceamaro sulla vita delle persone trans, nella loro più profonda umanità (e universalità). Un lavoro sincero, di cuore, che richiede altrettanta partecipazione empatica. Ma ancora troppo frammentario e costruito "per appunti" per essere considerato riuscito.

Roberta Torre HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Tano da morireSpazio vuotoLocandina AngelaSpazio vuotoLocandina Mare neroSpazio vuotoLocandina I baci mai dati
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.