Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su L'esorcismo di Hannah Grace - Film (2018)

DISCUSSIONE GENERALE

1 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Buiomega71 • 8/03/25 10:13
    Consigliere - 27119 interventi
    Hannah Grace è una Emily Rose lasciata lì a marcire (terrificante e disturbante lo splendido e necroforo lavoro di make up di Adrien Morot sul corpo vilipeso della posseduta che vale tutto il film) su un tavolo di metallo con l'occhio vitreo spalancato, dopo un incipit esorcistico del più classico "possession movie" finito nel peggiore dei modi (con prete infilzato).

    Non male coniugare l'idea dello slasher soprannaturale alla Lazarus Effects con il "diavolo probabilmente", immergendo il tutto nella suggestiva e cupa morgue di un'ospedale di Boston, in una notte di tregenda con riverberi al Signore della morte, dove qualche intuizione va a segno: la mosca (occhio all'ultima scena), una viscida camminata ragnosa sulle pareti come se fosse una Samara in via di decomposizione, i sacchi mortuari craveniani che strisciano nei corridoi, il forno crematorio (anche se le fiamme in CG si potevano evitare), il trauma dell'ex poliziotta nel vicolo, le ossa che scricchiolano nel corpo disarticolato di Hannah Grace, e una chiusa ambigua davanti allo specchio non dissimile da quella del Signore del male.

    Purtroppo, poi, il film si rivela per quello che è, un horrorretto da discount dagli spaventi facili, telefonati e superficiali, con le solite coordinate ormai asfittiche del (de)genere, che si basa prevalentemente sul body count (poteri paranormali alla Fury inclusi, dove al posto di esplodere in geyser di sangue, vengono spezzate le articolazioni), che spesso ricordano cafonate stile cinecomiscs.

    Come se nessuno (regista compreso) ci avesse creduto fino in fondo, buttandola in baracconata (le pistolettate alla fine), perchè il personaggio malevolo di Hannah ha un suo perchè di putrido e oscuro.

    Curioso come Louis Herthum sia per la seconda volta , dopo il fulminante L'ultimo esorcismo, il padre disperato di una ragazza posseduta da un demone.
    Ultima modifica: 8/03/25 10:28 da Buiomega71