Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il restauratore - Serie TV (2012)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/01/12 DAL BENEMERITO RUBER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Ruber
  • Non male, dopotutto:
    Furetto60, Gugly

DISCUSSIONE GENERALE

4 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Ruber • 7/02/12 01:54
    Formatore stagisti - 9491 interventi
    Visto l'enorme successo di pubblico e di share, a maggio inizieranno a girare la seconda serie di questa bella fiction Rai, che avrà due puntate in più rispetto alla prima serie.

    Qui l'articolo con l'intervista a Buzzanca, che ne parla.

    http://www.teleblog.it/41570/news-serietv/fiction-italiane-il-restauratore-2-le-riprese-della-seconda-serie-a-maggio.html
  • Buiomega71 • 25/03/17 11:00
    Consigliere - 27406 interventi
    E mancato il regista Giorgio Capitani

    http://spettacoliecultura.ilmessaggero.it/cinema/e_morto_giorgio_capitani_papa_maresciallo_rocca-2339718.html
  • Ruber • 25/03/17 12:02
    Formatore stagisti - 9491 interventi
    Urcà anche questa! E' stato un bravo regista tv, certamente è stato il papaà del Maresciallo Rocca, ma anche di Commesse, e tante altre, mi spiace molto.
  • Graf • 25/03/17 23:47
    Fotocopista - 902 interventi
    Mi dispiace. Lo ricordo per un paio di divertenti scramble comedy con Enrico Montesano all'inizio degli anni'80.
    Naturalmente il Maresciallo Rocca rimane un must della nostra televisione, il più popolare uomo in divisa degli ultimi trent'anni prima dell'avvento del Commissario Montalbano.
    Giorgio Capitani è stato prima un regista cinematografico artigianale con qualche genialità poi, entrato in crisi commerciale e di idee il cinema italiano, un più professionale e compassato regista televisivo. Una parabola artistica obbligata dati i tempi, direi.
    Una prece.
    Ultima modifica: 26/03/17 00:54 da Graf