Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Yakuza - Film (1974)

DISCUSSIONE GENERALE

8 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Matalo! • 29/07/09 16:33
    Call center Davinotti - 613 interventi
    http://www.youtube.com/watch?v=kQSCCTDC-h0

    estratto del regolamento dei conti,una delle scene top di questo eccellente film
  • Zender • 29/07/09 19:49
    Capo scrivano - 49261 interventi
    Grazie Matalo, inserito in scheda.
  • Tarabas • 2/08/09 10:43
    Segretario - 2069 interventi
    Bella scena, vero, ma io vado un po' controcorrente.
    Secondo me la "cifra" del film è la scena dell'incontro tra Kilmer e Heiko, con i due innamorati ormai anziani che sfogliano vecchie foto,ma di cui non sentiamo il dialogo, sostituito dalla musica.
    Qualunque parola sarebbe suonata banale,meglio lasciare tutto com'è.
    Per me c'è tutto il film.
  • Tarabas • 8/03/17 17:18
    Segretario - 2069 interventi
    Daniela, come promesso, rimanendo nel lontano oriente (solo come ambientazione) ti segnalo questo film.
  • Daniela • 8/03/17 18:15
    Gran Burattinaio - 5949 interventi
    Tarabas ebbe a dire:
    Daniela, come promesso, rimanendo nel lontano oriente (solo come ambientazione) ti segnalo questo film.

    Visto tantissimo tempo fa: sempre adorato Mitchum, con la sua aria fra lo strafottente ed il sonnolento, di chi ha capito tutto della vita ma non ha proprio voglia di perdere tempo a spiegarlo a chicchesia, anche se ne va di mezzo la sua vita.
    Colgo volentieri l'occasione della tua chiamata per un rinfresco mnemonico :o)
  • Galbo • 8/03/17 19:03
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Un bellissimo film, lo consiglio "caldamente" anche io...
  • Buiomega71 • 8/03/17 19:09
    Consigliere - 27378 interventi
    Insieme a Non si uccidono così anche i cavalli, per quanto mi riguarda, è il miglior Pollack
  • Daniela • 9/03/17 23:46
    Gran Burattinaio - 5949 interventi
    Rivisto stasera, gran bel film.
    Tanti anni fa, quando lo vidi per la prima volta, restai impressionata soprattutto dalla prestazione di Mitchum, che è sempre stato uno dei miei attori preferiti. Adesso ho apprezzato molto anche Ken Takakura, presente anche in Black Rain di Ridley Scott. Mi è venuto inevitabile il confronto fra i due film: quello di Scott è indubbiamente confezionato con gran cura e visivamente assai bello, ma per quanto riguarda trama e disegno dei caratteri non ha la profondità di quello di Pollack e non mi ha trasmesso emozioni di pari intensità.

    Quanto a quale film sia il capolavoro del regista, per me la palma del migliore se la giocano questo Yakuza, Non si uccidono così anche i cavalli e Corvo Rosso non avrai il mio scalpo: sono tanto diversi che non saprei scegliere fra i tre, assegno allora un bel pari merito sul gradino più alto del podio.